PDA

View Full Version : Disastro wi-fi(ultimo problema: rete "divisa" in 2)


Axel990
23-01-2013, 15:47
Salve,

Premetto che ho un abbonamento con telecom a 7 mega, un windows 7 a 64 bit in dual bot con ubuntu su un pc dell, e un modem della telecom di cui non so nemmeno il nome del modello, ma che è questo quì: http://tinyurl.com/ahoswn5

Mi sono successi una serie di eventi, a volte concatenati, che potrei farci un romanzo, comincio a raccontare in modo che qualcuno possa riuscire a trovare il motivo dell'ultimo problema(di cui parlerò dopo):

(inizio romanzo- L' internessea; si puo' saltare volendo andando a vedere in fondo, l'ho scritto pensando che magari ci potrebbe essere qualcosa narrata quà di seguito che possa aver causato gli ultimi problemi, come la divisione in due della rete)

I problemi sono cominciati ieri, di pomeriggio, come sempre, accesi il mio pc e notavo che la connessione a internet aveva qualche problemino, tipo caricava una pagina sì e una no e cambiava sempre le pagine che apriva e quelle che non apriva.. tutto ok, già successo altre volte un problema simile e avevo sentito che poteva essere dei dns, ma alla fine il tutto si risolveva aspettando qualche ora e, conoscendo la telecom , decisi di lasciare perdere.
Avevo il pomeriggio "libero" e dovevo formattare il mio smartphone e risistemarlo con tutte le app ecc...., quindi cominciai. Mi accorsi, mentre scaricavo le app da googleplay, che la connessione internet sul telefono andava alla grande mentre sul pc da schifo! Ma lasciai perdere...
Siamo arrivati verso le 19 di sera(ce ne eera di roba da scaricare xD) e dovevo scaricare una delle ultime app stavolta da googleplay però dal pc e mi sono accorto di una spiacevole cosa, ora riuscivo a connettermi solo a google ma non a googleplay, e manco ad altri siti!
Lasciai ancora un ultima volta perdere, cominciavano comunque a girare ciò che sapete, tanto sapevo che se avrei chiamato l'assistenza avrei risolto qualunque problema tipo tra un'anno(e che se avrei chiamato alcuni tecnici mi avrebbero risposto con cose tipo: formatta il pc)!
Arrivarono le 21.00 e dovevo assolutamenteconnettermi a internet, stavolta non di certo per il telefono! E il solito problema, stavolta non potei di certo lasciare perdere.
Cominciai a visitare tutta internet con il telefono per trovare qualche "spunto" per risolvere il problema, ne trovai una che diceva di cambiare il canale del modem, lo feci e mi arrivò un messaggino "telecom" che diceva di aspettare 5 SECONDI senza spegnere il modem.... aspettai 5 minuti(anche piùù)... e ancora quel messaggio dei 5 secondi senza succedere niente, staccai la connessione(non il modem, la connessione del pc al modem diciamo) ma poi non riuscivo più a riconnettermi... Spegnei il modem più volte e alla fine riuscii a connettermi, solo che c'era sempre il solito problema.
Provai a smanettare nelle proprietà del modem, l'unica cosa che feci è stata reinserire la chiave per accedere alla rete; l'avevo messa giusta(ricontrollata) ma non riuscivo più a riconnettermi. Provai di tutto e di più che non sto a raccontare e alla fine decisi di provare a usare un pc di mio fratello sempre con windows 7 a 64 bit, lì la connessione funzionava benissimo. Andai nelle proprietà wireless della rete e copia le impostazioni su una chiavetta usb(c'è un'opzione di windows 7 che lo permette, salvano alcuni file su chiavetta... in pratica si porta la chiavetta sul pc dove si vogliono mettere le impostazioni copiate, si apre un file .exe e si risettano come sul pc da cui si hanno copiate) e li rimisi sul mio, riuscii a connettermi!
Solo che ora non caricava manco google, proprio niente! Se andavo a vedere le reti sulla mia mi diceva "Nessun accesso a internet", prima(quando riusciv o a connettermi almeno a google) dava "Accesso a internet" ...anche se in pratica accedevo a 1-2 pagine su qualche miliardo...
Riprovai altre 100 cose ma niente da fare, stessi problemi
Si era fatto tardi e rassegnato andai a letto, quando mi venne l'idea di vedere se su ubuntu la situazione funzionava, provai e funzionava alla perfezione! Decisi di riprovare su windows 7 ma ancora lo stesso problema, nessun accesso a internet. Stavolta notai una cosa abbastanza strana:
la connessione si era "divisa" in due in questo modo: http://oi49.tinypic.com/15rz254.jpg
Io mi connettevo alla 1 in quel momento, quella senza il 2 finale, ma non ricordo su quale mi connettevo quando non c'erano questi problemi; intanto se provavo a connettermi all'altra mi dava un errore.
Stavolta andai a letto sul serio già pensando di chiedere aiiuto a voi il giorno dopo non sapendo più che fare.
Il giorno dopo, di pomeriggio, però la connessione rifunzionava PIU' O MENO, cioè carica più o meno tutte le pagine(alcune che mi servono no) anche se ogni tanto dà un errore di connessione alla pagina. Ho fatto uno speedtest e i risultati erano più o meno gli stessi di quando la connessione andava senza problemi.
Però la connessione era ancora "divisa in due", lo screen di prima che mostra la connessione divisa lo scattato proprio in quel momento(e poi ho cominciato a scrivere questo topic).
(fine romanzo- L'internessea)

Non è che mi dia fastidio vedere 2 connessioni, ma sono sicuro che se non risolvo il problema potrebbe risuccedere questo disastro, e quindi voglio risolvere prima che risucceda; poichè internet mi servirebbe anche sul mio windows 7, ansi più che altro lì. Anche perchè mi serve di usare anche quelle pagine che non carica.

Le ho provate veramente tutte e ho rigirato e rigirato inernet più volte per cercare una soluzione, senza risultati; quando chiedo aiuto in un forum è solo perchè sono arrivato all'esaurimento per cercare di risolvere il problema, ciò vuol dire che l'ultima cosa che mi rimaneva da fare era sbattere sul muro il modem(forse il pc, ma al pc tenevo; al modem anche, ma la sua vita ha rischiato di finire alcune volte , e sono molto paziente).

Qualcuno può darmi una mano?

Riepilogo problema: Oggi(ieri per carità...) non si caricano poche pagine e ogni tanto c'è qualche errore di connessione, la connessione "è divisa in 2" in questo modo(l'immagine non è quella di prima): http://oi48.tinypic.com/517eb4.jpg


Grazie mille in anticipo per le risposte,


Axel

Dumah Brazorf
23-01-2013, 17:05
Cancella entrambe le reti wireless dal centro connessioni di rete, gestisci reti wireless.
Controlla di non avere i dns taroccati. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38899204

Axel990
23-01-2013, 19:12
Cancella entrambe le reti wireless dal centro connessioni di rete, gestisci reti wireless.
Controlla di non avere i dns taroccati. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38899204

Sera,

Inanzitutto grazie mille della risposta.

Ho cancellato entrambi le reti e mi sono riconnesso alla "vera rete" inserendo la chiave di cifratura, la rete era quella senza il 2 finale.
Quindi problema delle 2 reti risolto.

Pultroppo però non riesco a connettermi a alcuni benedetti servizi internet(che mi servono), potrebbe essere un problema della Telecom ma comincia a durare, di solito in un giorno torna tutto alla normalità se è un problema loro.

Mi sono letto tutto il topic ma dubito di avere preso quel malware, almeno spero, sto molto attento con la sicurezza e lo aggiornata da poco(un mesetto) rendendola, seppur con servizi gratuiti, abbastanza buona.
Senza contare che non tardo ultimamente di eseguire scansioni settimanali del pc e pulizie del pc molto frequentemente.
Tra l'altro è da un po' che per motivi di tempo uso poco il pc, e non eseguo scaricamente sia sicuri che "non sicuri"(cioè da siti che mi insospettirebbero) da un po'.

Apparte tutto questo, come vedo i dns impostati? (non sono una cima in telecomunicazioni, e ho anche "rigirato" più volte le impostazioni del modem).


Grazie davvero dell'aiuto,


Axel

Dumah Brazorf
23-01-2013, 19:25
Sul router di telecom non puoi impostare i dns, occorre farlo direttamente sui pc.
Nel centro connessioni di rete clicka sulla scritta connessione wireless. Nella finestra che appare se clicki dettagli avrai varie informazioni tra cui i dns che usi (uno potrebbe essere il router stesso). Per cambiarli devi clickare su proprietà, nella nuova finestra scendi fino a protocollo tcp/ip v4 e doppio clicka. Nella successiva finestra puoi impostare uno o due indirizzi di server dns. Provane uno di google (8.8.8.8) e uno di opendns (208.67.222.222)

Axel990
23-01-2013, 20:57
Sul router di telecom non puoi impostare i dns, occorre farlo direttamente sui pc.
Nel centro connessioni di rete clicka sulla scritta connessione wireless. Nella finestra che appare se clicki dettagli avrai varie informazioni tra cui i dns che usi (uno potrebbe essere il router stesso). Per cambiarli devi clickare su proprietà, nella nuova finestra scendi fino a protocollo tcp/ip v4 e doppio clicka. Nella successiva finestra puoi impostare uno o due indirizzi di server dns. Provane uno di google (8.8.8.8) e uno di opendns (208.67.222.222)

Finalmente ottime notizie :D Tutto risolto.

Dopo aver cancellato le due reti e essermi riconnesso a "quella reale" dopo 1 oretta ha ripreso a funzionare tutto come dio comanda.

Quindi problema risolto.

Tuttavia se possibile vorrei approfittare della situazione per riuscire a capire cose sui dns che mi servirebbero :rolleyes: :
ho fatto tutti come dici ma non trovo i dns. Allora prima di tutto andando nel centro connessioni di rete(http://oi47.tinypic.com/2vbq9hh.jpg) non torvo nessuna voce "wireless"; provando a cliccare su "Gestisci reti wireless" mi appare questa finestra: http://oi45.tinypic.com/2r5c7ph.jpg
E quì non c'è nessuna voce, pulsante o cose simili chiamata "Dettagli" ne tantomeno accenno di dns, se clicco sulle proprietà della rete dice alcune cose ma non parla di dns.


Apparte questo che manco centra con il mio problema grazie davvero tanto, pensavo chi sà quale problema avessi e non sapevo si potessero cancellare le reti wireless dall'elenco di windows :muro: ;


Grazie di tutto,


Axel

Dumah Brazorf
23-01-2013, 22:44
Sulla destra, connessione rete wireless (Telecom vattelapesca)

Axel990
24-01-2013, 16:53
Sulla destra, connessione rete wireless (Telecom vattelapesca)


Ok grazie mille ho visto i dns, non ho niente di strano o insolito.

Grazie mille ancora per l'aiuto,

(problema ovviamente risolto)


Axel