PDA

View Full Version : THQ: fallimento dovuto ai cambiamenti del mercato dei videogiochi


Redazione di Hardware Upg
25-01-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/thq-fallimento-dovuto-ai-cambiamenti-del-mercato-dei-videogiochi_45584.html

Il restante catalogo di THQ sarà piazzato nell'arco delle prossime settimane.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
25-01-2013, 13:21
Neanche da stupirsi che non incolpino pure loro la pirateria. Li rimpiangeremo.

Ther0
25-01-2013, 13:59
Possono dire quello che gli pare ma io, da fan di diversi loro titoli, son solo che contento che sia fallita come azienda.

Tra tutte le case di produzione mi è sempre sembrata quella più attaccata al "vil denaro" anche a discapito di un prodotto apprezzabile.

Mi viene da pensare a titoli come Warhammer 40000 Dawn of War 2, lasciato lì a morire, ignorando bug presenti dal day one che hanno man mano allontanato i giocatori dal multiplayer. DLC insulsi che erano (e sono) meri insulti alla buona volontà dei giocatori.

Stesso discorso per un altro titolo marcato Game Workshop, Spacemarine.

Prendendo sempre in esame il lavoro della Relic, ciò che è trapelato di Company of Heroes 2 è a metà tra il sublime ed il "WTF".

Potevano tranquillamente partire da Company of Heroes 1 come base e MIGLIORARLO, ed avrebbero ottenuto un altro capolavoro di videogioco. Invece no, hanno voluto cambiare il modello di business in DLC based, facendo uscire al Day 1 un videogioco piuttosto limitato che, sicuramente, per essere goduto appieno richiederà al videogiocatore di pagare ulteriori contenuti.

Speriamo solo la SEGA veda il potenziale della Relic e non la voglia spremere come ha fatto la THQ e la faccia anzi tornare alle glorie di DoW 1 e CoH 1 !

Detto ciò, trovo interessante che non siano arrivate offerte "decenti" per la Vigil, che oltre ai Darksiders aveva in cantiere (poi sicuramente annullato a causa dei problemi finanziari di mamma THQ) un MMO su warhammer 40000 che sicuramente sarebbe potuto essere, se fatto bene, un bel modo per avere cashflow continuo.

Staremo a vedere cosa faranno le varie aziende del portfolio della THQ, manterranno la linea che ha portato la THQ al fallimento, o riusciranno a valorizzare i propri prodotti ?

mau.c
25-01-2013, 14:05
se il "cambiamento del mercato" che si incolpa avesse danneggiato indiscriminatamente tutte le Software house avrebbe un senso, ma nemmeno più di tanto. Diciamo che non sta scritto da nessuna parte che il mercato sia statico anzi è sempre stato in evoluzione e chi non sa adattarsi perisce. è un modo elegante per non ammettere la responsabilità di non essere stati in grado di gestire una società, tra l'altro con proprietà intellettuali e licenze di un certo livello.
non metterei mai del denaro in mano a gente di simili limitate vedute...

tra i meno ricordati avevano prodotto anche i freespace, broken sword, motoGP. come si fa insieme agli altri prodotti importanti a chiudere così? cattiva gestione.

Noir79
25-01-2013, 14:32
Mi spiace davvero, a me Warhammer 40k Space Marine era piaciuto un sacco, in co-op con i miei amici ci siamo divertiti per un sacco di tempo...

Maury
25-01-2013, 15:17
I VG costano troppo, chiedono soldi che nel 90% dei casi non sono meritati, e la gente lascia sullo scaffale, altrimenti speigatemi perchè un capolavoro come Skyrim ha venduto tonnellate di copie in tutte le piattaforme su cui è uscito ?

Il futuro è la distribuzione tipo Steam, DD ... a prezzi ONESTI e con varie offerte!

nighteyes
25-01-2013, 16:06
Ehm... e le scelte aziendali discutibili come la produzione di uDraw?
1,5 milioni di unità non vendute, 100 milioni di dollari andati in fumo.
Adesso i negozi USA la vendono a meno di $10.

kisono
25-01-2013, 16:15
I VG costano troppo, chiedono soldi che nel 90% dei casi non sono meritati, e la gente lascia sullo scaffale, altrimenti speigatemi perchè un capolavoro come Skyrim ha venduto tonnellate di copie in tutte le piattaforme su cui è uscito ?

Il futuro è la distribuzione tipo Steam, DD ... a prezzi ONESTI e con varie offerte!

Dove li hai visti?!

Aenil
25-01-2013, 16:36
Dove li hai visti?!

beh dai su steam ogni tanto si trovano offerte buone.. (senza scomodare siti di key poco legali)

Maury
25-01-2013, 16:52
Dove li hai visti?!

Su Steam ci sono spessissimo delle offerte pazzesche, dacci un occhio e te ne accorgerai ;)

kajika1984
25-01-2013, 16:57
Ma quindi il brand darksiders non lo ha preso nessuno ??:mbe:

Aenil
25-01-2013, 17:19
Ma quindi il brand darksiders non lo ha preso nessuno ??:mbe:

no ma tieni presente che pur essendo un buon titolo come vendite non ha spiccato particolarmente..

Pif
25-01-2013, 17:25
http://img2.annuncicdn.it/c2/65/c26518caf08cdfe84f4ddb3e1a9f6300_orig.jpg

Sste
25-01-2013, 22:30
Supreme Commander (fino a Forged Alliance) era e rimane a parer mio un gran bel gioco in multiplayer.

Benjamin Reilly
26-01-2013, 11:56
ragione per cui bisogna smetterla di utilizzare giochi contraffatti.... si può attendere che con il passare del tempo i prezzi diminuiscano.

della thq posseggo warhammer 40K complete edition e company of heroes platinum game of the year.

i giochi strategici sono eccezionali.

Ther0
26-01-2013, 12:06
ragione per cui bisogna smetterla di utilizzare giochi contraffatti.... si può attendere che con il passare del tempo i prezzi diminuiscano.

della thq posseggo warhammer 40K complete edition e company of heroes platinum game of the year.

i giochi strategici sono eccezionali.

quelli fino a 5/6 anni fa.. si...

Benjamin Reilly
26-01-2013, 12:47
quelli fino a 5/6 anni fa.. si...

concordo.... la semplificazione eccessiva poi li ha rovinati.

io difatti li rigioco, ad esempio homeworld 2 e joint task force risultano ancora avvincenti. I tatticismi coinvolgono abbastanza.

mentre world of conflict l'ho abbandonato dopo alcuni istanti di gioco, accortomi che praticamente non impegnava affatto l'utente.

Mi stavo insteressando ad un gioco titolato Jupiter incident.... qulacuno lo ha giocato?

Ther0
26-01-2013, 17:00
concordo.... la semplificazione eccessiva poi li ha rovinati.

io difatti li rigioco, ad esempio homeworld 2 e joint task gforce risultano ancora avvincenti. I tatticismi sono coinvolgenti.

mentre world of conflict l'ho abbandonato dopo alcuni istanti di gioco, accortomi che praticamente non impegnava affatto l'utente.

Mi stavo insteressando ad un gioco titolato Jupiter incident.... uqlacuno lo ha giocato?


Beh, nel caso di Dow2 a mio aviso l'hanno migliorato rispetto all'1, il problema è che : fino a retribution patchavano una volte ogni morte di secolo dando la colpa a GFWL, anche per bug molto grossi.. per poi risolverli creandone di nuovi.

Da retribution invece che avrebbero potuto patchare quando gli pareva, cosa fanno ? smettono di patchare per fix ed iniziano ad aggiungere dlc insulsi e privi di senso a prezzi fuori misura (5€ per delle modifiche puramente estetiche ad UN ARMATA !?)... e quindi il gioco è rimasto particolarmente buggato e sbilanciato in diversi punti Ed in più c'era lo smacco "morale" per i giocatori che invece di veder sistemate certe cose, vedevano aggiunte delle porcherie grafiche...

Pensare che company of heroes (ok, in saldo dopo qualche anno) ha continuato a vendere costantemente... e non arrivare a capire che coh vendeva perché è fatto bene, mentre dow2 è morto perché venivano ignorati bug, direi che è un buon modo per lasciar morire un brand che poteva rendere tanto quanto starcraft alla blizzard.

Benjamin Reilly
26-01-2013, 18:36
in company of heroes ho il problema che se non disattivo la connessione non posso giocare il single player...

ed ho notato che le patch successive peggiorano il frame rate.