bingel
27-01-2013, 18:03
Salve a tutti, sono di nuovo qui per chiedere consigli sull'acquisto di una scheda video NVIDIA GTX 650 Ti.
La scheda deve essere tassativamente NVIDIA ed avere almeno i seguenti requisiti:
PCIE 3 16x
Purevideo (VDPAU) set "C" o "D" (meglio D)
Supporto CUDA e OPENGL il più recente possibile
Vorrei fare editing video, fotoritocco e grafica vettoriale.
Mi chiedo inoltre se, per la compressione video, sia necessaria una scheda video potente come questa oppure se sia superfula (molti sostengono che la velocità e la qualità della compressione non dipende dalla potenza della GPU, ma dalla CPU però, onestamente, non sono del tutto convinto per tanto vi prego di farmi luce su questa questione).
Mi chiedo pertanto se, per le mie esigenze, sia sufficiente anche una meno costosa GT 640.
Infine, mi chiedo se per fare grafica 3D utilizzando, ad esempio, programmi come "Blender" una GT640 sia sufficiente o se abbia bisogno di almeno una GTX650(Ti).
Considerate che il budget è di circa 150 Euro max ma se potessi risparmiare non mi dispiacerebbe.
Considerate che ho già una CPU con grafica integrata Intel HD4000 pertanto vorrei acquistare una scheda che mi faccia vedere una bella differenza rispetto la GPU che ho già.
Se avete delle alternative o altri consigli sono ovviamente ben accetti.
PS: avrei bisogno anche di un buon monitor professionale o semi-professionale (EIZO, NEC ...) che costa 700/1000 Euro. Qualche suggerimento?
La scheda deve essere tassativamente NVIDIA ed avere almeno i seguenti requisiti:
PCIE 3 16x
Purevideo (VDPAU) set "C" o "D" (meglio D)
Supporto CUDA e OPENGL il più recente possibile
Vorrei fare editing video, fotoritocco e grafica vettoriale.
Mi chiedo inoltre se, per la compressione video, sia necessaria una scheda video potente come questa oppure se sia superfula (molti sostengono che la velocità e la qualità della compressione non dipende dalla potenza della GPU, ma dalla CPU però, onestamente, non sono del tutto convinto per tanto vi prego di farmi luce su questa questione).
Mi chiedo pertanto se, per le mie esigenze, sia sufficiente anche una meno costosa GT 640.
Infine, mi chiedo se per fare grafica 3D utilizzando, ad esempio, programmi come "Blender" una GT640 sia sufficiente o se abbia bisogno di almeno una GTX650(Ti).
Considerate che il budget è di circa 150 Euro max ma se potessi risparmiare non mi dispiacerebbe.
Considerate che ho già una CPU con grafica integrata Intel HD4000 pertanto vorrei acquistare una scheda che mi faccia vedere una bella differenza rispetto la GPU che ho già.
Se avete delle alternative o altri consigli sono ovviamente ben accetti.
PS: avrei bisogno anche di un buon monitor professionale o semi-professionale (EIZO, NEC ...) che costa 700/1000 Euro. Qualche suggerimento?