PDA

View Full Version : Grandangolo per 6D


betullo
24-01-2013, 10:40
Scrivo questo post perchè voglio dei consigli su un eventuale grandangolo per la mia prossima 6D (non so quando arriverà, ma arriverà).

Come vedete in firma ho una 7D con un Sigma 10-20 f4-5.6.

Il 10-20 è la mia lente preferita, quella con cui ho fatto gli scatti che preferisco e che mi ha dato di più.
Vi prego di non intervenire per dire tieni la 7D+10-20 perchè qui e perchè la, perchè io non chiedo questo, ma ho bisogno di un consiglio su una lente grandangolare.
Passando alla 6D avrei a disposizione il 24-105 e il 50, visto che la 7D la darò via in kit col 10-20.

Forse potrei vedere come va col 24, che per come sono abituato io sarebbe un 15 (giusto per avere un parametro di riferimento).
Neanche da dire che il 10-20 lo uso quasi sempre a 10... diciamo il 99% tra 10 e 14 (16 e 22 reali).

Il budget è basso, mi piacerebbe stare al di sotto dei 500 euro, meglio se sui 300.

Le necessità che ho sono: focale tra 14 e 20, apertura massima almeno 2.8.

Al momento ho trovato 3 lenti che potrebbero soddisfare le mie richieste:
- Canon 20mm f2.8
- Sigma 20mm f1.8
- Samyang 14mm f2.8


Il Samyang al momento è in testa, anche se è MF e soprattutto è 14mm, che per certi versi mi sembrano addirittura esagerati!
Il Sigma costicchia rispetto agli altri due.
Il Canon sembra mediocre sotto tutti i punti di vista.

Non ho nessuna fretta... quindi ci posso pensare con calma, ma aiutatemi!

SuperMariano81
24-01-2013, 10:48
invece che una 6d prendi una 5dII usata :oink: e con i soldi che risparmi ti fai un sigma 12-24 (se non usi filtri)
se no samyang

pippo985
24-01-2013, 13:44
invece che una 6d prendi una 5dII usata :oink: e con i soldi che risparmi ti fai un sigma 12-24 (se non usi filtri)
se no samyang

Quoto alla grande. Provato sulla mia 5Dmk2 e sulla 5dmk3 di un amico. Se la luminosità non è un problema è un'ottima scelta.

zulutown
31-01-2013, 21:07
17-40 senza alcun dubbio

raffaele1978
01-02-2013, 12:23
Mi accodo alla discussione, ma io la 6d l'ho già comprata e ne sono sodddisfattisismo, anche se adesso, facendo più che altro fotografia paesaggistica, sono anche io alla ricerca di un buon grandangolo senza spendere un patrimonio! :D

SuperMariano81
01-02-2013, 13:44
Mi accodo alla discussione, ma io la 6d l'ho già comprata e ne sono sodddisfattisismo, anche se adesso, facendo più che altro fotografia paesaggistica, sono anche io alla ricerca di un buon grandangolo senza spendere un patrimonio! :D

definisci patrimonio.
In casa canon c'è l'ottimo 17-40L f/4, un po' buio ma non sa cosa sono i flare ed è un bellissimo vetro (l'ho avuto per anni) peccato che su FF spiattella un po' gli angoli. Monta filtri da 77mm. Usato attorno ai 550€
Salendo c'è il 16-35L f2.8 ottica altrettanto bella ma che non vale quello che costa secondo me. Monta filtri da 82mm solitamente cari. Usato attorno agli 800€

Guardando altri brand c'è il sigma 12-24 f/4-5.6, il più wide che c'è, no filtri ma se volete un wide..... che wide sia. Nuovo sui 600€ circa.
In commercio c'è la versione II e pare che la I sia migliore.

Fissi?
Samyang 14 2.8, solo manuale, però occhio alla distorsione. Certo costa poco, circa 300€
Canon 14 2.8L provato ma non mi è piaciuto, sui lati perde e costa tantissimo (2.000€ nuovo)
Canon 24 1.4L: ottica fantastica, non è molto wide ma a me piace un sacco, bella luminosa. 1.100€ usato qui le mie foto col 24L (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157630178864408/)

Poi c'è ben di altro, tokina ad esempio o walimex ma ho solo esposto i più... famosi ;)

raffaele1978
01-02-2013, 16:41
definisci patrimonio.
In casa canon c'è l'ottimo 17-40L f/4, un po' buio ma non sa cosa sono i flare ed è un bellissimo vetro (l'ho avuto per anni) peccato che su FF spiattella un po' gli angoli. Monta filtri da 77mm. Usato attorno ai 550€
Salendo c'è il 16-35L f2.8 ottica altrettanto bella ma che non vale quello che costa secondo me. Monta filtri da 82mm solitamente cari. Usato attorno agli 800€

Guardando altri brand c'è il sigma 12-24 f/4-5.6, il più wide che c'è, no filtri ma se volete un wide..... che wide sia. Nuovo sui 600€ circa.
In commercio c'è la versione II e pare che la I sia migliore.

Fissi?
Samyang 14 2.8, solo manuale, però occhio alla distorsione. Certo costa poco, circa 300€
Canon 14 2.8L provato ma non mi è piaciuto, sui lati perde e costa tantissimo (2.000€ nuovo)
Canon 24 1.4L: ottica fantastica, non è molto wide ma a me piace un sacco, bella luminosa. 1.100€ usato qui le mie foto col 24L (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157630178864408/)

Poi c'è ben di altro, tokina ad esempio o walimex ma ho solo esposto i più... famosi ;)
Intanto grazie per il tuo commento!
A proposito proprio del Canon 14mm f 2.8 L, un mio caro amico me lo venderebbe a 1000€: che ve ne pare?

SuperMariano81
01-02-2013, 17:12
Intanto grazie per il tuo commento!
A proposito proprio del Canon 14mm f 2.8 L, un mio caro amico me lo venderebbe a 1000€: che ve ne pare?

potrebbe essere la prima versione, oppure un carissimo amico.

non so, on line l'ho sempre visto attorno ai 1.500 (usato ovviamente) però l'esemplare che ho provato sui bordi non andava molto... bene.
voglio dire, spendere 2.000€ per un robo 2.8 che sui bordi rende se chiuso di un paio di stop o quasi, NON va bene ;)
poi 14mm su FF vuol dire inquadrare il mondo

betullo
08-02-2013, 15:38
Io credo che alla fine mi butterò sul Samyang.

Il vero problema è la distorsione a moustache, ma ho visto che ci sono dei profili per correggerla in maniera praticamente perfetta.
E che non si possono montare filtri.
Per il resto è ottimo.

betullo
15-02-2013, 10:18
Io credo che alla fine mi butterò sul Samyang.

Il vero problema è la distorsione a moustache, ma ho visto che ci sono dei profili per correggerla in maniera praticamente perfetta.
E che non si possono montare filtri.
Per il resto è ottimo.

Mi autoquoto perchè in realtà sono molto confuso.
Sicuramente dovrò aspettare di ricevere la macchina e vedere com'è il discorso a 24mm.
Perchè ho il dubbio che i 14 siano veramente esagerati.
Il 24 canon lo sappiamo tutti che è una bellissima lente... ma costa e al momento non volevo spendere così tanto.
Qualcuno conosce il 20 e il 24 sigma?

SuperMariano81
15-02-2013, 11:09
il 20 1.8 lo massacrano un po' su tutti i siti :stordita:

PS: 14 su FF è veramente TANTA roba, so di gente che ha il famoso 14-24 nikon e lo usa pochissimo a 14mm

betullo
15-02-2013, 11:40
il 20 1.8 lo massacrano un po' su tutti i siti :stordita:

PS: 14 su FF è veramente TANTA roba, so di gente che ha il famoso 14-24 nikon e lo usa pochissimo a 14mm

Infatti... quel fatto mi preoccupa non poco.
E' come se fosse un 8,75 per come ero abituato prima... ed è veramente largo.
Cioè... mi sembrava già troppo il 10 del sigma prima...

Quindi sono molto indeciso.

Ho letto che il 20 non è il massimo... però come lunghezza focale forse è quello che cerco.
A meno che non mi butto sul 16-35 usato, con tutti i difetti che si porta dietro (almeno con un adattatore potrei utilizzare il filtro ND da 6 stop di 77mm che ho già).

SuperMariano81
15-02-2013, 13:35
esatto un 14 su una FF è tanta roba, immagina il sigma 12-24 !
il 16-35 se lo trovi usato può essere interessante, lo rivendi alla stessa cifra, però è un ottica che trovo piuttosto cara per quello che offre.
Se non ricordo male ha un filetto da 82mm

betullo
15-02-2013, 14:14
esatto un 14 su una FF è tanta roba, immagina il sigma 12-24 !
il 16-35 se lo trovi usato può essere interessante, lo rivendi alla stessa cifra, però è un ottica che trovo piuttosto cara per quello che offre.
Se non ricordo male ha un filetto da 82mm

Si si, il diametro dei filtri è da 82.
Ma ho visto che ci sono degli anelli adattatori da 82 -> 77... e in teoria dovrebbe andare bene.

Vinnie
15-02-2013, 19:18
17 TS-E?
:asd:
Provato, meraviglia... costoserrrrrrimo :D

betullo
18-02-2013, 08:03
Alla fine ho capito che l'ideale per me sarebbe il 16-35, ma il costo mi frena non poco.
Anche usato non ne ho visti sotto i mille caffè. :(
Il 17-40 andrebbe benissimo, ma mi sembra di aver capito che su ff fa un bel po di fatica... e soprattutto è un f4, quindi preferirei di no.
Il samyang mi piace, ma ho paura che 14 siano veramente esagerati e soprattutto 14 sono e 14 rimangono. Fossero almeno 16 o 18...

A sto punto aspettiamo l'occasione nell'usato...