View Full Version : Maledetto cambio dissipatore
kalikalikali
22-01-2013, 22:26
Ciao a tutti,
oggi ho acquistato un dissipatore Scythe Shuriken Rev.B per intel 775, non ne conosco la qualità, ma l'ho cmq comprato perchè ha una grossa parte di dissipazione passiva e promette di essere silenzioso, tanto il computer sul quale l'ho montato non raggiunge temperature altissime
Cmq il problema è un altro
Cioè che dopo averlo montato non va più il computer, nel senso che si accende però non mi dà nessun output video, non siesco a capire cosa possa essere successo
Qualcuno sa dirmi se sbaglio qualcosa o cosa può essere successo
Grazie a chi voglia partecipare a questo thread
Vialattea
23-01-2013, 07:06
Hai levato la pellicola protettiva nella zona a contatto con la cpu?
Hai connesso la ventola all'attacco cpu-fan della scheda madre?
kalikalikali
23-01-2013, 10:01
ma certo
Ho provato a resettare la mother board, cambiando il piedino da sx a dx per 10 secondi,
ho provato a staccare tutti i cavi e tenere premuto power per tre minuti,
ho provato a togliere per 10 minuti la batteria della mother board,
ho provato ad avviarlo con una sola ram, senza ram, cambiando gli slot prima uno poi l'altro,
niente, sempre uguale, e tra l'altro non fa mai nessun beep, silenzio totale
Dici che si accende il pc ma non hai output video...hai una scheda video discreta o usi l'integrata della mobo? Prova a staccare la vga e usare l'integrata o viceversa a seconda del tuo caso.
Quello che può essere successo in realtà è un po' di tutto, da una sciocchezza( per dire, hai riattaccato il cavo di alimentazione della cpu sulla mobo?) fino a qualche guaio elettrico o un pin piegato nella cpu. Prova a controllare anche quello già che ci sei.
kalikalikali
23-01-2013, 13:02
ho provato sia con la scheda video integrata che con quella pci esterna, non cambia niente, i cavi sono attaccati bene tutti
La mia paura è che, essendo un mid-case, ho uscito e scollegato tutto per mettere il dissipatore, può essere che forzando qua e là, abbia danneggiato la Mobo
Vialattea
23-01-2013, 15:16
Allora, stacca il dissipatore e rimonta quello di serie; vedi se così parte.
P.S. procurati un po' di pasta termica da usare sia per il dissi di serie che, eventualmente, per rimontare quello nuovo (dopo aver pulito cpu e dissi)
kalikalikali
23-01-2013, 15:49
Non penso perchè avevo provato anche ad avviarlo senza nessun dissipatore,(solo per vedere se partiva) poi lo avrei spento subito
Chimico_9
23-01-2013, 16:34
Non penso perchè avevo provato anche ad avviarlo senza nessun dissipatore,(solo per vedere se partiva) poi lo avrei spento subito
:banned:
questo è qualcosa che non andrebbe mai fatto
Vialattea
23-01-2013, 16:51
Giustamente, senza dissi non può partire!
mattxx88
23-01-2013, 16:56
:banned:
questo è qualcosa che non andrebbe mai fatto
Giustamente, senza dissi non può partire!
cazzate, si puo fare benissimo, giusto per vedere se da segnali a video e poi spegnere subito. l'ho fatto piu di una volta e non succede nulla
stillano
24-01-2013, 23:11
Possono essere successe tante cose... In genere le sk madri sn resistenti alle forze meccanike...
Da cm ne hai parlato potrebbe essere il procio... Sei sicuro di averlo montato bene? X vedere se l elettronica funziona poi provare con un tester ai capi dei condensatori o degli attakki fan se c e l alimentazione...
Ps se usi la pasta termica argentata nn farla fuoriscire...
kalikalikali
25-01-2013, 15:36
Gisto per completare il thread
Il problema era la scheda madre ko
stillano
25-01-2013, 23:28
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.