PDA

View Full Version : Connessioni ad almeno 10Mbps: l'11% in tutto il mondo


Redazione di Hardware Upg
25-01-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/connessioni-ad-almeno-10mbps-l-11-in-tutto-il-mondo_45579.html

Cresce leggermente il tasso d'adozione delle connessioni ad almeno 10 megabit al secondo, ma nel complesso la velocità media nel mondo è di 2,8Mbps

Click sul link per visualizzare la notizia.

robertogl
25-01-2013, 08:21
Nel titolo c'e' scritto Mbps e nell'articolo Gbps :)

Aenil
25-01-2013, 08:30
io ho 7.6mega effettivi e non mi lamento, sopratutto perchè in tutti questi anni avrò avuto solo una paio di occasioni dove m'è caduta la linea senza preavviso.

-Maxx-
25-01-2013, 08:43
Con Infostrada ho una linea settata in fast con 8000kb/s di downstream e 512kb/s di upstream, non posso lamentarmi :)

Donbabbeo
25-01-2013, 08:44
Averceli 7 mega effettivi... :ncomment:

Ho dovuto sputare sangue per anni prima di avere il mio paesino coperto dall'adsl e si son limitati a portare quello schifo di connessione per digital divisi che va a velocità ridicole visto che è costantemente sovraccarica e con ping da terzo mondo (generalmente scarico a 10k e pingo intorno ai 700 ms) dato che se ne sono fregati delle limitazioni al numero di utenti previste assegnando circa il doppio delle utenze.

Ma oltre al danno la beffa: l'anno scorso hanno fatto gli scavi per portare finalmente la fibra alla centrale.
Lavori completati, fibra posata, ma non collegata alla centrale: sostituire il miniDSLAM con il DSLAM adatto costa troppo.

:ncomment: :ncomment: :ncomment:

]Rik`[
25-01-2013, 08:54
siamo veramente nel terzo mondo, pensi di star bene con la tua 7mb (che spesso 7 non è), poi vai all'estero e ti trovi a lavoro una 40mbit (reale) simmetrica..sigh.

Lanfi
25-01-2013, 09:09
Averceli 7 mega effettivi... :ncomment:

Ho dovuto sputare sangue per anni prima di avere il mio paesino coperto dall'adsl e si son limitati a portare quello schifo di connessione per digital divisi che va a velocità ridicole visto che è costantemente sovraccarica e con ping da terzo mondo (generalmente scarico a 10k e pingo intorno ai 700 ms) dato che se ne sono fregati delle limitazioni al numero di utenti previste assegnando circa il doppio delle utenze.

Ma oltre al danno la beffa: l'anno scorso hanno fatto gli scavi per portare finalmente la fibra alla centrale.
Lavori completati, fibra posata, ma non collegata alla centrale: sostituire il miniDSLAM con il DSLAM adatto costa troppo.

:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Medesima situazione, per fortuna (mia, non di coloro che sono venuti ad abitare dalle mie parti di recente) hanno cessato da circa due anni le nuove attivazioni quindi non c'è saturazione (scarico a 75 KB/s).

Anche da me scavi effettuati e fibra portata (a spese della Regione) ma pur essendo passati quasi due anni da quei lavori...niente dslam nuovo.

I 10 mega? Seee....in compenso pago come chi ha una 7 mega.

Microfrost
25-01-2013, 09:20
scusate ma non vi conviene mettervi una pennetta 3g,se tanto dovete scaricare a 10 e 75k

BLACK-SHEEP77
25-01-2013, 09:46
7 mega in confronto al resto del mondo sono ridicoli, la telecom dovrebbe fare uno switch da 7 a 10 mega come fece 7 anni fà da 4 a 7 mega:muro:

D4N!3L3
25-01-2013, 09:50
A me hanno fatto il cambio automatico da 4 mega a 8 mega diversi anni fa (sono con infostrada), vivo in città vicino al centro (Firenze), gli 8 mega non li vedo nemmeno in fotografia, è già tanto se me ne arrivano 3, telefonato a destra e a manca ma nessuno può farci niente, le linee fanno schifo dicono.

Ogni volta che ci ripenso mi ribolle il sangue, siamo proprio un paese del terzo mondo come dicono in tanti.

Microfrost
25-01-2013, 09:54
A me hanno fatto il cambio automatico da 4 mega a 8 mega diversi anni fa (sono con infostrada), vivo in città vicino al centro (Firenze), gli 8 mega non li vedo nemmeno in fotografia, è già tanto se me ne arrivano 3, telefonato a destra e a manca ma nessuno può farci niente, le linee fanno schifo dicono.

Ogni volta che ci ripenso mi ribolle il sangue, siamo proprio un paese del terzo mondo come dicono in tanti.

purtroppo non è colpa di nessuno ,finche non si passa in fibra la distanza dal DSLAM sarà sempre un problema e la linee piu lontane faranno schifo


l'unica cosa che posso consigliare è rimanere/ritornare su telecom che solitamente non sovraaffolla i DSLAM

Aenil
25-01-2013, 09:56
Rik`[;38917631']siamo veramente nel terzo mondo, pensi di star bene con la tua 7mb (che spesso 7 non è), poi vai all'estero e ti trovi a lavoro una 40mbit (reale) simmetrica..sigh.

al lavoro ho la fibra.. a casa una 8 mega mi basta e non sento il bisogno di maggiori velocità :confused: non scarico materiale illegale e lo streaming in fullHD mi funziona bene di cosa dovrei lamentarmi.. piuttosto sono consapevole che andrebbe espansa la copertura, o perlomeno usare reti wi-fi aperte dove non arriva l'adsl (qui in alcuni comuni hanno ricolto così con una 2mega gratis per tutti)

D4N!3L3
25-01-2013, 09:58
purtroppo non è colpa di nessuno ,finche non si passa in fibra la distanza dal DSLAM sarà sempre un problema e la linee piu lontane faranno schifo


l'unica cosa che posso consigliare è rimanere/ritornare su telecom che solitamente non sovraaffolla i DSLAM

Infatti avevo pensato ad Alice, almeno le linee sono loro e mi saprebbero dire qualcosa di più. Il problema è che ho paura del disservizio che potrebbe causare, dato che uso molto internet (università, di tutto di più...) vorrei evitare di rimanere chissà quanto senza collegamento. Poichè siamo in Italia le cose vanno sempre per le lunghe e rischi solo di prenderla nel deretano. :muro:

Magari potrei provare a fare il cambio durante l'estate mentre non ci sono, il problema è: e se poi le cose vanno peggio di prima?

Ad ogni modo non so di preciso a quanto è la centralina ma non credo di essere molto distante.

D4N!3L3
25-01-2013, 10:00
al lavoro ho la fibra.. a casa una 8 mega mi basta e non sento il bisogno di maggiori velocità :confused: non scarico materiale illegale e lo streaming in fullHD mi funziona bene di cosa dovrei lamentarmi.. piuttosto sono consapevole che andrebbe espansa la copertura, o perlomeno usare reti wi-fi aperte dove non arriva l'adsl (qui in alcuni comuni hanno ricolto così con una 2mega gratis per tutti)

Beh io vorrei uppare tanto materiale, solo che per pochi centinaia di mb mi ci vuole mezza giornata, un aumento di banda generale non mi dispiacerebbe considerando che io 8 mega li pago ma manco li vedo.

Come me e molto peggio di me sono messi molti italiani, sarebbe meglio migliorare le cose non credi?

predator87
25-01-2013, 10:00
Io non mi lamento.. :D

http://img443.imageshack.us/img443/91/37671212369703446199518.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/37671212369703446199518.jpg/)

Certo però, upload un pò pietoso.. :muro:

giorgino87
25-01-2013, 10:02
da me a lavoro...
http://speedtest.net/result/2315914583.png
:sofico:
:ciapet:

predator87
25-01-2013, 10:05
da me a lavoro...
http://speedtest.net/result/2315914583.png
:sofico:
:ciapet:

connessioni casalinghe a quella velocità fra una ventina d'anni :asd:

Aenil
25-01-2013, 10:08
Come me e molto peggio di me sono messi molti italiani, sarebbe meglio migliorare le cose non credi?

certamente, io ne stavo facendo un discorso personale ma so bene che anche a pochi km da dove abito io la situazione è ben diversa purtroppo :(

secondo voi l'LTE può essere una soluzione per il futuro oppure sarà solo appannaggio dei dispositivi mobile?

calabar
25-01-2013, 10:08
Per quanto mi riguarda, il problema è l'upload, dei 7/8 Mbps in download posso anche accontentarmi, sono piuttosto rari i casi in cui posso aver bisogno di maggiore banda.

Ma oramai con il Cloud ben diffuso anche 1Mbps di upload (per quanto per molti sarebbe un grande miglioramento) vanno piuttosto stretti.

Dovrebbero cominciare a valutare l'idea di vendere linee simmetriche, secondo me avrebbe molto più appeal una 10Mbps in upload e Download che una 20Mbps in download e 1Mbps in upload.
Probabilmente non lo fanno perchè con la banda larga in download contano di vendere servizi come internet TV e simili.

Capozz
25-01-2013, 10:10
Che tristezza doversi ritenere fortunati quando si ha una 7 mega che funziona a dovere mentre all'estero hanno tutti connessioni 10 volte più veloci :asd:
In generale abbiamo delle infrastrutture da terzo mondo, bisogna fare qualcosa.

moddingpark
25-01-2013, 10:12
da me a lavoro...
http://speedtest.net/result/2315914583.png
:sofico:
:ciapet:

Scusa, sbaglio o lì c'è scritto che il tuo ISP è il CERN? :eek: :sbavvv:

hrossi
25-01-2013, 10:13
Beh io vorrei uppare tanto materiale, solo che per pochi centinaia di mb mi ci vuole mezza giornata, un aumento di banda generale non mi dispiacerebbe considerando che io 8 mega li pago ma manco li vedo.

Come me e molto peggio di me sono messi molti italiani, sarebbe meglio migliorare le cose non credi?

quoto, stessa necessità e le velocità in upload sono a dir poco penose, si fa prima e con meno frustrazione a caricare il materiale su chiavetta usb e prendere la macchina.... se la benzina e l'autostrada non costassero uno sproposito :muro:

Hermes

Faster_Fox
25-01-2013, 10:17
lol...mi fa ridere chi si lamenta di 7 mega...io ne ho 4 e 32 kb/s in upload senza possibilità di upgrade causa saturazione centralina -.-" (infostrada)

giorgino87
25-01-2013, 10:26
Scusa, sbaglio o lì c'è scritto che il tuo ISP è il CERN? :eek: :sbavvv:

lavoro lì, e il cern è ISP di se stesso ;)

e cmq sospetto che questa non sia la vera larghezza di banda, ma ce ne sia molto di più, perchè ha scaricato 3GB in 3 minuti e non ho intaccato le risorse in modo tangibile (altrimenti mi arrivava una mail dall'IT staff :P)

PS: spero che l'LTE possa risolvere i problemi in upload, purtroppo molto limitato in ogni ADSL in commercio.... In altri paesi hanno linee simmetriche (che poi magari vanno comuqnue più veloci in download, ma di un fattore 2x, non 10x o 20x come qua in italia...

nemodark
25-01-2013, 10:39
Io ho la 20mega telecom, sono molto vicino alla centrale è non mi lamento, certo se tra abbonamento e servizio offerto mi facessero pagare qualcosa in meno sarei più contento, i quasi 90 euro bimestrali sono tanti almeno considerano le offerte delle altre compagnia, però io stranamente posso attivare la 20 mega solo con telecom, pazienza.

Però la situazione dell'Italia è disastrosa, milioni di persone ancora non sono raggiunti dall'adsl o se raggiunti possono navigare alla ridicola velocità di 640kbps. Chi propone come soluzione una pennetta non l'ha mai usata, perché questa non fornisce una velocità costante, in alcuni momenti della giornata ti fa rimpiangere i vecchi modem 56k e poi le offerte sono sempre a volume e i pochi gb che offrono bastano vedere qualche video per consumarli. :/

Qualcuno dovrebbe avere il coraggio di investire per ammodernare le nostre linee che sono a dir poco imbarazzanti, solo che nessuno lo fa, preferiscono spendere milioni e milioni in pubblicità per poi offrire servizi pessimi, lo stato e le associazioni di consumatori non dicono nulla.

Phenomenale
25-01-2013, 10:48
Con Infostrada ho una linea settata in fast con 8000kb/s di downstream e 512kb/s di upstream
Non illuderti, quelle sono solo le frequenze della portante, ovvero la banda lorda. :doh:
Al netto sei come me (sempre Infostrada): una 6,8 Mega effettivi in download con 0,42 Mega in upload.

hrossi
25-01-2013, 10:49
lol...mi fa ridere chi si lamenta di 7 mega...io ne ho 4 e 32 kb/s in upload senza possibilità di upgrade causa saturazione centralina -.-" (infostrada)

chi allora non ha copertura adsl potrebbe dire lo stesso di te, il problema è che questo paese fa parte del terzo mondo informatico, aziende incluse :muro:

Hermes

Donbabbeo
25-01-2013, 11:06
scusate ma non vi conviene mettervi una pennetta 3g,se tanto dovete scaricare a 10 e 75k

Se non altro con l'adsl casalinga ho un'abbonamento flat.

In teoria comunque starei pensando di fare lo switch verso uno di quei provider wireless che copre la mia zona che dovrebbe viaggiare a 7M/1M, ma ho paura di passare dalla padella alla brace :(

Rubberick
25-01-2013, 11:09
in sud korea credo che se la conn fornita dagli operatori non garantisca 5000apm su starcraft senza lag scattino automaticamente cause legali :D

:sofico:

Rubberick
25-01-2013, 11:20
cmq cmq immenso problema è anche quello della forte dissimmetria delle reti

e passi che ti vuoi tirare giu la iso di ubuntu e ci metti relativamente "poco" perchè a 10Mbit/s viaggi a 1.12-1.15 MB effettivi

ma l'upload limitato a 100kbps >_> e che palle gli anni per uppare roba sui server

con l'upload non è che uno ci faccia solo roba illegale, vuoi restorare un backup su un server, ti serve di passare su un dump di un database sql per motivi di testing o farci develop, qualche vm o semplicemente usare sti benedetti servizi di cloud per metterci su veramente roba come se fosse un hd sicuro... ma puoi anche morire ad aspettare che la roba venga uppata nel frattempo :\

in italia i servizi cloud possiamo anche abbondantemente giocarceli se nn si ha la fibra perchè con le ridicole velocità di upload delle adsl.. :\

daniluzzo
25-01-2013, 11:26
Rispondo "presente": a meno di 20 chilometri in linea d'aria da Brescia basta uscire dal centro paese e i gestori telefonici vanno a singhiozzo (3, Tim e Wind, non so Vodafone) quindi 3G escluso e linea adsl da morti di fame: con alice 7 mega al massimo 2,5/3.0 Mbit/s e adesso con fastweb 2.0/2.2 Mbs/s


:( :( :( :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

D4N!3L3
25-01-2013, 12:53
Pazzesco! :eek: :eek: :eek:
Ma usate il Large Hadron Collider per la connessione? :asd:


Questa la mia tramite un'azienda che offre connessioni WI-FI perchè qua di ADSL nemmeno a parlarne :muro:

http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/2461358165_zpsf685c857.png

Sempre più della mia che invece è ADSL. Comunque cosa sarebbe quest'azienda di cui parli?

Rubberick
25-01-2013, 13:16
lavoro lì, e il cern è ISP di se stesso ;)

e cmq sospetto che questa non sia la vera larghezza di banda, ma ce ne sia molto di più, perchè ha scaricato 3GB in 3 minuti e non ho intaccato le risorse in modo tangibile (altrimenti mi arrivava una mail dall'IT staff :P)

PS: spero che l'LTE possa risolvere i problemi in upload, purtroppo molto limitato in ogni ADSL in commercio.... In altri paesi hanno linee simmetriche (che poi magari vanno comuqnue più veloci in download, ma di un fattore 2x, non 10x o 20x come qua in italia...

in teoria il cern dovrebbe essere cablato in esterna a 10Gbit almeno ma credo che per utilizzi interni da laboratorio non sia assegnata tutta questa larghezza di banda :D

3 gb in 3 minuti sono circa 134 Mbit/s dovresti cercarti un file + grosso e provare a spremerlo con qualche download accelerator :D

]Rik`[
25-01-2013, 13:23
da me a lavoro...
http://speedtest.net/result/2315914583.png
:sofico:
:ciapet:

esticazzi :asd:

D4N!3L3
25-01-2013, 14:18
Sono ditte nate per colmare il cosiddetto "digital divide". In Toscana ce ne sono almeno tre importanti.
Ti colleghi tramite una piccola antenna e non hai bisogno del modem in quanto inserisci il cavo LAN direttamente alla scheda di rete del PC o Router.
Il servizio è ottimo e la ditta che uso io si appoggia alla rete in fibra di Terrecablate.
Teoricamente, non ci sono limiti. Conosco aziende che con questa connessione hanno una linea di 50Mb in download (naturalmente ad un costo molto alto).
I servizi che offrono sono flat.
Nella tua zona puoi dare un'occhiata a questa http://www.success.it/public/tet/page.asp?IDProdotto=6

Mi ritengo fortunato perchè Telecom non ha la minima intenzione di portare l'ADSL nella mia zona. Vi farei vedere in quali condizioni sono i loro armadi :muro: :muro:
Roba da quarto mondo, altro che terzo!!!

Ottima informazione, dovrei trasferirmi in campagna tra un po' di tempo e ho tanta paura che là potrei non vedere manco l'ombra di internet, magari utilizzando queste aziende potrò averlo.

Ma i ping sono davvero così bassi o soffre di problemi di ping (come le reti satellitari ad esempio)?

D4N!3L3
25-01-2013, 15:26
I ping sono reali. Le reti satellitari hanno un ping maggiore perchè il segnale deve percorrere 72000 Km. (36000 fino al satellite ed altrettanti in ritorno).

Purtroppo credo che, almeno a breve, la situazione delle nostre infrastrutture sarà questa.
Certo che, quando c'è da salvare le banche i soldi li trovano :mad: Scusate lo sfogo!

Si lo so, ma visto che anche qui c'è un ponte via etere (se non ho capito male) chiedevo.

Comunque dai 5 ms non è male, mi sa che ci faccio un pensierino, guarda con che troiaio mi ritrovo io:

http://www.speedtest.net/result/2461684238.png (http://www.speedtest.net)

Ho avuto prestazioni migliori di quelle visualizzate qui ma comunque è indicativo.

Ma riesci a giocare bene online, scaricare, visualizzare streaming full HD, p2p, uploading e tutto il resto o ci sono problemi/controindicazioni?

EDIT

Ma sbaglio o paghi minimo 50 euro per avere 4 mega? :eek:

Donbabbeo
25-01-2013, 15:48
Si lo so, ma visto che anche qui c'è un ponte via etere (se non ho capito male) chiedevo.

Comunque dai 5 ms non è male, mi sa che ci faccio un pensierino, guarda con che troiaio mi ritrovo io:

http://www.speedtest.net/result/2461684238.png (http://www.speedtest.net)

Ho avuto prestazioni migliori di quelle visualizzate qui ma comunque è indicativo.

Ma riesci a giocare bene online, scaricare, visualizzare streaming full HD, p2p, uploading e tutto il resto o ci sono problemi/controindicazioni?

EDIT

Ma sbaglio o paghi minimo 50 euro per avere 4 mega? :eek:

Nella mia zona è 7 MB / 1 MB e costa 24 € al mese IVA compresa.
Ci sarebbe inoltre l'indubbio bonus di metterlo in quel posto alla Telecom e staccare finalmente il telefono fisso. Ci sto facendo seriamente un pensierino.
Tra l'altro ce l'ha mio cugino, quando mi capita di tornare da lui farò un piccolo test :O

PS: comunque sia definire troiaio quella linea è insultare il 90% degli italiani :asd:

Grillo.M
25-01-2013, 15:50
Rik`[;38917631']siamo veramente nel terzo mondo, pensi di star bene con la tua 7mb (che spesso 7 non è), poi vai all'estero e ti trovi a lavoro una 40mbit (reale) simmetrica..sigh.

Sono in Romania per lavoro e ho una 60Mb simmetrica a casa!

matt92tau
25-01-2013, 16:02
Io mi ritengo molto fortunato di abitare a Milano e di avere la fibra 100Mb download, 10Mb upload di Fastweb.
E' scandaloso che una delle più grandi potenze industriali al mondo sia così indietro!!

Aenil
25-01-2013, 16:54
meanwhile in NY city...

http://www.speedtest.net/result/1550021240.png

immagine trovata ovviamente :D

Eress
26-01-2013, 07:19
Averceli 7 mega effettivi... :ncomment:

Ho dovuto sputare sangue per anni prima di avere il mio paesino coperto dall'adsl e si son limitati a portare quello schifo di connessione per digital divisi che va a velocità ridicole visto che è costantemente sovraccarica e con ping da terzo mondo (generalmente scarico a 10k e pingo intorno ai 700 ms) dato che se ne sono fregati delle limitazioni al numero di utenti previste assegnando circa il doppio delle utenze.

Ma oltre al danno la beffa: l'anno scorso hanno fatto gli scavi per portare finalmente la fibra alla centrale.
Lavori completati, fibra posata, ma non collegata alla centrale: sostituire il miniDSLAM con il DSLAM adatto costa troppo.

:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Mai sentito parlare di WiMax?

D4N!3L3
26-01-2013, 08:20
Sì, il ponte è via etere ma un conto è il segnale che percorre qualche decina di Km. un conto è fare qualche Km. fino alla centrale di smistamento, da lì 36000 Km. verso il satellite e poi lo stesso percorso in ritorno...
La linea funziona ottimamente. Per il gioco online non saprei dirti perchè non sono un appassionato ma direi che con questi ping non ci siano problemi.
Naturalmente, durante le peak hours hai velocità inferiori ma questo e così per tutti.
Comunque non pago 50€ ma la metà ed usufruisco anche del VOIP.
Che dire, mi piacerebbe molto avere una linea come quella dell'amico al CERN di Ginevra :sbavvv: ma alternative qua non ci sono e mi devo ritenere fortunato per questa possibilità.
Aggiungo, anche, che se dovessi pagare un canone alla Telecom per avere il servizio scandaloso che offre nella mia zona mi sentirei letteralmente derubato!

Capito! Usi il servizio che mi hai linkato o no? Perchè cercando nei contratti sul sito ho visto in piccolo i prezzi ma magari ho letto nel posto sbagliato, anche perchè il massimo era un 4 Mbit simmetrico secondo quello scritto lì e i prezzi erano folli. Nessuno pagherebbe 300 euro e più per un 4 Mbit simmetrico.
Comunque su quel sito non sono riuscito a trovare info da nessun'altra parte sui costi.


Il servizio che usi te che copertura ha (sempre se non è lo stesso che mi hai linkato)?

Mai sentito parlare di WiMax?

Che io sappia il WiMax non è ancora stato diffuso, come al solito in Italia sono stati stanziati dei fondi e poi sono spariti nel nulla (o meglio nelle tasche di qualcuno). Se il WiMax non c'è nella tua zona non ci puoi fare nulla.

Eress
26-01-2013, 08:35
Che io sappia il WiMax non è ancora stato diffuso, come al solito in Italia sono stati stanziati dei fondi e poi sono spariti nel nulla (o meglio nelle tasche di qualcuno). Se il WiMax non c'è nella tua zona non ci puoi fare nulla.
Certo se nessuno lo sa che esiste o non si informa sulla copertura della sua zona è chiaro che poi non possiamo sempre dare la colpa ai politici ;) anche perchè questo è un servizio che cresce in rapporto alla richiesta. Un anno fa mi sono informato e visto che la mia zona aveva la copertura l'ho preso subito e sinceramente tuttora mi trovo benissimo. 17 euro al mese, fissi non in lievitazione :D assistenza ottima e personalizzata, a differenza delle solite compagnie telefoniche.
Comunque si sta diffondendo molto più di quanto pensiate.

http://img221.imageshack.us/img221/6763/cattura1kl.jpg

hrossi
26-01-2013, 09:40
hai questa http://www.gowimax.it/Offerte/Offerte_Family/Go_Family_Flat.aspx ?

Hermes

D4N!3L3
26-01-2013, 09:42
Certo se nessuno lo sa che esiste o non si informa sulla copertura della sua zona è chiaro che poi non possiamo sempre dare la colpa ai politici ;) anche perchè questo è un servizio che cresce in rapporto alla richiesta. Un anno fa mi sono informato e visto che la mia zona aveva la copertura l'ho preso subito e sinceramente tuttora mi trovo benissimo. 17 euro al mese, fissi non in lievitazione :D assistenza ottima e personalizzata, a differenza delle solite compagnie telefoniche.
Comunque si sta diffondendo molto più di quanto pensiate.

http://img221.imageshack.us/img221/6763/cattura1kl.jpg

Però il ping è alto, io mi informai e nella mia zona non era presente e proprio perchè mi informai seppi che non aveva preso piede con una grande diffusione.

Eress
26-01-2013, 10:24
hai questa http://www.gowimax.it/Offerte/Offerte_Family/Go_Family_Flat.aspx ?
Hermes
Esatto, vedo che quell'offerta dura ormai da più di un anno. Il pagamento è bimestrale comunque.

Però il ping è alto, io mi informai e nella mia zona non era presente e proprio perchè mi informai seppi che non aveva preso piede con una grande diffusione.
Sarà pure alto, ma non me ne sono mai accorto :D
Considera anche che io non vivo in città, ma un po' fuori mano, chi invece sta più vicino ai ripetitori in città chiaro che avrà un segnale migliore e forse anche ping, download e upload migliori. Poi sinceramente non sono uno che sta lì a farsi certe pippe mentali, basta che funzioni, citazione da Woody Allen :asd: ci faccio le stesse cose che facevo con telecom, vodafone ecc. pago molto meno, meno scocciature, ho il supporto personalizzato, basta una email e sono loro che chiamano me non io loro :D la banda è assolutamente larga e soprattutto completamente libera.

D4N!3L3
26-01-2013, 13:29
Esatto, vedo che quell'offerta dura ormai da più di un anno. Il pagamento è bimestrale comunque.


Sarà pure alto, ma non me ne sono mai accorto :D
Considera anche che io non vivo in città, ma un po' fuori mano, chi invece sta più vicino ai ripetitori in città chiaro che avrà un segnale migliore e forse anche ping, download e upload migliori. Poi sinceramente non sono uno che sta lì a farsi certe pippe mentali, basta che funzioni, citazione da Woody Allen :asd: ci faccio le stesse cose che facevo con telecom, vodafone ecc. pago molto meno, meno scocciature, ho il supporto personalizzato, basta una email e sono loro che chiamano me non io loro :D la banda è assolutamente larga e soprattutto completamente libera.

Non so dove abiti ma secondo questa mappa (http://www.wimax-italia.it/mappa-copertura-wimax/) (anche se non pienamente attendibile) non mi pare che abbia tutta sta diffusione, intorno a Firenze c'è un gran bel buco per non parlare del sud. :asd:

Eress
26-01-2013, 13:38
Non so dove abiti ma secondo questa mappa (http://www.wimax-italia.it/mappa-copertura-wimax/) (anche se non pienamente attendibile) non mi pare che abbia tutta sta diffusione, intorno a Firenze c'è un gran bel buco per non parlare del sud. :asd:
Secondo me in larga parte il fatto che, in Italia, il WiMax non sia cresciuto come previsto, dipende anche dalla pigrizia dell'utenza, abituata ormai da molti anni ai soliti provider, che tra l'altro se ne stanno approfittando alla grande :D
Inoltre vedendo quella mappa, ho riscontrato che la mia posizione vicino la costa adriatica centrale, risulterebbe in una zona non coperta :D
So che in piemonte e nella penisola salentina stanno organizzando nuovi punti wimax, ma come per qualsiasi cosa nuova o quasi, queste società stanno aspettando di raggiungere un certo numero di utenti per attivare anche lì le antenne. Come vedi la situazione è fluida e in continua evoluzione. Adesso starebbe a noi interessarci ed attivarci di conseguenza. Personalmente l'ho fatto.

hrossi
26-01-2013, 14:41
quant'è configurabile il router che viene dato in comodato? Tanto quanto uno di quelli forniti dai provider su linea di terra o tanto quanto un router da negozio non legato a nessun operatore?
Sono presenti dei filtri sulla tipologia di traffico internet? Ad esempio per il p2p?
L'ip pubblico è fisso, dinamico o nattato come quello di fastweb?

Hermes

D4N!3L3
26-01-2013, 14:52
Secondo me in larga parte il fatto che, in Italia, il WiMax non sia cresciuto come previsto, dipende anche dalla pigrizia dell'utenza, abituata ormai da molti anni ai soliti provider, che tra l'altro se ne stanno approfittando alla grande :D
Inoltre vedendo quella mappa, ho riscontrato che la mia posizione vicino la costa adriatica centrale, risulterebbe in una zona non coperta :D
So che in piemonte e nella penisola salentina stanno organizzando nuovi punti wimax, ma come per qualsiasi cosa nuova o quasi, queste società stanno aspettando di raggiungere un certo numero di utenti per attivare anche lì le antenne. Come vedi la situazione è fluida e in continua evoluzione. Adesso starebbe a noi interessarci ed attivarci di conseguenza. Personalmente l'ho fatto.

Vai tranquillo che appena posso mollo anchio i provider classici perchè non li sopporto più. La mia paura è un eventuale disservizio (in Italia spesso la tirano per le lunghe) che usando molto spesso internet mi darebbe noia.

D4N!3L3
26-01-2013, 14:53
quant'è configurabile il router che viene dato in comodato? Tanto quanto uno di quelli forniti dai provider su linea di terra o tanto quanto un router da negozio non legato a nessun operatore?
Sono presenti dei filtri sulla tipologia di traffico internet? Ad esempio per il p2p?
L'ip pubblico è fisso, dinamico o nattato come quello di fastweb?

Hermes

Interessa anche a me, per apertura porte e ip dinamico ero curioso di sapere come funziona.

Eress
26-01-2013, 15:03
Volendo c'è la possibilità di impostazioni molto avanzate, comunque sono parecchie. Nessun filtro p2p. Tanto per farsi un'idea anche molto sommaria:

http://awesomescreenshot.com/02fuo7b01

BLACK-SHEEP77
26-01-2013, 15:07
questo è il mio test, sto spasimando per avere come minimo una 10 mega:(
http://www.speedtest.net/result/2463978428.png

furbo
26-01-2013, 15:40
quant'è configurabile il router che viene dato in comodato? Tanto quanto uno di quelli forniti dai provider su linea di terra o tanto quanto un router da negozio non legato a nessun operatore?
Sono presenti dei filtri sulla tipologia di traffico internet? Ad esempio per il p2p?
L'ip pubblico è fisso, dinamico o nattato come quello di fastweb?

Hermes

Ho anch'io la connessione in questione, pertanto, posso rispondere:
il router in comodato, in TEORIA, sarebbe inaccessibile all'utente, configurato con DHCP che eroga massimo 5 utenze. Comunque, login "admin" psw codice cliente e si entra... Nessun filtro p2p o nat operatore e, per tutte le volte che mi sono riconnesso, pare che l'ip pubblico sia vincolato al MAC address del router Alvarion BreezeMAX Si 4000 CPE.

hrossi
26-01-2013, 16:02
grazie delle informazioni molto precise :mano:

Hermes

Eress
26-01-2013, 16:03
Mi pare di ricordare che il router si può anche acquistare volendo.

hrossi
26-01-2013, 16:09
se vuoi comprare e usarne uno diverso è possibile? ;)

Hermes

-Maxx-
27-01-2013, 08:52
Non illuderti, quelle sono solo le frequenze della portante, ovvero la banda lorda. :doh:
Al netto sei come me (sempre Infostrada): una 6,8 Mega effettivi in download con 0,42 Mega in upload.

Già, ma almeno hanno rispettato i valori massimi indicati da contratto :fagiano:

Inoltre pago un botto di meno rispetto a Telecom che chiederebbe pure un ulteriore obolo per la linea settata su fast :muro:

BLACK-SHEEP77
27-01-2013, 09:37
Già, ma almeno hanno rispettato i valori massimi indicati da contratto :fagiano:

Inoltre pago un botto di meno rispetto a Telecom che chiederebbe pure un ulteriore obolo per la linea settata su fast :muro:

x curiosità quanto paghi ogni mese:confused: io con la telecom pago 37€ al mese e ho telefonate con solo lo scatto alla risposta

Eress
27-01-2013, 09:47
Vai tranquillo che appena posso mollo anchio i provider classici perchè non li sopporto più. La mia paura è un eventuale disservizio (in Italia spesso la tirano per le lunghe) che usando molto spesso internet mi darebbe noia.
Per i disservizi devo dire che ne avevo subiti solo quando ero abbonato coi soliti noti, anche lunghi e pesanti. Da quando sono col WiMax per qualsiasi problema o richiesta basta un'email e ti chiamano subito, oppuere chiami il numero verde. L'importante è che al momento che decidi devi avere testato per bene che la tua zona abbia una buona copertura. Per quello ti lasciano il router in prova gratuita per almeno una settimana. Se passi bene il test sei a posto.

D4N!3L3
27-01-2013, 10:31
Per i disservizi devo dire che ne avevo subiti solo quando ero abbonato coi soliti noti, anche lunghi e pesanti. Da quando sono col WiMax per qualsiasi problema o richiesta basta un'email e ti chiamano subito, oppuere chiami il numero verde. L'importante è che al momento che decidi devi avere testato per bene che la tua zona abbia una buona copertura. Per quello ti lasciano il router in prova gratuita per almeno una settimana. Se passi bene il test sei a posto.

No non mi riferivo al disservizio con il WiMax ma a quello che posso avere disdicendo il mio attuale abbonamento, quando si tratta di disdire in genere mandano apposta le cose per le lunghe e prima di avere la portante libera potrei dover aspettare chissà quanto. Anche se non so se effettivamente al WiMax importi qualcosa della portante classica. Il router che ti danno devo collegarlo solo all'alimentazione o anche alla linea telefonica?

Donbabbeo
27-01-2013, 11:47
No non mi riferivo al disservizio con il WiMax ma a quello che posso avere disdicendo il mio attuale abbonamento, quando si tratta di disdire in genere mandano apposta le cose per le lunghe e prima di avere la portante libera potrei dover aspettare chissà quanto. Anche se non so se effettivamente al WiMax importi qualcosa della portante classica. Il router che ti danno devo collegarlo solo all'alimentazione o anche alla linea telefonica?

Da questo punto di vista non avresti alcun problema: dall'antenna che ti installano sul tetto esce direttamente un cavo ethernet che puoi o attaccare direttamente al PC o in ingresso ad un router, della classica linea telefonica non gli interessa nulla, volendo potresti addirittura lasciare entrambe le linee.
Questo almeno è quello che fanno con l'Hyperlan qua da noi.

Syk
27-01-2013, 12:23
L'importante è che al momento che decidi devi avere testato per bene che la tua zona abbia una buona copertura. Per quello ti lasciano il router in prova gratuita per almeno una settimana. Se passi bene il test sei a posto.
come va il WiMax a Bologna?
ho guardato nella mappa e ci sono 2 antenne, ma non trovo in rete nessun commento recente da parte degli utenti.

Come costi non mi sembra così sfacciatamente a buon mercato:

tariffa flat € 18,00 / mese
Noleggio router 0€ / per adesso!
Costi di attivazione
Con RID € 49,90
Con Bollettino Postale € 99,90



non ho capito l'antenna se si paga o meno per l'installazione iniziale :confused:

furbo
27-01-2013, 13:29
se vuoi comprare e usarne uno diverso è possibile? ;)

Hermes

In teoria, non è previsto farlo... In pratica, non vi è un controllo sul MAC address: basta solamente login & password (quest'ultima, è preimpostata nel router in comodato, per vederla serve questo (http://www.contrex.ca/gecko/)). Va infine considerato che, trovare un router WiMAX 3.5 GHz, è cosa tutt'altro che scontata, così pure il prezzo! :stordita:

tommy20
27-01-2013, 18:24
Ma di che vi lamentate??fin quando avremo una classe politica media di 70 anni con a capo un presidente della rep decrepito cosa vi aspettate?da qualche mese hanno scoperto twitter e facebook,hanno sentito questi nomi ma non sanno cosa sia.HAnno dato l incarico a qualche portaborse di scriverci qualche cazz...ogni tanto.Paese vecchio!!
Parlano di informatizzazzione,nemmeno a dire che hanno scoperto questo vocabolo su wikipedia perchè non sanno cosa sia.Gli paghiamo l ipad giusto per andare su youporn quando si annoiano a montecitorio

Ho vissuto 2 anni in slovacchia,avevo una 20 mb e non delle piu economiche(mi pare attorno ai 15 euri).Quando me ne stavo andando ho scoperto che offrivano pacchetti internet+tv+telefono a 20 euro al mese.La 100 mb la vendevano a32 euro al mese.Io non scaricavo mai sotto i 4mbs in genere ero sempre sopra i 5.Una vecchietta di 80 anni voleva imparare ad usare il pc per sentirsi con i nipoti via skype...
In italia avevo...scusate pagavo...una 8 m e scarivavo a non piu di 60 kbs.
Ho preso una chiavetta della 3,sono stato 3 mesi a parma e andava a velocita ridicole.Ora dove sto non ci si può lamentare,sicuramente meglio dell adsl che avevo,100 kbs e ping che va da 50-100 ms ogni tanto fa qualche impennata rara.Le chiavette vanno un po a fortuna secondo me,in posti sperduti funzionano.

Faster_Fox
27-01-2013, 18:28
Si lo so, ma visto che anche qui c'è un ponte via etere (se non ho capito male) chiedevo.

Comunque dai 5 ms non è male, mi sa che ci faccio un pensierino, guarda con che troiaio mi ritrovo io:

http://www.speedtest.net/result/2461684238.png (http://www.speedtest.net)

Ho avuto prestazioni migliori di quelle visualizzate qui ma comunque è indicativo.

Ma riesci a giocare bene online, scaricare, visualizzare streaming full HD, p2p, uploading e tutto il resto o ci sono problemi/controindicazioni?

EDIT

Ma sbaglio o paghi minimo 50 euro per avere 4 mega? :eek:

stessa e identica banda con infostrada...sono riuscito a farmi scalare 15€ perchè impossibilitato ad avere upgrade a 8 mega causa sovraccarico centrale, ma comunque, soprattutto in up è scandalosa...

http://www.speedtest.net/result/2466621620.png (http://www.speedtest.net)

D4N!3L3
27-01-2013, 20:38
Ma di che vi lamentate??fin quando avremo una classe politica media di 70 anni con a capo un presidente della rep decrepito cosa vi aspettate?da qualche mese hanno scoperto twitter e facebook,hanno sentito questi nomi ma non sanno cosa sia.HAnno dato l incarico a qualche portaborse di scriverci qualche cazz...ogni tanto.Paese vecchio!!
Parlano di informatizzazzione,nemmeno a dire che hanno scoperto questo vocabolo su wikipedia perchè non sanno cosa sia.Gli paghiamo l ipad giusto per andare su youporn quando si annoiano a montecitorio

Ho vissuto 2 anni in slovacchia,avevo una 20 mb e non delle piu economiche(mi pare attorno ai 15 euri).Quando me ne stavo andando ho scoperto che offrivano pacchetti internet+tv+telefono a 20 euro al mese.La 100 mb la vendevano a32 euro al mese.Io non scaricavo mai sotto i 4mbs in genere ero sempre sopra i 5.Una vecchietta di 80 anni voleva imparare ad usare il pc per sentirsi con i nipoti via skype...
In italia avevo...scusate pagavo...una 8 m e scarivavo a non piu di 60 kbs.
Ho preso una chiavetta della 3,sono stato 3 mesi a parma e andava a velocita ridicole.Ora dove sto non ci si può lamentare,sicuramente meglio dell adsl che avevo,100 kbs e ping che va da 50-100 ms ogni tanto fa qualche impennata rara.Le chiavette vanno un po a fortuna secondo me,in posti sperduti funzionano.

Quoto su tutto. Aggiungerei anche che finchè l'unico pensiero delle alte sfere è gonfiarsi il portafoglio fino a scoppiare di innovazione ne vediamo ben poca e andiamo avanti a singhiozzi (quando non andiamo indietro), il sentire le tue esperienze di rete all'estero conferma tutto quello che penso. Paese di...... :muro: :muro:

stessa e identica banda con infostrada...sono riuscito a farmi scalare 15€ perchè impossibilitato ad avere upgrade a 8 mega causa sovraccarico centrale, ma comunque, soprattutto in up è scandalosa...

http://www.speedtest.net/result/2466621620.png (http://www.speedtest.net)

Infatti è da tempo che sto pensando di disfarmene, la cosa che mi ha frenato è che uso spesso internet e ho paura della "pausa di riflessione" che si prenderebbero. :rolleyes:

BrninTark
29-01-2013, 11:12
500m dalla centrale ma cavi marci, telecom dovrebbe cambiarli ma non lo fa e io rimango con un profilo a 6 mega in pieno Milano.

D4N!3L3
29-01-2013, 11:22
500m dalla centrale ma cavi marci, telecom dovrebbe cambiarli ma non lo fa e io rimango con un profilo a 6 mega in pieno Milano.

Idem, anche a me hanno detto che fanno schifo i cavi dalla centrale a casa mia. Ovviamente se ne sbattono altamente e pure io vivo vicino al centro.

Joker6677
29-01-2013, 12:14
Fortunato possessore di una 7mega "effettivi" di telecom. :eek:
"Ritenermi fortunato per una cosa che in teoria dovrebbe essere la norma":doh:

D4N!3L3
29-01-2013, 13:03
Ho anche scoperto che mi arriva fino in casa la fibra ottica, il bello è che fa schifo l'hardware della centrale, che meraviglia la tecnologia in Italia, prezzi alti e servizi schifosi.

Microfrost
29-01-2013, 13:04
se vi puo interessare l'installazione di nuovi dslam per la 30 e 50mb sono schizzate in gennaio

D4N!3L3
29-01-2013, 13:06
se vi puo interessare l'installazione di nuovi dslam per la 30 e 50mb sono schizzate in gennaio

Dove?

Microfrost
29-01-2013, 13:07
Dove?

un po ovunque,roma,torino,milano,genova,padova ecc ecc

Donbabbeo
29-01-2013, 14:47
Dove?

Se ti interessa ricerca con Google Telecom Wholesale Copertura geografica, nella pagina che ti viene fuori puoi scaricare il file excel con l'elenco delle coperture pianificate nell'arco dei successivi 6 mesi circa.

PS: attualmente il link alla pagina è questo (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061506/Bitstream.htm#_Coperture_Geografiche)

Eress
29-01-2013, 14:50
Fortunato possessore di una 7mega "effettivi" di telecom. :eek:
Personalmente mi ritengo fortunato ad essere uscito definitivamente dalla telecom e compagnia bella :D

Joker6677
29-01-2013, 15:03
Il punto è che per la scelta delle compagnie telefoniche vale a pieno il detto: sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.:D

Microfrost
29-01-2013, 15:04
Il punto è che per la scelta delle compagnie telefoniche vale a pieno il detto: sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.:D

COSTI DI DISATTIVAZIONE ecco che trovi :asd:

Joker6677
29-01-2013, 15:32
:asd: :asd: :asd: