Stewa
27-01-2013, 21:56
Ciao ragazzi,
è da circa 2 anni che utilizzo il servizio Vodafone FLAT (il modulo di richiesta è datato 03/11/2010) e non mi sto trovando molto bene:
-velocità molto ma molto bassa: dovrebbe essere una connessione a 7 mega ma il mio PC, con vari test su internet, non supera quasi mai i 700 kb/s in download e i 350 kb/s di upload. Fate conto che quando ho il tablet collegato al wifi con il computer youtube con video a 240p va a scatti :eek: :cry:
-continui down della linea: quasi ogni settimana la connessione cade per circa 7-8 ore, e questo è molto fastidioso
-prezzo abbastanza alto per quello che offre rispetto alla concorrenza
Allora io avevo intenzione di cambiare servizio ma facendo un controllo di copertura molti operatori stabiliscono che la massima velocità che potrei raggiungere io nella mia zona è di 6 Mb/s tranne che Telecom (con la quale segna che raggiungerei al massimo 20 Mb/s, un buonissimo upgrade per me).
Quindi ero intenzionato a passare dalla mia pessima Vodafone FLAT a Telecom ADSL 7 Mega + Superinternet Plus
Contributo iniziale: €156,09 Gratis fino a fine 2013;
Abbonamento: €20,06 al mese I primi 5 mesi sono GRATIS con attivazione Online
Superinternet Plus (per portare la connessione da 7 mega a 20 mega) : 5€ di supplemento, per un totale di 25,06€ al mese
Detto questo vorrei chiedervi:
-Come mai secondo TUTTI gli operatori potrei raggiungere al massimo i 7 mega mentre con Telecom dovrei poter raggiungere i 20 mega? Non è che poi non sono effettivi e viaggerei ancora peggio di adesso (ho fatto il test inserendo il numero di telefono del mio vicino avendo io solo FLAT be non sapendo il mio numero di telefono :fagiano: )
-Non avendo mai avuto esperienze con Telecom, è un servizio serio? Nel senso: non è che mi va l'ADSL down ogni due per tre?
-Cosa devo fare per cambiare gestore? Prima vado alla Vodafone per disdire il mio contratto o se vado direttamente alla Telecom fanno tutto loro?
-Costa qualcosa cambiare gestore (considerano che sono già passati più di 2 anni dall'effettiva attivazione della Vodafone FLAT)? Se sì quanto?
-Che modem/router dovrei utilizzare per sfruttare bene 20 Mega (sempre se fossero effettivi)? O me ne danno uno già loro che va bene?
-Non è che il cambio gestore dura 1000000 anni durante i quali io non posso nemmeno usare la connessione internet (che non saprei nemmeno con chi la usarei tra i due operatori).
Grazie a chiunque saprà darmi qualche consiglio / informazione :)
è da circa 2 anni che utilizzo il servizio Vodafone FLAT (il modulo di richiesta è datato 03/11/2010) e non mi sto trovando molto bene:
-velocità molto ma molto bassa: dovrebbe essere una connessione a 7 mega ma il mio PC, con vari test su internet, non supera quasi mai i 700 kb/s in download e i 350 kb/s di upload. Fate conto che quando ho il tablet collegato al wifi con il computer youtube con video a 240p va a scatti :eek: :cry:
-continui down della linea: quasi ogni settimana la connessione cade per circa 7-8 ore, e questo è molto fastidioso
-prezzo abbastanza alto per quello che offre rispetto alla concorrenza
Allora io avevo intenzione di cambiare servizio ma facendo un controllo di copertura molti operatori stabiliscono che la massima velocità che potrei raggiungere io nella mia zona è di 6 Mb/s tranne che Telecom (con la quale segna che raggiungerei al massimo 20 Mb/s, un buonissimo upgrade per me).
Quindi ero intenzionato a passare dalla mia pessima Vodafone FLAT a Telecom ADSL 7 Mega + Superinternet Plus
Contributo iniziale: €156,09 Gratis fino a fine 2013;
Abbonamento: €20,06 al mese I primi 5 mesi sono GRATIS con attivazione Online
Superinternet Plus (per portare la connessione da 7 mega a 20 mega) : 5€ di supplemento, per un totale di 25,06€ al mese
Detto questo vorrei chiedervi:
-Come mai secondo TUTTI gli operatori potrei raggiungere al massimo i 7 mega mentre con Telecom dovrei poter raggiungere i 20 mega? Non è che poi non sono effettivi e viaggerei ancora peggio di adesso (ho fatto il test inserendo il numero di telefono del mio vicino avendo io solo FLAT be non sapendo il mio numero di telefono :fagiano: )
-Non avendo mai avuto esperienze con Telecom, è un servizio serio? Nel senso: non è che mi va l'ADSL down ogni due per tre?
-Cosa devo fare per cambiare gestore? Prima vado alla Vodafone per disdire il mio contratto o se vado direttamente alla Telecom fanno tutto loro?
-Costa qualcosa cambiare gestore (considerano che sono già passati più di 2 anni dall'effettiva attivazione della Vodafone FLAT)? Se sì quanto?
-Che modem/router dovrei utilizzare per sfruttare bene 20 Mega (sempre se fossero effettivi)? O me ne danno uno già loro che va bene?
-Non è che il cambio gestore dura 1000000 anni durante i quali io non posso nemmeno usare la connessione internet (che non saprei nemmeno con chi la usarei tra i due operatori).
Grazie a chiunque saprà darmi qualche consiglio / informazione :)