View Full Version : PC Editing Professionale 1600€ max
Clotoisn00b
24-01-2013, 17:24
Salve a tutti, come da titolo mi servirebbe un pc da editing (foto/video) per uso professionale (fototgrafo) I programmi che usa sono (da quello che ho capito) per foto:
photoshop cs6
Photo premiere Pro
per video:
After effect
Suite Avid
Ora io ho pensato a questa configurazione, cosa ne pensate?:
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB
- RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) (x2 ho preso 16GB)
- EVGA NVIDIA GeForce GTX 580
- Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze
- CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
- AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- Monitor Led IPS 24" Iiyama ProLite X2485WS 1920x1200 300cd/m² 5ms
- Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero
ToT. 1348.30€
Come vedete sono sotto la soglia massima(non è un adanno eh :P), quindi lascio spazio a modifiche anche notevoli.
Fatemi sapere e chiedetemi se mi sono dimenticato qualcosa.
PS: il pc non è per me, quindi se vi servono informazioni più dettagliate devo chiedere a mia volta ^^
Grazie
Edit: avevo dimenticato il case :P
Edit 2: Fix programmi, chiedo venia
Kommodore64
24-01-2013, 18:14
Ciao,
- Ha pensato di andare su un FX8350? Con gli 8 core è buono per l'editing video.
- Ha preso in considerazione di aquistare un SSD? Gioverebbe a tutto il sistema.
- Le RAM metti le G.Skill Ares, perchè sono low profile, per occupare meno spazio fisico. Ho capito che hai messo 16GB ma non so come. Metti 2x8GB.
- Come alimentatore potresti mettere uno da 550W, come un Antec (anche modulare) oppure un XFX ProSeries.
Clotoisn00b
24-01-2013, 18:21
Ti ringrazio per i consigli, come scheda madre hai qualche consiglio? non sono molto informato su quali siano buone ultimamente.
Per L'SSD effettivamente avevo fatto un pensiero, però sarebbe solo di sistema, boh ora vedo con qualche cambio come sto di prezzo :D
Per le ram avevo intenzione di mettere 4 banchi (sono 4x2) però sicuramente le 8x2 sono meglio :P
Kommodore64
24-01-2013, 18:29
Di nulla.
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 87€ circa
C'è anche la extrme4 ma costa molto di più 130€ circa.
Ti consiglierei la prima.
Fidati che l'SSD serve ne puoi mettere uno meno caro se vuoi ti faccio una prova di configurazione con questo e l'FX come alternativa all'intel.
Si per le RAM decisamente meglio metterne 16GB per editing video.
Poi per carità se vuole puo lasciare 8GB.
La GTX580 la possiede oppure la deve comprare?
Lo so che è ottima per queste cose ma volendo si potrebbe tentare una GTX660TI.
Clotoisn00b
24-01-2013, 18:35
OK grazie, la GTX580 la deve comprare, però sinceramente ho letto in vari forum che a livello di ottimizzazione la serie 5XX è meglio della serie 6XX di nvidia per quanto riguarda editing.
Ora finisco di sistemare i pezzi e poi posto una configurazione con i tuoi consigli :D
EDIT: eccola
-Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
-SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s SATA3 CT256M4SSD2
-VGA EVGA NVIDIA GeForce GTX 580
-Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
-RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
-Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero
-CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz 16MB 125W AM3+ Boxed
-Monitor Led IPS 24" Iiyama ProLite X2485WS 1920x1200 300cd/m² 5ms VGA DVI DP Nero
-Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze (sul sito su cui sto acquistando è "l'unico serio" (escludendo un antec che costa di più) e alla fine Enermax mi ha sempre soddisfatto come prodotti :D)
ToT. 1408.80€
PS. secondo te potrebbe utilizzare L'SSD anche per photoshop? o finirebbe con il fare troppe scritture e quindi gli ridurrebbe drasticamente la vita?
Kommodore64
24-01-2013, 18:54
Si per la GTX580 hai ragione, ma lo dicevo per un fatto di costi visto quanto viene.
Per la RAM invece ti avevo consigliato 2x8 per non occupare subito tutti gli slot, però cosi non sfrutterebbe il QuadChannel che per il videoediting è consigliato.
Quindi se non ha problemi di occupare subito gli slot per eventuali futuri upgrade potrebbe mettere subito un 4x4.
A voi la scelta :).
Clotoisn00b
24-01-2013, 19:03
ti ringrazio per la pazienza :D cmq mi sono informato un po su photoshop CS6(visto che prima mi aveva detto di utilizzare cs5 -_-) e ho letto che sfrutta sia OpenCL che CUDA, quindi la scelta non sarebbe più limitata a Nvidia, sai per caso qualcosa in più?
Scusa eh, ma se io prendo 2 kit di Ram 2x4, faccio lo stesso un quad channel? oppure le ram 4x4 sono le uniche a poter fare quad? diciamo che sono quasi sicuro della prima versione, però chiedere è meglio quando non sai con certezza:P
Kommodore64
24-01-2013, 19:07
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz 16MB 125W AM3+ Boxed 187€
MB Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 87€
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V 107€
CASE Case NZXT Lexa S 75€
PSU Antec HCG-620M 85€
DIS Cooler Master Hyper 412 Slim 36€
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail 147€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA EVGA NVIDIA GeForce GTX 580 SuperOverclocked 797MHz GDDR5 4050MHz 1536MB 425€
TOTALE 1227€
Ho provato a farla anche io per vedere il prezzo che ne veniva.
Ho messo le RAm QuadChannel.
Di case ne ho messo uno uno curioso :) QUI (http://www.nzxt.com/new/products/crafted_series/lexa_s).
Ti ho messo il Samsung come SSD perchè più veloce.
Anche l'hard disk è più veloce questo che ti ho messo della Seagate.
Vedi se ti piace la VGA.
Kommodore64
24-01-2013, 19:10
Sò che per photoshop va molto bene l'HD7870 ved QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161).
Ed è molto economica.
EDIT:
Per l'SSD hai ragione è probabile che molto lavoro gli riduca la vita, ma secondo me è essenziale per videoediting, ti cambia la tua vita però :).
Poi per cartià potrebbe fare anche senza, ma i tempi di attesa durante un lavoro aumenterebbero.
Per la RAM invece il QuadChannel si usa quando sono occupati tutti gli slot di memoria, ovviamente i moduli devono essere uguali.
Ad esempio:
2x4GB - 2x8GB DUAL CHANNEL
4x4GB - 4x8GB QUAD CHANNEL
Quando si dice 2x2 o 2x4, il primo numero sta nella quantità fisica dei moduli il secondo quantità in GB.
Prendi una workstation assemblata da un produttore con garanzia seria onsite (dell, lenovo od hp).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.