sallo
27-01-2013, 12:54
Ciao a tutti,
vorrei chiedere il vostro parere per capire quale tipo di fotocamera potrebbe fare al caso mio....
Sono tutt'ora possessore di una canon powershot a95 che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni perchè anche con impostazioni automatiche faceva foto molto buone (almeno per il mio occhio:D )
Addesso mostra segni di vecchiaia e quindi dovrei sostituirla.
Ho dato un'occhiata alle fotocamere più note, ma ancora non sono riuscito a individuare quella con il miglior rapporto qualità prezzo.
Premetto che uso la fotocamera per foto di architettura, e quindi di edifici, sia per esterno che all'interno, ed in quest'ultimo caso con particolare riferimento all'evidenziazione di difetti che vi possono essere nelle pareti (lesioni, infiltrazioni, stato di degrado, ecc...).
Altro uso fondamentale è la realizzazione di ritratti, sia in senso stretto che in senso lato (ad esempio foto di gruppo in occasione di piccoli eventi tipo compleanni e così via...)
Solitamente stampo le foto in piccole dimensioni, max 13cmx17cm, ma mi capita di fare dei crop per evidenziare dei particolari.
Mi interessa anche la possibilità di registrare in full hd.
Ho anche un galaxy s3 che a volte uso per le foto, ma che non mi soddisfa soprattutto nel caso di soggetti in movimento (mio figlio:D )
Escludo le reflex per una questione di ingombri e, per lo stesso motivo, sono restio per le mirrorless.
Finora ho limitato la scelta alla sony hx20v, ma mi preoccupa l'effetto acquerello e ho paura che la qualità dell'immagine non sia sufficiente ad evidenziare le piccole imperfezioni dei muri.
Sulla stessa fascia di prezzo ho visto la panasonic tz30, ma non so se sia migliore.
Per questo prezzo c'è qualche macchina che si possa avvicinare alle mie esigenze?
Passando alle compatte premium ho capito che le migliori sono la canon s110 (preferibile alla s100 per appena 40€), la g15, la xz2, la lx7, fino al top, la rx100.
Quello che vorrei capire è se per l'utilizzo prevalente che ne farò, vale la pena spendere una botta di euro in più, considerato però che non sono abituato a cambiare macchina in continuazione (ho la a95 dal 2004).
Aspetto i vostri (spero numerosi) consigli!!!:help:
vorrei chiedere il vostro parere per capire quale tipo di fotocamera potrebbe fare al caso mio....
Sono tutt'ora possessore di una canon powershot a95 che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni perchè anche con impostazioni automatiche faceva foto molto buone (almeno per il mio occhio:D )
Addesso mostra segni di vecchiaia e quindi dovrei sostituirla.
Ho dato un'occhiata alle fotocamere più note, ma ancora non sono riuscito a individuare quella con il miglior rapporto qualità prezzo.
Premetto che uso la fotocamera per foto di architettura, e quindi di edifici, sia per esterno che all'interno, ed in quest'ultimo caso con particolare riferimento all'evidenziazione di difetti che vi possono essere nelle pareti (lesioni, infiltrazioni, stato di degrado, ecc...).
Altro uso fondamentale è la realizzazione di ritratti, sia in senso stretto che in senso lato (ad esempio foto di gruppo in occasione di piccoli eventi tipo compleanni e così via...)
Solitamente stampo le foto in piccole dimensioni, max 13cmx17cm, ma mi capita di fare dei crop per evidenziare dei particolari.
Mi interessa anche la possibilità di registrare in full hd.
Ho anche un galaxy s3 che a volte uso per le foto, ma che non mi soddisfa soprattutto nel caso di soggetti in movimento (mio figlio:D )
Escludo le reflex per una questione di ingombri e, per lo stesso motivo, sono restio per le mirrorless.
Finora ho limitato la scelta alla sony hx20v, ma mi preoccupa l'effetto acquerello e ho paura che la qualità dell'immagine non sia sufficiente ad evidenziare le piccole imperfezioni dei muri.
Sulla stessa fascia di prezzo ho visto la panasonic tz30, ma non so se sia migliore.
Per questo prezzo c'è qualche macchina che si possa avvicinare alle mie esigenze?
Passando alle compatte premium ho capito che le migliori sono la canon s110 (preferibile alla s100 per appena 40€), la g15, la xz2, la lx7, fino al top, la rx100.
Quello che vorrei capire è se per l'utilizzo prevalente che ne farò, vale la pena spendere una botta di euro in più, considerato però che non sono abituato a cambiare macchina in continuazione (ho la a95 dal 2004).
Aspetto i vostri (spero numerosi) consigli!!!:help: