View Full Version : Motorola al lavoro insieme a Google sull'X phone, pronto per maggio?
Redazione di Hardware Upg
24-01-2013, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-al-lavoro-insieme-a-google-sull-x-phone-pronto-per-maggio_45558.html
Secondo le indiscrezioni diffuse in queste ultime ore, il nuovo terminale marchiato Google e prodotto da Motorola potrebbe vedere la luce in occasione della prossima Google I/O Conference
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
24-01-2013, 07:56
Dai dai che se solo sara' della solita qualita' di Motorola......fa il botto e la recuperiamo definitivamente. ;)
E sara' un "Welcome back, Moto!" :)
scotchman
24-01-2013, 08:02
8700 gran telefono
backflip schifezza immonda che purtroppo ancora ho.. mai piu' motorola
NighTGhosT
24-01-2013, 08:08
Lo star tac e la sua evoluzione, la tartarughina, furono dei bei successi invece. E tutt'ora, nonostante ne venda 4 in croce, utilizza materiali pregiati per i suoi telefoni, materiali che gli altri non si son mai sognati nemmeno lontanamente di utilizzare.
Quando ancora non esistevano gli smartphones, io ho SEMPRE preferito Motorola e Ericsson a Nokia per esempio, nonostante facesse anch'essa dei telefoni quasi ineccepibili all'epoca. ;)
Altair[ITA]
24-01-2013, 08:10
Motorola che produce un Nexus.
brividi lungo la schiena..... *_*
che sia finalmente giunta l'ora che io cambi il mio galaxy nexus (che ha cambiato a sua volta il mio nexus s ? )
[l' lg nexus 4 non ci tengo a prenderlo -.- con tutte le robe successe]
Un Droid (Milestone) 4" (o meno) Nexus con i materiali e la batteria del razr HD MaXX.
Non chiedo altro!
Donbabbeo
24-01-2013, 08:24
Un Droid (Milestone) 4" (o meno) Nexus con i materiali e la batteria del razr HD MaXX.
Non chiedo altro!
Non vorrei distruggere le tue speranze, ma i rumors che ho sentito io parlano addirittura di un display da 5". :(
Detto questo dubito che nel 2013 ci sarà un Nexus della Motorola: per il momento Google non può permettersi di inimicarsi gli altri produttori.
Secondo me avrà una "fregatura" da qualche parte per farlo stare un gradino sotto ai Nexus.
NighTGhosT
24-01-2013, 08:28
Non vorrei distruggere le tue speranze, ma i rumors che ho sentito io parlano addirittura di un display da 5". :(
Detto questo dubito che nel 2013 ci sarà un Nexus della Motorola: per il momento Google non può permettersi di inimicarsi gli altri produttori.
Secondo me avrà una "fregatura" da qualche parte per farlo stare un gradino sotto ai Nexus.
Se fosse 5", rimane dov'e'......se vogliono che lo prenda in considerazione da affiancarlo all'iphone, devono farmelo di 4"....potrebbe andare MASSIMO 4.2".
Inoltre non credo che si inimicherebbe nessuno......guarda solo LG cos'ha combinato col Nexus 4. :rolleyes:
Al contraro.....spero che tirino fuori il miglior terminale Android mai concepito.....cosi' vediamo se gli altri non si danno una svegliata. ;)
Non vorrei distruggere le tue speranze, ma i rumors che ho sentito io parlano addirittura di un display da 5". :(
Detto questo dubito che nel 2013 ci sarà un Nexus della Motorola: per il momento Google non può permettersi di inimicarsi gli altri produttori.
Secondo me avrà una "fregatura" da qualche parte per farlo stare un gradino sotto ai Nexus.
Non lo metto in dubbio, nessuno considera più chi vuole telefoni normali. In realtà mi auguro che i motorola diventino google experience su tutta la gamma con vari modelli.
Alla fine basterebbe una piattaforma HW condivisa (come ha fatto sony nela serie 2011), motoblur o chi per lei semplicemente un home a rimpiazzare la standard, idem il dialer, Android vanilla sotto.
Portrebbero curare e fornire aggiornamenti tempestivamente (con il diretto zampino di google) senza grossi sforzi in termini di sviluppo e senza presentarsi come nexus "ufficiali".
Se fosse 5", rimane dov'e'......se vogliono che lo prenda in considerazione da affiancarlo all'iphone, devono farmelo di 4"....potrebbe andare MASSIMO 4.2".
Ha ragione donbabbeo purtroppo, ora il target sono i 5", tutto il resto non è di moda... :muro: :muro: :muro:
NighTGhosT
24-01-2013, 08:45
Ma Motorola gia' da un po' E' Google....piu' diretto zampino di questo...:asd:
Io invece spero proprio che Motorola/Google faccia la scelta saggia come un tempo (dato che lei ha partecipato assieme a Ericsson in prima linea nella corsa alla miniaturizzazione).
Tutti stanno correndo verso l'invasione del territorio che fino a ieri era esclusivo dei tablet? Bene.......io continuo a fare telefoni con hardware e software aggiornato, ma che non superano i 4".
Si ritaglierebbe la SUA fetta di mercato, e attirerebbe IMMEDIATAMENTE come semper fidelis tutti coloro che come me, vogliono telefoni NUOVI ma di dimensioni UMANE in tasca. ;)
Donbabbeo
24-01-2013, 08:51
Inoltre non credo che si inimicherebbe nessuno......guarda solo LG cos'ha combinato col Nexus 4. :rolleyes:
Al contraro.....spero che tirino fuori il miglior terminale Android mai concepito.....cosi' vediamo se gli altri non si danno una svegliata. ;)
Il problema non è dare una svegliata agli altri, Google già l'ha fatto insieme ad HTC con il Nexus One quando gli altri rilasciavano porcherie immonde.
Prodursi in casa il top di gamma sia a livello software che hardware non può che alienare i big che finora hanno trainato Android e questo potrebbe essere un serio problema visto che tutti stanno valutando anche altre alternative dove sperano di avere più controllo sullo sviluppo...
Di certo la dicotomia Samsung-Android attuale verrà rimpiazzata da Motorola-Android, ma è ancora troppo presto, secondo me i rapporti con gli altri big cominceranno a incrinarsi solo a 2014 inoltrato.
Ma Motorola gia' da un po' E' Google....piu' diretto zampino di questo...:asd:
Io invece spero proprio che Motorola/Google faccia la scelta saggia come un tempo (dato che lei ha partecipato assieme a Ericsson in prima linea nella corsa alla miniaturizzazione).
Tutti stanno correndo verso l'invasione del territorio che fino a ieri era esclusivo dei tablet? Bene.......io continuo a fare telefoni con hardware e software aggiornato, ma che non superano i 4".
Si ritaglierebbe la SUA fetta di mercato, e attirerebbe IMMEDIATAMENTE come semper fidelis tutti coloro che come me, vogliono telefoni NUOVI ma di dimensioni UMANE in tasca. ;)
Questa potrebbe essere una strategia win-win a cui effettivamente non avevo pensato.
Io Google lascio il mercato considerato quello più remunerativo (top gamma con display grande) e tramite Motorola entro nel segmento attualmente scoperto da Android (top gamma con display piccolo).
In questo modo non vado a pestare i piedi agli altri e lascio al mercato la decisione su quale form factor premiare.
NighTGhosT
24-01-2013, 08:57
Il problema non è dare una svegliata agli altri, Google già l'ha fatto insieme ad HTC con il Nexus One quando gli altri rilasciavano porcherie immonde.
Prodursi in casa il top di gamma sia a livello software che hardware non può che alienare i big che finora hanno trainato Android e questo potrebbe essere un serio problema visto che tutti stanno valutando anche altre alternative dove sperano di avere più controllo sullo sviluppo...
Di certo la dicotomia Samsung-Android attuale verrà rimpiazzata da Motorola-Android, ma è ancora troppo presto, secondo me i rapporti con gli altri big cominceranno a incrinarsi solo a 2014 inoltrato.
Android in Europa domina....e ha una espansione decente anche in America, territorio esclusivo di Apple.
Ormai non e' piu' come quando c'era Froyo.....Android si e' espanso e migliorato di MOLTO rispetto al principio.....in questi anni si e' conquistato una userbase quantomeno interessante.
Per come la vedo io, e' proprio il momento giusto per il colpaccio Motorola-Google. :)
Sarebbe davvero un colpo alla "Italian Job". :asd:
Di certo la dicotomia Samsung-Android attuale verrà rimpiazzata da Motorola-Android, ma è ancora troppo presto, secondo me i rapporti con gli altri big cominceranno a incrinarsi solo a 2014 inoltrato.
Se è vero quanto dicono i Fanboy estremisti di Android, ovvero se non usi android fallisci, perchè Samsung (che ha fondato il suo successo su Android) dovrebbe abbandonarlo?
Per come la vedo io, e' proprio il momento giusto per il colpaccio Motorola-Google. :)
E' sempre il momento giusto per far sparire Samsung e far vedere al mondo che razza di schifezze producono...
Il giorno che il Nexus sarà motorola per molti sarà come passare da essere miopi a vedere 10/10, esclamazioni del tipo: "Questa è qualità, perche diamine i coreani mi vendavano quelle plastichette a 700€ basandosi solo su numerini grossi nella scheda tecnica?"
L'attuale Motorola RAZR HD a mio avviso é lo smartphone meglio realizzato sul mercato da un punto di vista dei materiali e dell'assemblaggio. Ho avuto modo di averlo tra le mani e offre una sensazione si solidità e di robustezza ai livelli dei vecchi iphone 4 e 4s. Come dimensioni poi nonostante abbia lo schermo piu' grande ha lo stesso ingombro del vecchio RAZR con display da 4.3,che ritengo già abbastanza scomodo da utilizzare. Se mantenessero l'attuale diagonale riducendo ulteriormente i bordi sarebbe interessante, se invece si facessero trasportare dalla sindrome del "io ce l'ho piu' grosso" mettendoci un display da 5" sarebbe un vero peccato.
Comunque se hanno in mente di fare il nexus che aggredisce il mercato ho paura che nonostante la progettazione sia affidata a Motorola, per mantenere un prezzo al pubblico da terminale midrange dovranno sacrificare la qualità costruttiva.
Peccato che il Razr HD in Italia non sia in vendita se no me lo sarei preso :cry:
Comunque quotone per NighTGhosT, qua pare che se vogliamo un top di gamma 4" dobbiamo prendere per forza un iPhone.
In molti speravano nell's3 mini della samsung ma anche quello si è rivelato una delusione. :doh:
Phoenix Fire
24-01-2013, 09:19
nella grande battaglia google vs big android, con i nexus google ha sempre scelto hw non top di gamma proprio per evitare scontri diretti secondo me, vedi galaxy nexus che come pure caratteristiche hw viene stracciato da s3, così samsung può dire che ha lo smartphone più potente, anche se poi è incapace di sviluppare un firmware degno di questo nome
NighTGhosT
24-01-2013, 09:28
Questa potrebbe essere una strategia win-win a cui effettivamente non avevo pensato.
Io Google lascio il mercato considerato quello più remunerativo (top gamma con display grande) e tramite Motorola entro nel segmento attualmente scoperto da Android (top gamma con display piccolo).
In questo modo non vado a pestare i piedi agli altri e lascio al mercato la decisione su quale form factor premiare.
.........e allo stesso tempo, continuo la mia espansione........attraverso gli altri costruttori nel segmento top-vassoi da colazione........e attraverso me stessa nel segmento top-dimensioni umane. ;)
The Italian Job, appunto......il colpo dei colpi. :)
Ragazzi, guardiamo in faccia alla realtà: se dovrà essere un top di gamma, i 4" potete scordarveli.
La maggior parte dell'utenza vede nel display grande una caratteristica da top di gamma, è una minoranza quella degli utenti che vorrebbero un top di gamma in 4".
Io, che non mi ritengo certo un utente "della massa", se avesse un display da 4" non lo comprerei. Un 5" mi andrebbe meglio, anche se sentirei la mancanza di un digitalizzatore attivo (magari certificato per la firma digitale).
Per come la vedo io, il 4" sarebbe possibile solo se questo telefono fosse di fascia media (rompendo la tradizione), o se decidessero di farne due versioni (cosa di cui dubito, ma non si sa mai).
@Phoenix Fire
Non è proprio vero: i Nexus hanno sempre avuto hardware top di gamma, ma uscito successivamente ad altri prodotti. Il Galaxi Nexus competeva con l'S2, l'S3 è uscito in seguito. Il nexus 4, al di la dei problemi di distribuzione, ha ancora un hardware top. Anche i primi nexus erano di fatto top di gamma.
Donbabbeo
24-01-2013, 10:14
Se è vero quanto dicono i Fanboy estremisti di Android, ovvero se non usi android fallisci, perchè Samsung (che ha fondato il suo successo su Android) dovrebbe abbandonarlo?
Perché Samsung è diventata più numero uno grazie ad Android (e grazie a Nokia, ma questa è un'altra storia :rolleyes: ) di quanto Android sia diventato numero uno grazie a Samsung.
Attualmente Samsung si trova sopra un tappeto, ma il tappeto ce l'ha in mano Google: se questa decide di tirarglielo via da sotto i piedi si ritroverebbe a gambe all'aria.
E non si parla di abbandonare Android, si parla di ridimensionare gli sforzi di produzione e marketing. Samsung da colosso che è non può permettersi di avere tutte le uova nello stesso paniere, c'ha già provato una volta con Bada, ci riproverà quest'anno con Tizen.
Perché Samsung è diventata più numero uno grazie ad Android (e grazie a Nokia, ma questa è un'altra storia :rolleyes: ) di quanto Android sia diventato numero uno grazie a Samsung.
Attualmente Samsung si trova sopra un tappeto, ma il tappeto ce l'ha in mano Google: se questa decide di tirarglielo via da sotto i piedi si ritroverebbe a gambe all'aria.
E non si parla di abbandonare Android, si parla di ridimensionare gli sforzi di produzione e marketing. Samsung da colosso che è non può permettersi di avere tutte le uova nello stesso paniere, c'ha già provato una volta con Bada, ci riproverà quest'anno con Tizen.
e sarà un altro buco nell'acqua ...
Motorola è un grande marchio, andato in crisi con l'avvento degli smartphone touch come Nokia... Tuttavia i suoi prodotti sono sempre stati di qualità eccelsa, spero che recuperi con l'aiuto di Google, un competitor in piu non fa male!
supertigrotto
24-01-2013, 11:21
Con la stessa linea del mio razr,soc quadcore,2 gb di ram e una fotocamera eccezzionale,con uno schermo amoled impeccabile.
Naturalmente che usino di nuovo magnesio e kevlar!
Sempre più contento di aver acquistato un razr ad agosto,in più la linea mi piace moltissimo ed è originale!
Le foto e i video non rendono giustizia,provate ad averlo per una settimana,più lo guardate e più vi piace.....son quelle linee particolari che col tempo ti prendono....
Phoenix Fire
24-01-2013, 12:09
cut
@Phoenix Fire
Non è proprio vero: i Nexus hanno sempre avuto hardware top di gamma, ma uscito successivamente ad altri prodotti. Il Galaxi Nexus competeva con l'S2, l'S3 è uscito in seguito. Il nexus 4, al di la dei problemi di distribuzione, ha ancora un hardware top. Anche i primi nexus erano di fatto top di gamma.
hai ragione dovevo essere più preciso, i nexus escono con l'hw top di gamma della "generazione precedente" poco prima che esca la nextgen
HackaB321
24-01-2013, 12:28
Io non vedo nessun rischio di conflitto con gli OEM. Google sostiene i costi di sviluppo di Android,lo mette a disposizione di chiunque gratuitamente, con libera possibilità di personalizzazione e con una base utenti immensa: il sogno di ogni OEM.
Per quanta concorrenza diretta farà Google tramite Motorola, Samsung e gli altri OEM continueranno a fare telefoni Android perchè gli conviene.
Donbabbeo
24-01-2013, 14:33
Io non vedo nessun rischio di conflitto con gli OEM. Google sostiene i costi di sviluppo di Android,lo mette a disposizione di chiunque gratuitamente, con libera possibilità di personalizzazione e con una base utenti immensa: il sogno di ogni OEM.
Per quanta concorrenza diretta farà Google tramite Motorola, Samsung e gli altri OEM continueranno a fare telefoni Android perchè gli conviene.
Più che il sogno di ogni OEM questo è l'incubo.
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market.
Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti.
Dal punto di vista del consumatore è perfetto, ma non lo è dal loro punto di vista. Il controllo sul software è fondamentale visto che i soldi grossi si fanno con gli store e non di certo vendendo i telefoni.
Ovviamente gli OEM continuano a fare telefoni Android perché gli conviene, è ineccepibile, ma di certo non possono permettersi di tenere tutte le uova nello stesso paniere, specialmente ora con la "spada di Damocle"-Motorola che gli pende sul capo.
E questo IMHO è uno dei motivi per cui WP8 fatica ad avere trazione: perché un OEM deve investire nella piattaforma abbandonando Android per poi ritrovarsi in una situazione esattamente identica? Se faccio il salto della fede lo faccio per passare in una posizione migliore, non di certo uguale o peggiore.
NighTGhosT
24-01-2013, 14:41
E' vero il tuo appunto....ma con tutti gli S3 che ha venduto Samsung (=$$$) non ne sono poi cosi' convinto che sia un incubo per loro. ;)
maumau138
24-01-2013, 17:29
Più che il sogno di ogni OEM questo è l'incubo.
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market.
Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti.
Dal punto di vista del consumatore è perfetto, ma non lo è dal loro punto di vista. Il controllo sul software è fondamentale visto che i soldi grossi si fanno con gli store e non di certo vendendo i telefoni.
Ovviamente gli OEM continuano a fare telefoni Android perché gli conviene, è ineccepibile, ma di certo non possono permettersi di tenere tutte le uova nello stesso paniere, specialmente ora con la "spada di Damocle"-Motorola che gli pende sul capo.
E questo IMHO è uno dei motivi per cui WP8 fatica ad avere trazione: perché un OEM deve investire nella piattaforma abbandonando Android per poi ritrovarsi in una situazione esattamente identica? Se faccio il salto della fede lo faccio per passare in una posizione migliore, non di certo uguale o peggiore.
Esatto, ed in questo caso è peggio, visto che su WP devi pagare anche le licenze, oltre ad avere una scelta hardware molto limitata e dover competere con Nokia. I produttori tendono ad avere comunque un terminale WP per diversificare un po' e soprattutto nel remoto caso in cui WP diventi leader di mercato non devi partire da 0.
Ed è anche il motivo per cui Samsung ha provato a creare Bada e proverà con Tizen, cercare di slegarsi da Android.
Diciamo che il sogno di tutti i produttori è un sistema come Apple, tutto rigidamente controllato da loro e tutto nelle loro tasche, producono Android perché altrimenti venderebbero pere e percoche ma se potessero lo abbandonerebbero all'istante.
NighTGhosT
24-01-2013, 17:33
Esatto, ed in questo caso è peggio, visto che su WP devi pagare anche le licenze, oltre ad avere una scelta hardware molto limitata e dover competere con Nokia. I produttori tendono ad avere comunque un terminale WP per diversificare un po' e soprattutto nel remoto caso in cui WP diventi leader di mercato non devi partire da 0.
Ed è anche il motivo per cui Samsung ha provato a creare Bada e proverà con Tizen, cercare di slegarsi da Android.
Diciamo che il sogno di tutti i produttori è un sistema come Apple, tutto rigidamente controllato da loro e tutto nelle loro tasche, producono Android perché altrimenti venderebbero pere e percoche ma se potessero lo abbandonerebbero all'istante.
....umm....fammi pensare.....Motorola e Google......Google e Motorola...... :asd:
maumau138
24-01-2013, 19:05
....umm....fammi pensare.....Motorola e Google......Google e Motorola...... :asd:
Appunto, il motivo per cui Google ha acquisito Motorola. La differenza con il sistema Apple è che Google permette l'adozione del suo sistema operativo ad altri produttori. In futuro sarà sempre così? Forse, dipende dalla capacità produttiva e dalla percentuale di mercato Android che Motorola raggiungerà. Tuttavia penso che Android continuerà ad essere adottato da diversi produttori, visto che per Google l'importante è piazzare il suo advertising dappertutto ed allargare il più possibile la propria base utente. Non so quanto gli altri produttori siano contenti di questa situazione, ma al momento l'unica che sembra avere l'intenzione se non la capacità di slegarsi dal monopolio Google è Samsung.
NighTGhosT
24-01-2013, 20:18
Appunto, il motivo per cui Google ha acquisito Motorola. La differenza con il sistema Apple è che Google permette l'adozione del suo sistema operativo ad altri produttori. In futuro sarà sempre così? Forse, dipende dalla capacità produttiva e dalla percentuale di mercato Android che Motorola raggiungerà. Tuttavia penso che Android continuerà ad essere adottato da diversi produttori, visto che per Google l'importante è piazzare il suo advertising dappertutto ed allargare il più possibile la propria base utente. Non so quanto gli altri produttori siano contenti di questa situazione, ma al momento l'unica che sembra avere l'intenzione se non la capacità di slegarsi dal monopolio Google è Samsung.
Si, in futuro sara' cosi', Google continuera' a fornire Android ai produttori.
Perche'? Play Store. Google ci guadagna comunque.....sia in userbase.....sia come apps.....proprio come Apple ma con la differenza che non e' l'unico produttore a usare il suo sistema operativo ;)
Donbabbeo
24-01-2013, 21:22
Io spero che qualcuno tipo LG segua l'esempio di Samsung con Tizen e decida di condividere gli sforzi su Ubuntu Mobile con Canonical.
È chiedere troppo? :O
maumau138
24-01-2013, 21:35
Io spero che qualcuno tipo LG segua l'esempio di Samsung con Tizen e decida di condividere gli sforzi su Ubuntu Mobile con Canonical.
È chiedere troppo? :O
Secondo me sì, alla fine passi da un SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori ad un altro SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori, con la differenza che Android ha la maggioranza del mercato, Ubuntu ha lo 0%. Mentre Samsung con Tizen ha la speranza di creare un ecosistema verticale, con Ubuntu, Firefox OS e così via questa non si può ottenere, e quindi le compagnie sono piuttosto restie ad investire.
NighTGhosT
25-01-2013, 07:05
Sono mosse da investimenti milionari.
Un conto e' fare come Nokia, che si e' affidata a MS che comunque fosse andata, fornisce un minimo di sicurezza.
Ma ditemi voi, se foste nella posizione di dover decidere, come AD di LG o Sony o etc.etc.......a dover investire i milioni sulla futura produzione.....lo fareste a cuor leggero su Firefox OS o Ubuntu Mobile con una attuale userbase pari a zero assoluto?!?
Queste sono le domande da porsi.....la userbase te la crei in anni......pochi solo se sei molto bravo e INVESTI PARECCHIO (come ha fatto Google). ;)
Donbabbeo
25-01-2013, 08:30
Secondo me sì, alla fine passi da un SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori ad un altro SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori, con la differenza che Android ha la maggioranza del mercato, Ubuntu ha lo 0%. Mentre Samsung con Tizen ha la speranza di creare un ecosistema verticale, con Ubuntu, Firefox OS e così via questa non si può ottenere, e quindi le compagnie sono piuttosto restie ad investire.
Se non sbaglio Tizen è un investimento congiunto Intel-Samsung così come era Intel-Nokia per Meego no? O si è tirata fuori anche Intel?
Nel caso fosse congiunto suppongo che i ricavi dello store non siano tutti per Samsung ma vadano suddivisi.
Stessa situazione potrebbe accadere se qualche grosso nome entrasse nella partita di Ubuntu Mobile: "Io ci metto il nome ed i telefoni, ma ci dividiamo oneri ed onori".
Ovviamente ero "provocatorio", sono ben conscio del fatto che nessun grande nome farebbe accordi esclusivi con Canonical se non un OEM cinese :O , ma visto che sono alla ricerca di un nuovo telefono mi sto guardando intorno dato che attualmente non c'è nulla che mi fidelizzi ad Android e le potenzialità nerdose di Ubuntu Mobile sono anni luce avanti a quelle del robottino, oltre ad essere troppo mainstream per i miei gusti...
Che ci volete fare, sono un underdog hipster :asd:
maumau138
25-01-2013, 12:31
Se non sbaglio Tizen è un investimento congiunto Intel-Samsung così come era Intel-Nokia per Meego no? O si è tirata fuori anche Intel?
Nel caso fosse congiunto suppongo che i ricavi dello store non siano tutti per Samsung ma vadano suddivisi.
Stessa situazione potrebbe accadere se qualche grosso nome entrasse nella partita di Ubuntu Mobile: "Io ci metto il nome ed i telefoni, ma ci dividiamo oneri ed onori".
Ovviamente ero "provocatorio", sono ben conscio del fatto che nessun grande nome farebbe accordi esclusivi con Canonical se non un OEM cinese :O , ma visto che sono alla ricerca di un nuovo telefono mi sto guardando intorno dato che attualmente non c'è nulla che mi fidelizzi ad Android e le potenzialità nerdose di Ubuntu Mobile sono anni luce avanti a quelle del robottino, oltre ad essere troppo mainstream per i miei gusti...
Che ci volete fare, sono un underdog hipster :asd:
Non so come funzionino gli accordi, probabile che vadano divisi in qualche maniera, però è sempre meglio che non vedere neanche un centesimo. Il punto è che non mi sembra che a parte Samsung qualche altro produttore abbia voglia di associarsi con qualcun'altro (ad esempio Canonical) per creare un nuovo sistema operativo. Adesso si vocifera pure di un'ipotetico rilascio del SO da parte di RIM. Insomma nel mercato sembra si siano affacciati altri player, è ancora presto per dare giudizi definitivi ed io sono l'ultimo dei pirla per poter fare analisi di mercato, però al momento sembrano tutti alla finestra.
Più che il sogno di ogni OEM questo è l'incubo.
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market.
Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti.
Per ora non è così, fin quando l'hardware resta in evoluzione (schermi migliori, SoC più potenti, fotocamere migliori, ecc.) per loro è una pacchia non doversi preoccupare troppo del software.
E' come succedeva negli anni '80 e '90 con i desktop ed i notebook x86, fin quando si poteva vendere hardware sensibilmente migliore rispetto a quello dell'anno precedente (anche se sempre con lo stesso SO e con un monopolista di fatto a fornire le cpu) la gente comprava ed i produttori non si ponevano il problema del software a parte il bios nel caos dei produttori di schede madri e fornire preinstallati i driver strettamente necessari.
Infatti il vero problema che ha sempre avuto Android e' che il BSP (Board Support Package) rimane a carico dei produttori di hardware, come pure (eccetto per i Nexus) il rilascio di aggiornamenti e guardacaso è su quel lato che ci sono i problemi maggiori (non parliamo poi di certe personalizzazioni fatte con i piedi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.