PDA

View Full Version : Addio THQ


ketersephirot
24-01-2013, 09:07
Bruttissima notizia oggi :
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2013/01/23/thq-is-officially-dead-and-gone.aspx

Non credo servano altre parole.

Sono i migliori ad andarsene per primi purtroppo...

Imho uno dei publisher che ha saputo rischiare e osare di più negli ultimi anni.

ulukaii
24-01-2013, 09:28
Ubisoft ha acquisito THQ Montreal (2,5 milioni di dollari) e South Park ($3.265.306).

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! Giornata rovinata!

LumberJack
24-01-2013, 09:41
Stavo per morire, ma poi ho letto che sega si comprera' relic.
Meno male che warhammer e' in buone mani... almeno spero.

cronos1990
24-01-2013, 09:42
L'amore per Ubisost è sempre ai massimi livelli :asd:

E tu pensa che quando faceva la Trilogia delle sabbie di PoP, o quando sfornava titoli come Beyond Good&Evil, era una delle SH che più avevo in considerazione.

ketersephirot
24-01-2013, 09:48
Stavo per morire, ma poi ho letto che sega si comprera' relic.
Meno male che warhammer e' in buone mani... almeno spero.

Sega a quanto pare dovrebbe avere acquistato le licenze di Warhammer (quello "classico" fantasy, non il 40k).

Non credo che invece la licenza di Warhammer 40k sia "passata di mano".

ulukaii
24-01-2013, 09:51
L'amore per Ubisost è sempre ai massimi livelli :asd:

E tu pensa che quando faceva la Trilogia delle sabbie di PoP, o quando sfornava titoli come Beyond Good&Evil, era una delle SH che più avevo in considerazione.
Idem, ma quella Ubisoft non esiste più. Mi consolo con il fatto che il grosso dello sviluppo dovrebbe essere fatto, quindi spero (e prego) che non facciano troppi danni :(

ketersephirot
24-01-2013, 10:01
Quoto quanto scritto da un utente sul thread Steam :


THQ è stata smembrata e venduta per circa 72 milioni di dollari.
Le varie software house sono state così distribuite:


Relic Entertainment (Company of Heroes) venduta a Sega per 26,6 milioni di dollari
Volition (Saints Row) venduta a Koch Media per 22,3 milioni di dollari
il brand Metro venduto a Koch Media per 5,9 milioni di dollari
Evolve (Turtle Rock Studios) venduta a Take-Two Interactive per 10,9 milioni
il brand Homefront venduto a Crytek (che già sta sviluppando Homefront 2) per 500 mila dollari.
South Park venduto a Ubisoft per 3,3 milioni di dollari.
THQ Montreal, insieme a Patrice Désilets (autore in precedenza di Assassin's Creed), che lo dirige, è stato acquisito da Ubisoft per 2,5 milioni di dollari. il Gruppo sta portando avanti due progetti non rivelati ancora ufficialmente. Si era già parlato di '1666', ma c'è anche un nuovo gioco chiamato 'Underdog'.
Vigil Games (DarkSiders): Non ci sono state invece offerte per lo studio, quindi verrà probabilmente chiuso, mentre la serie rischia seriamente di non avere più altri aggiornamenti.

Jon Irenicus
24-01-2013, 10:06
Azz del lotto fatalità quello che mi interessava di più era Darksiders...
Gloria a THQ per la distribuzione del primo Stalker!:ave:
RIP e RIP anche a Stalker (ancor di più se ne faranno un altro episodio come non si deve).

[?]
24-01-2013, 10:10
•Vigil Games (DarkSiders): Non ci sono state invece offerte per lo studio, quindi verrà probabilmente chiuso, mentre la serie rischia seriamente di non avere più altri aggiornamenti.

Cioè l'unico che mi interessava realmente... ma andate a morire di morte violenta:muro:

nasio91
24-01-2013, 10:10
Spero proprio che Vigil sia acquistata da qualcuno, Platinum Games era solo interessata all'IP di Dark Siders, ma comprare un IP senza il team che ci ha lavorato dietro è come rubare l'anima.

Antosz79
24-01-2013, 10:18
La cosa che mi ha stupito di più è proprio il fatto che nessuno ancora si sia preso Vigil...:eek:

joker92ita
24-01-2013, 10:18
;38911971']Cioè l'unico che mi interessava realmente... ma andate a morire di morte violenta:muro:

In che senso scusa, lo toglieranno di mezzo?
IO aspettavo un calo di prezzo :confused:

ThePonz
24-01-2013, 10:22
:(

-Maxx-
24-01-2013, 10:22
La cosa che mi ha stupito di più è proprio il fatto che nessuno ancora si sia preso Vigil...:eek:

Qualcuno conterà di prendere i diritti di Darksiders a costo zero :boh:

JuanCarlos
24-01-2013, 10:47
South Park a Ubisoft? Giornata rovinata :-/

Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2

[?]
24-01-2013, 10:59
In che senso scusa, lo toglieranno di mezzo?
IO aspettavo un calo di prezzo :confused:

Eh? Volevi comprare tu la Vigil? :asd:

Marci
24-01-2013, 11:03
Speriamo che esca Metro Last Light, è un anno che lo aspetto:doh:

nasio91
24-01-2013, 11:11
In che senso scusa, lo toglieranno di mezzo?
IO aspettavo un calo di prezzo :confused:
No ovviamente il gioco è ancora in commercio, è la Vigil games che ha creato Darksiders che è nel limbo assoluto.

nasio91
24-01-2013, 11:23
E ironico comunque che Società come THQ che investono in nuovi progetti falliscano, mentre altre Società di cui non voglio fare il nome che ci propinano ogni anno il solito assassino salterino, o il solito spara spara futuristico/storico o nell'ultimo caso storico-futuristico (anche se storico non so se è adatto come termine), facciano fortuna. Poi c'è gente che si lamenta di apple che ogni anno propina sempre la solita solfa guadagnando miliardi, ma a quanto pare il sistema funziona.

cronos1990
24-01-2013, 11:25
;38911971']Cioè l'unico che mi interessava realmente... ma andate a morire di morte violenta:muro:Economicamente ed "aziendalmente" parlando è quello che hanno fatto :asd:

UnicoPCMaster
24-01-2013, 11:27
E ironico comunque che Società come THQ che investono in nuovi progetti falliscano, mentre altre Società di cui non voglio fare il nome che ci propinano ogni anno il solito assassino salterino, o il solito spara spara futuristico/storico o nell'ultimo caso storico-futuristico (anche se storico non so se è adatto come termine), facciano fortuna. Poi c'è gente che si lamenta di apple che ogni anno propina sempre la solita solfa guadagnando miliardi, ma a quanto pare il sistema funziona.

Ma da quanto ne so la principale causa del fallimento sono stati gli enormi investimeneti nell'udraw rivelatosi un flop totale.

cronos1990
24-01-2013, 11:33
Per quanto fallimentare, dubito che per un'azienda come THQ un singolo progetto possa aver portato a questa situazione. Non stiamo certo parlando di un'azienza che non poteva permettersi un passo falso pena la fine ingloriosa.

Ha sicuramente influito, ma pensare che solo l'udraw sia il responsabile unico di questa fine mi sembra limitativo.

kiriranshelo
24-01-2013, 11:34
Stavo per morire, ma poi ho letto che sega si comprera' relic.
Meno male che warhammer e' in buone mani... almeno spero.

infatti, sono felice che l'abbia presa SEGA, l'unica che potrebbe valorizzarli con T2.
Comunque aveva già preso i diritti ci warhammer via Creative Assembly (serie Total War), quindi non credo sia in brutte mani

UnicoPCMaster
24-01-2013, 11:38
Per quanto fallimentare, dubito che per un'azienda come THQ un singolo progetto possa aver portato a questa situazione. Non stiamo certo parlando di un'azienza che non poteva permettersi un passo falso pena la fine ingloriosa.

Ha sicuramente influito, ma pensare che solo l'udraw sia il responsabile unico di questa fine mi sembra limitativo.

Un'altra delle cause attribuita del fallimento era l''aver acquistato una marea di studi di sviluppo senza una vera programmazione.


Poi era davvero ingenuito da parte di THQ pensare che Darksiders II avrebbe fatto tre-cinque milioni di copie vendute ma Darksiders II ma si tratta sostanzialmente di aspetti post-crisi che non attribuire alle cause del fallimento (al massimo al mancanto risollevamento per così dire). :D

topgun90
24-01-2013, 11:40
è davvero una notizia triste!Eppure i giochi di thq hanno venduto bene,chi piu' chi meno! basti pensare a company of heroes e metro...concordo con chi precedentemente ha parlato di assasini salterini e sparatutto futuristici: la gente compra sempre lo stesso letame.....compralo pure,ma dai una chance anche a qualcos altro!!!! che poi homefront,non era brutto anzi:lasciando da parte il lato tecnico che comunque non era male,la trama era qualcosa di mai visto prima,una strada mai battuta prima: l'unione delle due coree e l'assalto agli Usa.Poi il feedback delle armi era molto buono,esse sembravano veramente diverse l'una dall'altra(al contrario di molti fps).Per fortuna che relic sia stata acquistata da Sega,mi sento sollevato!

kiriranshelo
24-01-2013, 11:42
Per quanto fallimentare, dubito che per un'azienda come THQ un singolo progetto possa aver portato a questa situazione. Non stiamo certo parlando di un'azienza che non poteva permettersi un passo falso pena la fine ingloriosa.

Ha sicuramente influito, ma pensare che solo l'udraw sia il responsabile unico di questa fine mi sembra limitativo.

Aveva fatto circa, se non erro, 250 milioni di euro di debito (di cui 150 solo su udraw) su una società che fatturava a malapena intorno agli 800 milioni, sottolineo fatturava quindi l'utile sarà stato pressapoco meno del debito. Poi è entrata nella morsa del credito in quanto non c'era più nessuno disposta a finanziarla e a dicembre 2012 o inizio gennaio 2013, doveva obbligatoriamente resistuire 50 milioni a un fondo finanziario cosa che non è riuscita a fare nonostante il chapter 11

chil8
24-01-2013, 11:57
che tristume :(
south park / ubisoft no

Phoenix Fire
24-01-2013, 12:07
RIP THQ

welko1
24-01-2013, 12:52
Anche per me l'unica cosa positiva che Relic l'abbia prelevata Sega,adesso non mi tocchera che sperare in un warhammer(fantasy) total war come il buon vecchio Mark of chaos. :cool: :ave:

[?]
24-01-2013, 13:31
Economicamente ed "aziendalmente" parlando è quello che hanno fatto :asd:

Gia':D
Ma mi riferivo a chi ha comprato tutti gli altri titoli (che IMHO mi fanno cacare) e l'unico rimasto a secco è per me un capolavoro.

Custode
24-01-2013, 15:47
Ho letto la notizia questa mattinata in treno...
La mazzata finale e totale è arrivata da un post di addio del Lead Combat Designer di Vigil -immagino quindi della serie Darksiders-, dove con un lunghissimo post ha praticamente ammesso che Vigil non esiste più, che ci hanno sperato fino alla fine, ma è stato tutto inutile.

Perdo una delle saghe action adventure più belle dell'ultimo decennio, mentre al mondo videoludico non frega assolutamente nulla della cosa, tanto il prossimo anno ci sarà il nuovo Call of Duty, il nuovo Assassin's Creed, il nuovo Crysis, il nuovo Need for Speed, il nuovo Vattelappianterdidietromaprimadaccelisordicorsorriso.

Bha...
Spero le voci che vogliono Platinum Games interessata a riassumere l'organico Vigil siano fondate, ma anche così fosse, ad ora significherebbe comunque addio al brand Darksiders e giochi esclusiva Wii U -Bayonetta 2-.

Vorrei quotare il buon [?]...ma mi sa che gli unici a morire di morte violenta prendendocela nel di dietro, come sempre, saremo noi giocatori :(.

john18
24-01-2013, 16:36
E ironico comunque che Società come THQ che investono in nuovi progetti falliscano, mentre altre Società di cui non voglio fare il nome che ci propinano ogni anno il solito assassino salterino, o il solito spara spara futuristico/storico o nell'ultimo caso storico-futuristico (anche se storico non so se è adatto come termine), facciano fortuna. Poi c'è gente che si lamenta di apple che ogni anno propina sempre la solita solfa guadagnando miliardi, ma a quanto pare il sistema funziona.


Non è ironico,semplicemente spennano un'utenza idiota che non capisce un tubo nemmeno di quel che compra. Non si informa,acquista per moda,altrimenti come fa a stare all'interno della società?:doh:

CAPT.HOOK
24-01-2013, 16:44
Addio THQ ma soprattutto addio VIGIL e ancora di piu' ADDIO DARKSIDERS...una serie che ha riportato in vita e dato nuova linfa vitale agli action in 3a persona.

Davvero peccato!

Sono molto dispiaciuto ...e anche un po' incaxxato (leggasi South Park a ubiPorn) :mbe:

Vattelappianterdidietromaprimadaccelisordicorsorriso.

Buahahahhahahha..

Ma nn era Vattelappianderculomaprimasgancialagranadecorsa! :asd::asd::asd:

tony89
24-01-2013, 16:50
Mi spiace per saints row, il 3 mi ha davvero divertito.
Quanto a Darksiders il 2 l'ho trovato molto sotto tono rispetto al primo, forse le sh che hanno partecipato all'asta l'avranno notato pure loro :asd:

E ironico comunque che Società come THQ che investono in nuovi progetti falliscano, mentre altre Società di cui non voglio fare il nome che ci propinano ogni anno il solito assassino salterino, o il solito spara spara futuristico/storico o nell'ultimo caso storico-futuristico (anche se storico non so se è adatto come termine), facciano fortuna. Poi c'è gente che si lamenta di apple che ogni anno propina sempre la solita solfa guadagnando miliardi, ma a quanto pare il sistema funziona.

Esatto ma non è colpa di Activision o Ubisoft, anzi sono gente da ammirare perchè riescono ogni anno a spillare un sacco di soldi propinando lo stesso gioco....bravi e fortunati.
Il problema reale è la società marcia che non si rende conto che viene presa in giro, l'utente medio ogni anno con il suo nuovo iphone e il suo nuovo call of duty si sente realizzata....contenti loro...

Alkadia2977
24-01-2013, 17:34
E ironico comunque che Società come THQ che investono in nuovi progetti falliscano, mentre altre Società di cui non voglio fare il nome che ci propinano ogni anno il solito assassino salterino, o il solito spara spara futuristico/storico o nell'ultimo caso storico-futuristico (anche se storico non so se è adatto come termine), facciano fortuna. Poi c'è gente che si lamenta di apple che ogni anno propina sempre la solita solfa guadagnando miliardi, ma a quanto pare il sistema funziona.

Investono in nuovi progetti fallimentari vorrai dire. uDraw, le licenze WWE , giochi mediocri come Red Faction, errori finanziari grossolani...

Se l'assassino salterino da introiti e uDraw no e si finisce in bancarotta, la colpa è solo di chi ha investito su uDraw stesso. :)

EDIT: non so il due, ma il primo darksiders è un gioco sopravvalutatissimo IMHO. La parte simil portal alla fine è veramente orribile e mal progettata.

john18
24-01-2013, 17:52
Investono in nuovi progetti fallimentari vorrai dire. uDraw, le licenze WWE , giochi mediocri come Red Faction, errori finanziari grossolani...

Se l'assassino salterino da introiti e uDraw no e si finisce in bancarotta, la colpa è solo di chi ha investito su uDraw stesso. :)

EDIT: non so il due, ma il primo darksiders è un gioco sopravvalutatissimo IMHO. La parte simil portal alla fine è veramente orribile e mal progettata.



Ma sopravvalutato in base a cosa? Mica vorrai dire che è un brutto gioco?:stordita:

Comunque il marchio conta parecchio,di fatti resident evil che non c'entra più un tubo con i primi tre capitoli,continua a vendere solo per quello.:doh:

Alkadia2977
24-01-2013, 18:23
Ma sopravvalutato in base a cosa? Mica vorrai dire che è un brutto gioco?:stordita:

Comunque il marchio conta parecchio,di fatti resident evil che non c'entra più un tubo con i primi tre capitoli,continua a vendere solo per quello.:doh:


Darksiders UNO è un gioco più che sufficiente, che alterna momenti molto belli a momenti molto scadenti con un lato artistico pregevole sorretto da una componente tecnica insufficiente. un 6,5/10 ci sta IMHO. C'è un calderone di roba spesso messo li solo per "fare numero" che spezza l'azione e spesso è mal implementato (tipo la parte ridicola simil portal appunto).
Ed è risaputo che questo Franchise sia sempre andato in perdita fin dal primo titolo della serie ( a quanto pare il buco di Virgil non è dovuto solo al secondo capito -che comunque è considerato buono leggendo le opinioni di altri utenti qui sul forum- ma dalle perdite in generale.).
Se Darksiders non ha avuto offerte un motivo ci sarà.

CAPT.HOOK
24-01-2013, 18:36
Se Darksiders non ha avuto offerte un motivo ci sarà.

Certo...perche' la gente nn capisce piu' una fava di VG :read:

UnicoPCMaster
24-01-2013, 18:38
Darksiders UNO è un gioco più che sufficiente, che alterna momenti molto belli a momenti molto scadenti con un lato artistico pregevole sorretto da una componente tecnica insufficiente. un 6,5/10 ci sta IMHO.
Ed è risaputo che questo Franchise sia sempre andato in perdita fin dal primo titolo della serie ( a quanto pare il buco di Virgil non è dovuto solo al secondo capito che comunque è considerato buono leggendo le opinioni di altri utenti qui sul forum ma dalle perdite in generale.). Risaputo cosa? Darksiders non è andatoperdita,è la prima volta che l'ho leggo, certo non ha sbancato come i soliti noti ma buone vendite ne ha fatte, questo me lo ricordo bene perché l'anno scorso prima di comprarlo cercando notizie mi sono imbattuto in un bel pò di notizie su vendite e possibilità di uscita del sequel, è con il 2 che è stato fatto il passo più lungo della gamba con grossi investimenti (infatti è stato molto spinto anche dal punto di vista del marketing) perché doveva essere il salvatore di THQ con previsioni di vendita ingenue a mio avviso.

Il fatto che Darksiders non sia stato comprato un motivo ci sarà.Certo, e da quando i giochi di qualità si vedono dalle vendite? :asd:

Alkadia2977
24-01-2013, 18:43
Certo...perche' la gente nn capisce piu' una fava di VG :read:

Risaputo cosa? Darksiders non è stato venduto è in perdita ed è la prima volta che l'ho leggo non ha sbancato come i soliti noti ma buone vendite ne ha fatte me lo ricordo bene perché l'anno scorso prima di comprarlo cercando notizie mi sono imbattuto in un bel pò di notizie sul numero di vendite e le possibilità di uscita del sequel, è con il 2 che è stato fatto il passo più lungo della gamba con grossi investimenti (infatti è stato molto spinto anche dal punto di vista del marketing) perché doveva essere il salvatore di THQ con previsioni di vendita ingenue a mio avviso.


Certo, e da quando i giochi qualità si vedono dalle vendite?

Da quando si punta anche a un profitto e a un ritorno dell'investimento. :D

A vedere i risultati concreti, direi che il gioco non ha ricevuto consensi quanto ci si aspettava,quindi c'è più gente scontenta che gente contenta.
Quindi: o è colpa di chi ha fatto l'investimento o è colpa di chi non è interessato al prodotto (perché magari il primo della serie ha deluso...come nel mio caso).

Vedi tu. :)

Sono dispiaciuto per il fallimento, ma il mondo va così ed è GIUSTO così. Ad ogni modo i dipendenti sono professionisti con un cv di alto livello che troveranno sicuramente lavoro alla svelta.

john18
24-01-2013, 19:23
Da quando si punta anche a un profitto e a un ritorno dell'investimento. :D

A vedere i risultati concreti, direi che il gioco non ha ricevuto consensi quanto ci si aspettava,quindi c'è più gente scontenta che gente contenta.
Quindi: o è colpa di chi ha fatto l'investimento o è colpa di chi non è interessato al prodotto (perché magari il primo della serie ha deluso...come nel mio caso).

Vedi tu. :)

Sono dispiaciuto per il fallimento, ma il mondo va così ed è GIUSTO così. Ad ogni modo i dipendenti sono professionisti con un cv di alto livello che troveranno sicuramente lavoro alla svelta.




Fossi in te rivedrei questa affermazione abbastanza scandalosa perchè parliamo di gente che ha perso il lavoro.

Fatto questo appunto,mi chiedo come si possa essere così ciechi da non capire che il vero problema è l'utenza stessa! Compra giochi con le stesse identiche meccaniche,regolarmente,e non premia mai quell'idea originale che teoricamente eleva il prodotto (non sempre sia chiaro). Di fatti Ubisoft e EA un gioco decente ed originale non lo fanno da un pezzo,e nemmeno si degnano di ottimizzarli come si deve!(Ubisoft è una roba indecente) Tutta roba altamente commerciale fatta appositamente in un certo modo perchè l'utenza media non capisce niente,e che IMHO farebbe meglio a cambiare hobby piuttosto che fare danno.

Parliamo della stessa utenza che passa la notte in fila ad attendere l'apertura dell'apple store,manco glielo regalassero quel telefono...:doh: Non sò se mi sono spiegato!:asd:

McB
24-01-2013, 19:24
C'è un calderone di roba spesso messo li solo per "fare numero" che spezza l'azione e spesso è mal implementato (tipo la parte ridicola simil portal appunto).

Cosa c'è di mal implementato nella sezione dei portali? Danno quel tocco in più agli enigmi.

Kingdracon
24-01-2013, 19:48
Se Darksiders non ha avuto offerte un motivo ci sarà.

Certo la gente è troppo impegnata a comprare ogni anno l'ennesimo minestrone riscaldato di A. Creed o il solito black ops ecc .... o lo scialbo NFS ( molto lontano dai primi ) ... , ovviamente non è colpa tua :D .
Mi spiace veramente tanto per la Vigil ..Darksiders era uscito dalla matita di un signor disegnatore della Marvel ...

Che tristezza....

( Speriamo che il brand non se lo compri la EA...)

UnicoPCMaster
24-01-2013, 19:51
Da quando si punta anche a un profitto e a un ritorno dell'investimento. :D Non ho capito, stai dicendo che se la pincopallino company fa tanti soldi con un certo gioco mi ci diverto di più?:confused:
A vedere i risultati concreti, direi che il gioco non ha ricevuto consensi quanto ci si aspettava,quindi c'è più gente scontenta che gente contenta.A vedere i risultati concreti hanno sbagliato a fare le stime visto che non ci voleva un genio a capire che non ci sarebbero stati cinque milioni di vendite (e neanche tanto visto che prima dell'uscita avevano già previsto che nell'eventuale 3 avrebbero fatto le cose più in piccolo rispetto al 2).
Quindi: o è colpa di chi ha fatto l'investimento o è colpa di chi non è interessato al prodotto (perché magari il primo della serie ha deluso...come nel mio caso).
Vedi tu. :) Oppure anche di tutti e due ed in ogni caso cè da vedere il "perché" (motivi, cause) è colpa di uno, dell'altro o di entrambi.
Sono dispiaciuto per il fallimento, ma il mondo va così ed è GIUSTO così. Ad ogni modo i dipendenti sono professionisti con un cv di alto livello che troveranno sicuramente lavoro alla svelta.
Guarda che Vigil e Darksiders (come Company of Heroes e Relic, , ecc...) non sono la causa del fallimento ma quelli che lo subiscono per problemi finanziari di THQ, conseguenza delle scelte di THQ stessa.


Comunque il motivo delle vendite al di sotto delle aspettative di Darksiders 2 sono le aspettative sbagliate (sarei curioso di vedere le varie voci di spesa del gioco per vedere quelle esagerate/sbagliate a mio modo di vedere). :D

McB
24-01-2013, 19:58
( Speriamo che il brand non se lo compri la EA...)

Mi era venuto un colpo, per un attimo avevo letto che speravi che se lo prendesse la EA. Piuttosto che in mano loro è meglio che non esca mai un seguito va. La EA come marchio sarebbe meglio se sparisse completamente (le varie SH no, quelle inglobate da altri)

Kingdracon
24-01-2013, 20:05
Mi era venuto un colpo, per un attimo avevo letto che speravi che se lo prendesse la EA. Piuttosto che in mano loro è meglio che non esca mai un seguito va. La EA come marchio sarebbe meglio se sparisse completamente (le varie SH no, quelle inglobate da altri)

no no ma scherzi :D ..sono d'accordo con te , piuttosto che la EA è meglio che il brand finisca con il 2 ( già uscito..) .
E' un peccato perchè l'idea originaria di Darksiders era un multi co op con i 4 cavalieri dell'apocalisse , solo che la Vigil non aveva esperienza per " creare " una cosa simile...adesso forse se " supportati " potrebbero provare

Certo qualcuno sarebbe sempre titubante se prendere un ipotetico A. creed 4 - il figlio di Napoleone - o Darksiders 3 dell'anonima Vigil

-Ironico-:D

UnicoPCMaster
24-01-2013, 20:21
Mi era venuto un colpo, per un attimo avevo letto che speravi che se lo prendesse la EA. Piuttosto che in mano loro è meglio che non esca mai un seguito va. La EA come marchio sarebbe meglio se sparisse completamente (le varie SH no, quelle inglobate da altri)

Insomma, non è detto con Ea ogni tanto qualcosa di interessante esce (cioé usciva) e magari c'è qualche azienda rispetto alla quale la preferirei o più irrealisticamente pensa: lo prende Ea, fanno un Darksiders 3 meritevole/interessante ma non fa le megavendite da megabrand, la Ea chiude Vigil ed il brand, almeno abbiamo posticipato la chiusura di Vigil e guadagnato un altro capitolo decente, fantascienza eh. :asd::asd::asd:

Alkadia2977
24-01-2013, 20:37
Fossi in te rivedrei questa affermazione abbastanza scandalosa perchè parliamo di gente che ha perso il lavoro.

Fatto questo appunto,mi chiedo come si possa essere così ciechi da non capire che il vero problema è l'utenza stessa! Compra giochi con le stesse identiche meccaniche,regolarmente,e non premia mai quell'idea originale che teoricamente eleva il prodotto (non sempre sia chiaro). Di fatti Ubisoft e EA un gioco decente ed originale non lo fanno da un pezzo,e nemmeno si degnano di ottimizzarli come si deve!(Ubisoft è una roba indecente) Tutta roba altamente commerciale fatta appositamente in un certo modo perchè l'utenza media non capisce niente,e che IMHO farebbe meglio a cambiare hobby piuttosto che fare danno.

Parliamo della stessa utenza che passa la notte in fila ad attendere l'apertura dell'apple store,manco glielo regalassero quel telefono...:doh: Non sò se mi sono spiegato!:asd:


Scandaloso fare una società che fa prodotti di qualità E ANCHE per vendere E FARE PROFITTI? Mica c'è lo Stato a coprire i buchi eh!
Non è che al mondo tutto deve andare PER DIRITTO bene, specie quando l'utenza E' LIBERA DI SCEGLIERE e quindi non la puoi incolpare di una libera scelta, appunto.

Hey , in fondo non stiamo parlando di Fiat, Alitalia e operai fiom che fuori da quella fabbrica non troverebbero mai lavoro neanche in un call center. Lo trovi scandaloso perché te hai la mentalità tutta italiana che le aziende che fanno profitti sono il male.

Qui stiamo parlando di investimenti di altissimo livello, dove ci sono in gioco interessi enormi dove un errore di valutazione porta a perdite miliardarie (non coperte dallo staterello italiota)

E infine si , mi dispiace per quei lavoratori ma... è gente skillatissima, che troverà lavoro alla svelta. Gente che tra l'altro non prende 1000 euro al mese e ne prenderà anche di più nelle nuove posizioni. La crisi c'è per i lavori normali e per chi deve inserirsi nel mondo del lavoro, non in ambienti così specializzati;)

Tutto in IMHO :)

UnicoPCMaster
24-01-2013, 21:02
http://www.joystiq.com/2013/01/24/thq-back-catalog-to-be-sold-off-in-separate-process/

McB
24-01-2013, 21:03
Insomma, non è detto con Ea ogni tanto qualcosa di interessante esce (cioé usciva) e magari c'è qualche azienda rispetto alla quale la preferirei o più irrealisticamente pensa: lo prende Ea, fanno un Darksiders 3 meritevole/interessante ma non fa le megavendite da megabrand, la Ea chiude Vigil ed il brand, almeno abbiamo posticipato la chiusura di Vigil e guadagnato un altro capitolo decente, fantascienza eh. :asd::asd::asd:

Hai detto bene, usciva. Non vedo una nuova IP decente da un bel pò di tempo, e si che anni fa aveva tirato fuori dei bellismi N4S e con pure un pò di storia dietro.

Oddio, vedere un altro capitolo e poi non farmi il 4 con l'ultimo cavaliere mi starebbe ancora più sulle scatole. E si che volevo vedere come caraterizzavano furia. :(

lambro
24-01-2013, 21:04
Alkadia, ma tu stai veramente paragonando alitalia e fiat alla thq?
E' come paragonare una sequoia ad uno stuzzicadente eh.
Con tutto cio' che ne comporta a livello economico/prestigio/postidilavoro per una nazione.

UnicoPCMaster
24-01-2013, 21:12
Hai detto bene, usciva. Non vedo una nuova IP decente da un bel pò di tempo, e si che anni fa aveva tirato fuori dei bellismi N4S e con pure un pò di storia dietro.

Oddio, vedere un altro capitolo e poi non farmi il 4 con l'ultimo cavaliere mi starebbe ancora più sulle scatole. E si che volevo vedere come caraterizzavano furia. :(C'è da dire che non sono neanche tanto sicuro che ci avessero già pensato a come fare (o magari passavano direttametne aal capitolo finale senza dedicarne uno anche agli altri due), comunque ci stavo pensando proprio che per Furia avrebbero dovuto modificare un pò il gameplay per caratterizzarlo magari con armi da fuoco/lancio e conflitto (femmina mi pare viene rappresentata nel fumetto) con una frusta. :asd:

McB
24-01-2013, 21:23
C'è da dire che non sono neanche tanto sicuro che ci avessero già pensato a come fare (o magari passavano direttametne aal capitolo finale senza dedicarne uno anche agli altri due), comunque ci stavo pensando proprio che per Furia avrebbero dovuto modificare un pò il gameplay per caratterizzarlo magari con armi da fuoco/lancio e conflitto (femmina mi pare viene rappresentata nel fumetto) con una frusta. :asd:

Oppure potevano fare il 4 con i 2 cavalieri rimasti da giocare in coop :D
Sicuramente non ci avevano ancora pensato, anche perchè sapevano che erano messi male finanziariamente, però fino alla fine un briciolo di speranza di vederlo l'avevo.

john18
24-01-2013, 22:18
Scandaloso fare una società che fa prodotti di qualità E ANCHE per vendere E FARE PROFITTI? Mica c'è lo Stato a coprire i buchi eh!
Non è che al mondo tutto deve andare PER DIRITTO bene, specie quando l'utenza E' LIBERA DI SCEGLIERE e quindi non la puoi incolpare di una libera scelta, appunto.

Hey , in fondo non stiamo parlando di Fiat, Alitalia e operai fiom che fuori da quella fabbrica non troverebbero mai lavoro neanche in un call center. Lo trovi scandaloso perché te hai la mentalità tutta italiana che le aziende che fanno profitti sono il male.

Qui stiamo parlando di investimenti di altissimo livello, dove ci sono in gioco interessi enormi dove un errore di valutazione porta a perdite miliardarie (non coperte dallo staterello italiota)

E infine si , mi dispiace per quei lavoratori ma... è gente skillatissima, che troverà lavoro alla svelta. Gente che tra l'altro non prende 1000 euro al mese e ne prenderà anche di più nelle nuove posizioni. La crisi c'è per i lavori normali e per chi deve inserirsi nel mondo del lavoro, non in ambienti così specializzati;)

Tutto in IMHO :)



Insomma tu difendi le aziende che guadagnano parecchi soldi indifferentemente dai casi,però la mentalità tipica italiana ce l'ho io. Tu difendi la posizione dell'utenza media,e la mentalità tipica italiana ce l'ho sempre io! Insomma qualcosa non quadra...:asd:

Tu mi stai dicendo che (seguendo la tua logica):

1) Ubisoft merita i guadagni che fa pur proponendo roba a tratti indecente e priva di idee originali. Non solo,nemmeno ottimizza i propri giochi,per non parlare del supporto patch...
2) EA merita altrettanto e poco importa se marchi prestigiosi siano stati totalmente "distrutti". Mi viene in mente dead space,primo capitolo strepitoso,poi improvvisamente la saga è diventata action! Solo che inizialmente era tutt'altra cosa.:stordita:
3) Apple merita (non c'entra nulla coi videogiochi ma è un ottimo esempio generico) di guadagnare tonnellate di dollari,vendendo l'iphone a prezzi veramente indecenti,quando ci sono parecchie alternative che costano molto meno e sono tecnicamente superiori.


Inoltre sei convinto che tutti i programmatori siano pagati fior di dollari quando la realtà è ben diversa. Per i gran guadagni ci sono gli amministratori delegati,e i manager di prima fascia! I programmatori che guadagnano belle cifre son meno di quelli che pensi tu,così come quelli che licenziati trovano lavoro schioccando le dita. Ma poi questi team di sviluppo fanno quello che il producer gli dice di fare,mica programmano di testa loro,quindi è ancora più anomalo che tu utilizzi il termine "giusto" in questo caso.

Insomma hai un modo di ragionare tipico dell'utenza media,per cui chiaramente non sono d'accordo...

john18
24-01-2013, 22:19
Alkadia, ma tu stai veramente paragonando alitalia e fiat alla thq?
E' come paragonare una sequoia ad uno stuzzicadente eh.
Con tutto cio' che ne comporta a livello economico/prestigio/postidilavoro per una nazione.


Lo confermo...:asd:

City Hunter '91
25-01-2013, 00:05
Ma senza trascinarci in grossi discorsi, io credo che quando alkadia dice che il mondo va cosi', ha ragione, c'e' poco da fare.
Sono troppe le contradizioni su questa terra, alla fine e' fallita una impresa, in un oceano di imprese che sono gia' fallite o che hanno gia' intrapreso quella strada.
Sono gli effetti malati del capitalismo che si nutre della scarsita' delle risorse e non della loro qualita', come dovrebbe essere, che siano umane, naturali o altro.
La vita e' dura per tutti, e le cose non si cambiano dall'oggi al domani. Che siano videogiochi o sistemi politici, e' lo stesso, cio' che coinvolge le masse abbisogna di un cambiamento graduale. E poi detto in franchezza i casual sono la vera spina dorsale delle industrie moderne, videogiochi inclusi. Perche' sono loro che gonfiano i portafogli delle multinazionali, non i piccoli appassionati un po' "nerd" come noi, asd.
C'e' poco da discutere.

Alkadia2977
25-01-2013, 01:26
Insomma tu difendi le aziende che guadagnano parecchi soldi indifferentemente dai casi,però la mentalità tipica italiana ce l'ho io. Tu difendi la posizione dell'utenza media,e la mentalità tipica italiana ce l'ho sempre io! Insomma qualcosa non quadra...:asd:

Tu mi stai dicendo che (seguendo la tua logica):

1) Ubisoft merita i guadagni che fa pur proponendo roba a tratti indecente e priva di idee originali. Non solo,nemmeno ottimizza i propri giochi,per non parlare del supporto patch...
2) EA merita altrettanto e poco importa se marchi prestigiosi siano stati totalmente "distrutti". Mi viene in mente dead space,primo capitolo strepitoso,poi improvvisamente la saga è diventata action! Solo che inizialmente era tutt'altra cosa.:stordita:
3) Apple merita (non c'entra nulla coi videogiochi ma è un ottimo esempio generico) di guadagnare tonnellate di dollari,vendendo l'iphone a prezzi veramente indecenti,quando ci sono parecchie alternative che costano molto meno e sono tecnicamente superiori.


Inoltre sei convinto che tutti i programmatori siano pagati fior di dollari quando la realtà è ben diversa. Per i gran guadagni ci sono gli amministratori delegati,e i manager di prima fascia! I programmatori che guadagnano belle cifre son meno di quelli che pensi tu,così come quelli che licenziati trovano lavoro schioccando le dita. Ma poi questi team di sviluppo fanno quello che il producer gli dice di fare,mica programmano di testa loro,quindi è ancora più anomalo che tu utilizzi il termine "giusto" in questo caso.

Insomma hai un modo di ragionare tipico dell'utenza media,per cui chiaramente non sono d'accordo...

Non credo proprio. Io ritengo che una azienda ha ragione di esistere quando genera profitti e può espandersi. Quando una azienda fa errori di valutazione e gli investimenti generano debito e non più profitti è normale e giusto il fallimento.
Tipico pensiero che DOVREBBERO avere tutte le persone "medie".
Il fallimento di THQ è una cosa normalissima, dovuta al fatto che i costi sono ormai insormontabili e gli investimenti si sono rivelati disastrosi.

1)Finché non ruba,finché non viola la legge,finché non vi sono estorsioni e ognuno è libero di scegliere.....
2)Finché non ruba,finché non viola la legge,finchè non vi sono estorsioni e ognuno è libero di scegliere.....
3)Finché non ruba,finché non viola la legge,finché non vi sono estorsioni e ognuno è libero di scegliere.....

La qualità di un prodotto la si valuta in base al target che vuole coprire e alle risorse e i profitti che genera (naturalmente è implicito che il software sia programmato bene). Farmville è ottimo -visti i risulati- per il suo target mentre Starcraft 2 è ottimo per il suo segmento.
Non è difficile. A THQ hanno investito su uDraw sperando in un raddoppio del fatturato e hanno toppato.

Il programmatore a quel livello non va in giro con un ferrari, ma di sicuro ha una retribuzione in linea con la qualità del lavoro che sta svolgendo. Per dirla in parole povere: ha un lavoro dignitoso è ha possibilità concrete di carriera.

Naturalmente , sono dispiaciuto come tutti per la sorte di questa gloriosa SH, ma questo non significa accettare discorsi del tipo "loro erano belli e bravi e sono falliti mentre il cattivone è ancora qua".

Originariamente inviato da lambro
Alkadia, ma tu stai veramente paragonando alitalia e fiat alla thq?
E' come paragonare una sequoia ad uno stuzzicadente eh.
Con tutto cio' che ne comporta a livello economico/prestigio/postidilavoro per una nazione.

Lo confermo...

Assolutamente no. THQ è fallita, ma è stata una azienda di altissimo livello i cui dipendenti sono professionisti che sono velocemente riqualificabili e di alto livello. (A differenza di... )
Era per far capire che i discorsi sulla sorte dei lavoratori in questione è del tutto superflua,anche perché se non sbaglio ci sono stati diversi tweet dove altre SH offrivano lavoro a questi "senza casa".. :)

CAPT.HOOK
25-01-2013, 11:00
Ma senza trascinarci in grossi discorsi, io credo che quando alkadia dice che il mondo va cosi', ha ragione, c'e' poco da fare.
Sono troppe le contradizioni su questa terra, alla fine e' fallita una impresa, in un oceano di imprese che sono gia' fallite o che hanno gia' intrapreso quella strada.
Sono gli effetti malati del capitalismo che si nutre della scarsita' delle risorse e non della loro qualita', come dovrebbe essere, che siano umane, naturali o altro.
La vita e' dura per tutti, e le cose non si cambiano dall'oggi al domani. Che siano videogiochi o sistemi politici, e' lo stesso, cio' che coinvolge le masse abbisogna di un cambiamento graduale. E poi detto in franchezza i casual sono la vera spina dorsale delle industrie moderne, videogiochi inclusi. Perche' sono loro che gonfiano i portafogli delle multinazionali, non i piccoli appassionati un po' "nerd" come noi, asd.
C'e' poco da discutere.

Perfettamente d'accordo con il tuo ragionamento e anche con quello di Arkadia. Stendiamo un velo pietoso sul discorso Italia perche' e' oramai risaputo che NOI NON VIVIAMO in un PAESE NORMALE.

cronos1990
25-01-2013, 11:07
Il problema reale è la società marcia che non si rende conto che viene presa in giro, l'utente medio ogni anno con il suo nuovo iphone e il suo nuovo call of duty si sente realizzata....contenti loro...This.

[ EDIT ]
State facendo discorsi assurdi :asd:

Tutte le aziende del mondo, piccole o grandi, non sono delle onlus: sopravvivono perchè ottengono un ritorno economico (che facciano prodotti commerciali o meno), altrimenti chiudono baracca e burattini. Non è che è "giusto o sbagliato", è semplimente così che vanno le cose e TUTTI quelli che lavorano in un'azienda che fallisce deve essere consapevole che le cose possono andare male. IN TEORIA in un'azienda tutti dovrebbero remare per farla guadagnare, altrimenti TUTTI ci rimettono.

Ubisoft o chicchesia merita i guadagni che sta facendo perchè chi decide per l'acquisto di un bene è L'ACQUIRENTE (il videogiocatore nel caso specifico). Se Ubisoft sforna di continui un nuovo AC e la gente lo compra, lamentatevi con le scelte di quest'ultimi, non con Ubisoft che fa, nè più nè meno, quello che faceva la stessa THQ (cercare di far soldi).

UnicoPCMaster
25-01-2013, 11:18
Guardate che questi discorsi sono inutili sostanzialmente il semplice fatto che sono stati tirati fuori per sviare l'attenzione dal post in cui si affermava che era un brutto gioco provato e ne erano prova le vendite deludenti, poi sono usciti fuori i discorsi il mondo, l'italia, utenza, ecc...


Per quanto mi riguarda come ho accennato il problema di Darksiders 2 è di averne pompate illusoriamente le aspettative di vendita perché doveva essere il salvatore di THQ, ma ovviamente non lo era.

cronos1990
25-01-2013, 11:51
Guardate che questi discorsi sono inutili sostanzialmente il semplice fatto che sono stati tirati fuori per sviare l'attenzione dal post in cui si affermava che era un brutto gioco provato e ne erano prova le vendite deludenti, poi sono usciti fuori i discorsi il mondo, l'italia, utenza, ecc...Tutto ok, sto dicendo che sono inutili perchè mi sembra che si discute sui massimi sistemi quando in realtà si parla dell'acqua calda.

Spiace anche a me che Vigil abbia chiuso i battenti e Darksiders vada al creatore, ho giocato al primo e l'ho apprezzato non poco; ma questo è il mercato; spietato quanto vuoi ma se non guadagni, fallisci.

giacomo_uncino
25-01-2013, 11:55
Guardate che questi discorsi sono inutili sostanzialmente il semplice fatto che sono stati tirati fuori per sviare l'attenzione dal post in cui si affermava che era un brutto gioco provato e ne erano prova le vendite deludenti, poi sono usciti fuori i discorsi il mondo, l'italia, utenza, ecc...


Per quanto mi riguarda come ho accennato il problema di Darksiders 2 è di averne pompate illusoriamente le aspettative di vendita perché doveva essere il salvatore di THQ, ma ovviamente non lo era.

Quoto :O

e Darksider II non è un brutto gioco, i giochi brutti sono ben'altri. Ho trovato scritto che gli sarebbe costato una settantina di milioni di dollari e +, seeee :asd: sarei curioso quale % di quei soldi è servita per sviluppare effettivamente il gioco :asd: . Oltre ad aver pompato le aspettative quei marpioni dei boss di THQ pompavano anche altro


Tanti giochi non hanno soddisfatto le aspettative di vendita, ma per questo non si possono definire brutti.

Pachanga
25-01-2013, 13:22
http://www.gamemag.it/news/thq-fallimento-dovuto-ai-cambiamenti-del-mercato-dei-videogiochi_45584.html

ed anche:

http://www.gamemag.it/news/vigil-games-era-al-lavoro-su-un-nuovo-progetto_45582.html

john18
25-01-2013, 14:47
Fossi in te rivedrei questa affermazione abbastanza scandalosa perchè parliamo di gente che ha perso il lavoro.

Fatto questo appunto,mi chiedo come si possa essere così ciechi da non capire che il vero problema è l'utenza stessa! Compra giochi con le stesse identiche meccaniche,regolarmente,e non premia mai quell'idea originale che teoricamente eleva il prodotto (non sempre sia chiaro). Di fatti Ubisoft e EA un gioco decente ed originale non lo fanno da un pezzo,e nemmeno si degnano di ottimizzarli come si deve!(Ubisoft è una roba indecente) Tutta roba altamente commerciale fatta appositamente in un certo modo perchè l'utenza media non capisce niente,e che IMHO farebbe meglio a cambiare hobby piuttosto che fare danno.

Parliamo della stessa utenza che passa la notte in fila ad attendere l'apertura dell'apple store,manco glielo regalassero quel telefono...:doh: Non sò se mi sono spiegato!:asd:

This.

[ EDIT ]
State facendo discorsi assurdi :asd:

Tutte le aziende del mondo, piccole o grandi, non sono delle onlus: sopravvivono perchè ottengono un ritorno economico (che facciano prodotti commerciali o meno), altrimenti chiudono baracca e burattini. Non è che è "giusto o sbagliato", è semplimente così che vanno le cose e TUTTI quelli che lavorano in un'azienda che fallisce deve essere consapevole che le cose possono andare male. IN TEORIA in un'azienda tutti dovrebbero remare per farla guadagnare, altrimenti TUTTI ci rimettono.

Ubisoft o chicchesia merita i guadagni che sta facendo perchè chi decide per l'acquisto di un bene è L'ACQUIRENTE (il videogiocatore nel caso specifico). Se Ubisoft sforna di continui un nuovo AC e la gente lo compra, lamentatevi con le scelte di quest'ultimi, non con Ubisoft che fa, nè più nè meno, quello che faceva la stessa THQ (cercare di far soldi).



Non l'avessi scritto...

JuanCarlos
25-01-2013, 14:59
Io non capisco fino in fondo tutte queste critiche all'utenza che secondo voi dovrebbe comprare solo i titoli che voi ritenete meritevoli (e lo dice uno che non ha CoD, Battlefield, FIFA, PES e compagnia cantante).

THQ ha fatto una scelta, ma non l'ha fatta con gli occhi bendati, l'ha fatta con il mercato bene in mente (voglio sperare). Il loro problema è il problema di tutti i publisher che devono investire decine di milioni di dollari per un gioco Tripla A. Il mercato adesso dice che quei titoli vendono, ergo basta applicare semplicemente la logica per capire che andare "controcorrente" è un rischio, a maggior ragione se per farlo si investono tanti soldi. E questo esula completamente da quanto si possa essere dispiaciuti per chi ha perso il lavoro, che è un discorso a parte e c'entra ben poco.

Spesso lo si dice senza capirne il significato, ma è proprio questo il caso di dire che la soluzione saranno gli indie: team piccoli, budget risicato ma di conseguenza anche molto più margine di fallimento e per sperimentare. E invece mi pare molto più miope questa cosiddetta "utenza esperta" che schifa CoD e poi pretende Tripla A sperimentali come se piovesse. Solo i miei 2 cent.

john18
25-01-2013, 14:59
Guardate che questi discorsi sono inutili sostanzialmente il semplice fatto che sono stati tirati fuori per sviare l'attenzione dal post in cui si affermava che era un brutto gioco provato e ne erano prova le vendite deludenti, poi sono usciti fuori i discorsi il mondo, l'italia, utenza, ecc...


Per quanto mi riguarda come ho accennato il problema di Darksiders 2 è di averne pompate illusoriamente le aspettative di vendita perché doveva essere il salvatore di THQ, ma ovviamente non lo era.



Ma pure tu cosa stai dicendo? Ma chi ha sviato cosa? Oggettivamente è un gioco che può tranquillamente vendere 3-4 milioni di copie,se non fosse che il marchio non è importante quanto un resident evil o un assassin's creed. E ritorniamo al solito discorso che è l'utente il problema principale,ovvero quello che compra le stesse schifezze annuali che gli passano ed ha pure il coraggio di lamentarsi di determinate cose.

Cioè rendiamoci conto,darksiders 2 è un gioco lunghissimo,ben fatto,molto zelda style,eppure inspiegabilmente non ha venduto quanto dovrebbe. Misteri della mente umana!

john18
25-01-2013, 15:14
Io non capisco fino in fondo tutte queste critiche all'utenza che secondo voi dovrebbe comprare solo i titoli che voi ritenete meritevoli (e lo dice uno che non ha CoD, Battlefield, FIFA, PES e compagnia cantante).

THQ ha fatto una scelta, ma non l'ha fatta con gli occhi bendati, l'ha fatta con il mercato bene in mente (voglio sperare). Il loro problema è il problema di tutti i publisher che devono investire decine di milioni di dollari per un gioco Tripla A. Il mercato adesso dice che quei titoli vendono, ergo basta applicare semplicemente la logica per capire che andare "controcorrente" è un rischio, a maggior ragione se per farlo si investono tanti soldi. E questo esula completamente da quanto si possa essere dispiaciuti per chi ha perso il lavoro, che è un discorso a parte e c'entra ben poco.

Spesso lo si dice senza capirne il significato, ma è proprio questo il caso di dire che la soluzione saranno gli indie: team piccoli, budget risicato ma di conseguenza anche molto più margine di fallimento e per sperimentare. E invece mi pare molto più miope questa cosiddetta "utenza esperta" che schifa CoD e poi pretende Tripla A sperimentali come se piovesse. Solo i miei 2 cent.



C'è poco da capire,ci troviamo in una società "malata",i cui problemi si riflettono anche in cose di poco conto come i videogiochi. Qualche post fa ho fatto l'esempio dell'iphone,cioè dimmi tu se è normale in tempo di crisi,trovarsi code lunghissime per prendere un telefono da 700 e passa euro. Sarò ripetitivo con il discorso apple,ma è un caso troppo eclatante che si svolge annualmente!:doh: E funziona così per ogni cosa,vedi dead space,vedi resident evil,tutti giochi che hanno cambiato genere e vendono in funzione del marchio.

ThePonz
25-01-2013, 15:19
http://www.gamemag.it/news/vigil-games-era-al-lavoro-su-un-nuovo-progetto_45582.html

ecco, rigiriamo il coltello nella piaga.. :sob:

JuanCarlos
25-01-2013, 15:37
C'è poco da capire,ci troviamo in una società "malata",i cui problemi si riflettono anche in cose di poco conto come i videogiochi. Qualche post fa ho fatto l'esempio dell'iphone,cioè dimmi tu se è normale in tempo di crisi,trovarsi code lunghissime per prendere un telefono da 700 e passa euro. Sarò ripetitivo con il discorso apple,ma è un caso troppo eclatante che si svolge annualmente!:doh: E funziona così per ogni cosa,vedi dead space,vedi resident evil,tutti giochi che hanno cambiato genere e vendono in funzione del marchio.

In realtà c'è da capire, e nello specifico vorrei capire secondo quale ragionamento è "malata" una società che si comporta in una maniera che *tu* non approvi. E ancora, non ho neanche l'iPhone e sono il primo a criticare Apple, quindi non è quello che ha suscitato questa mia risposta.

Ribadisco, il mercato è lì e lo vedono tutti. Se le mele vendono tantissimo e tu vuoi vendere pere, o ne ordini poche per minimizzare il rischio o ti assumi le responsabilità del risultato, ma di certo non puoi dare *tutta* la colpa alle abitudini alimentari della gente. Se AC vende tutti gli anni, CoD vende tutti gli anni e FIFA vende tutti gli anni, probabilmente *oggi* la gente è meno influenzata dal gameplay di quanto non fosse in passato ed è più propensa ad essere fideizzata da prodotti sicuri. Può essere sbagliato o meno (ed è sbagliato anche secondo me) ma la "crociata" a priori va bene se la fai tu che scrivi su un forum, non una multinazionale che investe milioni di dollari. O almeno, va benissimo se la fa, ma poi non deve cercare scusanti se fallisce. E' la stessa, ridicola politica di Ubisoft che rilascia giochi con DRM vessatori e poi si lamenta della pirateria, quando esempi virtuosi stanno lì in bella mostra.

UnicoPCMaster
25-01-2013, 16:35
Ma pure tu cosa stai dicendo? Ma chi ha sviato cosa? Oggettivamente è un gioco che può tranquillamente vendere 3-4 milioni di copie,se non fosse che il marchio non è importante quanto un resident evil o un assassin's creed. E ritorniamo al solito discorso che è l'utente il problema principale,ovvero quello che compra le stesse schifezze annuali che gli passano ed ha pure il coraggio di lamentarsi di determinate cose.

Cioè rendiamoci conto,darksiders 2 è un gioco lunghissimo,ben fatto,molto zelda style,eppure inspiegabilmente non ha venduto quanto dovrebbe. Misteri della mente umana!Genio guarda che io sono tra quelli che lo sta difendendo Darksiders, infatti sono d'accordo per quello che scrivi e proprio perché lo so bene che era irrealistico pensare che avrebbe fatto cinque milioni di copie al day-one ed infatti lo hanno pompato tanto comunque perché doveva essere il salvatore di thq, cosa irrealistica.
Ma hai capito almeno a quali post mi riferivo?


@JuanCarlos: Be una società che si basa sull'apparire (cioé nome non sostanza) non è che sia il massimo, penso vada intesa così, ma come stavamo dicendo è un discorso complesso e particolare che è inutile scomodare qui.

Aviatore_Gilles
25-01-2013, 16:46
Guardate che questi discorsi sono inutili sostanzialmente il semplice fatto che sono stati tirati fuori per sviare l'attenzione dal post in cui si affermava che era un brutto gioco provato e ne erano prova le vendite deludenti, poi sono usciti fuori i discorsi il mondo, l'italia, utenza, ecc...


Per quanto mi riguarda come ho accennato il problema di Darksiders 2 è di averne pompate illusoriamente le aspettative di vendita perché doveva essere il salvatore di THQ, ma ovviamente non lo era.


Vero. THQ si aspettava molto da questo gioco, ma non ha venduto secondo previsioni (non conosco i numeri, ma se non ho letto male ha solo coperto i costi di produzione).
Semplicemente è andata mala, tutto qui. Darksiders II è un bel gioco, ma non un titolo su cui riporre tutte le proprie speranze.
A me dispiace da morire per THQ, ma purtroppo è stata vittima di questo mercato. Ha speso molto su buoni giochi, ma niente che le garantisse entrate clamorose.

JuanCarlos
25-01-2013, 16:55
@JuanCarlos: Be una società che si basa sull'apparire (cioé nome non sostanza) non è che sia il massimo, penso vada intesa così, ma come stavamo dicendo è un discorso complesso e particolare che è inutile scomodare qui.

Sono d'accordo, ma non capisco come si applichi a THQ o ai giochi generali, a meno di non voler estendere la metafora (che funziona su Apple) in un modo che mi pare francamente poco aderente alla realtà. Stiamo dicendo che chi compra CoD "non gioca veramente"? O non è serio? Questi non sono beni primari, i videogiochi servono ad intrattenere, evidementemente c'è chi si intrattiene così (e non fa del male a nessuno).

Ci è piaciuto quando le console hanno allargato a dismisura il bacino d'utenza, moltiplicando i guadagni e di riflesso gli investimenti dei publisher per creare videogiochi sempre più sofisticati? E allora dobbiamo anche accettare (non senza criticarla, lo faccio io per primo) questa deriva più casual, del tizio che non ha mai giocato a niente in vita sua e si compra la PS3 per giocare a Battlefield la sera senza pensare a niente. Ma buttare lì la croce per me è poco realistico e poco lungimirante. C'è chi ha fatto i soldi con un gioco cubettoso che neanche nel '75, ci sono indie che hanno avuto un successo incredibile sia di critica che di incassi, non diciamo sempre che è colpa dei consolari, dei casual o comunque "degli altri" quando qualcosa non va, io dico solo questo.

topgun90
25-01-2013, 17:56
@alakadia

e chi ti assicura che gli operai fiom non siano qualificati per quello che fanno da poter trovare lavoro da un altra parte? non mi risulta che i metalmeccanici della ducati e della lamborghini siano stati licenziati perchè incapaci e anzi,la lamborghini ha ricominciato a vendere.....

Tralasciando questi discorsi,THQ e' fallita semplicemente perchè i suoi giochi non venivano considerati e non per progetti particolarmente fallimentari.....io sento sempre parlare che i costi sono stratosferici,ma dove?Questo e' quello che loro vogliono farci credere: posso capire lo sviluppo di un motore grafico da zero e all'avanguardia (frostbite 2),ma il riciclo o le piccole modifiche di uno stesso engine non deve essere così esorbitante! Sicuramente ci sono altre spese,ma non vengano a dirmi che i costi sono proibitivi che non è vero...oggi gli sviluppatori hanno computers piu' veloci,maggiore bagaglio di esperienza rispetto a 20 anni,una vasta gamma di hardware e drivers....se 10 anni fa proponevi un titolo su pc e non avevi sviluppato un motore grafico eccellente,partivi già male! erano pochissimi i giochi accumunati dello stesso engine!E non mi semrba che durante quegli anni,gli sviluppatori si lamentassero dei costi ne' tantomeno delle vendite che erano minori rispetto ad oggi(parlo ambito pc).La verità che adesso il videogioco è diventato la gallina dalle uova d'oro: costi ridotti rispetto a qualsiasi altro tipo di impresa (non hai necessita di macchianri enormi oppure di pochi tecnici strapagati in grado di far funzionare un particolare tipo di macchina e le spese per riprodurre l'oggetto sono minime!!!!!),la stupidità della maggioranza della gente e l'enorme espensione del prodotto! Thq è fallita perchè non aveva un titolo dal passato glorioso e adatto a soddisfare il 95% del consumatore...Activison ha COD,EA ha FIFA e BF in primis e poi dead space,UBISOFT ha AC e così via....quando sei grande e hai una fonte di guadagno sicura,puoi fare gli esperimenti,ma quando sei come THQ fare piccole innovazioni rischiano di portarti fuori strada! In ultimo,non bisogna dimenticarsi dei mercati azionari: puoi vendere tantissimo,ma se non soddisfi le attese del mercato azionario,crolli (apple ultimamente e tanti altri esempi).Crolla la fiducia di possibili investitori ecc....insomma THQ è fallita perchè non aveva una gallina dalle uova d'ora sia a livello di denaro rientrante,sia a livello per così dire morale,ossia che rappresenti una fonte sicura di dollari e che ispiri fiducia ad altri investitori....
Ovviamente questa è una mia opinione da cui scaturisce un' altra riflessione: le case produttrici avranno sempre piu' paura ad innovare meccaniche di gioco o a proporre altre tipologie di gioco: un po' di anni fa,si aveva l'imbarazzo della scelta per quantor iguarda gli RTS...oggi escono a cadenza biennale o triennale e grazie ai Crative assembly!

john18
25-01-2013, 18:07
Genio guarda che io sono tra quelli che lo sta difendendo Darksiders, infatti sono d'accordo per quello che scrivi e proprio perché lo so bene che era irrealistico pensare che avrebbe fatto cinque milioni di copie al day-one ed infatti lo hanno pompato tanto comunque perché doveva essere il salvatore di thq, cosa irrealistica.
Ma hai capito almeno a quali post mi riferivo?


@JuanCarlos: Be una società che si basa sull'apparire (cioé nome non sostanza) non è che sia il massimo, penso vada intesa così, ma come stavamo dicendo è un discorso complesso e particolare che è inutile scomodare qui.


Insomma,questa frase dava a intendere ben altro...

"Guardate che questi discorsi sono inutili sostanzialmente il semplice fatto che sono stati tirati fuori per sviare l'attenzione dal post in cui si affermava che era un brutto gioco provato e ne erano prova le vendite deludenti"

Poi ok se intendevi difendere darksiders,è inutile stare ad aggiungere altro.

JuanCarlos
25-01-2013, 18:21
La verità che adesso il videogioco è diventato la gallina dalle uova d'oro: costi ridotti rispetto a qualsiasi altro tipo di impresa (non hai necessita di macchianri enormi oppure di pochi tecnici strapagati in grado di far funzionare un particolare tipo di macchina e le spese per riprodurre l'oggetto sono minime!!!!!),la stupidità della maggioranza della gente e l'enorme espensione del prodotto!

Esempio: Assassin's Creed 3. 3 anni di sviluppo, team che si aggira tra le 200 e le 300 persone, costi di ricerca e consulenze del periodo storico. Aggiungici anche il marketing.

Li paghi tu tutti i mesi, per 3 anni, mentre lavorano? Ragazzi non scherziamo, adesso fare giochi Tripla A è diventato economico?

Alkadia2977
25-01-2013, 19:34
@alakadia

e chi ti assicura che gli operai fiom non siano qualificati per quello che fanno da poter trovare lavoro da un altra parte? non mi risulta che i metalmeccanici della ducati e della lamborghini siano stati licenziati perchè incapaci e anzi,la lamborghini ha ricominciato a vendere.....


Non ho parlato di incapacità i quello che fanno, ma di difficoltà nella riqualificazione del personale in altre fabbriche qualora fiat (ad esempio) fallisca. Un operaio Fiom,anche se triste, al di fuori di Fiat non ha un cv appetibile.
Invece , quello che dicevo io , è che un dipendente di THQ o delle sue controllate (ad esempio un programmatore Virgil) ha le competenze e qualifiche per fare qualsiasi cosa in altre SH e non è un caso che ci fossero già annunci per questi programmatori.

Tralasciando questi discorsi,THQ e' fallita semplicemente perchè i suoi giochi non venivano considerati e non per progetti particolarmente fallimentari.....io sento sempre parlare che i costi sono stratosferici,ma dove?Questo e' quello che loro vogliono farci credere: posso capire lo sviluppo di un motore grafico da zero e all'avanguardia (frostbite 2),ma il riciclo o le piccole modifiche di uno stesso engine non deve essere così esorbitante! Sicuramente ci sono altre spese,ma non vengano a dirmi che i costi sono proibitivi che non è vero...oggi gli sviluppatori hanno computers piu' veloci,maggiore bagaglio di esperienza rispetto a 20 anni,una vasta gamma di hardware e drivers....se 10 anni fa proponevi un titolo su pc e non avevi sviluppato un motore grafico eccellente,partivi già male! erano pochissimi i giochi accumunati dello stesso engine!E non mi semrba che durante quegli anni,gli sviluppatori si lamentassero dei costi ne' tantomeno delle vendite che erano minori rispetto ad oggi(parlo ambito pc).La verità che adesso il videogioco è diventato la gallina dalle uova d'oro: costi ridotti rispetto a qualsiasi altro tipo di impresa (non hai necessita di macchianri enormi oppure di pochi tecnici strapagati in grado di far funzionare un particolare tipo di macchina e le spese per riprodurre l'oggetto sono minime!!!!!),la stupidità della maggioranza della gente e l'enorme espensione del prodotto! Thq è fallita perchè non aveva un titolo dal passato glorioso e adatto a soddisfare il 95% del consumatore...Activison ha COD,EA ha FIFA e BF in primis e poi dead space,UBISOFT ha AC e così via....quando sei grande e hai una fonte di guadagno sicura,puoi fare gli esperimenti,ma quando sei come THQ fare piccole innovazioni rischiano di portarti fuori strada! In ultimo,non bisogna dimenticarsi dei mercati azionari: puoi vendere tantissimo,ma se non soddisfi le attese del mercato azionario,crolli (apple ultimamente e tanti altri esempi).Crolla la fiducia di possibili investitori ecc....insomma THQ è fallita perchè non aveva una gallina dalle uova d'ora sia a livello di denaro rientrante,sia a livello per così dire morale,ossia che rappresenti una fonte sicura di dollari e che ispiri fiducia ad altri investitori....
Ovviamente questa è una mia opinione da cui scaturisce un' altra riflessione: le case produttrici avranno sempre piu' paura ad innovare meccaniche di gioco o a proporre altre tipologie di gioco: un po' di anni fa,si aveva l'imbarazzo della scelta per quantor iguarda gli RTS...oggi escono a cadenza biennale o triennale e grazie ai Crative assembly!

Non la trovo così catastrofica in merito a ip storiche da sfruttare: Dawn of war,Warhammer, Company of heroes, South park,Broken Sword , freelancer, titan quest , supreme commander, Homeworld ... Di cui alcune erano di imminente uscita e che promettevano grossi introiti anche solo per la "pubblicità implicita di THQ che sta fallendo e CoH e South Park sono l'ultima spiaggia"... ma gli errori e le voragini finanziarie sono stati più grandi... :(



EDIT per gli altri utenti: non ho mai sviato dal discorso su darksiders deludente. Per me il primo lo rimane e mi ha fatto passare la voglia/fiducia di comprare il secondo. Non penso di essere colpevole di nulla o di aver espresso un concetto "sbagliato". Ho solo detto che magari come me ci potrebbero essere stati tanti altri possibili acquirenti che poi hanno affossato le vendite di questo titolo per lo stesso mio motivo. Tutto qua. :)

UnicoPCMaster
25-01-2013, 21:35
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=509740

john18
25-01-2013, 23:49
Esempio: Assassin's Creed 3. 3 anni di sviluppo, team che si aggira tra le 200 e le 300 persone, costi di ricerca e consulenze del periodo storico. Aggiungici anche il marketing.

Li paghi tu tutti i mesi, per 3 anni, mentre lavorano? Ragazzi non scherziamo, adesso fare giochi Tripla A è diventato economico?



Non è economico perchè si tende a produrre più dal punto di vista tecnico (engine grafico) e di marketing (pubblicità varie) che di tutto il resto. Se togliessero soprattutto l'ultima,io dico che le spese sarebbero molto inferiori e magari in grado di finanziare altri aspetti tralasciati durante lo sviluppo. Tanto alla fine anche se non spendi in pubblicità,se il gioco merita ne fanno un passaparola positivo,le riviste e via dicendo.

ps Riguardo quest'altro pezzo di un post che hai scritto...

In realtà c'è da capire, e nello specifico vorrei capire secondo quale ragionamento è "malata" una società che si comporta in una maniera che *tu* non approvi.

Ti ha gia risposto l'utente UnicoPCMaster,e anche molto bene in proposito,quindi non la metterei su cosa approvo io,cosa approvi tu,e cosa approva qualcun altro. Basta semplicemente fermarsi 1 minuto e guardarsi attorno,d'altronde facciamo parte della stessa società,quindi non vedo perchè attribuire comportamenti differenti a situazioni oggettive.

john18
25-01-2013, 23:50
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=509740


Qualcuno che apprezza il lavoro svolto dal team e che li assumerebbe volentieri. :)

LeoVGki
26-01-2013, 18:13
:cry: dispiace perché a me THQ era sempre piaciuta... nel senso, realizzava sempre buoni prodotti, però ormai erano mesi che le voci sulla chiusura giravano, e non sembrava esserci modo di evitare il fallimento :(

Speriamo che i progetti in corso dai vari studi, non vengano stravolti dalle SH che li hanno acquistati... :asd: vabbé come no, Ubisoft mi preoccupa parecchio :fagiano:

topgun90
26-01-2013, 19:28
@alakadia

non hanno cv appetibile perchè sono piu' battaglieri per quanto riguarda i loro diritti ;)

per quanto riguarda thq:i titoli che hai citato,ci ho passato ore interminabile,ma la massa di oggi non li comprerebbe nemmeno con la pistola puntata alla tempia,non sono titoli che una volta usciti al negozio,vengono acquistati a man bassa (come fifa,cod ecc...).Quindi un possibile investitore,se non vede la valanga di miliardi di dollari ma solo i milioni,se ne frega e investe su fifa (per esempio).Io non critico la massa,critico il mercato e le sue leggi sciocche: fallisci se fai i milioni al posto dei miliardi perchè non sei appetibile....bah

Antosz79
29-01-2013, 08:14
Per tutti i fan di Darksiders che si sono rattristati dal fallimento di THQ e dal fatto che nessuno abbia fatto offerte per Vigil Games, forse farà piacere sapere che Crytek ha annunciato l'apertura del suo primo studio negli Usa, con sede ad Austin, e che questo studio sarà formato da ex-dipendenti di Vigil.

Si tratta del nono studio di Crytek, il quale sarà formato, appunto, da 35 impiegati che fino a oggi hanno lavorato per THQ e per Vigil Games. David Adams, fondatore della software house dei Darksiders, assume il ruolo di CEO di Crytek USA Corp.

Fonte (http://www.gamemag.it/news/sviluppatori-di-darksiders-confluiscono-in-crytek_45625.html)

ketersephirot
29-01-2013, 08:22
Un "Darksiders" nelle mani di Crytek (e quindi indirettamente EA) è praticamente peggio della morte del brand :( !

Sono comunque felice per i dipendenti che hanno trovato un'altra occupazione!

UnicoPCMaster
29-01-2013, 08:24
Da quanto ho capito si prendono solo i dipendenti.

The Pein
29-01-2013, 09:06
Da quanto ho capito si prendono solo i dipendenti.

E' tutta gente skillata, lo trovano subito il lavoro....;)

ThePonz
29-01-2013, 09:20
Un "Darksiders" nelle mani di Crytek (e quindi indirettamente EA) è praticamente peggio della morte del brand :( !

this :fagiano:

chil8
29-01-2013, 09:35
vedremo un CrySiders FPS con Furia :fagiano:

X360X
29-01-2013, 10:45
Per tutti i fan di Darksiders che si sono rattristati dal fallimento di THQ e dal fatto che nessuno abbia fatto offerte per Vigil Games, forse farà piacere sapere che Crytek ha annunciato l'apertura del suo primo studio negli Usa, con sede ad Austin, e che questo studio sarà formato da ex-dipendenti di Vigil.

Si tratta del nono studio di Crytek, il quale sarà formato, appunto, da 35 impiegati che fino a oggi hanno lavorato per THQ e per Vigil Games. David Adams, fondatore della software house dei Darksiders, assume il ruolo di CEO di Crytek USA Corp.

Fonte (http://www.gamemag.it/news/sviluppatori-di-darksiders-confluiscono-in-crytek_45625.html)

insomma darksiders è morto (il gioco è il team, non il nome) e bisogna sperare che gente capace come loro possa lavorare su un progetto serio e non sui soliti FPS-TPS qualunque come Crysis

-Maxx-
30-01-2013, 11:26
vedremo un CrySiders FPS con Furia :fagiano:

Secondo me lo faranno diventare un Crysis TPS :stordita:

Necroticism
30-01-2013, 14:16
Da quanto ho capito si prendono solo i dipendenti.

Esatto, hanno assunto gli ex-Vigil ma non hanno comprato il brand Darksiders. Non gliene frega niente di far uscire un seguito.

UnicoPCMaster
01-02-2013, 08:31
http://www.vg247.com/2013/01/31/former-thq-president-said-the-firm-had-every-chance-to-survive-had-it-not-made-massive-mistakes/

ThePonz
06-04-2013, 20:20
http://www.gamesvillage.it/news/56441/crytek-e-interessata-a-darksiders.html

chil8
06-04-2013, 22:16
http://www.gamesvillage.it/news/56441/crytek-e-interessata-a-darksiders.html

speriamo :sperem:

Pachanga
07-04-2013, 00:16
E qui con ancor piu' chiarezza:

http://www.tomshw.it/cont/news/darksiders-torna-in-vita-crytek-vuole-comprare-i-diritti/44519/1.html

sono estremamente curioso di vedere come andra' a finire!;)

shaka444
07-04-2013, 00:17
Imho in qualsiasi modo andrà la questione sarà solo un fail per il prox Darksiders

Pachanga
07-04-2013, 00:20
Imho in qualsiasi modo andrà la questione sarà solo un fail per il prox Darksiders

No,dai non dire cosi',una speranza anche minima dobbiamo averla!:tie: :D

ThePonz
07-04-2013, 09:55
Imho in qualsiasi modo andrà la questione sarà solo un fail per il prox Darksiders

crytek su darksiders.. ci saranno paesaggi splendidi, superlativi.. e basta :fagiano:

chil8
07-04-2013, 10:15
Imho in qualsiasi modo andrà la questione sarà solo un fail per il prox Darksiders

no dai, ci sono gli stessi sviluppatori... sono speranzoso :)

UnicoPCMaster
07-04-2013, 10:22
Ma guardate il bicchiere mezzo pieno, le sessioni con fucile angelico e demoniaco saranno di sicuro migliori. :asd:
Inoltre non ci dimentichiamo che il cavaliere furia aveva come armi principali le pistole, l'acquisizione sarà utile anche in questo caso. :asd:

shaka444
07-04-2013, 13:45
no dai, ci sono gli stessi sviluppatori... sono speranzoso :)

hai presente cosa è successo alla bioware con Dragon age 2 sotto ea vero? qui si preannuncia di peggio :asd:

chil8
07-04-2013, 13:53
hai presente cosa è successo alla bioware con Dragon age sotto ea vero? qui si preannuncia di peggio :asd:

fixed :asd:

mi affido al buon senso degli ex Vigil

ThePonz
23-04-2013, 19:13
http://www.gamemag.it/news/nordic-games-acquisisce-darksiders-red-faction-e-altri-asset-thq_46766.html

scampate crytek ed ea
alè! :D

ora speriamo siano all'altezza dei titoli che hanno acquistato

michael1one
23-04-2013, 19:21
http://www.gamemag.it/news/nordic-games-acquisisce-darksiders-red-faction-e-altri-asset-thq_46766.html

scampate crytek ed ea
alè! :D

ora speriamo siano all'altezza dei titoli che hanno acquistato

Aggiungo un pezzo mancante...


Nordic Games vuole proseguire la serie, ma ancora non ha chiaramente dei piani ben precisi su come svilupparla e per tale motivo ha chiesto il parere dei fan. Tra le risposte pervenute, c’è stata quella di Ryan Stefanelli, ovvero il lead level designer di Vigil Games che ha contribuito proprio allo sviluppo dei due Darksiders già distribuiti sul mercato. Il consiglio di Stefanelli a Nordic Games è quello di rendere Darksiders 3 avventuroso e di proseguire e portare a termine la storia, ovvero far sapere ai giocatori cosa sarebbe successo quando le altre tre comete avrebbero raggiunto la terra. Inoltre, suggerisce di implementare una modalità cooperativa per quattro giocatori.


è andata abbastanza bene........
Per homeworld è andata molto male :cry:

UnicoPCMaster
25-04-2013, 08:24
Darksiders:Speaking exclusively with Eurogamer today in a phone interview, Nordic Games Group owner and CEO Lars Wingefors said the company had no intention of developing Darksiders 3 itself. Instead, it wants a studio with a proven track record to do it.

"We are not a developer," he said. "We should not create a sequel. We need to find the best creative team to look into a sequel. We will look into various options to make sequels.

"In the last 24 hours we have been approached by people who seem to know that product very well. However, if those discussions lead anywhere, I don't know."
...
Without saying we have been in contact with Crytek USA, I'd love to do something with them if we can find the right set-up," Wingefors said. "If they can prove they can make a worthwhile sequel, why shouldn't we talk?

"I have a great respect for those guys. They made very good games. But I'm sure they have a full agenda. Making games takes time."

When asked whether Crytek USA was top of his list of potential Darksiders 3 developers, Wingefors replied: "They are the best-suited people in the world to make a sequel, that I'm aware of. But if someone else has a better set-up, they should step forward."

He continued: "We take one day at a time. I'm sure we'll get the chance to speak."

...

Does Nordic have the cash to make Darksiders 3 compete with other triple-A game series?

"Even if I had my own cash to buy these assets and we're financially a very solid company, I do not have $100 million, or whatever THQ spent making Darksiders 2," Wingefors admitted.

"We have to find creative solutions to make a game of that size. I'm not worried. If you have a great product and an idea, I'm normally good at finding a solution to it."

"What's commercially reasonable?" Wingefors replied when asked how much money would be given to development of the next Darksiders. "We could make things more cost-effective just by the fact we are not THQ. But most important for me is that we find the right set-up and people. There is no market for a Metacritic 60 game. You need to be 80 plus or even better, 90, to make it commercially viable."

...

But it's a safe bet it'll launch on PC, given Wingefors' fondness for that platform and Steam. There, "It's so much easier to make a commercially viable product," he said.

But what about the next Xbox and PlayStation 4?

"Potentially yes," Wingefors said.

"If Sony and Microsoft stand up and say, hey, we love Darksiders and our platforms are suited to making this happen..."

Inoltre:

http://www.polygon.com/2013/4/23/4256172/nordic-games-asks-fans-what-they-should-do-next-with-darksiders


Edit: scusate, se ne era già parlato. :(

X360X
13-05-2013, 18:28
Joe Madureira ha detto la verità su Darksiders, praticamente dopo il 2 THQ aveva chiuso col brand, non sarebbe stato realizzato il 3 (pare che Vigil stesse lavorando invece sul nuovo progetto di cui non sappiamo nulla)