View Full Version : Nel secondo trimestre 6 nuove APU AMD della serie Richland
Redazione di Hardware Upg
25-01-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nel-secondo-trimestre-6-nuove-apu-amd-della-serie-richland_45586.html
Al debutto nel secondo trimestre 2013 le nuove APU AMD della serie Richland, evoluzione delle proposte Trinity attualmente sul mercato. TDP di 65 e 100 Watt, con architetture dual oppure quad core
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse non ho ben compreso...
Ma quindi nel 2013 usciranno sia richland, che è una semplice evoluzione di trinity, e poi subito dopo, sempre nel 2013, uscirà kaveri che invece sarà basato su steamroller?
Mi sembra improbabile che tirino fuori richland per poi sostituirlo dopo 6 mesi con kaveri....
Secondo me non è così improbabile, Richland è semplicemente un Trinity sotto steroidi, ma nulla di eccessivamente innovativo, semplicemente un aggiornamento per tenere meglio il mercato.
Ciò che mi dispiace è che questo fa slittare Kaveri all'ultima parte dell'anno, dato che puntavo all'acquisto di una piccola apu con gnc.
Sono curioso di vedere se e quali saranno i miglioramenti rispetto a Trinity, spero per lo meno in un'ulteriore riduzione dei consumi in idle, che alla fine sono quelli che mi interessano.
Per richland si diceva +40% sulla gpu e +20% sugli x86 rispetto a trinity.... sulla gpu non stento a crederci ma sugli x86 +20% mi sembra troppo ottimistico
elevation1
25-01-2013, 10:08
a me più che altro interessa il consumo... ho rinunciato all'a10-5700 perchè nelle varie recensioni in full load consuma oltre i 100watt... avendo il mio case l'antec isk 110 un ali da 90watt spero e incrocio le dita... certo a livello gpu se le percentuali e i miglioramenti saranno davvero questi è incredibile in pochi anni cosa si è riusciti a fare... certo lato x86 non sono il top ma possiamo dire equivalenti (da alcuni lati meglio da altri peggio) ad un i3... per il mio utilizzo sono perfette queste apu ;)
capitan_crasy
25-01-2013, 10:12
Forse non ho ben compreso...
Ma quindi nel 2013 usciranno sia richland, che è una semplice evoluzione di trinity, e poi subito dopo, sempre nel 2013, uscirà kaveri che invece sarà basato su steamroller?
Mi sembra improbabile che tirino fuori richland per poi sostituirlo dopo 6 mesi con kaveri....
Kaveri dovrebbe uscire prima per il mercato mobile seguito più avanti nel 2014 per il mercato desktop...
Inoltre Richland dovrebbe essere un evoluzione di step di Trinity, solo che questo giro AMD ha cambiato il nome a tutta la APU compreso la GPU che dovrebbe rimanere identica (sotto il profilo architettura) alle HD7000D di Trinity...
Per richland si diceva +40% sulla gpu e +20% sugli x86 rispetto a trinity.... sulla gpu non stento a crederci ma sugli x86 +20% mi sembra troppo ottimistico
Si ma su benck inutili come i 3Dpork...:rolleyes:
Kaveri dovrebbe uscire prima per il mercato mobile seguito più avanti nel 2014 per il mercato desktop...
Inoltre Richland dovrebbe essere un evoluzione di step di Trinity, solo che questo giro AMD ha cambiato il nome a tutta la APU compreso la GPU che dovrebbe rimanere identica (sotto il profilo architettura) alle HD7000D di Trinity...
Si ma su benck inutili come i 3Dpork...:rolleyes:
Non mi sorprendo che escano prima le versioni mobile e poi quelle desktop, anche per trinity è stato così.... lessi recentemente da qualche parte che il il 65% delle cpu x86 prodotte erano modelli mobile, il restante 35% era per sistemi desktop, addirittura stimavano che nel 2016 la proporzione sarebbe arrivata addirittura a 85%-15%
capitan_crasy
25-01-2013, 11:07
Confermo che Richland utilizza lo step B0, evoluzione dello step A1 utilizzato da Trinity, sempre a 32nm SOI...
Speriamo che il nuovo step dia maggiore senso a questi 32nm, allora.
Le percentuali indicate da Vash_85 mi sembrano fin troppo buone, magari sono valori di picco ("fino a...").
C'è anche da dire che con l'uscita di Haswell sul lato GPU ci sarà bisogno di un bell'incremento o le apu AMD rischieranno di veder consumato questo vantaggio.
sonountoro
25-01-2013, 11:43
Resto perplesso, stando ai rumors le future console microsoft e sony monteranno una soluzione AMD... che però non è riconducibile alle APU e nemmeno all'abbinamento CPU+scheda video discreta, QUINDI AMD sta lavorando a una terza via che però non è interessata a commercializzare a parte. Può davvero permetterselo?
Symonjfox
25-01-2013, 12:37
Storicamente AMD ha sempre cercato di fare "grosse" evoluzioni tra un'architettura e l'altra, ora, probabilmente, preferisce fare più step intermedi.
Essendo APU, inoltre, è possibile, tra un anno e l'altro, cambiare solo l'architettura GPU e fare poche migliorie ai core CPU o vice versa.
Secondo me fa bene.
E' impensabile, per come sono messi ora, fare ogni anno una APU nuova con nuova CPU e nuova GPU ... Intel ha molte più risorse a disposizione.
Concordo con quelli che dicono che avrebbero dovuto sviluppare ancora un po' l'architettura Stars e uscire con un'architettura nuova solo quando è almeno uguale come performances rispetto alla precedente.
In ogni caso, ho avuto modo di provare un trinity A4 e per quanto costa devo dire che è un ottimo processore con un'ottima VGA integrata.
nuovo step e qualche mhz in piu', nulla di cosi' eccezionale... chi ha necessita' non aspettera' altri 6 mesi.
AleLinuxBSD
25-01-2013, 13:15
Purtroppo, a parità di tecnologia produttiva, non era possibile attendersi miglioramenti lato consumi ...
Trovo però un peccato che sia stato deciso di rilasciare modelli con distacchi di consumo massimo così distanti.
Voglio dire se era tecnicamente impossibile proporre soluzioni K, di fascia più bassa, ma abbinati con la Gpu top di gamma, con consumi fino a 77-80w.
tuttodigitale
25-01-2013, 14:17
Storicamente AMD ha sempre cercato di fare "grosse" evoluzioni tra un'architettura e l'altra, ora, probabilmente, preferisce fare più step intermedi.
Ma anche no....tra Kaveri e Richland cambia architettura che passa da PD a SR, da Vliw4 a GCN, spazio indirizzi unificato (ridisegnato il memory controller) e il passaggio dai 32nm ai 28nm. Modifiche profonde fatte tutte insieme.
Il tuo discorso avrebbe avuto un senso se Richland fosse stato un die shrink di Trinity. Ho il sospetto che Richland sia "solo" Trinity con grafica migliorata.
Non credo in modifiche piccole tali da consentire un IPC sensibilmente migliore (10%), anche perchè sarebbe assurdo non estendere questi vantaggi a cpu di fascia superiore. Anche se si parla insistentemente del fatto che i core x86 di Bulldozer proprio in virtù delle relativamente basse frequenze raggiunte potrebbero benificiare di una sensibile riduzione del die size che permetterebbe di ridurre i costi e/o aumentare l'importanza della sezione grafica.
Ma fino a quando non avremmo dati più precisi (numero dei canali del memory controller , numero di Stream Processor, e modifiche più o meno profonde dei core Piledriver) tutto quello che scriviamo (e il mio post non sfugge certo alla regola) è basato su nulla.
ma per il momento Richland sembra tutto fuorchè uno step intermedio che porti a Kaveri.
Forse non ho ben compreso...
Ma quindi nel 2013 usciranno sia richland, che è una semplice evoluzione di trinity, e poi subito dopo, sempre nel 2013, uscirà kaveri che invece sarà basato su steamroller?
Mi sembra improbabile che tirino fuori richland per poi sostituirlo dopo 6 mesi con kaveri....
L'intenzione di AMD è di farli uscire a distanza di 6 mesi. Ma da nessuna parte c'è scritto che Richland uscirà di produzione il giorno dopo...Anzi temo che l'uscita di Richland sia dovuta proprio all'indisponibilità dei 28nm in volumi...
Purtroppo, a parità di tecnologia produttiva, non era possibile attendersi miglioramenti lato consumi ...
Trovo però un peccato che sia stato deciso di rilasciare modelli con distacchi di consumo massimo così distanti.
Voglio dire se era tecnicamente impossibile proporre soluzioni K, di fascia più bassa, ma abbinati con la Gpu top di gamma, con consumi fino a 77-80w.
Io invece mi aspetto miglioramenti proprio su questo fronte: ulteriore limatura per i consumi in idle (già bassi, ma non come vorrei) e sicuramente minori consumi a parità di frequenza e core.
Il tuo discorso sul TDP non ha molto senso, per il semplice fatto che il TDP non è il consumo, ma un'indicazione su come deve essere dimensionato il dissipatore.
Probabile quindi che l'A10-6800K stia intorno a quei 100W, ma magari il A8-6600K sta ben sotto, pur rientrando nella stessa fascia di dissipazione.
Se poi davvero la potenza della GPU è aumentata del 40% come riportato in precedenza (non creo, ma diamo il beneficio del dubbio), allora per 100W ci stanno dando anche una GPU di un certo livello che con tutta probabilità avrà una percentuale maggiore sul consumo totale.
100 watt possono sembrare tanti rispetto ai circa 80 delle soluzioni intel, ma ricorda che qui, per quanto sul lato CPU le apu siano più lente, hanno un comparto GPU di tutto rispetto (che i suoi buoni watt li consuma).
tuttodigitale
25-01-2013, 14:36
Concordo con quelli che dicono che avrebbero dovuto sviluppare ancora un po' l'architettura Stars e uscire con un'architettura nuova solo quando è almeno uguale come performances rispetto alla precedente.
su questo non sono per niente d'accordo... la differenza tra Trinity e Llano (a parità di silicio) è tale che è ipotizzabile che nel 90% degli applicativi anche la prima incarnazione gli era superiore.
Il problema di BD è che non viaggiava intorno ai 4,5GHz a default ma lo stesso identico problema lo ha avuto llano che non ha raggiunto i 3,6GHz che erano senza dubbio alla sua portata, senza contare la mancanza del turbo core che avrebbe dovuto consentire a llano di raggiungere la soglia dei 4GHz (-30% di prestazioni nel ST a causa del PP, per K10).
La rovina di AMD non è stato BD ma i 32nm SOI. Con i 45nm, a parità di TDP era pari ad INtel nel MT...oggi SB-E è irraggiungibile. Difficile credere che questo sia dovuto a BD, quando i fatti, vedi APU, dimostrano, che l'architettura k10 è meno efficiente.
genesi86
25-01-2013, 16:09
ma la linea bobcat, quella dedicata a far concorrenza agli atom, è stata totalmente abbandonata?
Sarà interessante vedere le specifiche tecniche di questi processori. Il personalmente resto in attesa di Kabini per sostituire il mio fantastico E-450 ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.