PDA

View Full Version : software per navigazione sicura in rete


antonio08
22-01-2013, 23:24
salve,

benchè abbia da sempre la versione free di avira antivir mi capita di tanto in tanto di prendere del malware in rete per il quale devo poi formattare il tutto. L'ultimo che ho preso m'impediva di navigare in rete simulando un errore sulò DNS.

Premetto che in rete vado davvero ovunque e scarico un pò di tutto..

Vi scrivo per chiedervi se esiste un software che in aiuto al già presente avira eviti che io possa ritrovarmi sul pc malware di vari genere dalla rete.

grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2013, 07:39
salve,

benchè abbia da sempre la versione free di avira antivir mi capita di tanto in tanto di prendere del malware in rete per il quale devo poi formattare il tutto. L'ultimo che ho preso m'impediva di navigare in rete simulando un errore sulò DNS.

Ultimamente sta imperversando questo improvviso cambio di impostazioni di server DNS. Partendo dal presupposto che il cambio può avvenire solo se il processo malevolo o meno che sia che intende cambiarli deve agire con privilegi elevati, vuol dire che o si usa il PC sempre con account amministrativo oppure qualche operazione è stata lanciata appositamente con privilegi amministrativi. Infine potrebbe essere anche qualche exploit su qualche programma o ambiente vulnerabile (Java, Flash o Adobe reader i solitamente più usati).
Resto comunque convinto si tratti nella stragrande maggioranza dei casi di errori lato utente. Tra gli errori più comuni ricadono quelli prima scritti, cioè uso di account di tipo amministrativo e uso di versioni di programmi dalle conosciute e sfruttate vulnerabilità.

Premetto che in rete vado davvero ovunque e scarico un pò di tutto..

Vi scrivo per chiedervi se esiste un software che in aiuto al già presente avira eviti che io possa ritrovarmi sul pc malware di vari genere dalla rete.


In una parola NO. Non esiste il software definitivo, esiste soprattutto una buona conoscenza e consapevolezza da parte dell'utente su come si deve utilizzare un computer collegato ad internet nel terzo millennio, e poi se proprio si vuole si può ricorrere all'ausilio di qualche programma che aiuta l'opera di prevenzione, tipo SandBoxie o virtualizzazione di altro tipo. Ma l'opera principale ripeto in primo luogo tocca all'utente, se sbaglia lui non c'è software antimalware che tenga.


Saluti.

xcdegasp
23-01-2013, 14:45
pefchè non rivolgere questa domanda nell'utilissimo thread Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) ?
chiudo per evitare ulteriore dispersione di informazioni, grazie mille per la collaborazione