PDA

View Full Version : Info su chiavetta usb


kekko_87
23-01-2013, 12:08
Salve a tutti, spero di essere nella giusta sezione.
Mi ritrovo a voler comprare una chiavetta usb, visto che la mia SanDisk dopo qualche mese mi crea dei problemi: ci metto 2h per scriverci un file da 4 Gb.. La mia domanda è, se volessi comprare una usb 3.0 devo anche preoccuparmi che i vari lettori dvd/blu ray, mac siano compatibili?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 12:46
devo anche preoccuparmi che i vari lettori dvd/blu ray, mac siano compatibili?

Non ho capito bene la domanda..la chiavetta funzionerà sia sulle porte USB 3.0 che su quelle 2.0. Inoltre tutti i dispositivi del PC, riconosceranno la chiavetta come una chiavetta normalissima, non dovresti notare cambiamenti nelle procedure.

Se poi le velocità saranno basse, basterà installare/aggiornare i driver delle porte USB 3.0

kekko_87
23-01-2013, 16:44
Cioè io ho un macbook del 2008, volevo capire se aveva senso comprare una usb 3.0 se tanto poi quando voglio inserirci un file dal macbook ci scrive sopra alla velocità di un usb 2.0

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 18:11
Beh se hai solo PC con porte 2.0, penso ti convenga prendere una chiavetta USB 2.0 (di buona qualità chiaramente). La velocità di trasmissione dei dati è limitata dal supporto più lento, lo stesso discorso vale se avessi una porta 3.0 ma una chiavetta 2.0, stessa velocità. Quindi l'unico motivo per acquistare una chiavetta 3.0 è : avere un computer con porte 3.0 o al massimo prevedere l'acquisto di un computer con tali porte.

kekko_87
23-01-2013, 18:32
Beh se hai solo PC con porte 2.0, penso ti convenga prendere una chiavetta USB 2.0 (di buona qualità chiaramente). La velocità di trasmissione dei dati è limitata dal supporto più lento, lo stesso discorso vale se avessi una porta 3.0 ma una chiavetta 2.0, stessa velocità. Quindi l'unico motivo per acquistare una chiavetta 3.0 è : avere un computer con porte 3.0 o al massimo prevedere l'acquisto di un computer con tali porte.

Ah ok, come sospettavo, quindi non basta un aggiornamento al mac... Qualche suggerimento? Tipo da 16 o 32 quanto dovrei spendere conprando anche dalle amazzoni?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 18:46
USB 2.0

Se vuoi qualcosa di affidabile, io mi trovo benissimo con QUESTA (http://www.amazon.it/Kingston-Datatraveler-DT100G2-32GB-portatile/dp/B0042VSTZG/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1358962817&sr=8-7)

Se vuoi qualcosa di veramente piccolo, c'è QUESTA (http://www.amazon.it/SanDisk-Cruzer-Fit-USB-2-0/dp/B00812F7O8/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1358962817&sr=8-3) :D

USB 3.0

In ogni caso ti posto anche QUESTA (http://www.eprice.it/chiavette-usb-KINGSTON/d-4443806), un amico l'ha comprata e ci si trova molto bene! (5 anni di garanzia tra l'altro) :eek:

b.u.r.o.87
23-01-2013, 20:53
non puoi mettere i link diretti agli shop
comunque, interessante la kingston datatraveller r3.0

kekko_87
24-01-2013, 02:32
Grazie a tutti delle risposte.
San disk la elimino visto che è proprio quella che voglio cambiare... Prendero la prima datatraveler, visto che purtroppo l'usb 3.0 non posso usufruirlo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 12:29
Quindi hai già avuto esperienze con questa micro-SanDisk? Perché ho un amico che vorrebbe acquistarla, ma se mi dici che ti ci sei trovato male gliela sconsiglio..

non puoi mettere i link diretti agli shop

Non è proprio vero, non si possono mettere link ad aste, per quanto riguarda gli e-shop il regolamento non vieta i link, a patto che:

"E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore)."

kekko_87
24-01-2013, 13:09
No, non con quella specifica, ma con la cruzer blade da 16..nel giro di qualche mese è peggiorata tantissimo la lentezza per inserirci un file... Parliamo di quasi 2h per un file da 4 Gb...
Sapete dirmi se è meglio la dtig3 o la dt100g2?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 13:22
Tra i due modelli preferisco di gran lunga la dt100g2.

kekko_87
26-01-2013, 00:45
Allora o non ci capisco niente o sono uno sfigato! Ho preso la dt100g2 da 16gb, possibile che ci metta piu di 3 minuti per un file di nemmeno 400 mb?? Ma il bello è che ho una chiavetta insulsa, 4gb pny (mai sentito), presa in un negozio tipo a 6 €, e per lo stesso file ci mette un minuto... Boh:banghead:


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 09:05
Straniassimo, la dt100g2 che usavo sul mio vecchio portatile andava tranquillamente a 35MB/s, che per una USB 2.0 è praticamente la velocità massima...sicuro che le porte USB del tuo computer siano a posto? Prova questa chiavetta su un altro PC e vediamo se mantiene le stesse velocità.

Fai anche un test di velocità con CrystalDiskMark.

kekko_87
26-01-2013, 12:53
Ora provo.. Comunque come ti dicevo, quell'altra chiavetta che dovrebbe essere un catorcio, stessa porta usb stesso file, è 3 volte piu veloce.
non riesco a trovarlo per mac quel programma che mi consigli..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

kekko_87
26-01-2013, 14:54
in parte ho risolto, cioè l'ho reinizzializzata in ms-dos (FAT), e ora il file da 400 mb me lo scrive in un minuto. però l'altra chiavetta è formattata in filesystem windows NT (compressed). che differnza c'è??

HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 15:16
Hai provato a formattarle in NTFS?? E' il formato più utilizzato e non ho mai avuto problemi di velocità anche su chiavette piuttosto datate. (Un alternativa è il FAT32).

kekko_87
26-01-2013, 15:25
appena presa l'ho formattata subito in filesystem windows NT (compressed), che dovrebbe essere l'ntfs, ed è lo stesso dell'altra chiavetta, ma è 3 volte piu lento. poi quando inserico la chiavetta mi risultano 2 dispositivi, e io inizzializzo il secondo...

HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 15:30
Ah giusto perché hai un MAC..si allora ms-dos è giusto, in questo formato verrà letta anche dai PC.

In ogni caso leggi QUI (http://kb-it.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/4098/~/differenze-tra-fat-e-ntfs)

kekko_87
26-01-2013, 18:31
ma mi sembrava che con ms-dos mi desse problemi, non ricordo bene come, forse con lettori dvd/blue ray, dopo provo..ma secondo te un file da 8,5 gb in quanto tempo dovrei spostarlo sulla chiavetta? e ne risente la velocità se il file che voglio scrivere in chiavetta lo prendo da hdd esterno??

HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 00:57
Se teoricamente la chiavetta andasse costantemente alla massima velocità di trasferimento possibile per una 2.0, non può impiegarci meno di 8,5GB=8500MB @ 35MB/s -> ~250secondi=~4minuti (in realtà c'è da tenere conto che la velocità massima in genere si raggiunge a picchi e non di media).

Inoltre per file grossi i tempi possono essere tranquillamente doppi..

kekko_87
27-01-2013, 14:54
ah quindi non di certo mezz'ora come ci ha messo ieri...:( comunque alla fine la pny da 4Gb formattata in filesystem windows NT (compressed) riesco a metterci un file da 367 mb in meno di un minuto, mentre la nuova kingstone stesso formato e stesso file in più di 4 minuti; mentre se la formatto in ms-dos ci mette un minuto e 25.. addirittura l'hard disk stesso file ma formatta in mac os (qualcosa) ci mette 20 secondi...non capirò mai sti misteri...:muro:

HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 15:20
Ogni memoria ha le proprie caratteristiche. Inoltre c'è da tenere conto che con la memoria di Buffer, gli hard disk riescono ad effettuare trasferimenti molto rapidamente, più rapidamente in genere delle chiavette USB 2.0 standard (soprattutto per file piccoli).

kekko_87
28-01-2013, 14:21
Va beh comunque mi tocca tenermela! Grazie della disponibilità e assistenza alla prossima :beer:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 14:25
Se hai altri dubbi facci sapere ;)