View Full Version : DESKTOP potente con SSD
Ciao a tutti,
se mi viene in mente di comprare un desktop potenten la prima cosa che mi viene in mente e' Alienware.... ma con mia sorpresa non ha SSD.
Utilizzo che ne devo fare e' TRADING ON LINE con varie piattaforme e grafici aperti, quindi NON ci gioco ne vedo film niente 3d ecc...
Vorrei quindi basare tutto sulla velocita' e potenza pura.
Vorrei 2 SSD in raid
Dove lo posso comprare gia assembrato di marca?
grazie
Kommodore64
25-01-2013, 13:45
Ciao,
personalmente non andrei su i pre-assemblati, per molti motivi ed uno di questi è sicuramente lo scarso rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi un consiglio cerca di fati un assemblato plasmandolo con le tue esigenze.
Un altro consiglio è quello di mettere un budget per lo meno indicativo.
Poi secondo me, ti basterebbe avere un SSD capiente.
Provo a farti vedere con una configurazione tenendo conto le tue esigenze che cosa verrebbe fuori.
Ma non sapendo il budget provo a farlo un pò "alto":
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 280€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
RAM RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile 52€
CASE Enermax Hoplite ST ECA3261-B NERO 89€
PSU Antec HCG-520M 520W 80+ Bronze 77€
DIS Cooler Master Hyper 412S 34€
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail 148€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA L'integrata Intel® HD Graphics 4000
TOTALE 846€
Con l'i7, l'SSD Samsung (tra i più veloci) e l'HDD Seagate (tra i più veloci per i meccanici) è una macchina al TOP riguardo la velocità.
Logicamente si potrebbe risparmiare di molto andando su altri tipi di processori e componenti in generale.
Grazie 1000 dei consigli. Ma senti a che mi serve il segate? Io vorrei che il sistema operativo e tutti i programmi fossero installati sul SSD visto che e' molto piu veloce.
Per quanto riguarda la scheda vide potrei spendere anche 2 lire per una dedicata veloce, anzi vorrei che potessi attaccare 2 monitor. Grazie
Kommodore64
25-01-2013, 14:14
Di nulla.
Beh un hard disk meccanico lo metto sempre per lo storage, poi se non ti serve lo levi :).
Poi pensavo fosse sottinteso visto che non avevi detto nulla al riguardo.
Riguardo alla dedicata.
Anche qui visto che non avevi detto nulla, pensavo che con il tuo tipo di esgenza ti era sufficiente l'integrata.
Avevo scelto l'i7 anche per questo, che possiede la 4000, puntando appunto tutto il costo sulla potenza e velocità di calcolo.
Qundi se la vuoi dovresti dare un budget su quanto vuoi spendere.
Ad occhio andrei su una HD7770 o GTX660.
di certo non voglio spendere tanto quanto per comrpare una scheda 3d da urlo, ma sono disposto ad investire per una scheda che mi migliori il lavoro che devo fare. Quindi non ho un limite di budget ma semplicemente non vorrei spendere per una cosa che non uso.
Demistificatore
25-01-2013, 14:24
di una vga imho non te ne fai di nulla. lavori su almeno due monitor giusto? bene, assicurati allora di prendere una mobo con connessioni hdmi e dvi (ma ce l'hanno quasi tutte ormai). il raid di ssd lo prenderei in considerazione.
Kommodore64
25-01-2013, 14:30
Ragionamento che non fa una piega :).
Ti dò due soluzioni allora:
AMD Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP 116€
NVIDIA VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 OC Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI 111€
Sono entrambe ottime schede video con vari attacchi video.
Comunque, come consiglio sempre, magari aspetta qualche altro suggerimento o opinione al riguardo.
PS: concordo comunque con Demistificatore riguardo alla VGA dedicata.
sentimento21
25-01-2013, 15:26
per fare trading on line non è che serva un mostro cmq....
già un I5 3470 è esagerato ed ha già su una GPU in grado di gestire quello che ti serve
un SSD serve SOLO per il S.O. e programmi, file ed altri documenti li salvi su HD meccanico, alla lunga un SSD perde in prestazioni se lo stressi con troppe scritture (l'ho fatta breve vabbè)
come lo vuoi il case piccolo, medio, da tarocco, minimale...
deve essere silenzioso ?
per fare trading on line non è che serva un mostro cmq....
già un I5 3470 è esagerato ed ha già su una GPU in grado di gestire quello che ti serve
un SSD serve SOLO per il S.O. e programmi, file ed altri documenti li salvi su HD meccanico, alla lunga un SSD perde in prestazioni se lo stressi con troppe scritture (l'ho fatta breve vabbè)
come lo vuoi il case piccolo, medio, da tarocco, minimale...
deve essere silenzioso ?
Se il case fosse piccolo e consumasse poco sarebbe meglio.
Per la CPU sinceramente non e' un problema spendere qualcosa in piu e avere una cosa piu potente, non fa mai male.
Se conosci un casa piccolo per farci stare tutta quella roba accetto il consiglio.
Ciao
sentimento21
25-01-2013, 16:27
questo è silenzioso, potente, consuma poco, rumore quasi nullo...
hai un hard disk grande con una vita utile molto lunga essendo pensato ner i NAS
io non prenderei una scheda video e lo proverei così, vedrai che andrà benissimo.
Se un domani volessi incremetare le prestazioni grafiche puoi mettici su una scheda video da 80 a 400€, il processore non avrà problemi
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 60,40 €
Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero € 58,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 28,20
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 67,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 100,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 44,20
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,40
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
TOTALE IVA COMPRESA : 769,30 €
Kommodore64
25-01-2013, 16:36
Quoto sentimento21 dicendo che anche un i5 sarebbe gia tanto ma ....
Per la CPU sinceramente non e' un problema spendere qualcosa in piu e avere una cosa piu potente, non fa mai male.
..... più o meno avevo capito il suo ragionamento e visto le sue pretese (non aveva un budget e diceva di volere il sistema più veloce che c'era) avevo incominciato subito con una proposta di un i7, con le dovute premesse.
Comunque è anche abbastanza condivisibile il suo ragionamento, cioè spendere più ora per avere tra 5/6 anni ancora un computer competitivo, così (facendo i dovuti scongiuri su eventuali problemi) potrà stare per tanto tempo senza metter mani al portafoglio per eventuali continui upgrade.
sentimento21
25-01-2013, 16:40
comprendo quello che intendi ma aveva anche detto di non volere qualcosa che alla fine non avrebbe usato....
Un I7 non lo sfrutterà mai....:D ma se gli piace basta inserirlo nella configurazione sopra :D
Kommodore64
25-01-2013, 16:50
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 67,80
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,40
Per un opzione i5 senza scheda video dedicata non andrei sul 3470 perchè possiede la HD Graphic 2500, meglio per questo la 3570K che, anche se è ideata per l'OC che non farà, però almeno possiede la versione della GPU integrata 4000 che è sicuramente migliore.
Questo era anche uno dei motivi per l'i7 iniziale.
Come scheda madre metterei una H77PRO4 o Z77PRO4.
Per quanto riguarda il discorso sull'hard disk, anche se questo WD è progettato per i NAS io opterei per un Seagate 7200.14, che è ugualmente affidabile ma più veloce.
Quindi cambierei alla configurazione i5:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
sentimento21
25-01-2013, 16:58
Per un opzione i5 senza scheda video dedicata non andrei sul 3470 perchè possiede la HD Graphic 2500, meglio per questo la 3570K che, anche se è ideata per l'OC che non farà, però almeno possiede la versione della GPU integrata 4000 che è sicuramente migliore.
Questo era anche uno dei motivi per l'i7 iniziale.
Come scheda madre metterei una H77PRO4 o Z77PRO4.
Per quanto riguarda il discorso sull'hard disk, anche se questo WD è progettato per i NAS io opterei per un Seagate 7200.14, che è ugualmente affidabile ma più veloce.
Quindi cambierei alla configurazione i5:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
sono d'accordo con te sui primi due punti :D
sul terzo meno...ma sono dettagli
grazie a tutti
per curiosita' i prezzi da dove li prendete?
sentimento21
25-01-2013, 17:08
grazie a tutti
per curiosita' i prezzi da dove li prendete?
ti mando un pm con qualche link :)
Kommodore64
25-01-2013, 17:18
Un I7 non lo sfrutterà mai....:D ma se gli piace basta inserirlo nella configurazione sopra :D
Se è per questo neanche un i5, ma questo lo sappiamo entrambi già dall'inzio.
Lo sfrutterà? Oggi no, ma tra 6/7 anni? Forse!
Anche io inizialmente reputavo che una spesa cosi sarebbe stata folle per un uso del genere.
Poi però pensandoci bene se uno vuole farsi un computer e cercare di tenerlo il più possibile, fà una grande spesa una volta e non se nè parla più.
Per un discorso di longevità non è sbagliatissimo, qualsiasi sia l'uso del computer.
Diciamo che a volte è soggettivo.
Poi bisogna seguire le sue volontà :)
Vorrei quindi basare tutto sulla velocita' e potenza pura.
Dicendo anche che non vuole risparmiare sul processore, ma solo sulla scheda video (consigliandola di non metterla) che non vuole sprecare i soldi.
Ora ha tutte le informazioni per decidere.
OK per il WD :D (ma sicuramente sbaglierò io che ho meno esperienza)
Ciao,
onestamente non ho visto quale sia iltuo budget.
In compenso ho notato che insisti molto sul fattore velocità,
di conseguenza io ti metto questa che in fatto di velocità..
Opsss... :ops: è già passata :D !
Case THERMALTAKE Commander MS-II
S.Madre INTEL Core i7-3770 3,4GHz
CPU ASROCK 1155 Z77 Pro4
M.RAM G.Skill 16GB(2x8) 2133mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W Core Edition
SSD OCZ REVO 3 240GB PCIe-X4
Read: Up 1000 MB/s - Write: Up 900 MB/s - Write 4KB (Aligned): 130,000 IOPS
con questo revo il raid è inutile, comunque x info vedi QUI (http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-pci-express-ssd.html)
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB
Masteriz. LiteOn iHAS120
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper 412 Slim
Tot. € 1.005,39
Bye
sentimento21
25-01-2013, 20:52
de sto passo...lo ritroviamo su marte tanto corre :D
Ciao,
onestamente non ho visto quale sia iltuo budget.
In compenso ho notato che insisti molto sul fattore velocità,
di conseguenza io ti metto questa che in fatto di velocità..
Opsss... :ops: è già passata :D !
Case THERMALTAKE Commander MS-II
S.Madre INTEL Core i7-3770 3,4GHz
CPU ASROCK 1155 Z77 Pro4
M.RAM G.Skill 16GB(2x8) 2133mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W Core Edition
SSD OCZ REVO 3 240GB PCIe-X4
Read: Up 1000 MB/s - Write: Up 900 MB/s - Write 4KB (Aligned): 130,000 IOPS
con questo revo il raid è inutile, comunque x info vedi QUI (http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-pci-express-ssd.html)
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB
Masteriz. LiteOn iHAS120
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper 412 Slim
Tot. € 1.005,39
Bye
Grazie anche a te. Ma la scheda video che mi supporta due monitor?
Come budget pesavo non piu di 1.500
Comunque ce un negozio che gli dici chr voglio tutta sta roba e me lo manda gia asemblato?
Poi altra domanda fondamentale: winzoz 7 o 8?
sentimento21
25-01-2013, 21:39
INTEL Core i7-3770
N. di schermi supportati 3
sentimento21
25-01-2013, 21:43
Ciao,
onestamente non ho visto quale sia iltuo budget.
In compenso ho notato che insisti molto sul fattore velocità,
di conseguenza io ti metto questa che in fatto di velocità..
Opsss... :ops: è già passata :D !
Case THERMALTAKE Commander MS-II
S.Madre INTEL Core i7-3770 3,4GHz
CPU ASROCK 1155 Z77 Pro4
M.RAM G.Skill 16GB(2x8) 2133mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W Core Edition
SSD OCZ REVO 3 240GB PCIe-X4
Read: Up 1000 MB/s - Write: Up 900 MB/s - Write 4KB (Aligned): 130,000 IOPS
con questo revo il raid è inutile, comunque x info vedi QUI (http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-pci-express-ssd.html)
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB
Masteriz. LiteOn iHAS120
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper 412 Slim
Tot. € 1.005,39
Bye
vabbè , visto che facciamo il suo bene...con i sui soldi mettiamo un bell'alimentatore dai...
un bel case silenzioso ti interessa o sei orientato più ad altro...visto che ti piace Alienware
Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM600AWT 600W 89Plus Platinum 159,60 €
vabbè , visto che facciamo il suo bene...con i sui soldi mettiamo un bell'alimentatore dai...
un bel case silenzioso ti interessa o sei orientato più ad altro...visto che ti piace Alienware
Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM600AWT 600W 89Plus Platinum 159,60 €
Ciao,
come dicevo sopra non sapendo il badget ho messo componenti di buon livello,
ma visto che parla di 1500e allora hai perfettamente ragione ed il case e l'alimentatore e a quel punto anche la mobo si potrebbero rivalutare con componenti di piú alto pregio, tipo,
Case: Corsair Graphite 600T nero circa 140€
Mobo: Asrock Z77 Extreme 6 circa 133€
Ali: Super Flower SF-600P14XE Golden Green Modulare circa 105€ oppure
Super Flower SF-600P14PE King PRO Platinum circa 130€
Con la configurazione che ti ho messo sopra dovresti essere circa, intorno ai 1350€
A questo punto avresti una macchina di altissimo livello qualitativo e soprattutto prestazionale.
Per affidabilità per ora ti consiglierei Win7, anche se piano piano con win 8 alcuni problemi (soprattutto driver) si stanno sistemando.
Uno dei consigli che dò, finchè c'è la promozione di Microsoft, è quella di mettere win 7 e subito acquistare in offerta la licenza di win 8 (alla fine spenderesti poco più che acquistare solo Win8) e quando quest'ultimo sara ben maturo effettuare l'upgrade!
bye
sentimento21
26-01-2013, 08:06
sei un grande :D
ed è un grande sistema adesso :D
Io lo farei in questo modo, considerando che è un pc specifico per il trading, quindi metterei una scheda video progettata per lo scopo e in grado di gestire più fino a 4 display da 30 pollici.
Case Fractal Box PC Arc Mini (FD-CA-ARC-MINI-BL) [FD-CA-ARC-MINI-BL] € 89,92
-Alimentatore Seasonic 550W G-550 Gold (80+) [21250087] Modulare € 105,02
-Scheda Madre ASUS P8H77-M PRO [90-MIBHQ0-G0EAY0DZ] € 91,89
-INTEL Core i7 3770 - 3.4 GHz - 4 core - 8 threads - 8 MB cache - LGA1155 Socket - Box [BX80637I73770]€ 281,71
-RAM DDR3 16GB / 1600Mhz CORSAIR Vengeance LP [2x8GB] KIT CL10 1,5V rt [CML16GX3M2A1600C10] € 75,07
-HD 3,5'' 500GB Western Digital RE4 Enterprise Sata 7200 64mb [WD5003ABYX]
€ 75,92
-SSD interno 840 Series Basic 2.5" - 250 GB (MZ-7TD250BW) [MZ-7TD250BW]€ 147,81
-Nvidia Quadro NVS 420 (supporta 4 display) € 379,96
Totale Ivato € 1.247,29
Quindi ho messo un alimentatore esagerato. Andrebbe benissimo un 400w, ma non lo trovavo modulare, così ho messo questo ottimo seasonic, anche se un po' abbondante.
Come hard disk, visto l'utilizzo per attività professionale, ho messo un RE4 di classe Enterprise che dovrebbe garantire una maggior affidabilità, oltre ad avere garanzia di 5 anni. Affiancato a questo c'è un SSD Samsung 840. Ritengo utile avere due dischi per eseguire back up giornalieri o comunque doppi salvataggi che non si sa mai.
Il core i7 mi sembra eccessivo. Io metterei un core i5 3550. Ma veci tu che fare. Ram 16gb che ti fanno stare tranquillo. E un bel case anche poco ingombrante con usb 3.0.
Il case è questo: http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=59
La scheda video: http://www.nvidia.it/object/buynow_it.html?pid=QDNVS420
Auguri in caso di guasto: un mese per fare un rma.
Con 1500€ prendi workstation già pronte con anni di garanzia onsite.
Tra l'altro una vga da 350€ solo per fare multimonitor è uno spreco di soldi.
Basterebbe la vga della cpu(due/tre uscite) unita ad una da 40€ (altre due uscite minimo).
Anche l'i7 non serve a niente.
Sull'i7 sono d'accordo che non serva a nulla. Credo che pure un i3 3225 andrebbe benissimo.
Sulla scheda video invece penso che potrebbe servire se ha bisogno di un multimonitor fatto bene. Immagino che abbia driver sviluppati appositamente per quel tipo di utilizzo...è progettata per quello in effetti. Quindi non mi sembra inutile come spesa. Ma qui bisognerebbe sentire il parere di chi fa trading tutti i giorni.
sentimento21
26-01-2013, 10:57
Auguri in caso di guasto: un mese per fare un rma.
Con 1500€ prendi workstation già pronte con anni di garanzia onsite.
sono d'accordo :D infatti lo scopo è convincerlo che non serve spendere 1500€
Tra l'altro una vga da 350€ solo per fare multimonitor è uno spreco di soldi.
Basterebbe la vga della cpu(due/tre uscite) unita ad una da 40€ (altre due uscite minimo).
Anche l'i7 non serve a niente.
bisognerebbe sapere quanti monitor intende utilizzare...non ha detto che lavora in borsa...secondo me 3 sarebbe la giusta misura....ce la fa anche con un I3 di serie
Del processore ne abbiamo già parlato, ora è lui che deve capire ciò che vuole
aggiunte note
Ciao,
dunque nel 3d Mollaci ha richiesto l'utilizzo massimo di 2 monitor,
infatti nella configurazione che ho messo la mobo ha 3 uscite video, dicamo due digitali e una sub.
Riguardo il processore sono d'accordissimo sul discorso di una sovrapotenza,
si è inserito con l'intento di dare il massimo a livello di Multi Threads ed avere di conseguenza la rapidità massima nelle risposte online.
Poi certo se si vuole diminuire prestazionalmente si può benissimo fare con ovvio risparmio di costi.
Come si può incrementare il suddetto costo inserendo schede dedicate come quella proposta da ZIP.
Ora Mollaci devi valutare tu se incrementare, stare o diminuire,
quella che ti ho proposto, a mio parere, è una buonissima configurazione in fatto di velocità e
soprattutto come rapporto Costi/Performance.
Bye
grazie ancora a tutti.
Per fare una scelta definitiva vorrei dare una occhiata alla workstation che diceva TRUTEN giusto per avere una idea.
aggiunte note
Ciao, be io intendevo dire che non vorrei spednere piu di 1500 e non che voglio spendere minimo 1500
Per quanto riguarda la workstation ok la valuto sotto vostro consiglio.
Per l'i7 sinceramente e' un errore che voglio fare piu che altro a livello psicologico, mi girano i c*******i puntare sulla velocita' e potenza e prendere un processore inferiore ehh
Ciao, be io intendevo dire che non vorrei spednere piu di 1500 e non che voglio spendere minimo 1500
Per quanto riguarda la workstation ok la valuto sotto vostro consiglio.
Per l'i7 sinceramente e' un errore che voglio fare piu che altro a livello psicologico, mi girano i c******i puntare sulla velocita' e potenza e prendere un processore inferiore ehh
Occhio ai termini, se ti becca un MOD è BAN automatico!!!
Modifica il post.
Comunque detto da chi di WORK ne vede abbastanza,
non pensare minimamente di prendere una workstation che abbia anche solo prestazioni simili alla configurazione che ti ho messo sopra con un PREZZO anche solo VICINO a quello della configurazione.
Si puoi averle ma minimo devi avere un 50% in più come budget
Inoltre volendo analizzare bene la cosa, con il tuo tipo di utilizzo
andrebbe meglio un AMD FX 8350 che ti permetterebbe ti avere un multatsking migliore rispetto ad un i7-3770.
bye
ma non se ne fa un tubo del multitasking con il lavoro che deve fare...o sbaglio? Non mi sembrano operazioni gravose per la cpu.
ma non se ne fa un tubo del multitasking con il lavoro che deve fare...o sbaglio? Non mi sembrano operazioni gravose per la cpu.
Ciao,
infatti il discorso multitasking non ha proprio nulla a che vedere con la potenza pura di una cpu.
Tanto per dire, a differenza, per esempio, del mondo gaming dove hai una sola applicazione attiva (appunto il gioco)
che però richiede un'alta potenza di calcolo, utilizzata tutta per quello scopo,
nel fare Trading non serve una potenza esagerata alloccata tutta su un core anzi,
molto meglio potenze più basse ma distribuite su molti più core possibili,
questo perchè pur avendo attive varie connessioni online (qui si dovrebbe entrare anche nel discorso banda etc etc),
aperti vari database e tutto il resto, in realtà sono tutte funzioni che richiedono poca potenza ciascuna, ma risulta
molto più prestazionale il fatto che queste vengano eseguite su più core diversi in modo d'avere la maggiore reattività possibile,
che alla fine di tutto il discorso è il concetto basilare proprio del Multitasking.
Tanto per fare un esempio irreale e frivolo x rendere l'idea,
nel gaming andrebbe benissimo un solo core da 14Ghz
mentre nel Trading andrebbero molto meglio 14 cores da 1Ghz ciasuno!
Chiedo venia per il papiro
bye
Ciao,
infatti il discorso multitasking non ha proprio nulla a che vedere con la potenza pura di una cpu.
bye
Ma chi ha parlato di potenza:read: ?
Ho chiesto cosa se ne fa del multitasking del tipo che può offrire un fx 8350 (8 core) con la tipologia di lavoro che deve fare.
Cioè perchè dovrebbe preferire un amd 8 core a un intel 4 core con quel tipo di utilizzo.
Ma chi ha parlato di potenza:read: ?
Ho chiesto cosa se ne fa del multitasking del tipo che può offrire un fx 8350 (8 core) con la tipologia di lavoro che deve fare.
Cioè perchè dovrebbe preferire un amd 8 core a un intel 4 core con quel tipo di utilizzo.
ZIP,
stai calmo, non cominciare a fare il bastian contrario e leggi sopra!
bye
Sono calmissimo. Ti pregherei di non iniziare a parlare con aria da superiorità e notare che questo è un forum, in cui chi ha un'idea diversa dalla tua non fa il bastian contrario, ma legittimamente esprime la propria idea, che non deve per forza allinearsi con la tua. Inoltre dovresti leggere meglio tu prima di rispondere, perchè hai iniziato criticandomi il fatto di aver parlato di potenza, cosa che non ho manco citato.
Detto questo la domanda è sempre la stessa. Per quel tipo di utilizzo gli 8 core dell'fx perchè mai dovrebbero comportarsi meglio del 4 core Intel?
A livello teorico potrebbe avere senso il tuo discorso, ma a livello reale sti 8 core siamo sicuri che servano a qualcosa e che il carico (credo ridicolo) vada a distribuirsi su tutti questi core?
sentimento21
27-01-2013, 08:17
ragazzi....ci troviamo per un caffè ?
pago io :D :D e sorrideteee
Ascolta ZIP,
io non antepogo nessuna superiorità ok,
secondo, quando rispondi in un 3d devi rispondere a chi ha aperto il 3d, non fare ostruzionismo mattiniero a me,
soprattutto perchè al sottoscritto non gliene pò fregà de meno...,
terzo da parte mia, soprattutto per rispetto di Mollaci che non merita assolutamente che gli si sporchi il 3d,
nei confronti dei tuoi post non ci sarà altro che indifferenza x cui puoi anche evitarti la fatica di percuotere la tastiera.
Tanti Saluti.
Se rileggi, i miei interventi sono assolutamente sensati e non di ostruzione mattutina e rispondo esattamente all'autore della discussione.
Ho fatto una domanda chiara e volta a dare una mano all'utente a scegliere l'hardware giusto per il proprio computer: che vantaggi può dare l'fx AMD rispetto alle cpu Intel per questo genere di utilizzo?
Pyvel se vuoi dire la tua senza ricevere critiche o pareri contrari, apriti un blog e scrivi su quello. La funzione del forum è un po' diversa. Ognuno ha diritto (e dovere se è convinto che le cose stiano diversamente da quanto afferma un'altro utente) di intervenire dicendo ciò che ritiene giusto. Credo che sia così un forum. Poi se non è così, che intervenga un moderatore a chiarire la questione per favore e me ne scuso. Detto questo, io voglio parlare di cose serie e non fare battibecchi con altri utenti. Grazie.
Giusto per essere piu precisi:
Il computer mi serve principalmente per far girare contemporaneamente 2 a volte 3 piattaforma di tfading che vorrei poter visualizzare in 2 monitor. A volte farei girare anche camtasia per fare dei video sulla mia operativivita per poi riguardarmeli. E sempre contemporaneamente devo necessariamente avere aperto in background un broswer e 1 sessione di remotedesktop e una finestrela internet che mi fa vedere un filmato simile a skytg24.
Attualmente faccio tutto questo.con un santech M38 di 3 anni fa con winxp e non mi trovo male ma sono davero al limite. Vorrei fare un acquisto che possa andare bene per i prossimi 3 anni ed escludo usarlo per i giochi. Vorrei cbe se lancio un programma o.camtasia o una piattaforma che fino a.quel momento non avevo aperto, si carichi in un microsecondo. Vorrei non aspettare mai quando lancio un programma o apro le.risorse del computer ecc.. E per questo mi spiace non avere la possibilita di metterci winxp perche ho l'idea forse errata che sia piu leggero e veloce. Sono il tipo io che mette tutti i dettagli grafici a zero su win per far si che sia tutto piu veloce.
Ok adesso forse sono stato piu chiaro sull' utilizzo e pensando a tutte.queste cose Forse 4 monitor potrebbero venire bene? non scarto l'idea di avere 4 monitor non mi sparate eheh.
Se rileggi, i miei interventi sono assolutamente sensati e non di ostruzione mattutina e rispondo esattamente all'autore della discussione.
Ho fatto una domanda chiara e volta a dare una mano all'utente a scegliere l'hardware giusto per il proprio computer: che vantaggi può dare l'fx AMD rispetto alle cpu Intel per questo genere di utilizzo?
Pyvel se vuoi dire la tua senza ricevere critiche o pareri contrari, apriti un blog e scrivi su quello. La funzione del forum è un po' diversa. Ognuno ha diritto (e dovere se è convinto che le cose stiano diversamente da quanto afferma un'altro utente) di intervenire dicendo ciò che ritiene giusto. Credo che sia così un forum. Poi se non è così, che intervenga un moderatore a chiarire la questione per favore e me ne scuso. Detto questo, io voglio parlare di cose serie e non fare battibecchi con altri utenti. Grazie.
:blah:
Anche se mi proponete una configurazione che va oltre i 1500 la valuto senza problemi. Ho gia idee abastanza chiare su tutto quello che mi avete consigliato ma magari con il chiarimento qui sopra mi dite se ci sono dei ritocchi da.fare.
E_Pyvel e zip87,
state calmi, secondo me avete detto cose corrette entrambi ciascuno con le proprie ragioni, ora sta all'autore della discussione prendere i vostri suggerimenti a seconda dei suoi bisogni.
Non bisticciate e usate buon senso, non c'è ragione di innalzare gli animi e magari beccarsi qualche sospensione.
Dopo questo post gradirei non vedere altri battibecchi.
Per qualsiasi chiarimento, usate i messaggi privati.
Un saluto a tutti...
masand
E_Pyvel e zip87,
state calmi, secondo me avete detto cose corrette entrambi ciascuno con le proprie ragioni, ora sta all'autore della discussione prendere i vostri suggerimenti a seconda dei suoi bisogni.
Non bisticciate e usate buon senso, non c'è ragione di innalzare gli animi e magari beccarsi qualche sospensione.
Dopo questo post gradirei non vedere altri battibecchi.
Per qualsiasi chiarimento, usate i messaggi privati.
Un saluto a tutti...
masand
Ciao,
pardon hai perfettamente ragione,
ancora una volta mi sono lasciato trascinare in inutili battibecchi da piazza.
Inoltre chiedo venia ulteriormente a Mollaci.
Bye
Giusto per essere piu precisi:
Il computer mi serve principalmente per far girare contemporaneamente 2 a volte 3 piattaforma di tfading che vorrei poter visualizzare in 2 monitor. A volte farei girare anche camtasia per fare dei video sulla mia operativivita per poi riguardarmeli. E sempre contemporaneamente devo necessariamente avere aperto in background un broswer e 1 sessione di remotedesktop e una finestrela internet che mi fa vedere un filmato simile a skytg24.
Attualmente faccio tutto questo.con un santech M38 di 3 anni fa con winxp e non mi trovo male ma sono davero al limite. Vorrei fare un acquisto che possa andare bene per i prossimi 3 anni ed escludo usarlo per i giochi. Vorrei cbe se lancio un programma o.camtasia o una piattaforma che fino a.quel momento non avevo aperto, si carichi in un microsecondo. Vorrei non aspettare mai quando lancio un programma o apro le.risorse del computer ecc.. E per questo mi spiace non avere la possibilita di metterci winxp perche ho l'idea forse errata che sia piu leggero e veloce. Sono il tipo io che mette tutti i dettagli grafici a zero su win per far si che sia tutto piu veloce.
Ok adesso forse sono stato piu chiaro sull' utilizzo e pensando a tutte.queste cose Forse 4 monitor potrebbero venire bene? non scarto l'idea di avere 4 monitor non mi sparate eheh.
Viste queste precisazioni io continuo a ritenere ottima la scelta di un core i7 3770, abbinato ad un bel po' di memoria ram (16gb) e un veloce ssd (samsung 840 o addirittura 840 pro se resti nel budget).
Se pensi di poter utilizzare 4 schermi, io valuterei la scheda video professionale suggerita prima...nvidia nvs...realizzata appunto per questo scopo.
Se poi tiriamo in ballo le cpu FX...queste hanno dalla loro il prezzo buono rapportato alle buone prestazioni. In compenso sotto sforzo hanno consumi molto elevati. Oltre a questo ho visto che diversi assemblatori di workstation per trading finanziario fanno pc solo con cpu intel core i5, core i7 o Xeon. Forse un motivo ci sarà.
Queste le prestazioni comparate tra core i7 3770 e FX 8350:
http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=551
Queste le differenze sui consumi ed efficienza energetica:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-consumi-ed-efficienza/40519/18.html
E_Pyvel e zip87,
state calmi, secondo me avete detto cose corrette entrambi ciascuno con le proprie ragioni, ora sta all'autore della discussione prendere i vostri suggerimenti a seconda dei suoi bisogni.
Non bisticciate e usate buon senso, non c'è ragione di innalzare gli animi e magari beccarsi qualche sospensione.
Dopo questo post gradirei non vedere altri battibecchi.
Per qualsiasi chiarimento, usate i messaggi privati.
Un saluto a tutti...
masand
Mi scuso per le inutili discussioni.
Un saluto!
Anche se mi proponete una configurazione che va oltre i 1500 la valuto senza problemi. Ho gia idee abastanza chiare su tutto quello che mi avete consigliato ma magari con il chiarimento qui sopra mi dite se ci sono dei ritocchi da.fare.
Con questa affermazione hai tolto tutti i dubbi,
infatti la mia proposta di valutare un Fx8350 era soprattutto rivolta al fatto che con spesa inferiore avresti comunque prestazioni di altissimo livello.
Visto ciò che scrivi, rimani pure sulla configurazione che ti ho messo alcuni post sopra!
bye
Non stiamo andando un po' troppo OT?
Ora tolgo i post "inutili". Usate i messaggi privati, sia per i commenti che per altro.
Un saluto a tutti...
masand
Giusto per essere piu precisi:
Il computer mi serve principalmente per far girare contemporaneamente 2 a volte 3 piattaforma di tfading che vorrei poter visualizzare in 2 monitor. A volte farei girare anche camtasia per fare dei video sulla mia operativivita per poi riguardarmeli. E sempre contemporaneamente devo necessariamente avere aperto in background un broswer e 1 sessione di remotedesktop e una finestrela internet che mi fa vedere un filmato simile a skytg24.
Attualmente faccio tutto questo.con un santech M38 di 3 anni fa con winxp e non mi trovo male ma sono davero al limite. Vorrei fare un acquisto che possa andare bene per i prossimi 3 anni ed escludo usarlo per i giochi. Vorrei cbe se lancio un programma o.camtasia o una piattaforma che fino a.quel momento non avevo aperto, si carichi in un microsecondo. Vorrei non aspettare mai quando lancio un programma o apro le.risorse del computer ecc.. E per questo mi spiace non avere la possibilita di metterci winxp perche ho l'idea forse errata che sia piu leggero e veloce. Sono il tipo io che mette tutti i dettagli grafici a zero su win per far si che sia tutto piu veloce.
Ok adesso forse sono stato piu chiaro sull' utilizzo e pensando a tutte.queste cose Forse 4 monitor potrebbero venire bene? non scarto l'idea di avere 4 monitor non mi sparate eheh.
Ciao,
oggi nella fretta mi sono perso questo post, visto che pian piano stai aggiungendo anche altre cose, oltre il normale Trading, a questo punto comincerei anche a valutare e consigliarti qualcosa di nettamente superiore.
Il fatto è che poi si passa su piattaforme professionali ed i costi salgono molto sensibilmente.
Non arriveranno comunque mai a sfiorare quelli di una Workstation di marca pur avendo le stesse... anzi... performance migliori.
Quindi ti proporrei cosi:
S. Madre: ASRock X79 Professional lga2011 vedi QUI (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Fatal1ty%20X79%20Professional)
Buonissima scheda dal rapporto Costo/Prestazioni strabiliante, unico neo rispetto le concorrenti sono i 4 slots x le ram mentre altre ne hanno 8.
CPU: INTEL i7-3930K 3,2GHz 6core - 12thread vedi QUI (http://ark.intel.com/it/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-12M-Cache-up-to-3_80-GHz)
Ora la botta questi due componenti vengono intorno ai 750€ solo loro,
ma tieni di nuovo presente che si è passati a livello professionale.
bye
sentimento21
27-01-2013, 17:57
Dovrebbe essere più che sufficiente un 3770 ma ovviamente se uno può.... Non preoccuparti sarà veloce e con ssd+windows8 sarà un altro pianeta rispetto ad xp
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Dovrebbe essere più che sufficiente un 3770 ma ovviamente se uno può.... Non preoccuparti sarà veloce e con ssd+windows8 sarà un altro pianeta rispetto ad xp
Bhe.. questo lo lascerei valutare a Mollaci,
nel senso che prestazionalmente i componenti su lga2011 che ho suggerito sopra
sono inderogabilmente piú potenti dell'i7-3770,
mentre per il discorso costi spetta solo a Mollaci valutare.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.