Entra

View Full Version : Apple: il trimestre convince, le previsioni deludono


Redazione di Hardware Upg
24-01-2013, 08:42
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-il-trimestre-convince-le-previsioni-deludono_45570.html

Il primo trimestre fiscale 2013 della Mela fa segnare nuovi record, ma agli investitori non piacciono le previsioni troppo caute per il prossimo trimestre: il titolo perde in borsa quasi il 10% nelle contrattazioni after-hours

Click sul link per visualizzare la notizia.

anac
24-01-2013, 09:03
diciamo che i fanboys classici di apple quelli che compravano mac e ipod stanno sparendo ormai la apple e' solo telefoni e tablet

AlexSwitch
24-01-2013, 09:04
Più che le caute previsioni per il prossimo trimestre, credo che i mercati stiano denunciando il fatto che Apple si sia seduta sugli allori di Jobs.
Insomma sembra proprio, e i fatti lo dimostrano, che non escano più prodotti rivoluzionari dal cilindro di Cupertino ( rimarrebbe la iTV o come cavolo si chiamerà, ma tutto è ancora fumoso, troppo fumoso ). Anzi, anche se non ha inciso sulle performance di vendita, il nuovo fatto in casa per il 2012 ( Apple Maps ) è stato abbastanza scadente, mettendo Apple in una posizione scomoda.
E poi c'è la guerra dei brevetti con Samsung la quale, dopo le prime vittorie iniziali per Apple, sono arrivate sonore sconfitte ( ultima quella in Olanda ) e la cancellazione di alcuni brevetti in iOS come il " rubber band ".
Ultime, in ordine cronologico, le difficoltà produttive dei nuovi iMac che hanno fatto registrare un calo di 1 Mln di unità nel trimestre, macchiando il bilancio. Difficoltà che Cook, in conferenza stampa dopo la presentazione dei conti, ha ribadito anche per il prossimo trimestre...
Rimane però il fatto che Apple riesce comunque a generare fatturati che, guardando al suo mercato di riferimento e al suo listino, definire strepitosi è a dir poco riduttivo.
Ma a Wall Street questa cosa la danno per scontata e si stanno cominciando a domandare quanto durerà e cosa sta effettivamente di nuovo bollendo in pentola per i prossimi anni.

AlexSwitch
24-01-2013, 09:05
diciamo che i fanboys classici di apple quelli che compravano mac e ipod stanno sparendo ormai la apple e' solo telefoni e tablet

Fan boy....... evitiamo, grazie!!

dwfgerw
24-01-2013, 09:07
Risultati stellari considerando che il trimestre è stato caratterizzato da una settimana in meno rispetto allo scorso anno, inoltre cook ha ribadito che anche per il trimestre in corso non riusciranno a bilanciare domanda offerta per imac e ipad mini, quindi vendono tutto quello che producono. Come al solito la borsa si aspetta miracoli irrealistico e non riflette la salute dell'azienda.

Faster_Fox
24-01-2013, 09:09
sono una capra totale in finanza ma da quello che ho capito la borsa è facile che diventi un arma a doppio taglio

AlexSwitch
24-01-2013, 09:10
La borsa non si aspetta i " miracoli ", ma si nutre di aspettative.... Ovvero: ci continueranno ad essere i " miracoli "? E non lo fa solo con Apple, ma con qualsiasi società quotata...

ziozetti
24-01-2013, 09:22
La borsa non si aspetta i " miracoli ", ma si nutre di aspettative.... Ovvero: ci continueranno ad essere i " miracoli "? E non lo fa solo con Apple, ma con qualsiasi società quotata...
La borsa è uno schifo che specula e lucra.
E infatti con le aspettative hanno mandato tutto in vacca...

giofal
24-01-2013, 09:56
48 milioni di iPhone in un trimestre (precedente record 37 milioni di iPhone lo stesso trimestre dell'anno scorso).
23 milioni di iPad.

Apple fa i record e batte puntualmente i suoi stessi record.
Come se un centometrista battesse ogni anno alle Olimpiadi il record dell'anno precedente per molti anni di fila.

Da queste cifre si evince in modo oggettivo che iPhone e iPad di fatto non hanno un concorrente, nessuno smartphone o tablet si avvicina nemmeno lontanamente a questi risultati.

L'unico concorrente di Apple è Apple stessa che deve battere i risultati dell'anno precedente.
Le vendite dei Mac sono di fatto costanti, questo trimestre un po' depressi dai problemi produttivi dei nuovi iMac.

p.s.
Le testate e i giornalisti che hanno parlato di flop dell'iPhone 5 e dell'iPad Mini dove sono??:D

theJanitor
24-01-2013, 09:59
Adoremus :asd: :asd:

blobb
24-01-2013, 10:05
48 milioni di iPhone in un trimestre (precedente record 37 milioni di iPhone lo stesso trimestre dell'anno scorso).
23 milioni di iPad.

Apple fa i record e batte puntualmente i suoi stessi record.
Come se un centometrista battesse ogni anno alle Olimpiadi il record dell'anno precedente per molti anni di fila.

Da queste cifre si evince in modo oggettivo che iPhone e iPad di fatto non hanno un concorrente, nessuno smartphone o tablet si avvicina nemmeno lontanamente a questi risultati.

L'unico concorrente di Apple è Apple stessa che deve battere i risultati dell'anno precedente.
Le vendite dei Mac sono di fatto costanti, questo trimestre un po' depressi dai problemi produttivi dei nuovi iMac.

p.s.
Le testate e i giornalisti che hanno parlato di flop dell'iPhone 5 e dell'iPad Mini dove sono??:D
E ma ottiene gli stessi guadagni vendendo10 mln di pezzi in piu

anac
24-01-2013, 10:25
Da queste cifre si evince in modo oggettivo che iPhone e iPad di fatto non hanno un concorrente, nessuno smartphone o tablet si avvicina nemmeno lontanamente a questi risultati.

L'unico concorrente di Apple è Apple stessa che deve battere i risultati dell'anno precedente.
Le vendite dei Mac sono di fatto costanti, questo trimestre un po' depressi dai problemi produttivi dei nuovi iMac.

p.s.
Le testate e i giornalisti che hanno parlato di flop dell'iPhone 5 e dell'iPad Mini dove sono??:D

io veramente vorrei vedere un confronto con gli aumenti di samsung e dei vari galaxy s2 e s3

se ti sembra che le vendite si mac siano costanti con un meno 22% mi sa che devi imparare la matematica

RaZoR93
24-01-2013, 10:37
io veramente vorrei vedere un confronto con gli aumenti di samsung e dei vari galaxy s2 e s3

se ti sembra che le vendite si mac siano costanti con un meno 22% mi sa che devi imparare la matematicaAd essere precisi le vendite di mac sarebbero a -16% normalizzando la durata del trimestre precedente ed Apple ha chiuso il trimestre con channel supply sotto l'aspettativa di 5-6 settimane. Questo vuol dire che se gli iMac fossero stati in stock le vendite sarebbero state piatte rispetto all'anno precedente e che ci si può aspettare che parte delle vendite mancate sia trasferita nel trimestre di Marzo.

AlexSwitch
24-01-2013, 11:07
Ad essere precisi le vendite di mac sarebbero a -16% normalizzando la durata del trimestre precedente ed Apple ha chiuso il trimestre con channel supply sotto l'aspettativa di 5-6 settimane. Questo vuol dire che se gli iMac fossero stati in stock le vendite sarebbero state piatte rispetto all'anno precedente e che ci si può aspettare che parte delle vendite mancate sia trasferita nel trimestre di Marzo.

Infatti e vorrei far notare che il dato rilasciato da Apple ieri sera è riferito al mercato Macintosh in generale... Bisognerebbe vedere il dettaglio per ciascun modello.
Comunque, guardando a cosa è stato presentato nel 2012, a parte la zappata sui piedi degli iMac ( caro Ive e Schiller imparate la lezione ) si può dire che i MacBook Retina non hanno avuto un gran successo, così i modelli con schermo " normodotato "!! Il settore Pro desktop è in coma profondo... Insomma, tanto per tornare ai mercati, cara Apple, che ne vuoi fare dei tuoi Mac??

ziozetti
24-01-2013, 11:25
Infatti e vorrei far notare che il dato rilasciato da Apple ieri sera è riferito al mercato Macintosh in generale... Bisognerebbe vedere il dettaglio per ciascun modello.
Comunque, guardando a cosa è stato presentato nel 2012, a parte la zappata sui piedi degli iMac ( caro Ive e Schiller imparate la lezione ) si può dire che i MacBook Retina non hanno avuto un gran successo, così i modelli con schermo " normodotato "!! Il settore Pro desktop è in coma profondo... Insomma, tanto per tornare ai mercati, cara Apple, che ne vuoi fare dei tuoi Mac??
L'abbandono del settore Pro è una feature? :D

maxmax80
24-01-2013, 13:45
diciamo che i fanboys classici di apple quelli che compravano mac e ipod stanno sparendo ormai la apple e' solo telefoni e tablet

è vero, diciamo che pure apple se non si fosse spostata su smartphone & tablet a quest' ora non sarebbe per nulla il colosso che si pappa tutto (visto i prezzi che applica sui suoi prodotti)..:read:

sarò un nostalgico, ma rimpiango la apple quando era solo legata ai suoi Tower per gli specialisti del settore professionale audio/video..

La borsa è uno schifo che specula e lucra.
E infatti con le aspettative hanno mandato tutto in vacca...

vero, ma non vale solo per apple, vale per tutte le aziende, comprese quelle che sono andate al fosso in questi anni..

Dimonios
24-01-2013, 13:51
La borsa è uno schifo che specula e lucra.
E infatti con le aspettative hanno mandato tutto in vacca...

Per una volta che hanno ragione ...

ziozetti
24-01-2013, 13:55
vero, ma non vale solo per apple, vale per tutte le aziende, comprese quelle che sono andate al fosso in questi anni..
Certamente.

porradeiro
24-01-2013, 14:12
A me personalmente non interessa nulla di queste statistiche: so solo che in campo smartphone, tablet e ultrabook non ha rivali. Senza contare il settore degli all in ONU ( anche se di nicchia)

marcolinuz
24-01-2013, 16:45
Tranquilli è solo la fantasmagorica bolla speculativa del 2012 sul titolo Apple che si sta sgonfiando definitivamente.

La mela sta benone è matura ma non marcia. :O

anac
24-01-2013, 17:03
è vero, diciamo che pure apple se non si fosse spostata su smartphone & tablet a quest' ora non sarebbe per nulla il colosso che si pappa tutto (visto i prezzi che applica sui suoi prodotti)..:read:

sarò un nostalgico, ma rimpiango la apple quando era solo legata ai suoi Tower per gli specialisti del settore professionale audio/video..


vero, ma non vale solo per apple, vale per tutte le aziende, comprese quelle che sono andate al fosso in questi anni..

da quello che ho visto negli uffici professionali si sta tornando a windows gli unici che ho visto comprare imac sono studi notarili e avvocati dato che serve per far scena chi ci deve lavorare e deve comprare nuovo passa a windows per una questione di costi

maxmax80
24-01-2013, 19:43
da quello che ho visto negli uffici professionali si sta tornando a windows gli unici che ho visto comprare imac sono studi notarili e avvocati dato che serve per far scena chi ci deve lavorare e deve comprare nuovo passa a windows per una questione di costi

non so nel mondo, e nel resto di italia, ma nei principali studi di registrazione audio di milano ci sono ancora i mac, magari non l' ultimo modello, ma sono mac...

non so negli studi di montaggio video se le cose stanno cambiando..

Rinha
25-01-2013, 01:56
Fino a 2 anni fa le 3 agenzie creative che frequentavo avevano solo e soltanto Mac... non so se qualcosa è cambiato ma ci credo assai poco....

anac
25-01-2013, 08:53
non so nel mondo, e nel resto di italia, ma nei principali studi di registrazione audio di milano ci sono ancora i mac, magari non l' ultimo modello, ma sono mac...

non so negli studi di montaggio video se le cose stanno cambiando..

difatti ho scritto quelli che stanno cambiando passano da mac a windows chi ha fatto l'investimento anni fa quando i mac andavano benissimo per lavorare li tengono finche non schiattano

blobb
26-01-2013, 21:50
intanto le azioni perdono il 10% in una giornata.....

maxmax80
27-01-2013, 01:09
intanto le azioni perdono il 10% in una giornata.....

carramba!:eek:

Raghnar-The coWolf-
27-01-2013, 03:39
Io spero solo che Cook e il CDA non si facciano prendere dalla strizza di Wall Street e finiscano vittime della fretta e dell'ansia di superarsi.

In se è giusto così, come già scritto più volte da più parti, il fatto che 700€ ad azione ed una capitalizzazione da 650 miliardi non sono in alcun modo assimilabili a una azienda che gratta gratta fa design e non ha impianti produttivi e R&D propri degni di questo nome e di quella cifra.

Il trimestre è stato ottimo, semplicemente gli investitori si sono accorti della differenza fra una grande azienda e un grande brand, e che il grande brand non ha potere illimitato e la sua crescita ed innovazione ed espansione in nuovi mercati non può proseguire ad oltranza...
E i profitti del grande brand non sopravvivono senza innovazione ed espansione in nuovi mercati...

Dai ragazzi, seriamente pensate che Apple valga il QUATTRO VOLTE Samsung, che PRODUCE non solo cellulari e computer, ma anche televisori, pannelli, lavatrici, automobili, chip e memorie (che anche Apple usa) e fra poco perfino una fabbrica a semiconduttori con pp 14nm che da sola come asset vale quanto il PIL di un paese del secondo mondo?! Più del doppio non basta?

Profitti e quello che vuoi, essere i Re Mida dell'elettronica di consumo non sempre basta.

LMCH
27-01-2013, 04:56
Io spero solo che Cook e il CDA non si facciano prendere dalla strizza di Wall Street e finiscano vittime della fretta e dell'ansia di superarsi.

Per il 2013 si parla già di una variante di iPhone con guscio in plastica (per quelli che preferiscono qualcosa di più leggero e meno soggetto a graffi) con a seguire in autunnno iPhone 5S ed iPad di quinta generazione.

A parte questo probabilmente stanno già lavorando a qualcosa basato sul Willow Glass di Corning (flessibile e leggero, al punto che si può curvare).

Insomma una roadmap "da stare tranquilli" ce l'hanno.

Resta da vedere cosa faranno per quel che riguarda software ed "innovazioni radicali" visto che potrebbero essere presi in contropiede di brutto dal Project Glass di Google.

Eress
27-01-2013, 08:08
Resta da vedere cosa faranno per quel che riguarda software ed "innovazioni radicali" visto che potrebbero essere presi in contropiede di brutto dal Project Glass di Google.
Da anni si stanno sviluppando robot sempre più simili all'uomo, qui mi sembra il contrario, rendere l'uomo simile ai robot :D
Sinceramente un aggeggio del genere, per quanto tecnologicamente interessante, lo troverei disgustosamente fastidioso.

LMCH
27-01-2013, 23:01
Da anni si stanno sviluppando robot sempre più simili all'uomo, qui mi sembra il contrario, rendere l'uomo simile ai robot :D
Sinceramente un aggeggio del genere, per quanto tecnologicamente interessante, lo troverei disgustosamente fastidioso.

Non sarebbe più fastidioso di portare degli occhiali da sole ed in cambio si avrebbe a disposizione un virtuale display piccolo o grande a piacere (entro certi limiti) e si potrebbe usare l'equivalente di un tablet "a mani libere" (senza contare i possibili utilizzi in augmented reality).

Immagina avere un aggeggio grosso come uno smartphone che ha anche le funzioni per cui normalmente servirebbe un tablet, che digitalizza e trascrive schemi ed appunti che hai scritto con foglio e penna in precedenza oppure che li trascrive in tempo reale mentre "scrivi con le dita" su uno schermo virtuale sovrapposto ad una superficie di appoggio (comoda per avere un feedback fisico).

Immagina un impianto industriale molto complesso, con tecnici ed operai
che possono vedere sovraimposti ai macchinari (dotati di appositi marker) i dati di funzionamento in tempo reale con indicazioni sui trend di deriva dei valori medi, ecc. e di poter richiamare su comando i pannelli dello scada relativi a quella parte per far modifiche "a distanza" indipendentemente da dove sono.

Immagina di andare dal medico di base e che questo con una semplice lampada ad infrarossi e relativa telecamera veda sovrapposte su di te le vene, i dati sul flusso sanguigno mentre al tempo stesso un programma analizza indicatori di rischio di occlusione.

Le vecchie applicazioni "reinventate" sono tantissime, quelle nuove sarebbero ancora di più.
Oppure immagina di guardare il tavolo della scrivania ed in base a dove guardi vedere proiettato su di esso documenti, finestre di programmi in esecuzione come se avessi uno schemo tattile da due metri per uno (il trucco è che il proiettore cambia i dati visualizzati a massima risoluzione in base a dove fissi lo sguardo, mentre gli altri li mostra sfocati come avviene quando si fissa l'occhio su qualcosa).

Project Glass non porterà tutto questo, se va bene sarà solo un HUD con una risoluzione decente, ma è l'inizio, come i primi cellulari con display grafico e qualche applicazione fissa che poi si sono evoluti in smartphone.

maxmax80
28-01-2013, 01:27
Immagina un impianto industriale molto complesso, con tecnici ed operai
che possono vedere sovraimposti ai macchinari (dotati di appositi marker) i dati di funzionamento in tempo reale con indicazioni sui trend di deriva dei valori medi, ecc. e di poter richiamare su comando i pannelli dello scada relativi a quella parte per far modifiche "a distanza" indipendentemente da dove sono.

Immagina di andare dal medico di base e che questo con una semplice lampada ad infrarossi e relativa telecamera veda sovrapposte su di te le vene, i dati sul flusso sanguigno mentre al tempo stesso un programma analizza indicatori di rischio di occlusione.



dall' immaginazione alla realtà ci sono di mezzo un bel po' di soldini da spendere..

LMCH
28-01-2013, 01:40
dall' immaginazione alla realtà ci sono di mezzo un bel po' di soldini da spendere..

Per questo parlavo di un primo passo, ma anche altri pezzi del puzzle esistono già sotto altra forma ed aspettano solo di essre integrati, ad esempio il "visualizza vene" ad augmented reality esiste già:
http://eclipseaesthetics.com/veinviewer_vision
Questo usa una telecamera che opera nel vicino infrarosso e poi converte in immagine a falsi colori in luce visibile e ri-proietta il tutto sulla pelle del paziente in modo da vedere dove stanno esattamente le vene.

Asterion
28-01-2013, 06:39
Più che le caute previsioni per il prossimo trimestre, credo che i mercati stiano denunciando il fatto che Apple si sia seduta sugli allori di Jobs.
Insomma sembra proprio, e i fatti lo dimostrano, che non escano più prodotti rivoluzionari dal cilindro di Cupertino
...
Ma a Wall Street questa cosa la danno per scontata e si stanno cominciando a domandare quanto durerà e cosa sta effettivamente di nuovo bollendo in pentola per i prossimi anni.

Ma non possono uscire prodotti rivoluzionari in eterno! Credo debba esserci la giusta proporzione tra prodotti innovativi e una fase di evoluzione.
Tutti ci siamo chiesti quanto ci sia di Steve Jobs nel successo di Apple e, di conseguenza, come sarà la Apple del futuro ma credo che i famosi "mercati" esagerino come al solito.
Ho sempre sostenuto che la borsa fosse la rovina di ogni azienda e me ne convinco sempre più.