PDA

View Full Version : Velocizzare al massimo Windows XP


Baboo85
26-01-2013, 18:09
Ciao a tutti. Si' lo so, il web e' STRAPIENO di guide, cosi' come qua.

Ma devo dire la verita': non mi bastano. Non sono sufficienti. E ora vi spiego la "sfida".

Pc in questione: Flybook V23i
Processore: Intel Celeron 600MHz
Ram: 256MB (192MB disponibili)
Hard disk: Compact Flash 16GB su adattatore CF-IDE
Cosa funziona perfettamente: ventola CPU, schermo, Wifi
Cosa funziona in parte: touchscreen, 2 porte USB
Cosa non funziona del tutto: trackpad integrato e relativi tasti (sia quelli a destra che quelli a sinistra)
Cosa non ho testato: tutto il resto
Perche' non lo butto: si accende e va, la batteria estesa dura circa 3 ore

Allora, breve storia: sto pc l'ho usato piu' o meno 2 anni come muletto e ha fatto bene il suo lavoro. Di punto in bianco ha iniziato a bloccarsi windows. Le cause non le so (forse il fatto che era vecchio, che e' rimasto acceso quasi 24/7 per piu' di un anno e il calore ha danneggiato qualcosa), so solo che sia le porte USB sia la porta IDE interna hanno iniziato a "perdere colpi" e a non alimentare piu' bene.
Nemmeno dischi IDE a basso consumo (5v, 600mA) rimangono accesi per riuscire ad utiizzare il pc per piu' di 5 minuti, e i dischi esterni USB non riescono ad avviarsi (manco usando entrambe le porte USB).
Inoltre il trackpad intendo e' impazzito e dopo qualche minuto inizia a spostarsi da solo e a cliccare a manetta col tasto sinistro. Ma questo l'ho scollegato e ne uso uno esterno.

Mouse, chiavette, lettori CD esterni (con alimentazione esterna, non solo USB) funzionano, cosi' come anche la Compact Flash con adattatore IDE.
Volevo acquistare un SSD IDE ma ho notato che consumano un po' tanto (5v, 2A).


Cosa voglio fare: visto che funziona e mi serve XP, vorrei cercare di alleggerire Windows il piu' possibile. Ho gia' seguito le guide su internet, messo mano al registro, disabilitato servizi, sistemate le opzioni nelle proprieta' di sistema... Ma ovviamente con cosi' poca ram e l'impossibilita' di usare un hard disk normale mi limita fortemente nelle prestazioni.

Voi cosa mi consigliate? C'e' qualcos altro che posso fare, oppure dovrei crearmi una versione leggera di XP (e reinstallare tutto :eek: :cry:)? O lasciare perdere perche' l'unica cosa che ci posso installare e' una distro leggera di linux?

Ah, giusto. Il pc mi serve che si possa collegare ad internet, in modo da poter usare Dropbox, e basta. Il resto e' il classico antivirus + lettore PDF (non usero' Adobe Acrobat che pesa).


EDIT: una cosa che credevo di aver gia' scritto: non ho intenzione di spenderci 1 centesimo per questo pc. Anche perche' altrimenti non stavo qui a chiedere aiuto e mettevo 512MB di ram (o 1GB direttamente) e una CF da 32GB 400x (60MB/s)...

Altra cosa: sapevo gia' e mi e' stato anche suggerito di usare Nlite (o roba simile, io ho un CD di Windows XP FLP). Certo, questa e' l'ultima soluzione (oppure passare ad un linux), ma per quello mi arrangio io. Come da titolo, voglio levare tutta la roba superflua ed inutile di XP, mi basta appunto che legga i PDF di Dropbox e che ovviamente sia collegato ad internet (aggiornamenti e Dropbox).

tallines
26-01-2013, 18:51
Ram: 256MB (192MB disponibili).......siamo all'osso............ciao innanzitutto ;) .

Penso che basti aumentare almeno il doppio, meglio 1 Gb la Ram e............ogni tanto il notebook flybook è stato spento ?

Su 8 Gb quanti sono liberi ?

Volendo un format a questo punto dopo che è rimasto acceso a dismisura per troppo tempo secondo me, male non gli farebbe eh ;)

Come manutenzione (scan antivirus, pulizia file temporanei..) veniva fatto qualcosa ?

Con Nlite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) puoi crearti una copia di Xp più leggera, ma secondo me, per velocizzare il SO non serve .

Hai installato si il Sp3 ?

All'avvio solo antivirus, firewall e se usi applicazioni freeware, usa le versioni portable, non quelle installer ;)

Baboo85
27-01-2013, 12:09
Aiut, quante domande :Prrr:

Ram: 256MB (192MB disponibili).......siamo all'osso............ciao innanzitutto ;) .

Ciao. Eh lo so, direi anche al midollo :)

Penso che basti aumentare almeno il doppio, meglio 1 Gb la Ram e............ogni tanto il notebook flybook è stato spento ?

Certo, espanere la ram mi risolverebbe parte dei problemi, ma se devo spendere soldi tantovale buttarlo (tanto il sostituto del muletto ce l'ho e pure un altro, il problema e' che sto pc funziona e la batteria e' quella estesa e dura 3 ore circa).

E' stato spento qualche volta, per "inutilizzo", oppure per pulizia o altro. Non e' SEMPRE stato acceso per quasi 2 anni, ma poco ci manca (l'avro' spento 10 volte, un paio delle quali e' rimasto spento per un po' e sembrava non partire piu' :asd:).

Su 8 Gb quanti sono liberi ?

Rettifico, la CF e' da 16GB (ora correggo), l'ho messa in NTFS compresso. Spazio disponibile 7GB (contando 1,74GB di dropbox, 1GB di file di paging e 190MB di file di ibernazione, che uso per velocizzare l'avvio se no...).
E' vero che e' piu' lento e che forse era meglio FAT32, ma ci ho buttato su l'immagine di quando l'avevo appena formattato (in pratica quando avevo usato la partizione di ripristino, levato programmi inutili (nemmeno cosi' tanti), alleggerito ed aggionato) ed era gia' cosi'.

Volendo un format a questo punto dopo che è rimasto acceso a dismisura per troppo tempo secondo me, male non gli farebbe eh ;)
Sarebbe inutile come ho appena scritto ho l'immagine del pc "appena installato ed aggiornato".

Come manutenzione (scan antivirus, pulizia file temporanei..) veniva fatto qualcosa ?
Come sopra :)


Con Nlite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) puoi crearti una copia di Xp più leggera, ma secondo me, per velocizzare il SO non serve .

Anche la discussione di XP embedded non e' male, se possibile preferivo evitare di formattare

Hai installato si il Sp3 ?
Purtroppo si', e conta che gia' cosi' era lento. Questo pc andava benissimo con SP1, da SP2 in poi era un mattone con la CPU spesso al massimo (per questo scaldava molto).

Ma al momento il collo di bottiglia e' la CF, usata pesantemente anche a causa della ram insufficiente (senza file di paging esploderebbe).

All'avvio solo antivirus, firewall e se usi applicazioni freeware, usa le versioni portable, non quelle installer ;)

Solo antivirus, tolto il firewall. Altri programi ho dropbox e basta, due softwarini del netbook (il touchscreen che se dimentico il mouse mi serve, e il flybook center che mi serve piu' che altro per fargli ricordare i moduli che ho acceso (wifi e basta nel mio caso)).

Khronos
27-01-2013, 15:03
damn small linux.

l'unica distro che ti può salvare.

stop.

Baboo85
27-01-2013, 15:30
damn small linux.

l'unica distro che ti può salvare.

stop.

Be', grazie, lo conoscevo anche io e so che era un soluzione.

Pero' ho aperto il thread apposta per tentare di utilizzare Windows XP :)

Khronos
27-01-2013, 17:02
su un pc decrepito e con 256MB di ram.
cosa devo suonarti, il requiem, il silenzio o "this is the end" di 007?

Baboo85
27-01-2013, 22:13
su un pc decrepito e con 256MB di ram.
cosa devo suonarti, il requiem, il silenzio o "this is the end" di 007?

No, ma ogni tanto mi piacerebbe vedere nei forum e su internet in generale, qualcuno che abbia veramente una qualche conoscenza informatica invece delle solite scappatoie, tipo: pc lento o con qualche problemino? Formatta. Pc vecchio? Distro linux leggera.

E' rarissimo trovare qualcuno che investighi un attimo il problema, anche solo per curiosita', e pensi a qualcosa di diverso...

Gia' la soluzione di un XP embedded o con Nlite va bene (oppure potrei provare Windows XP FLP di cui ho il cd da qualche parte), pero' preferirei evitare di formattare e di cercare i driver, che non vorrei fossero mezzi andati persi per la rete.

Non sto dicendo che voglio Bill Gates, ma qualcuno che sappia qualcosa, altrimenti se non sa come aiutarmi, che non posti nemmeno.

Mi sembra di rivedere la scena con l'installazione di Windows 8 qualche mese fa, ho dovuto trovarmi IO una soluzione perche' pure il supporto Microsoft e il sito Microsoft Answer non era capace di dare una mano agli utenti e si limitava a dare le risposte col copia-incolla, tra cui anche la formattazione. Giusto no, uno compra l'aggiornamento per non perdere dati e programmi (per lo sbatti di rimettere su tutto) e ti dicono "formatta".
Per non parlare dell'altra soluzione coi giochi Steam che non andavano su Windows 8.
Entrambi in firma, a chi servissero.

E' proprio questo che odio delle soluzioni che leggo su internet. L'unica cosa su cui si investiga ancora sono i virus, quando un pc e' infetto, fortunatamente c'e' gente che aiuta a toglierli, senza rispondere col solito "formatta".


Perdonami, non ce l'ho con te ma sto facendo un discorso generale, pero' con la tua risposta mi e' venuto l'embolo... Perche' si fa cosi' anche con tutto il resto, s'e' rotto il pc? Il cellulare? La tv? Si sbatte via tutto, non si prova nemmeno a smontarlo un attimo (se e' fuori garanzia) per vedere se e' riparabile, come il fratello di un mio amico che ha preso su una tv al plasma nuova trovata per strada (di quelli che piuttosto che andare a buttarla in discarica, la lasciano in mezzo alla strada). Ha provato a riparala perche' era nuova, ma si era bruciato qualche componente, pero' ci ha provato.
Il padre di un amico mi ha chiesto una mano a smontare un notebook perche' voleva saldare il connettore dell'alimentazione che ballava e non faceva piu' contatto. Mio padre stesso ha smontato ai tempi un Nokia 6600 mezzo guasto (anzi 3) per recuperarne uno intero funzionante.

Per carita', grazie dell'aiuto, conosco anche io un minimo di distro linux, ma MI SERVE XP e il pc visto che FUNZIONA (anche se in parte) non vedo perche' arrendermi cosi' senza provare qualche cosa. Per ora tengo come soluzione finale un Nlite o un Embedded o XP FLP, ovvero mi tengo la formattazione per ultima cosa.

Khronos
27-01-2013, 23:32
ok.
daccordo.
rivediamo la faccenda dal principio.


Pc in questione: Flybook V23i
Processore: Intel Celeron 600MHz
Ram: 256MB (192MB disponibili)

è già un miracolo che Xp funzioni li dentro. difatti hai dovuto usar le cesoie e i bisturi di nlite per farlo andare "in decenza". tenendo conto che qualsiasi applicazione odierna, PDF e INTERNET, non ce la fanno con quello "sputo" di RAM.
dove lo metti lo swap?

Hard disk: Compact Flash 16GB su adattatore CF-IDE
be ecco, ci sono anche CF più grandi di 16GB, ma se questa ti va bene....

Cosa funziona perfettamente: ventola CPU, schermo, Wifi
Cosa funziona in parte: touchscreen, 2 porte USB

figo.

Cosa non funziona del tutto: trackpad integrato e relativi tasti (sia quelli a destra che quelli a sinistra)

si riesce a smontare? potresti staccare direttamente la piattina di collegamento del trackpad così non rompe le scatole, no?


Allora, breve storia: sto pc l'ho usato piu' o meno 2 anni come muletto e ha fatto bene il suo lavoro. Di punto in bianco ha iniziato a bloccarsi windows. Le cause non le so (forse il fatto che era vecchio, che e' rimasto acceso quasi 24/7 per piu' di un anno e il calore ha danneggiato qualcosa), so solo che sia le porte USB sia la porta IDE interna hanno iniziato a "perdere colpi" e a non alimentare piu' bene.
questo potrebbe essere benissimo un problema al circuito di alimentazione. o a qualche condensatore collegato appunto all'alimentazione. non centra la batteria o l'alimentatore esterno, centra proprio "la fine vita dei componenti interni".
è per questo che ti suono il Requiem.

Volevo acquistare un SSD IDE ma ho notato che consumano un po' tanto (5v, 2A).

ho paura che gli SSD abbiano esclusivamente interfaccia SATA 3. neanche la 2...


Voi cosa mi consigliate? C'e' qualcos altro che posso fare, oppure dovrei crearmi una versione leggera di XP (e reinstallare tutto :eek: :cry:)? O lasciare perdere perche' l'unica cosa che ci posso installare e' una distro leggera di linux?

Ah, giusto. Il pc mi serve che si possa collegare ad internet, in modo da poter usare Dropbox, e basta. Il resto e' il classico antivirus + lettore PDF (non usero' Adobe Acrobat che pesa).

il mio consiglio te l'ho già dato. ti serve un sistema operativo che legga POCO dal disco fisso, che stia subito in RAM e non faccia fatica a funzionare su 256MB di ram.

e XP è troppo al di fuori delle specifiche, anche se ci passi sopra con un Panzer, uno Sherman e 4 o 5 Autocarri Scania.


il problema dei pc vecchi (e con pc vecchio identifico PRE core2duo/coreduo) è che si salvano solo i Pentium 4. tutti gli altri erano di fascia talmente bassa che XP lo vedevi piangere.
figurati ora, che si trova un hardware con più di 10 anni di esercizio sulle spalle.

ti consiglio un sito.
I requisiti minimi di Xp, testati. (http://winhistory.de/more/386/xpmini.htm.en)

Baboo85
27-01-2013, 23:59
si riesce a smontare? potresti staccare direttamente la piattina di collegamento del trackpad così non rompe le scatole, no?

Sorry, questo e' colpa mia per non averlo scritto. Ho gia' aperto e scollegato...

ho paura che gli SSD abbiano esclusivamente interfaccia SATA 3. neanche la 2...

No no, c'erano gia' i sata 2 (ne ho uno, fuffoso, ma e' sata 2) e ci sono anche gli IDE in giro. Solo che devi passare per circuiti quali ebay o amazon. E per 32GB spendere 65 euro sono tanti, a quella cifra potrei aggiudicarmi un vecchio notebook usato migliore di questo, con un centone mi prendo anche uno funzionante con batteria e alimentatore. E non ne ho bisogno, li ho gia'.

il mio consiglio te l'ho già dato. ti serve un sistema operativo che legga POCO dal disco fisso, che stia subito in RAM e non faccia fatica a funzionare su 256MB di ram.

Qui ti do' ragione, e' ovvio.

e XP è troppo al di fuori delle specifiche, anche se ci passi sopra con un Panzer, uno Sherman e 4 o 5 Autocarri Scania.


il problema dei pc vecchi (e con pc vecchio identifico PRE core2duo/coreduo) è che si salvano solo i Pentium 4. tutti gli altri erano di fascia talmente bassa che XP lo vedevi piangere.
figurati ora, che si trova un hardware con più di 10 anni di esercizio sulle spalle.

E qui ti smentisco. Sempre sottolineando il fatto che quel pc mi servirebbe come muletto da portarmi dietro (in questo caso, come ho detto, intendo che mi legga i PDF che ho su dropbox), quindi non devo fare chissa' cosa.

Ti smentisco perche' ho visto di peggio che funzionava meglio (e tanti anche), inoltre prima con i 512 di ram e un normale hard disk, andava tranquillo. Lento ma andava. Purtroppo non ricordo le specifiche della CF che c'e' montata, mi sa che e' una misera 133x...

Comunque, vedro' di trovare altre soluzioni per evitare di spendere e di formattare (quest ultimo pero' lo dovro' fare se non trovo altro)...

Khronos
28-01-2013, 13:04
Ti smentisco perche' ho visto di peggio che funzionava meglio (e tanti anche), inoltre prima con i 512 di ram e un normale hard disk, andava tranquillo. Lento ma andava.

guarda che ti sei già risposto da solo!
512MB di ram, rispetto a 256, per XP sono UNA MANNA!
il sistema sta tutto in ram senza swappare una volta al secondo e hai almeno 100MB liberi per te.

ma con 256MB di ram hai soltanto mani, piedi, bocca, e *tanto altro* legati.

tallines
28-01-2013, 13:11
Secondo me basta che aggiungi un modulo Ram da 256 Mb, o sostituiisci quello attuale con uno da 512 .

Al limite, anche se secondo me non serve, poi......;) ti fai una copia leggera di Xp con Nlite .

Ma a questo punto devi formattare ;)

Per la ram non credo che tu debba spendere follie, penso al massimo toh, 15 euro per un modulo da 512, se non puoi aggiungere un'altro modulo ram, da 256 Mb .

Baboo85
28-01-2013, 13:26
guarda che ti sei già risposto da solo!
512MB di ram, rispetto a 256, per XP sono UNA MANNA!
il sistema sta tutto in ram senza swappare una volta al secondo e hai almeno 100MB liberi per te.

ma con 256MB di ram hai soltanto mani, piedi, bocca, e *tanto altro* legati.

Vero, ma se riesco ad allentare un po' la presa, non sarebbe male. Se almeno sto str**zo riuscisse a far funzionare un normale hard disk, avrei gia' risolto, sempre lento ma utilizzabile...

Secondo me basta che aggiungi un modulo Ram da 256 Mb, o sostituiisci quello attuale con uno da 512 .

Al limite, anche se secondo me non serve, poi......;) ti fai una copia leggera di Xp con Nlite .

Ma a questo punto devi formattare ;)

Per la ram non credo che tu debba spendere follie, penso al massimo toh, 15 euro per un modulo da 512, se non puoi aggiungere un'altro modulo ram, da 256 Mb .

Allora, la colpa e' mia (di nuovo) che non avevo specificato che non intendo spenderci soldi. Ora l'ho scritto. Altrimenti, come dici anche tu, pigliavo una ram da 512MB o 1GB e gia' risolvevo in parte il problema. O perlomeno un hard disk (che ne ho, anche uno a basso consumo (600mA) ma non regge comunque), che mi rendeva il sistema molto piu' veloce (nonostante lo swap, questo vi fa capire come sia messo :D).

Nlite (e simili) lo tengo come soluzione finale, al momento vorrei tentare di mettere le mani ovunque in XP e renderlo piu' veloce.

Che poi non servirebbe chissa' cosa, sarebbe bello disattivare/disinstallare/arare via tutto quello di superfluo che c'e' in XP e che io non uso (l'ho detto, mi serve solo per i PDF su dropbox).

E ovviamente voglio che ci sia su XP :)

Khronos
28-01-2013, 13:44
Che poi non servirebbe chissa' cosa, sarebbe bello disattivare/disinstallare/arare via tutto quello di superfluo che c'e' in XP e che io non uso (l'ho detto, mi serve solo per i PDF su dropbox).

E ovviamente voglio che ci sia su XP :)

beh, ma pensa a quello che chiedi. tutti i layer di rete e di mantenimento del file system.
il 90% di Xp, in pratica. cosa puoi togliere? audio, gestione stampanti, magari le directx.... che altro? non sto dicendo di roba "installata".
sto dicendo di processi e servizi in effettiva esecuzione.
e a meno che tu non abbia messo su la Enterprise, XP home ha niente di servizi enormemente rompiscatole.

mi pare ovvio che tu stia andando con il tema "windows classico", ok?

tallines
28-01-2013, 13:50
Cosa si avvia all'accensione di Xp nel netbook ?

Andando in msconfg da Start/Esegui ?

Non ho capito se la manutenzione di file temporanei...e scan antivirus...................viene fatta o meno ;)

Volendo per i programmi freeware, puoi provare a usare la versione portable, al posto della versione installer .

Baboo85
28-01-2013, 14:22
beh, ma pensa a quello che chiedi. tutti i layer di rete e di mantenimento del file system.
il 90% di Xp, in pratica. cosa puoi togliere? audio, gestione stampanti, magari le directx.... che altro? non sto dicendo di roba "installata".
sto dicendo di processi e servizi in effettiva esecuzione.
e a meno che tu non abbia messo su la Enterprise, XP home ha niente di servizi enormemente rompiscatole.

mi pare ovvio che tu stia andando con il tema "windows classico", ok?

XP Home, visto che dietro c'e' la licenza per quello :)

Si', windows classico con tutte le opzioni delle "Prestazioni" disattivate (forse l'unica e' la voce "Utilizza operazioni comuni nelle cartelle", per comodita' mia).

Cosa si avvia all'accensione di Xp nel netbook ?

Andando in msconfg da Start/Esegui ?

Non ho capito se la manutenzione di file temporanei...e scan antivirus...................viene fatta o meno ;)

Volendo per i programmi freeware, puoi provare a usare la versione portable, al posto della versione installer .

Per l'msconfig te lo dico stasera o quando lo accendo, ora sono al lavoro (anche se e' piccolo e potrei portarlo :Prrr:).

Manutenzione file temporanei e scan antivirus intendi....automatiche? No, non c'e' nulla di pianificato, tranne aggiornamenti di antivir. Quelli di windows sono manuali, ma il controllo lo fa.

Altro non ce n'e'. Di spazio non ho problemi, al momento la prima priorita' e' alleggerire gli accessi al disco senza appoggiarsi alla ram. Ovvero: alleggerire sta schifezza di XP.

Comunque, se non ricordo male ho tolto roba inutile all'avvio, tipo lo scheduler di Java (che potrei anche disinstallare del tutto in effetti) e altri programmi. Si avvia solo Antivir, Flybook Center, un cazzillo del touchscreen, l'audio di windows e basta. Il resto sono servizi che ancora non ho disattivato o e' meglio non disattivare. Per un elenco, dovrei fare degli screen (mi sa che andro' di foto dal cell che si vedono bene e faccio prima).


Ora che ci penso, stavo pensando ad eBoostr, lo uso gia' (un po' inutilmente) su un altro pc... Tanto ho mille chiavette microusb (sia questa (http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/03/elecom_mf_su2.jpg) che questa (http://alltechnoblog.com/wp-content/uploads/2008/11/buffalo_micro_usb_drive_rmum_1.jpg)), usarne una come cache non sarebbe male... Devo provare...

tallines
29-01-2013, 13:16
Manutenzione file temporanei e scan antivirus intendi....automatiche? No, non c'e' nulla di pianificato

Intendevo pulizie manuali ;)

Comunque, se non ricordo male ho tolto roba inutile all'avvio, tipo lo scheduler di Java (che potrei anche disinstallare del tutto in effetti) e altri programmi.

Ufff Java..........toglilo toglilo, da quando l'ho tolto il mio pc è rinato ;)

Al momento non ho necessità di averlo, se poi un giorno mi servisse...............lo metterò ;)

Ora che ci penso, stavo pensando ad eBoostr, lo uso gia' (un po' inutilmente) su un altro pc... Tanto ho mille chiavette microusb

Si se hai le microusb, il resto non serve .