Entra

View Full Version : Consiglio per acquisto scheda video NVIDIA


bingel
27-01-2013, 18:03
Salve a tutti, sono di nuovo qui per chiedere consigli sull'acquisto di una scheda video NVIDIA GTX 650 Ti.

La scheda deve essere tassativamente NVIDIA ed avere almeno i seguenti requisiti:

PCIE 3 16x
Purevideo (VDPAU) set "C" o "D" (meglio D)
Supporto CUDA e OPENGL il più recente possibile

Vorrei fare editing video, fotoritocco e grafica vettoriale.

Mi chiedo inoltre se, per la compressione video, sia necessaria una scheda video potente come questa oppure se sia superfula (molti sostengono che la velocità e la qualità della compressione non dipende dalla potenza della GPU, ma dalla CPU però, onestamente, non sono del tutto convinto per tanto vi prego di farmi luce su questa questione).

Mi chiedo pertanto se, per le mie esigenze, sia sufficiente anche una meno costosa GT 640.

Infine, mi chiedo se per fare grafica 3D utilizzando, ad esempio, programmi come "Blender" una GT640 sia sufficiente o se abbia bisogno di almeno una GTX650(Ti).

Considerate che il budget è di circa 150 Euro max ma se potessi risparmiare non mi dispiacerebbe.

Considerate che ho già una CPU con grafica integrata Intel HD4000 pertanto vorrei acquistare una scheda che mi faccia vedere una bella differenza rispetto la GPU che ho già.

Se avete delle alternative o altri consigli sono ovviamente ben accetti.

PS: avrei bisogno anche di un buon monitor professionale o semi-professionale (EIZO, NEC ...) che costa 700/1000 Euro. Qualche suggerimento?

b.u.r.o.87
29-01-2013, 10:33
se èeper uso professionale(niente gaming) , una nvidia Quadro ha una marcia in più (data dai drivers ottimizzati)
una quadro 600 sta sui 150€

NightStalker
29-01-2013, 10:53
Salve a tutti, sono di nuovo qui per chiedere consigli sull'acquisto di una scheda video NVIDIA GTX 650 Ti.

La scheda deve essere tassativamente NVIDIA ed avere almeno i seguenti requisiti:

PCIE 3 16x
Purevideo (VDPAU) set "C" o "D" (meglio D)
Supporto CUDA e OPENGL il più recente possibile

Vorrei fare editing video, fotoritocco e grafica vettoriale.

Mi chiedo inoltre se, per la compressione video, sia necessaria una scheda video potente come questa oppure se sia superfula (molti sostengono che la velocità e la qualità della compressione non dipende dalla potenza della GPU, ma dalla CPU però, onestamente, non sono del tutto convinto per tanto vi prego di farmi luce su questa questione).

Mi chiedo pertanto se, per le mie esigenze, sia sufficiente anche una meno costosa GT 640.

Infine, mi chiedo se per fare grafica 3D utilizzando, ad esempio, programmi come "Blender" una GT640 sia sufficiente o se abbia bisogno di almeno una GTX650(Ti).

Considerate che il budget è di circa 150 Euro max ma se potessi risparmiare non mi dispiacerebbe.

Considerate che ho già una CPU con grafica integrata Intel HD4000 pertanto vorrei acquistare una scheda che mi faccia vedere una bella differenza rispetto la GPU che ho già.

Se avete delle alternative o altri consigli sono ovviamente ben accetti.

PS: avrei bisogno anche di un buon monitor professionale o semi-professionale (EIZO, NEC ...) che costa 700/1000 Euro. Qualche suggerimento?


per Nvidia in quella fascia di prezzo i best buy sono:

GTX 650 TI (online sui 120-140€ + spedizione)
GTX 660 (almeno 180€, cerca di prendere una versione a doppia ventola)

la 660 è nettamente più veloce e ovviamente io ti consiglio almeno questa

valuta tu in base alla tua disponibilità, sappi che già la 650ti è un bel salto rispetto alla tua HD4000

ah evita la 650 versione base (senza suffisso TI)


PS: dimenticavo, sul monitor purtroppo non so consigliarti, conosco EIZO per fama e per esperienza (qualche monitor al lavoro) e so che è ottima, ma le mie conoscenze si fermano qui, prova magari a postare nella sezione apposita

bingel
29-01-2013, 19:28
Non sono molto propenso all'acquisto di una quadro perché se è vero che i driver fanno la differenza, è anche vero che poi serve del software apposito che sia in grado di avvalersi di tali driver (dico bene?).

Io invece non credo che il software che andrei ad usare sia fatto per sfruttare appieno le potenzialità dei driver quadro. Si tratta di software open per Linux tipo cinelerra, blender, gimp etc.) quindi suppongo che quadro sia poco utile ...ma magari mi sbaglio.

Quindi preferirei investire su schede che sebbene usino i driver standard hanno un hardware più potente delle quadro. Se mi sbaglio però correggetemi pure.

Inoltre non uso neppure particolari programmi scientifici che necessitano della precisione delle quadro (so che molte schede mainstream sono castrate da tale punto di vista)

La 660 credo sia un po' furori budget. Credo finirò quindi per prendere una 650 TI (anche se devo dire che sebbene la differenza è probabilmente evidente, neppure la 650 base faccia schifo). Non vorrei insomma che la 650 Ti sia troppo per l'uso che ne devo fare (no gaming, al massimo grafica 3D).