PDA

View Full Version : portata mensola


zulutown
23-01-2013, 19:35
Ho una parete di 5 metri.
Vorrei realizzare un mobile pensile per riporre abiti.
Per comodità facciamo finta sia una mensola.
Lo sbalzo della mensola sarebbe 60cm.
Visto che sotto tale mensola ci sarebbe un letto ovviamente serve che il tutto regga con sicurezza.
Ho letto che servono supporti a L la cui lunghezza lungo il muro deve corrispondere allo sbalzo.

Ora quello che non trovo sono indicazioni di massima su quanto sia la portata di una mensola in funzione ad esempio della distanza dei suoi supporti a L o di altri parametri.


Avete idee?

sniper0ne
23-01-2013, 20:36
Ho una parete di 5 metri.
Vorrei realizzare un mobile pensile per riporre abiti.
Per comodità facciamo finta sia una mensola.
Lo sbalzo della mensola sarebbe 60cm.
Visto che sotto tale mensola ci sarebbe un letto ovviamente serve che il tutto regga con sicurezza.
Ho letto che servono supporti a L la cui lunghezza lungo il muro deve corrispondere allo sbalzo.

Ora quello che non trovo sono indicazioni di massima su quanto sia la portata di una mensola in funzione ad esempio della distanza dei suoi supporti a L o di altri parametri.


Avete idee?

che la lunghezza sul muro corrisponda alla sbalzo aiuta, ma così dire la portata è un pò difficile, bisognerebbe avere sott' occhio la fattura dei sostegni, della mensola, dei fissaggi usati e perchè no anche del muro
dopo aver montato il tutto puoi testare la sua robustezza facendo forza e valutare lì quando puoi caricarla in sicurezza

staple
24-01-2013, 19:50
Che bel problemino, per risolverlo però ti servirebbe conoscere qualche parametro in più. Prima di tutto devi modellare bene il problema, mensola caricata in punta? Il carico come è distribuito trasversalemnte? Vuoi vincolarla solo inferiormente o anche superiormente?

Ad ogni modo se consideri una mensola incastrata e caricata in punta con un carico F verso il basso di (mettiamo) 10 Kg= 100 Newton allora sul sostegno a muro dovrai sviluppare una reazione verticale pari a 100 N ed un momento flettente M di 100N x 0,6m= 60 Nm. (cioè detto s lo spessore della mensola la tua mensola avrà fibre compresse inferiori sollecitate da M/0,9s e fibre tese superiori sollecitate dal medesimo sforzo ma di trazione). Se conosci la resistenza a trazione e compressione del materiale di cui è fatta puoi anche dimensionare la sezione trasversale della mensola.

La reazione verticale sarebbe il taglio che agisce sulla singola vite di ancoraggio dell'angolare a L che regge la mensola (devi mettere minimo 2 viti). Il problema principale è garantire un vincolo di tipo incastro, quindi cerca di limitare l'iterasse tra gli angolari e se è possibile inserisci angolari sia sotto ( a sostegno della mensola) che sopra

Athlon
25-01-2013, 00:50
La portata massima dipende da moltissime cose ad esempio:


resistenza stessa della mensola , magari i supporti reggono ma si spezza in due la mensola tra due supporti

resistenza del muro , spesso puo' capitare di trovare muri in mattoni forati che cedono abastanza facilmente

diametro dei tasselli
profondita' dei tasselli


In linea di massima con materiale normale puoi arrivare a circa 150/200kg di portata massima impiegando supporti molto robusti e tasselli di generoso diametro

Oltre queste protate conviene fare opere in muratura , cioe' scavare nel muro dei buchi di circa 6 centrimentri di diametro e profondi una trentina in cui mettere dei profilati metallici e poi cementare il tutto


Senza pero' arrivare a fare opere in muratura una sicurazza in piu' la puoi avere ad esempio aggiungendo dei fili metallici che si ancorano al soffitto (o sulla parete molto in alto) e aiutano a sostenere il peso sul lato lontano dal muro della mensola.