View Full Version : [Chiarimenti] Utilità di Backup o Ripristino Configurazione di Sistema in Win. XP
Salve a tutti,
sto utilizzando un vecchio notebook datato 2002, ottimizzato con due diversi profili hardware (uno molto simile al default, l'altro con parecchi dispositivi hardware e Servizi disattivati). Utilizzando il profilo ottimizzato ho ultimamente notato un paio di crash ad un'applicazione, o meglio suppongo che siano dei crash ma non potrei verificarli avendo disattivato il servizio di Segnalazione Errori; per questo vorrei ripristinare il sistema allo stato precedente l'installazione di tale applicazione per risolvere il problema sospetto. E qui sorge la questione: sarebbe più efficace un ripristino di un Punto di Ripristino Configurazione di Sistema o di un backup creato tramite l'utilità di Windows selezionando solo l'opzione System State?
Attendo chiarimenti a riguardo.
tallines
23-01-2013, 11:26
Salve a tutti,
sto utilizzando un vecchio notebook datato 2002, ottimizzato con due diversi profili hardware (uno molto simile al default, l'altro con parecchi dispositivi hardware e Servizi disattivati). Utilizzando il profilo ottimizzato ho ultimamente notato un paio di crash ad un'applicazione, o meglio suppongo che siano dei crash ma non potrei verificarli avendo disattivato il servizio di Segnalazione Errori; per questo vorrei ripristinare il sistema allo stato precedente l'installazione di tale applicazione per risolvere il problema sospetto. E qui sorge la questione: sarebbe più efficace un ripristino di un Punto di Ripristino Configurazione di Sistema o di un backup creato tramite l'utilità di Windows selezionando solo l'opzione System State?
Attendo chiarimenti a riguardo.
Se il problema nasce dal crash di un'applicazione esterna al SO, anche fosse solo Office, se tu usi un Punto di ripristino (RP > Restore Point) qualsiasi , non risolvi .
I Punti di ripristino riportano solo i file del SO a una situazione precedente, non i file di applicazioni installate dopo l'installazione del SO .
Per ipotesi se tu installi, mettiamo un'aplicazione freeware tipo il lettore Vlc oggi e usi un punto di ripristino di 7 gg fa, Vlc rimane .
Cosi dicasi per cartelle, foto, mp3, file di word, excel e tutti i programmi installati che non fanno parte del SO d'origine .
I cosiddetti Dati .
Il file di back up a prima del crash potrebbe essere più utile, anche se per risolvere non occorrerebbe neanche .
Se il crash è dovuto a un'applicazione magari per il fatto che alcune dll o alcuni file entrano in conflitto con il SO, basta capire il perchè .
Il problema potrebbe risolversi anche solo disinstallando l'applicazione che da problemi e magari re-installadola .
Più che altro capire perchè va in crash.........
A meno che il problema non sia dovuto a infezioni o.............
prova ad andare nel Visualzizatore eventi (eventvwr da Start/esegui) e guarda in Applicazione e in Sistema alla voce Errori se ti dice qualcosa di più .
Doppio click sulla riga selezionata ti comparirà la Descrizione dell'evento accaduto .
Ti ringrazio per il consiglio. Provvederò a ripristinare il servizio di Segnalazione Errori così potrò consultare il rapporto qualora riaccada un crash simile (ricordo che il servizio è stato da me disabilitato).
Nel caso sia necessario riportare il notebook ad una configurazione precedente quindi escluderesti il Ripristino Configurazione di Sistema, ma vorrei far notare che il backup che ho effettuato comprende solo il System State, ovvero Boot Files, COM+ Registry e System Registry. In questo caso i file non compresi nel backup, quindi ad es. tutti i vari programmi installati, rimangono invariati o vengono automaticamente cancellati?
tallines
24-01-2013, 11:35
Nel caso sia necessario riportare il notebook ad una configurazione precedente quindi escluderesti il Ripristino Configurazione di Sistema,
Ho detto questo, perchè con l'uso dei Pundi Ripristino, vengono rimessi solo i file del SO di Xp, non i dati (cartelle, file, foto.............) .
Quindi se il problema è dovuto a un programma esterno al SO, anche se usi il Ripristino configurazione di sitema, può essere che i vari crash successi, continuino .
ma vorrei far notare che il backup che ho effettuato comprende solo il System State, ovvero Boot Files, COM+ Registry e System Registry. In questo caso i file non compresi nel backup, quindi ad es. tutti i vari programmi installati, rimangono invariati o vengono automaticamente cancellati?
I cd di backup, tipo quello che si dovrebbe fare appena acquistato e acceso il portatile nuovo (in quanto compare la procedura di backup molto spesso saltata da molti acquirenti......), non avendo il cd originale a disposizione, serve a riportare il pc al momento del backup .
Ossia viene rimesso tutto quello che vi è stato copiato nel cd di backup.
Il cd di backup serve soprattutto a parte per il SO (al posto del cd originale), soprattutto per i dati (il famoso backup incrementale usato quando vengono creati nuovi file o cambiati/modificati i file di word, excel......già copiati ), infatti si parla di backup dati .
I programmi non serve copiarli, si re-installano .
Con il cd di backup, praticamente, tutto quello che non è stato copiato nel cd, viene azzerato, a differenza dell'uso dei Punti di Ripristino .
Usando il cd di backup che hai fatto, porti il pc al giorno in cui hai creato il cd stesso di backup .
Per il tuo problema secondo me non occorre ne usare i punti di ripristino (che possono essere anche infetti), ne il backup dati che hai fatto, anche perchè i dati che non sono stati copiati, li perdi .
Al limite salvando i dati che ti interessano, puoi usare il cd di backup .
Però prima vedrei cosa mi dice il visulizzatore eventi su questi crash .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.