View Full Version : Linux e HW
Salve a tutti, sono nuovo nel forum.
Mi spinge a scrivere un dubbio che inizia ad attanagliarmi.
E' ormai più di qualche mese che vorrei iniziarmi al mondo Linux e le sue varie Distro.
Ho provato Gnome 2, Unity, XFCE, KDE e Cinnamon su qualche distro come *buntu, Debian (per problemi l'ho rimossa dopo un paio di giorni) e ora mi sono stazionato comodamente su Linux Mint.
Attualmente uso LinuxMint 13 KDE 64 bit. Mi ci trovo bene ma c'è sempre una pulce nell'orecchio che vuole farmi tornare a XFCE. Vedrò con il tempo se riesco a trovarmi altrettanto bene su KDE.
Non ho mai dato troppo peso all'HW perché tanto di questi tempi di Upgrade sostanziosi non se ne parla. Ma vorrei iniziare a capire se i miei problemi potrebbero essere dettati dall'HW.
Scusate l'introduzione prolissa ma meglio lunghi e chiari che corti e criptati.
Il mio computer in breve monta:
CPU: AMD Phenom II x4
GPU: Ati Radeon HD 4350
RAM: 8Gb DDR3 1333 MHz Kingston
Il mio PC descritto in modo più completo: Scheda Computer (http://uwp.altervista.org/forum/33-configurazioni/485-dreeg-s-pc-demiurgo?limitstart=0)
Vengo al dunque.
Ho sempre qualche problema, tantopiù con la Grafica. Uso i driver proprietari come si può vedere dallo screenshot:
http://i48.tinypic.com/346x2ts.jpg
Secondo voi sto sbagliando a priori con un HW assemblato alla meno peggio o devo trovare un capoccione che mi dia qualche dritta su Linux?
marmotta88
27-01-2013, 09:55
Salve a tutti,
Secondo voi sto sbagliando a priori con un HW assemblato alla meno peggio o devo trovare un capoccione che mi dia qualche dritta su Linux?
Ciao, non ho ben capito qual'è il problema.
Se pensi che il pc sia assemblato male ti conviene testarlo mem test, cpu hd etc
Non è un mistero che le schede radeon hanno un ridotto supporto su linux e qualche rogna ce l'hanno sempre. Io ho anche formattato perchè si erano incasinati i driver video (radeon 3650m).
Se decidi di cambiare scheda ti conviene una Nvidia.
Ciao, non ho ben capito qual'è il problema.
Se pensi che il pc sia assemblato male ti conviene testarlo mem test, cpu hd etc
Non è un mistero che le schede radeon hanno un ridotto supporto su linux e qualche rogna ce l'hanno sempre. Io ho anche formattato perchè si erano incasinati i driver video (radeon 3650m).
Se decidi di cambiare scheda ti conviene una Nvidia.
:eek: e pensare che avevo sentito l'esatto opposto. Diamine. Credo che prima o poi dovrò tornare alla mia predilett accoppiata nVidia - Intel per GPU - CPU
Quindi per i problemi grafici non c'è nulla da fare con le Ati?
P.S. ho fatto il lungo preambolo per verificare se non ci fosse qualche altro HW che è una bestemmia metterlo vicino a Linux.. chi lo sà, ormai i computer fanno sempre più come gli pare..
marmotta88
27-01-2013, 18:49
:eek: e pensare che avevo sentito l'esatto opposto.
Ho ricontrollato è proprio nvidia che va meglio.
La cosa ancora più strana è che KDE dovrebbe andare bene con le ATI,
invece gnome e unity hanno problemi.
Per i suddetti motivi ho formattato 2 volte.
Io con kubuntu 12.04 mi sto trovando bene.
Eventualmente potresti specificare i problemi, così qualcuno più pratico di me ti può aiutare.
A volte, non sono riuscito a trovare un collegamento con qualche azione specifica, svalvola la grafica sul mio LinuxMint 13 KDE..
In quest'ultimo caso stavo avviando Steam, ho cliccato su un link che va ad aprirsi in Firefox e all'apertura è saltato tutto.
È come se ogni singola porzione dello schermo faticasse enormemente ad aggiornarsi e mostrare il contenuto corretto (e corrente).
Tutto porta a pensare ai driver ma non saprei che farci. Qualche consiglio?
Ecco uno screenshot del problema (ad ogni cambio finestra per qualche istante è anche molto peggio):
http://i45.tinypic.com/148opzr.jpg
(non metto il tag IMG altrimenti viene sproporzionato.
In giro per la rete si parla tanto, per il mondo ATI, di Driver Open (anziché dei Proprietari suggeriti dal sistema come si vede nello screen nel precedente post) ma non ne trovo e non saprei bene quale prendere se ne trovassi alcuni..
Qualcuno che si è abituato a rosicchiare driver open anziché proprietari ha qualche consiglio da darmi?
---
EDIT:
Editando questo post esce fuori un nuovo problema.
Clicco su "Salva" ed effettivamente salva il topic, ma non ritorna il topic salvato. Devo rientrare nel forum seguendo il link a questo Thread. Il tasto "Annulla" non sortisce alcun effett. Questo solo su Linux.
marmotta88
28-01-2013, 10:25
Giusto stamattina mi sono messo a giocare con la dimensione del pannello (quello in basso che contiene lo start), questo è bastato a fottere i driver fglrx, per fortuna si sono reinstallati e non ho duvuto formattare.
Giusto stamattina mi sono messo a giocare con la dimensione del pannello (quello in basso che contiene lo start), questo è bastato a fottere i driver fglrx, per fortuna si sono reinstallati e non ho duvuto formattare.
:mc: mesà che ci dobbiamo arrangiare :help:
Usi i driver proprietari?
marmotta88
28-01-2013, 22:10
Usi i driver proprietari?
I fglrx sono i proprietari AMD radeon ex Ati radeon.
Devo usare i driver proprietari perchè con quelli open il portatile va a 50°C in idle, mentre coi fglrx sta a 10°C in meno.
Il driver open viene abilitato automaticamente, è già nella live. Almeno nelle distro userfriendly è così. NVIDIA e RADEON hanno rilasciato le specifiche delle schede per fare driver 2D liberi.
Il driver open per le radeon si chiama radeon (fantasia) e quello per le nvidia noveau.
pabloski
29-01-2013, 14:33
I problemi sono al 90% dovuti al compositing e purtroppo c'è da un lato una mala gestione dello sviluppo dei driver ( closed e open ) e dall'altro gli sviluppatori dei più blasonati DE stanno introducendo bug ad una velocità inimmaginabile.
Io posseggo un computer mini-itx simile al tuo, con chipset AMD e scheda grafica integrata radeon. I driver closed li ho giusto provati ma andavano una schifezza e così ho optato per gli open. Perdi un 10-20% in fps!?! Ci guadagni in salute però :D
Nvidia ha un ottimo supporto coi suoi driver closed, molto meno gli open purtroppo. Tuttavia c'è il problema che i driver sono closed, è difficile correggere bug, Torvalds li salutò con un bel dito medio e un "fuck you Nvidia!".
Comunque perchè usi la mint 13? C'è la 14 che ha un kernel più nuovo ( quindi driver DRM migliorati ). Io sto usando proprio la mint 14 con cinnamon e problemi non ne ho ancora incontrati.
Confermo anch'io tutto quello che hanno detto gli altri. Per anni ho usato schede nvidia ma recentemente ho deciso di provare una Ati con ubuntu 12.04
Dopo aver cercato a lungo di far funzionare i driver proprietari, prima di risolvere il problema lanciando la mia Ati dalla finestra, ho reinstallato Ubuntu e per il momento mi accontento dei driver open.
Diciamo che uno dei miei metri di giudizio per "non acclamare nVidia" è stato proprio quel saluto lì :D
Comunque, venendo a noi. FPS? Magari! In mesi di sporadici utilizzi di distro linux fossi mai riuscito a giocare :cry: neanche Team Fortress 2 (unico gioco gratis su Steam per Linux per ora) parte :muro:
Dice che i driver vanno aggiornati :eek:
Comunque.. appurato che il mondo dell'informatica va a rotoli per correre verso il nulla :read:
Mi metto l'anima in pace finché non cambio GPU?
P.S.
Volevo passare anche io a LM14 KDE ma, non è LTS e tra 6 mesi tornerei da capo a dodici a dover formattare, reinstallare tutto, riconfigurare tutto (KDE sapete meglio di me che è una continua configurazione xD).
Linux mint ha la peculiarità (positiva da un punto di vista tecnico, negativa per gli utenti che ne usufruiscono e per la salute dell'HDD) che l'aggiornamento è un'installazione pulita.
pabloski
30-01-2013, 14:42
Il problema dei giochi è che i driver open sono perennemente indietro nel supporto alle ultime versioni di opengl.
I driver proprietari sono aggiornati, ma a parte quelli nvidia quali altri possono essere definiti driver proprietari seri?
Alla fine la faccenda si riduce a queste due opzioni:
1. ATI? allora driver open ( a meno che non hai una nuovissima radeon e allora ti tocca pure aspettare che i radeon arrivino a supportarla a dovere )
2. Nvidia? allora driver closed
Io comprai una ATI 5770 nel 2009 e dovetti aspettare praticamente un anno e mezzo affinchè i driver open fossero utilizzabili. I catalyst non lo sono mai stati invece. Tra bug, crash e artefatti grafici non hanno mai funzionato a dovere.
:eek:
Comunque noto sempre una certa avversità nel leggervi quando scrivete di nVidia.
Almeno è l'unica che sforna prodotti decenti e che segue il mondo Linux pare.. la Ati fa tanta scena ma pare che in realtà è tutto fumo e niente arrosto!
Cercherò di rattoppare con questi Open. Da quando ho disattivato i driver proprietari non ho ancora avuto problemi di artefatti grafici.
Persiste ancora però la lentezza del S.O. generale, se poi apro 5 o 6 schede su firefox peggio mi sento.
Anche se per questo vorrei provare Chrome, sospetto che nelle ultime versioni mozilla abbia avuto un ulteriore picco verso il basso. La 18 da problemi anche su Windows ogni tanto..
---
EDIT:
Sto provando i driver Open (disabilitando quelli proprietari, in teoria ho gli open attivi in automatico no?) e ho messo uno sfondo che si aggiorna ogni minuto (wallpapers clock) e non genera artifici grafici per ora.. spero reggano almeno per l'utilizzo base del computer. Per ora tutto ok.
Rimane però il problema dei giochi.
Senza troppi giri posto lo screen dell'errore che appare quando tento di avviare Team Fortress 2 (su windows ci gioco normalmente senza troppe pretese).
http://i46.tinypic.com/21pj7b.jpg
Scusate il doppio post ma ho un paio di aggiornamenti.
Niente da fare non ci riesco a stare con le mani in mano. Per quanto faccia schifo la GPU non è un motivo per rinunciarci. Diamine su Windows i giochi partono.
Disattivando i driver proprietari non partono neanche più i giochi nativi tipo 'Supertuxkart' ma almeno non ho strani artifici grafici.
Volevo provare a riattivare i driver e per la prima volta dopo anni la schermata è cambiata! :confused:
Ora ha una sola voce, ma addirittura dopo parecchi minuti di download NON si installa.
Ritorna Errore.
Ecco la schermata (P.S. il tasto in basso 'Attiva' è grigio perché è in pressione al momento dello screenshot):
http://i49.tinypic.com/i35to0.jpg
Ho provato a cercare informazioni riguardo driver e affini nel mio sistema con il terminale e con questa guida (clicca qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti#head-5a0d3781a06c10da046e71ae98da3077c7e5164a)) ho estratto queste informazioni:
http://i49.tinypic.com/2pt8itz.jpg
Quindi NON ho l'accelerazione 3D.
L'errore che appare quando cerco di riattivare i driver proprietari è il seguente:
http://pastebin.com/viB5FSf1
Ho quindi cercado di disinstallarli come si deve e... puff.
Ho seguito la seconda parte di questa guida (clicca qui (http://divilinux.netsons.org/archives/258/disinstallare-driver-ati-e-modulo-fglrx)) e al riavvio.... non si avvia più Linux.
Ora l'unico modo che ho di lavorare su Linux è da Recovery Mode. Che posso fare?
Avendo un momento di freddura che ormai 'o patatrack' è fatto, ho trovato questa pagina: http://wiki.cchtml.com/index.php/Hardware#Older_RadeonHD_.28Catalyst_Legacy_13.1_.26_Open_Source.29
Scoprendo che DEVO avere il kernel alla versione 3.4. Io cell'ho alla 3.2!
Che mi consigliate di fare? Non voglio arrendermi :muro:
Up, ho editato le informazioni. Ho unito l'ultimo doppio post in uno solo ed ho usato il secondo (non potendolo cancellar) per le notivà.
Se qualche mod passa di qui può cancellare questo Up (così rimane tutto più ordinato)
marmotta88
20-02-2013, 10:10
Che mi consigliate di fare? Non voglio arrendermi :muro:
Ciao, la seconda volta che mi si sono incasinati i driver AMD ho seguito la
seguente guida con successo:
http://www.chimerarevo.com/schede-video-ati-e-ubuntu-installare-o-rimuovere-i-driver-proprietari/
La prima volta nonostante la guida non c'è stato verso di farli ripartire ed ho formattato.
Fa sorridere la coincidenza xD perché è con quella guida che mi si sono incasinati :(
Comunque ecco gli errori quando cerco di installare nuovamente i driver fglrx:
http://i46.tinypic.com/21l7sxt.jpg
Tale errore si presenta anche con solo 'apt-get install fglrx'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.