PDA

View Full Version : scheda video gestione energia


tore83
26-01-2013, 14:59
Salve
volevo capire come una scheda madre assorbe energia ( rispondesse chi lo sa e non chi presume di sapere) .

allora per farmi capire meglio faccio un esempio :

scheda video old ati radeon HD 7750 impegna una potenza di circa 70 watt e si sa che il connettore pci e ne puo erogare se non erro fino a 73 quindi su questa non è previsto il connettore di alim esterna.
viene dato tutto i wattaggio dal connettore pci-e

scheda new ati radeon HD 7750 (versione a 900 mhz e non piu a 800) potenza richiesta 83 watt e viene fornita con un connettore a 6 pin.

la mia domanda è questa (ed è possibile estendere il concetto in generale):

questi 83 watt adesso vengono dati 73 w dal connettore pci-e + la restante parte dal'alimentazione esterna o viene dato tutto dal connettore esterno?

ora vi spiego anche il motivo della mia domanda.
avendo un aliemntatore modulare a doppia linea dove ogni linea mi puo dare 200 watt se vale ilo primo caso ossia che il connetore da 73 w e il restante il connettore esterno allora non ce la fo con soli 200 watt ad alimentare morhebord cpu. nel caso invece che prendesse alimentazione dalla linea esterna cio tutti e 83 watt da connetore 6 pin allora io alimenterei con una linea cpu board e con l'altra la scheda video.

cmq badate bene rispondete alla domanda non m proponete soluzioni perche sono interessato a come funzionano i flussi di energia :-)
grazie mille

55AMG
26-01-2013, 15:06
C'è quasi paura a risponderti :D
Secondo me, prende il necessario possibile dal PCI-Express (poi non so se ci possano essere variabili in base alla versione precisa) ed il resto che serve dal connettore PIN ausiliario.
Poi tecnicamente e di preciso vediamo che dice un tecnico vero e proprio.

ndwolfwood
26-01-2013, 15:43
avendo un aliemntatore modulare a doppia linea dove ogni linea mi puo dare 200 watt se vale ilo primo caso ossia che il connetore da 73 w e il restante il connettore esterno allora non ce la fo con soli 200 watt ad alimentare morhebord cpu.

Questo non è esatto.
Se l'alimentatore ha due o più linee 12V alla scheda madre ne arrivano sempre almeno due.
Il connettore a 20/24 pin è connesso ad una, quello da 4/8pin all'altra.

tore83
26-01-2013, 16:07
vedendo sul foglio illustrativo specifiche tecniche

connettore 20/24 ha voltaggi
+5v
+3.3
+12v1

il cocnnettore 4 pin
ha solo 12v1

gli attacchi modulari invece sono tutti a
12v2

adesso supponendo i 200 watt della 12v1 + i 150 watt della +5v siamo a 350 e mi andrebbe bene .

il punto è che a me interessa sapere se la scheda video che vuole per esempio 150 watt li prende tutti dalla pci e e l'eccesso dal connettore esterno o tutto dal connettore esterno.
perche se inizio a farti una configurazione dove uso due procio due pci-e con i 350 non rientro piu ed in questo caso dove con un alimentatore a singola linea potrei risolvere con uno a doppia linea no (a parità di potenza dell'alimentatore).

55AMG
26-01-2013, 16:09
Penso di poter dire che prende i watt disponibili dal PCI-Express e gli altri necessari in più dal connettore PIN.

tore83
26-01-2013, 16:16
se è cosi direi che quesi alimentatori a doppia o tripla linea sono non adatti a sistemi che sono costitui da tante periferiche piu schede video ecc... visto che sulla mother board non riesco ad avere tutta la pot disponibile ma parte di essa.
quindi bisogna prendere un alimentatore grande per poter soddisfare le esigenze quando invece basterebbe uno piu piccolo ma con singola linea... ovviamente il mio discorso è incentrato solo sul wattaggio e non ada altre cose quali stabilità tensione...ecc i vantaggi degli alim a piu linee separate

55AMG
26-01-2013, 16:20
Sulla scleta della potenza degl ialimentaotri, poco temp ofa SMOICOL in un intervento aveva dato una spiegazione facile, chiara ed amio giudizio perfetta. Il problema è ritrovare il post, anche se non era molto tecnico come intervento, cosa che invece tu cerchi.

ndwolfwood
26-01-2013, 16:42
connettore 20/24 ha voltaggi
+5v
+3.3
+12v1

il cocnnettore 4 pin
ha solo 12v1

gli attacchi modulari invece sono tutti a
12v2


Scritto così sembrerebbe che il tuo caso sia diverso :rolleyes: ... però sono proprio le specifiche ATX dalla 2.0 che dicono che il 4/8 pin va sulla v2.
Di sicuro non mi sembra un grande alimentatore il tuo.


se è cosi direi che quesi alimentatori a doppia o tripla linea sono non adatti a sistemi che sono costitui da tante periferiche piu schede video ecc... visto che sulla mother board non riesco ad avere tutta la pot disponibile ma parte di essa.


Gli alimentatori con più linee possono essere anche di categoria molto alta, chiaramente con linee più potenti (25-30A).
Considera che per i 12V (lasciamo stare i 5 e 3,3) dal 24 pin arrivano 12A e dal connettore 8-pin (4-pin ormai ce l'hanno solo le mobo economiche) fino a 28A, quindi siamo a 40A totali che vanno alla scheda madre, più che sufficienti per alimentare un sistema potente.
Ciò nonostante le schede madri studiate per poter montare molte schede video, pensa ad esempio al quad-SLI, sono dotate di un ulteriore connettore supplementare a 12V (si vede >qua< (http://farm5.static.flickr.com/4126/5059754452_7ffc9bb7f5.jpg), sopra si vedono anche due 8-pin).

tore83
26-01-2013, 17:13
si in effetti il mio è un ocz mod stream pro 500 (http://www.ocztechnology.com/ocz-500w-700w-modxstream-pro-power-supply.html)

qui trovate specifiche

http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZMXSP500-700.pdf


http://www.ocztechnology.com/images/awards/mxsp_wattage_charts.jpg

HackmanG
26-01-2013, 17:31
E beato te, io ho un alimentatore con 8 amp sulla prima linea e 13 amp sulla seconda, quindi al massimo 252 Watt (presunti, non reali...), e di conseguenza non so nemmeno se "rischiare" di mettere una qualunque scheda grafica del piffero...

ndwolfwood
26-01-2013, 18:10
si in effetti il mio è un ocz mod stream pro 500 (http://www.ocztechnology.com/ocz-500w-700w-modxstream-pro-power-supply.html)

qui trovate specifiche
...

Invece non è male ... ma effettivamente i cavi ATX sono tutti sulla V1.

Aggiungo che lo slot PCIe prende qualcosa anche a 3,3V, circa 10W. Quindi ai 12V sottrae circa 65W.
In poche parole dei 216W (12x18) che vanno alla mobo te ne restano 150.
Inoltre alcune cose sono alimentate dalla linea 3,3/5V duque rimane sempre un falso problema finché la scheda video è una: ce n'è a sufficienza per alimentare gli altri componenti.
Al contrario il tuo alim. mi sembra poco adatto per configurazioni multi GPU: potrebbe essere in difficoltà con due schede, anche avessero consumi contenuti ... ma in effetti ci sono i modelli più potenti per questo.

55AMG
26-01-2013, 19:42
Interessante discussione, ma no ncapisco di preciso dove sta il problema di preciso, visto che si parla di alimentare una 7750.
Tra l'altro come ALI mi sembra tutt'altro che malvagio e di sicuro adatto anche a schede con maggior consumo.

tore83
26-01-2013, 20:00
la 7750 era un esempio.

la discussione è incentrata su come le schede video ottengono energia quando hanno anche i connettori esterni

1) dalla pCI-E e oltre i 75 watt interviene l'alimentazione esterna

o

2) dalla alimentazione esterna solo.

a seconda dei casi ovviamente è opportuno poi scegliere diverse filosofie di alimentatori se ad una o due e piu linee :-)

55AMG
26-01-2013, 20:04
Ok ottimo così è chiaro.
Io propendo per il punto 1 :)