PDA

View Full Version : Acer Aspire 7720 - Problema all'avvio e di visualizzazione screen


_Ocean_
26-01-2013, 21:35
Salve a tutti,
ho un problema con un guasto al mio portatile:
si tratta di un Acer Aspire 7720 Series.

All'accensione la schermata appare subito anomala: è "spostata" verso sinistra e sdoppiata (praticamente appaiono due minischermate identiche sovrapposte verticalmente).

http://i45.tinypic.com/2dqvn9t.jpgttp://

Inoltre non riesce ad avviarsi.
Parte automaticamente l'utility Startup Repair che tenta inutilmente di operare per qualche minuto, durante il quale mi comunica che "Your computer was unable to start".

http://i48.tinypic.com/s17tvs.jpg

Infine si spegne nuovamente.

Secondo voi si tratta di un danno alla scheda madre?
L'Hard Disk dovrebbe aver preservato i suoi dati?
Cosa mi consigliate di fare?


Note:
1) nelle ultime settimane non ho installato nuovi programmi
2) l'ultima scansione antivirus non denotava problemi
3) le due problematiche (schermata spostata e sdoppiata + problemi all'avvio) si sono manifestati contemporaneamente

HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 00:06
Avevo un portatile simile, e l'errore era in un componente della scheda madre. Penso che il non riuscire a caricare il sistema operativo sia anch'esso causato da questo componente, ma non possiamo esserne sicuri per ora.

La cosa migliore da fare sarebbe estrarre il disco e collegarlo tramite cavo SATA ad un PC fisso, per controllare che sia integro e contenga ancora tutti i dati, che è la cosa importante.

Per il PC, prova ad avviarlo con una distribuzione live CD di linux, se da lo stesso errore grafico il problema sta nella scheda madre/video.

Dominioincontrastato
27-01-2013, 12:41
scheda video dedicata nvidia? Spesso quando si rompe fa problemi del genere oppure fa 4 schermi in miniatura dividendo lo schermo come una croce

_Ocean_
27-01-2013, 17:24
Intanto grazie mille per le risposte :)

Per il PC, prova ad avviarlo con una distribuzione live CD di linux, se da lo stesso errore grafico il problema sta nella scheda madre/video.

Ho provato ad avviarlo con ANTIX (è l'unica distribuzione Linux che avevo bella e pronta su cd). Antix si avvia regolarmente, ma la schermata rimane spezzata in due e leggermente deviata a sinistra (come nei precedenti tentativi di avvio di windows di cuo ho postato la screen capture precedentemente).

scheda video dedicata nvidia? Spesso quando si rompe fa problemi del genere oppure fa 4 schermi in miniatura dividendo lo schermo come una croce

Si, monta un'Invidia GeForce 8.400m GS da 256 MB. Pensavo anch'io che l'immagine spezzata fosse da imputare alla scheda video. Ma allora come mai non si avvia nemmeno il sistema operativo? Forse un danno anche alla scheda madre?

La cosa migliore da fare sarebbe estrarre il disco e collegarlo tramite cavo SATA ad un PC fisso, per controllare che sia integro e contenga ancora tutti i dati, che è la cosa importante.

Si, mi appresto a farlo. Ma prima approfitto per chiedere una cosa: esiste una distribuzione Linux che mi permetta di accedere semplicemente all'Hard Disk per verificare che sia ancora in salute, prima di smontarlo fisicamente? Antix può farlo?

HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 17:35
Si, mi appresto a farlo. Ma prima approfitto per chiedere una cosa: esiste una distribuzione Linux che mi permetta di accedere semplicemente all'Hard Disk per verificare che sia ancora in salute, prima di smontarlo fisicamente? Antix può farlo?

Non conosco Antix nello specifico, ma se è come tutte le normali distribuzioni live CD di linux puoi accedere normalmente all'hard disk, come se fosse Windows lo trovi in "Computer".

Se con Antix non riesci, prova con QUESTO (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67), mettilo su un CD o su una chiavetta USB (stesso funzionamento di Antix).

Il controllo sul disco invece lo fai tramite comando FSCK ("file system check")


In alternativa puoi scaricare Hiren's Boot CD che è sempre basato su una versione alleggerita di Linux, ma ha tantissimi tool diagnostici per hard disk (e non solo).


Comunque dalle premesse sembra proprio la scheda video purtroppo.

_Ocean_
31-01-2013, 12:22
Vi ringrazio per l'aiuto :)

Lascio un breve report a beneficio di chi un domani dovesse riscontrare problematiche simili.

1) Si trattava purtroppo di un danno hardware alla scheda madre, che interessava ovviamente il collegamento alla scheda video dedicata.

2) Tramite l'utilizzo di Hiren's Boot CD ho riavviato il PC e ho potuto riscontrare che non v'era alcun danno all'Hard Disk. Ho potuto immediatamente prelevare i files che mi occorrevano urgentemente e poi ho potuto esportare i dati, prima della successiva e necessaria rimozione fisica dell'hard disk (operata in un secondo tempo).

Grazie per l'aiuto :)

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 12:56
Ottimo :mano: