PDA

View Full Version : Avira e Windows 8


nba
23-01-2013, 13:38
Ho installato(purtroppo) come antivirus Avira sul mio Windos 8 Pro 32 bit non sapendo che sono incompatibili! Adesso non riesco ad entrare nel mio account nonostante mi faccia mettere la password,ho provato ad azionare un punto di ripristino ma mi dice che non c'è nessun punto di ripristino,ho provato ad entrare in modalità provvisoria,ma dopo che metto la password mi spunta una schermata nera con la barra delle applicazioni vuota....Che devo fare? Qualche consiglio?

nba
23-01-2013, 23:55
Aggiornamenti...ho provato di tutto!Ho messo il cd di windows 8,purtroppo su un lettore dvd collegato via usb perchè il mio integrato nel pc non mi legge il disco(mah!) e ho provato a fare refresh,restore,repair la qualunque!!!! Poi ho provato a formattare la partizione in cui è installato windows dal prompt dei comandi,ma niente mi dice "current volume label for drive c:" ho provato a mettere qualunque tipo di nome ma niente(la partizione non è fat32 ma ntfs). Ho provato allora a lanciare il dvd di windwos 8 dal boot,l'installazione parte però è molto lenta e a volte si blocca,forse è dovuto al lettore esterno,e a volte il pc si riavvia solo. Mi è venuta una mezza idea ma non so se si può fare,aiutatemi. Se lancio linux da una penna usb poi posso formattare la partizione in cui è installato windows 8 e sempre da linux installare di nuovo windows 8 utilizzando daemon tools,dato che sul pc ho un iso di win 8?

macduke
25-01-2013, 10:18
Mah, a dire il vero io ho installato Avira Free su windows 8 64 bit (non Pro, ma che cambia?) senza alcun problema di sorta....
Perchè dici che è incompatibile? Ma che versione di Avira hai installato? L'ultima spero... :D

Khronos
25-01-2013, 10:35
Se lancio linux da una penna usb poi posso formattare la partizione in cui è installato windows 8 e sempre da linux installare di nuovo windows 8 utilizzando daemon tools,dato che sul pc ho un iso di win 8?

No, non inventiamoci cose astruse.
da linux semmai masterizzi la ISO, poi spegni tutto e riparti col cd di windows.

nba
25-01-2013, 15:45
Tramite ubuntu ho formattato la partizione 1 cotenente windows...poi ho provato ad installare win 8 da dvd e da usb,ma l'installazione si blocca,ho provato win 7,ma niente...ho provato ad installare win xp,ma mi dava errore di ridondanza ciclico(se non sbaglio significa che il cd è rovinato)...le installazioni si bloccano dopo che faccio "inizia installazione",tranne una volta in cui con win 8 ho potuto scegliere il tipo di win 8 da installare e dopo aver scelto "pro 32bit" si è riavviato poco dopo esser spuntata la schermata dove dice le percentuali di installazione della varie cose....ora ho resettato tramite prompt l'mbr e ad installare tramite usb win 8 ma mi si blocca a "setup is starting"...cosa può essere? Cosa devo fare?:( :( :( :( :( :(

Vi do altre informazioni...ho due hard disk nel pc;uno da 80gb diviso in 3 partizioni:1 dove tengo i download,1 dove tengo le cose da masterizzare e 1 di foto e musica;poi l'altro è di 250gb:1 dove installo win 8 e pochi programmi e l'altro dove installo la maggior parte dei programmi.

Non so se è colpa di avira.Prima avevo installato avast e non era successo niente fin quando dopo qualche minuto di inutilizzo il pc era andato in stanby e quando l'ho riacceso o non mi faceva digitare la password o me la faceva digitare e si presentava una schermata nera dove mi faceva vedere la barra delle applicazioni vuota,nemmeno l'orologio. Facendo ricerche su un altro pc ho scoperto che c'era incompatibilità tra win 8 e avast,allora sono entrato in modalità provvisoria,ho disinstallato avast ed è tornato tutto normale. Non volendo rimanere senza antivirus ho installato AntiVir Personal 13.0.0.2890 versione Free e appena ha finito l'installazione mi è comparsa subito la schermata nera come per avast solo avendo qualche cartella aperta sono riuscito ad entrare nelle risorse del computer e disinstallare avira,ma facendo così non ho risolto niente. Facendo così nemmeno la modalità provvisoria mi risultava normale.Allora ho provato a fare di tutto "refresh","repair","fixproblem" la qualunque! Allora ho pensato formatto la partizione 1 con win 8 ormai non funzionante e reinstallo tutto. Metto il cd di ubuntu,formatto la partizione,però non riesco più ad installare. Il resto lo sapete...