PDA

View Full Version : aiuto overclock i5 2400


DreamSamurai
25-01-2013, 12:18
salve, avevo intenzione di overcloccare il processore visto che ho acquistato un nuovo dissipatore, ma non ho mai avuto esperienze in campo, ho provato a leggere qualche guida ma non sono sicuro di sapere a cosa vado incontro o a come agire in seugito a instabilità o problemi vari... potreste dirmi quali valori devo impostare nel bios? non intendo spingere all'inverosimile la cpu, mi basta un guadagno sicuro senza compromettere niente... la scheda madre è una asus p8z68v-lx... grazie :)

System Shock
25-01-2013, 23:07
Ciao l' OC massimo per la tua cpu è limitato a 3600 per 4 core mhz frequenza che si raggiunge senza nessunissimo problema , ecco le impostazioni bios principali :

Nel BIOS>Menu Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[102]
Memory Frequency........................Metti la frequenza di default delle tue ram
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High]
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[120%]
CPU Voltage................................[1.280v] Mai superare 1.40 V .
DRAM Voltage .............................[1.50 V]
VCCIO Voltage.............................[1.10 V] Voltaggio legato al controller delle ddr3 .
VCCSA Voltage.............................[0.971 V]
CPU PLL Voltage............................[1.80 V] Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.89 V può danneggiare la CPU .
PCH Voltage.................................[1.10 V]
Menu Advanced>CPU Configuration
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled] (Abbreviato EIST) (Funzione di risparmio energetico seconda solo a C1E,riduce la frequenza dalla cpu quando è poco utilizzata)
Turbo Mode.....................................[Enabled]
Turbo Ratio.....................................[Per Core]
4-Core Ratio limit..............................[36x]
3-Core Ratio limit..............................[37x]
2-Core Ratio limit..............................[38x]
1-Core Ratio limit..............................[39x]
CPU C1E.........................................[Enabled] (Principale funzione di risparmio energetico ,è in grado di spegnere la CPU , se inutilizzata)
CPU C3 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale)
CPU C6 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale)

Po devi testare la stabilità e le temperature massime in questo modo con 40 minuti :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2

DreamSamurai
26-01-2013, 00:44
ti ringrazio tantissimo per il tuo interessamento :)
il problema è che... non riesco ad entrare nel bios!! (mi sento veramente noob XD)
non ho mai avuto questo problema con un pc, però in pratica invece di entrare nel bios entra nel windows boot manager, cosa che prima non faceva (forse l'ultima volta che sono entrato nel bios avrò impostato fast boot, se può incidere su questa cosa, boh) e anche tra le varie opzioni avanzate non c'è un solo comando che mi faccia entrare nel setup!! come devo fare?

System Shock
26-01-2013, 02:09
Qui dice che se non riesci ad entrare con Canc puoi provare con la combinazione ctrl+alt+canc .

http://img834.imageshack.us/img834/6045/manualt.jpg

DreamSamurai
26-01-2013, 10:40
Ok, questo fine settimana starò lontano dal PC ma lunedì vedrò se funziona ;-)