PDA

View Full Version : Ubuntu su muletto


LowSlow
22-01-2013, 21:00
Sto aggiustando un muletto con pentium 3 e gli vorrei Ubuntu come sistema operativo. Intanto mancava l'hard disk e ne ho preso uno da un altro muletto rotto in cui c'era Windows XP. Ho formattato e installato Ubuntu 10.04 (avevo solo quello già pronto) da dvd, solo che all'avvio del sistema operativo da hard disk rimane lo schermo nero e il trattino lampeggiante in alto a sinistra. Ho provato a impostare dal bios l'hard disk come dispositivo di boot primario ma niente da fare, ho provato a staccare completamente il masterizzatore e lasciare solo l'hdd ma niente lo stesso. Prima avevo notato che la stessa cosa la faceva anche quando c'era Windows XP sull'hard disk. Perchè da questo problema?

Gimli[2BV!2B]
22-01-2013, 22:27
Quindi non partiva da disco fisso nemmeno con Win?

Dimensione del disco fisso?
History of BIOS and IDE limits (http://www.tldp.org/HOWTO/Large-Disk-HOWTO-4.html)
Installing Ubuntu on big disk (https://help.ubuntu.com/community/InstallingUbuntuOnBigDisk)

LowSlow
23-01-2013, 10:37
;38904179']Quindi non partiva da disco fisso nemmeno con Win?

Dimensione del disco fisso?
History of BIOS and IDE limits (http://www.tldp.org/HOWTO/Large-Disk-HOWTO-4.html)
Installing Ubuntu on big disk (https://help.ubuntu.com/community/InstallingUbuntuOnBigDisk)


È un hard disk ide da 80 gb. Comunque non partiva neanche con xp.

LowSlow
23-01-2013, 17:45
Problema risolto, ho cambiato hard disk. Il problema è che adesso quando faccio partire l'installazione di ubuntu 12.10 mi compare loading bootlogo... e non succede niente, in un primo momento era partito poi l'ho dovuta annullare per provare un' altra cosa e ora non va più, cosa faccio?

Gimli[2BV!2B]
23-01-2013, 23:00
Ma sei sicuro che quel pc abbia ancora forza di andare avanti?
I Pentium III sono ormai molto delicati, le schede madri in particolare tendono ad arrendersi.

sacarde
24-01-2013, 08:00
potresti provare l'alternate

LowSlow
24-01-2013, 09:49
potresti provare l'alternate

Cioè?

sacarde
24-01-2013, 10:30
cavolo.... non la trovo per il 12.10


c'e' per il 12.04
http://releases.ubuntu.com/12.04/

non e' il solito livecd, bensi parte l'installazione direttamente


p.s.
dice che dal 12.10 c'e' solo su lubuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale

gianmpu
24-01-2013, 17:52
Io ho avuto in passato un PIII 733 Mhz e ram < 1 Gb su cui usavo regolarmente Ubuntu, ma dalla versione 10.04 in poi gnome era diventato troppo pesante per quel pc e usandolo il pc era molto lento.
Se la ram montata sul tuo pc non è molta ma vuoi restare in ambito *buntu, meglio passare a window manager più leggeri come lxde e installare lubuntu.

mariio85
26-01-2013, 13:59
ubuntu 12.04 è troppo pesante per un pentium 4 (che io avevo e sul quale ho provato a metterlo), figuriamoci su un pentium 3. Per quel pc ti consiglio Lubuntu che è ubuntu con un desktop molto ma molto più leggero e girerà adeguatamente bene ;) puoi provare anche Xubuntu ma è un po' più pesante di lubuntu. Non conoscendo la frequenza del tuo P3 posso dirti che ho provato a mettere Xubuntu su un P3 933 mhz con 512mb di ram e sembrava un po' pesante per quel sistema anche se girava discretamente, infatti l'ho tolto e ho messo lubuntu. Fai una prova con i live cd o da penna usb e vedi quale gira meglio ;)

LowSlow
26-01-2013, 19:39
Sia Ubuntu che Lubuntu che Xubuntu non funzionano, quando parte l'installazione crasha tutto. Ho installato da pen drive Linux Mint 9 Fluxbox e sembra andare bene.

mariio85
27-01-2013, 01:39
allora prova una distro moooolto leggera e anche ben curata: bodhi linux. Usa E17 come desktop environment il quale è leggerissimo oltre che bello e con effetti carini. E' una distro basata su debian e ubuntu, questa al 99% ti gira tranquillamente ;)

CielitoLindux
28-01-2013, 07:52
allora prova una distro moooolto leggera e anche ben curata: bodhi linux.
Quoto. Prova distro leggere, ce ne sono tante. Anche Slitaz per esempio è carina e leggerissima.