PDA

View Full Version : [NEWS] Mega, col grande successo arrivano le prime truffe


c.m.g
23-01-2013, 10:05
Pubblicato il 23 gen 2013 da Daniele Particelli

http://static.blogo.it/downloadblog/f/f3a/truffa-mega1.jpg

Mega (https://mega.co.nz/) ha attirato a sé oltre un milioni di utenti nel giro di poche ore, parola di Kim Dotcom. Visti i numerosi disservizi dei primi giorni (http://www.downloadblog.it/post/41119/mega-la-prova-di-downloadblog-it) e vista anche l’attesa snervate di milioni di orfani di Megaupload, non ci resta difficile credergli. Chi si aspettava un servizio simile in tutto e per tutto a Megaupload - chi vuol intendere, intenda - sarà rimasto un po’ deluso ed è proprio a questa fetta di utenti che è rivolta la nuova truffa che ha iniziato a circolare online da qualche ora.

La promessa è semplice, come confermato dalla GFI (http://www.gfi.com/), azienda che si occupa di sicurezza:

Abbiamo trovato un modo per cercare e scaricare file dal nuovo Mega ed è gratuito. Clicca sul link qui sotto per accedere alla finestra che ti permetterà di effettuare la ricerca e il download dei file.

Va da sé che si tratta di una truffa nemmeno troppo velata, su YouTube ne esistono migliaia tutte sullo stesso genere: gli utenti vengono rimbalzati da un sito all’altro senza trovare il trucchetto pubblicizzato, mentre il truffatore guadagna dalle pagine visitate.

Niente di troppo grave, insomma, ma è bene specificare ancora una volta che il nuovo Mega non è il vecchio Megaupload (http://www.downloadblog.it/post/16107/megaupload-e-megavideo-chiudono-lfbi-denuncia-sette-persone-per-pirateria-online/). Vi basta dare un’occhiata ai termini del servizio (https://mega.co.nz/#terms) per rendervene conto e dimenticare i bei tempi andati. E, ricordate (http://www.downloadblog.it/post/41119/mega-la-prova-di-downloadblog-it):

MEGA rispetta i diritti di copyright di terzi e richiede agli utenti del servizio di essere conformi alle leggi del diritto d’autore. È assolutamente vietato l’uso del servizio cloud di MEGA per violare i diritti d’autore. L’utente non può caricare, scaricare, memorizzare, condividere, visualizzare, distribuire, inviare via e-mail, linkare o trasmettere o altrimenti rendere disponibile qualsiasi file, dati o contenuti che violano i diritti d’autore o altri diritti di proprietà di qualsiasi persona o entità.

La responsabilità di quello che gli utenti fanno non è di Mega, ma degli stessi utenti che decidono di utilizzare il servizio per scopi tutt’altro che legali.






Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/41391/mega-col-grande-successo-arrivano-le-prime-truffe#continua) via | TNW (http://thenextweb.com/insider/2013/01/22/mega-problems-scammers-try-to-make-a-buck-anonymous-calls-for-a-boycott-over-kim-dotcom-snitching/?fromcat=all)

c.m.g
24-01-2013, 08:37
Correlata:
Anonymous accusa Kim Dotcom di aver fatto la spia e invita a boicottare Mega (http://www.downloadblog.it/post/41431/anonymous-accusa-kim-dotcom-di-aver-fatto-la-spia-e-invita-a-boicottare-mega#continua) su downloadblog

c.m.g
25-01-2013, 14:03
Mega, una sfida per la sicurezza (http://punto-informatico.it/3698949/PI/Brevi/mega-una-sfida-sicurezza.aspx) su punto informatico