PDA

View Full Version : Aiutatemi a decidere: file di swap e ibernazione


Silver Black
26-01-2013, 18:05
Ho Win8 su SSD e ne sono soddisfattissimo.

La prima cosa che ho fatto è disabilitare il file di swap, ho 8 GB di RAM e non ho mai avuto messaggi di memoria insufficiente, anche prima col mio sistema precedente (Vista, da 4 anni) ho sempre avuto il file di swap disabilitato.

Ora mi chiedo, dopo aver letto alcuni articoli: è meglio mettere un file di swap da 1 GB, magari fisso, perché non si sa mai? E se sì, dove? Sul velocissimo SSD (Samsung 840) o sul mio Velciraptor (comunque veloce ma non paragonabile all'SSD)? Perché metterlo sull'SSD sicuramente ne velocizza l'accesso, ma usura di più il disco. Temo, invece, che mettendolo sul Velociraptor le prestazioni pressocchè istantanee del sistema attuale verrebbero compromesse, se, anche con parecchi GB di RAM liberi come ora, qualche software si mettesse a voler usare il file di swap.

Altro dubbio: l'ibernazione. Per liberare spazio sull'SSD (il mio è da 256 GB) alcuni dicono di disabilitarla, così che il file venga cancellato e, nel mio caso, recuperare 8 GB. Non ne sono, però, convinto... A me piace che la sospensione in caso di mancanza di corrente diventi automaticamente ibernazione, preservando il sistema da un'interruzione dell'alimentazione accidentale (sì', ho l'UPS, però se sono assente e la batteria finisce per un blackout prolulngato?).

Qualcuno ha esperienze in merito, soprattutto a proposito del file di swap?

Khronos
26-01-2013, 18:06
lo swap puoi lasciarlo disattivato.
l'ibernazione... attivala.

Silver Black
27-01-2013, 01:54
lo swap puoi lasciarlo disattivato.
l'ibernazione... attivala.

Ok, perfetto, allora è così come l'ho impostato! Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. :)

slymi
27-01-2013, 14:30
l'ibernazione scrive una volta sola per sessione quindi anche se occupa piu spazio, usura meno l'ssd rispetto al file di swap.

se cmq hai 8 gb di ram, potresti lasciare il file di swap sul raptor tanto verrà usato talmente poco che non te ne accorgi.

Silver Black
27-01-2013, 16:27
Ehm... alla fine ho letto la discussione sul thread principale di Win8, che ne parla e sono arrivato alla discussione di lasciare il file di swap sull'SSD e impostarlo a un valore fisso. Le scritture non sono poi tante ma può aiutare a lasciare libere risorse del sistema e la velocità dell'SSD aiuta parecchio. Non è vero che viene usato solo al riempimento della RAM.

Fonte:
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx

dove si parla anche dell'ibernazione, ecco l'estratto:

Should the pagefile be placed on SSDs?

Yes. Most pagefile operations are small random reads or larger sequential writes, both of which are types of operations that SSDs handle well.

In looking at telemetry data from thousands of traces and focusing on pagefile reads and writes, we find that
•Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
•Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
•Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.

In fact, given typical pagefile reference patterns and the favorable performance characteristics SSDs have on those patterns, there are few files better than the pagefile to place on an SSD.

Are there any concerns regarding the Hibernate file and SSDs?

No, hiberfile.sys is written to and read from sequentially and in large chunks, and thus can be placed on either HDDs or SSDs.