PDA

View Full Version : Usb 3 lenta


GunslingerIT
22-01-2013, 19:37
Ciao a tutti, ho un hp g6-2226sl, dotato di 2 porte usb3 e di windows 8.

Per poterle sfruttare ho comprato una pendrive da 32 gb usb3, ma oggi provandola ho constatato che le velocità in scrittura sono IDENTICHE a quelle delle pendrive usb 2.

Specifico che la chiavetta è compatibile con win8 ed è accreditata per almeno 80 mb/sec, mentre dalle mie prove non supera i 20 mb/s.

Qualcuno sa perchè le porte non funzionano a dovere? c'è qualche driver da aggiornare?

Grazie a chi vorrà darmi una mano :)

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 21:36
Parliamo di velocità in lettura o scrittura?

GunslingerIT
23-01-2013, 13:10
Parliamo di velocità in lettura o scrittura?

entrambe, in pratica funziona come una usb2

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 13:25
Potresti provare LAN Speed Test (http://www.totusoft.com/lanspeed1.html), e fare dei test di velocità con diverse dimensioni dei pacchetti.

(Ovviamente invece di fare un test su cavo LAN basterà indicare la lettera dells chiavetta).

GunslingerIT
23-01-2013, 13:37
Potresti provare LAN Speed Test (http://www.totusoft.com/lanspeed1.html), e fare dei test di velocità con diverse dimensioni dei pacchetti.

(Ovviamente invece di fare un test su cavo LAN basterà indicare la lettera dells chiavetta).

l'ho fatto con crystaldisk, mi dà 19 mb/s in scrittura


ora provo con quello che mi hai detto te ma credo che i risultati saranno i medesimi

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 13:38
Si è probabile..

Sul sito del produtore hai guardato se ci sono i driver per le porte USB 3.0 ?

GunslingerIT
23-01-2013, 13:48
Si è probabile..

Sul sito del produtore hai guardato se ci sono i driver per le porte USB 3.0 ?


si ho installato tutti gli aggiornamenti, sia di hp che di windows


ho letto che i driver per le usb3 sono integrati in win8 quindi dovrebbe essere lì il problema

GunslingerIT
23-01-2013, 14:02
stesso risultato con lan speedtest

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 14:13
Ok..hai fatto un giro nel BIOS? In alcuni portatili devi abilitare la porta 3.0, non sempre è di default. Comunque anch'io credo sia colpa di Windows 8, per me c'è qualche driver incompatibile..

GunslingerIT
23-01-2013, 14:26
Ok..hai fatto un giro nel BIOS? In alcuni portatili devi abilitare la porta 3.0, non sempre è di default. Comunque anch'io credo sia colpa di Windows 8, per me c'è qualche driver incompatibile..

ci avevo guardato qualche giorno fa per un altro motivo e non mi è parso di vedere quella opzione, cmq appena posso ci riguardo, grazie.

Aggiornamento:

Niente sul bios non c'è alcuna impostazione riguardante l'usb 3

GunslingerIT
26-01-2013, 12:55
Ragazzi nessuno ha lo stesso problema?

HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 13:18
Prova con qualche distribuzione live CD di linux, qualcosa di aggiornato che supporti le porte USB 3.0 : se anche li avrai lo stesso problema, si può assumere che il problema sia hardware. Se invece riuscirai ad usare normalmente le porte 3.0, allora significa che il problema è di Windows, e che il computer è a posto e non necessità di altre operazioni.

andy45
26-01-2013, 13:52
Ragazzi nessuno ha lo stesso problema?

Ho riscontrato lo stesso problema con la mia kingston datatraveler 111 da 16 gb...va lenta su 4 computer diversi e 3 os diversi...la cosa che fa più ridere è che non risulta idonea neanche per registrare sulla smart tv per quanto è lenta :D.
Cmq non hai nessun problema al pc, sei solo incappato come me in una pennetta usb 3.0 che di 3.0 ha solo il nome.

GunslingerIT
26-01-2013, 14:11
Ho riscontrato lo stesso problema con la mia kingston datatraveler 111 da 16 gb...va lenta su 4 computer diversi e 3 os diversi...la cosa che fa più ridere è che non risulta idonea neanche per registrare sulla smart tv per quanto è lenta :D.
Cmq non hai nessun problema al pc, sei solo incappato come me in una pennetta usb 3.0 che di 3.0 ha solo il nome.

guarda questo non credo perchè l'ho comprata da amazon dove leggendo le recensioni di chi le ha acquistate tutte si comportano bene con grandi velocità, ed è proprio per questo che l'ho comprata.


buono il consiglio del live di linux, ora provo :)

andy45
26-01-2013, 16:39
Hai provato ad aggiornare il firmware del controller usb 3?

GunslingerIT
28-01-2013, 20:55
Hai provato ad aggiornare il firmware del controller usb 3?

Si ho provato, il sistema mi dice che è tutto aggiornato :(


vi posto la schermata di un trasferimento di file, guardate che strano andamento:

http://img687.imageshack.us/img687/9753/velocitusb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/velocitusb.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 21:22
E' abbastanza normale...per un trasferimento USB 2.0! Non sono anomale quelle "onde", e le velocità non mentono, stai andando con la connettività vecchia, qui la 3.0 non c'è proprio..

GunslingerIT
28-01-2013, 22:26
E' abbastanza normale...per un trasferimento USB 2.0! Non sono anomale quelle "onde", e le velocità non mentono, stai andando con la connettività vecchia, qui la 3.0 non c'è proprio..

infatti le onde sono proprio strane... mah non so come venirne a capo.


Al limite se riesco a risolvere vi aggiorno.

andy45
29-01-2013, 08:51
infatti le onde sono proprio strane... mah non so come venirne a capo.

Ieri pomeriggio un amico mi ha chiamato con lo stesso problema, dopo aver aggiornato a windows 8 il suo pc desktop non si capiva perchè le usb 3 andavano come le 2...con molto c**o siamo riusciti a risolvere, in pratica anche andando ad aggiornare i driver dell'usb 3 con quelli del produttore (nel caso del mio amico nec/renesas), andando a vedere nella gestione dispositivi, windows 8 continuava ad usare i driver microsoft, l'unico modo per fargli usare quelli del produttore è stato un aggiornamento manuale, in pratica gli abbiamo detto noi quale usare, altrimenti con quello automatico va ad usare sempre il driver microsoft...spero sia anche a te la stessa cosa.

GunslingerIT
29-01-2013, 10:40
Ieri pomeriggio un amico mi ha chiamato con lo stesso problema, dopo aver aggiornato a windows 8 il suo pc desktop non si capiva perchè le usb 3 andavano come le 2...con molto c**o siamo riusciti a risolvere, in pratica anche andando ad aggiornare i driver dell'usb 3 con quelli del produttore (nel caso del mio amico nec/renesas), andando a vedere nella gestione dispositivi, windows 8 continuava ad usare i driver microsoft, l'unico modo per fargli usare quelli del produttore è stato un aggiornamento manuale, in pratica gli abbiamo detto noi quale usare, altrimenti con quello automatico va ad usare sempre il driver microsoft...spero sia anche a te la stessa cosa.

Si credo sia proprio win8 a dare il problema, il fatto è che sul sito hp non si fa riferimeto ad alcun driver per il controller usb... incredibile mancanza.

Cerco di capire qual'è il produttore per cercare i driver, vi farò sapere.

E grazie per l'appoggio ;)

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 10:44
Cerco di capire qual'è il produttore per cercare i driver, vi farò sapere.

Prova a controllare con SIW o Everest, forse te lo dicono loro.

andy45
29-01-2013, 10:49
Si credo sia proprio win8 a dare il problema, il fatto è che sul sito hp non si fa riferimeto ad alcun driver per il controller usb... incredibile mancanza.

Cerco di capire qual'è il produttore per cercare i driver, vi farò sapere.

E grazie per l'appoggio ;)

Il tuo notebook monta il primo chipset amd che ha il controller usb 3.0 integrato, quindi molto probabilmente dovrai prendere i driver per il chipset A70M sul sito amd...sempre se ci sono...male che va prova ad usare l'aggiornamento automatico per i driver delle apu.

GunslingerIT
31-01-2013, 13:17
Si avevo aggiornato proprio con i driver amd, come consigliato anche dal supporto hp, ma nn cambia niente.

A questo punto mi viene il dubbio che funzioni effettivamente così l'usb 3, con velocità di pochissimo maggiori rispetto alla usb2.


Vi posto un po di grafici di hd tune:


periferica usb 2 su porta usb2:

http://imageshack.us/a/img834/8876/usb2suusb2.png


mi pare ach'essa lenta, ma vabbè.


periferica usb 3 su porta usb 2:

http://imageshack.us/a/img33/9523/usb3suusb2.png


periferica usb 3 su porta usb 3:

http://imageshack.us/a/img818/6569/usb3suusb3.png


effettivamente più veloce ma di poco, soprattutto in scrittura.


Secondo voi può essere normale e mi devo rassegnare o c'è effettivamente un problema? (notare anche la grossa instabilità in scrittura della periferca usb3 rispetto alla usb2)


purtroppo non ho un altra periferica usb per fare una raffronto :(

andy45
31-01-2013, 13:22
Si avevo aggiornato proprio con i driver amd, come consigliato anche dal supporto hp, ma nn cambia niente.

Eh ma quali driver? Quelli chiamati "amd chipset drivers"? Con questi si aggiornano i driver dell'usb 3.0...però sul sito amd ci sono solo fino ai chipset della serie 9XX.

GunslingerIT
31-01-2013, 13:35
Eh ma quali driver? Quelli chiamati "amd chipset drivers"? Con questi si aggiornano i driver dell'usb 3.0...però sul sito amd ci sono solo fino ai chipset della serie 9XX.

questi qui:

http://www2.ati.com/drivers/13-1_vista_win7_win8_32-64_sb.exe

andy45
31-01-2013, 13:37
Sono loro allora...ma per quanto ne so sono compatibili solo fino ai chipset della serie 9XX, non so se gli A70M fanno parte di una di queste serie...

GunslingerIT
31-01-2013, 16:08
Addirittura il supporto mi ha scritto di inviarlo per la riparazione... che palle!!


continuo a credere che il problema non sia hardware ma software, e chissà quanto tempo dovrei stare senza computer se lo spedisco...

andy45
31-01-2013, 16:14
Addirittura il supporto mi ha scritto di inviarlo per la riparazione... che palle!!

Con le assistenze è così, se ti fanno fare determinate cose e non risolvi dopo ti dicono di mandarlo in riparazione al centro assistenza.

continuo a credere che il problema non sia hardware ma software, e chissà quanto tempo dovrei stare senza computer se lo spedisco...

Anche io credo sia software, però neanche puoi tenertelo così...i tempi senza pc sono quelli che sono, vai dalla settimana al mese a seconda di quello che fanno o non fanno.

Leon Scott Kennedy
05-02-2013, 16:19
Salve ragazzi, anche io sto riscontrando questo problema.

Scrivo più per testimoniarlo che per altro.(sono OT visto che il mio è un fisso).
Ho una asus P8p67 LE e windows 8.

Collegando il WD HD USB3 e provando a trasferire file di grosse dimensioni, il grafico parte per pochi secondi a 80 mb/s per poi scendere a 30/32 e rimanere costante(che è poi la velocità delle porte usb2 -il grafico parte in questo caso a 30 e rimane orizzontale).
Ho aggiornato Bios e drivers invano, il problema persiste.