PDA

View Full Version : Quale cpu compatibile


matteo2191
25-01-2013, 15:51
Ciao raga volevo aggiornare la cpu del mio pc visto che quella attuale (AMD athlon 64 x2 6000+) inizia a sentire il peso degli anni.
Premetto che sono orientato su una scelta al risparmio (60/70 euro massimo) visto che a fine anno mi farò un pc nuovo. Ma dovendo passare il pc a mio fratello volevo aggiornarlo un pochino per farlo durare ancora qualche anno.

La mia scheda madre è una Asus M3A78. Bios versione 0501.

Ora io nei vari negozi online avevo addocchiato 3 processori.

AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
AMD Athlon II X3 455 3.3GHz
AMD Athlon II X4 640 3.0GHz

Per prima cosa volevo sapere se questi sono compatibili con la mia scheda madre. In secondo luogo vorrei un consiglio su quale di questi scegliere(tra loro messi in questo ordine ci sono 6 euro di differenza) o se me ne consigliate qualcun altro.

Grazie mille in anticipo.

isomen
25-01-2013, 21:56
Ciao raga volevo aggiornare la cpu del mio pc visto che quella attuale (AMD athlon 64 x2 6000+) inizia a sentire il peso degli anni.
Premetto che sono orientato su una scelta al risparmio (60/70 euro massimo) visto che a fine anno mi farò un pc nuovo. Ma dovendo passare il pc a mio fratello volevo aggiornarlo un pochino per farlo durare ancora qualche anno.

La mia scheda madre è una Asus M3A78. Bios versione 0501.

Ora io nei vari negozi online avevo addocchiato 3 processori.

AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
AMD Athlon II X3 455 3.3GHz
AMD Athlon II X4 640 3.0GHz

Per prima cosa volevo sapere se questi sono compatibili con la mia scheda madre. In secondo luogo vorrei un consiglio su quale di questi scegliere(tra loro messi in questo ordine ci sono 6 euro di differenza) o se me ne consigliate qualcun altro.

Grazie mille in anticipo.

La M3A78 supporta tutte queste (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2Plus/M3A78/#CPUS), previo aggiornamento del bios... avrei voluto consigliarti di metterci un 965 (per farlo durare il più tempo possibile), che trovi sugli 80€... ma sono rimasto sorpreso vedendo che nn compare nella lista :boh:

Di quelle che hai nominato io prenderei il 640... con quella mobo nn puoi riattivare i core (neanche la L3), ma all'occorrenza un po' d'oc puoi farlo, quindi meglio prendere un core in più anche se a frequenza leggermente più bassa.

PS
nella cpu support list nn é presente nemmeno il 640... secondo me con l'ultimo bios nn ci sono problemi, come nn ce ne sarebbero con il 965... però di quelle citate l'unico sicuramente supportato é il 450

;) CIAUZ

matteo2191
26-01-2013, 09:23
mmm uff non so cosa fare.

Non so se prendere il x3 450 a 65 spedito o il phenom x4 955 a 85 spedito.

Secondo voi?

EDIT: che differenza c'è tra lo stepping c2 e c3 sul phenom 955? perchè li ho trovati tutti e due. quello che costa meno è il c3 ma quello scritto nella scheda di compatibilità è il c2. quale dovrei scegliere?

isomen
26-01-2013, 10:48
mmm uff non so cosa fare.

Non so se prendere il x3 450 a 65 spedito o il phenom x4 955 a 85 spedito.

Secondo voi?

EDIT: che differenza c'è tra lo stepping c2 e c3 sul phenom 955? perchè li ho trovati tutti e due. quello che costa meno è il c3 ma quello scritto nella scheda di compatibilità è il c2. quale dovrei scegliere?

La differenza é solo in oc, il C3 in media raggiunge abbastanza agevolmente i 4ghz con raffreddamenti ad aria (anche se nn con il dissi stock) mentre i C2 (sempre di media) arrivano sui 3,8ghz... per il resto é la stessa cpu e mi sembrerebbe impossibile che un C3 nn funzionasse sulla mobo (come anche un 965), ma nn posso darti la certezza... potrebbe essere che la cpu support list nn sia aggiornata, prova a chiedere ad asus.

;) CIAUZ

matteo2191
26-01-2013, 16:37
non sono interessato ad occarla almeno per ora. Ma siccome il sito dove vendevano la c3 non è molto puntuale. :muro: anche se ho pagato 3 euro in più per una c2 ho preferito prenderla altrove. ordinata prima. ora sto in attesa :D

Mi è sorto un dubbio atroce dopo aver terminato l'ordine. essendo una cpu boxata non serve la pasta termica vero? cioè dovrebbe già avere la pasta sul dissipatore vero?

isomen
26-01-2013, 16:56
non sono interessato ad occarla almeno per ora. Ma siccome il sito dove vendevano la c3 non è molto puntuale. :muro: anche se ho pagato 3 euro in più per una c2 ho preferito prenderla altrove. ordinata prima. ora sto in attesa :D

Mi è sorto un dubbio atroce dopo aver terminato l'ordine. essendo una cpu boxata non serve la pasta termica vero? cioè dovrebbe già avere la pasta sul dissipatore vero?

Si, i dissi boxed hanno la pasta preapplicata, nn é il massimo... ma se nn occhi va bene.

;) CIAUZ

matteo2191
01-02-2013, 18:15
Purtroppo la cpu che è arrivata é c3 e non c2 come dichiarato dal venditore. Siccome la mia scheda madre m3a78 supporta solo la c2 ci sono problemi se la monto lo stesso? Teoricamente non dovrebbe cambiare nulla ma vorrei una conferma da gente esperta

isomen
01-02-2013, 18:33
Purtroppo la cpu che è arrivata é c3 e non c2 come dichiarato dal venditore. Siccome la mia scheda madre m3a78 supporta solo la c2 ci sono problemi se la monto lo stesso? Teoricamente non dovrebbe cambiare nulla ma vorrei una conferma da gente esperta

Il peggio che può succederti é che nn faccia il boot, ma secondo me al massimo ti dice cpu uncknow e funziona regolarmente... naturalmente al primo avvio controlla che sia applicato il vcore giusto.

;) CIAUZ

matteo2191
01-02-2013, 18:34
ok allora provo a montarla. cosa intendi per vcore giusto?

Cioè io attualmente sulla cpu che ho adesso ho il vcore a 1.136 e non è stata overcloccata.
Quella che vado a montare da specifiche ha vcore da 0.825 a 1.400
Io devo settare qualcosa? o va in automatico?

matteo2191
01-02-2013, 19:42
L'ho montato. Tutto sembra andato per il meglio. Non ha dato nessun errore e ha riconosciuto perfettamente la cpu. Devo fare qualche controllo ora che ho montato la cpu nuova?