PDA

View Full Version : Consiglio portatile 11,6", 12" o 13" che non sia un eeePC


Carmine_XX
22-01-2013, 16:43
Salve a tutti,
Ho da un annetto un ASUS eeePC, il 1215P, con l'atom dualcore da 1,66ghz e schermo da 12".
Per quanto il notebook mi va benissimo come dimensioni, dotazioni e caratteristiche, mi sto pentendo molto dell'acquisto per via del processore. L'atom è, a mio avviso, un qualcosa di squallido, per via delle prestazioni esageratamente basse. Sembra di avere a che fare con un pentium II dei tempi andati. Riesco a malapena a usare internet explorer, OneNote, e qualche altro piccolo programma.
A me serve sostanziamente per gestire cose "leggere ma non troppo", e tra i programmi che uso maggiormente ci sono appunto OneNote, Visual Studio, Expression Web/Blend e Visio.

Sono alla ricerca di un ultraportatile che possa magari sostituire l'eeePC, ma è da un po' che ho smesso di seguire il mercato e non so su cosa dovrei orientarmi..
Non vorrei spendere troppo, magari non più di 400€.
Non mi interessa, naturalmente, il lettore ottico o altro. Mi basta WiFi, schermo con una risoluzione almeno 1366x768, e un paio di porte USB.
Cosa mi consigliate?

Stavo vedendo ad esempio gli ASUS Vivobook, da 11,6", che hanno tralaltro anche il touchscreen (ma mi sembra totalmente inutile, sinceramente, visto che non si può "girare" lo schermo e usare il vivobook come tablet..).
Oppure, sui 13" (ma non di più) cosa potrei cercare?

sniper0ne
22-01-2013, 18:53
Salve a tutti,
Ho da un annetto un ASUS eeePC, il 1215P, con l'atom dualcore da 1,66ghz e schermo da 12".
Per quanto il notebook mi va benissimo come dimensioni, dotazioni e caratteristiche, mi sto pentendo molto dell'acquisto per via del processore. L'atom è, a mio avviso, un qualcosa di squallido, per via delle prestazioni esageratamente basse. Sembra di avere a che fare con un pentium II dei tempi andati. Riesco a malapena a usare internet explorer, OneNote, e qualche altro piccolo programma.
A me serve sostanziamente per gestire cose "leggere ma non troppo", e tra i programmi che uso maggiormente ci sono appunto OneNote, Visual Studio, Expression Web/Blend e Visio.

Sono alla ricerca di un ultraportatile che possa magari sostituire l'eeePC, ma è da un po' che ho smesso di seguire il mercato e non so su cosa dovrei orientarmi..
Non vorrei spendere troppo, magari non più di 400€.
Non mi interessa, naturalmente, il lettore ottico o altro. Mi basta WiFi, schermo con una risoluzione almeno 1366x768, e un paio di porte USB.
Cosa mi consigliate?

Stavo vedendo ad esempio gli ASUS Vivobook, da 11,6", che hanno tralaltro anche il touchscreen (ma mi sembra totalmente inutile, sinceramente, visto che non si può "girare" lo schermo e usare il vivobook come tablet..).
Oppure, sui 13" (ma non di più) cosa potrei cercare?

da 11,6" acer 756
viene sui 300 e ha cpu sandy bridge ulv
ha buona prestazione per essere un 11,6" molto low cost, ovviamente è di gran lunga migliore di tutti gli altri netbook, atom e amd, oltre che + potente ha sata 3 e ram ddr3 in dual channel fino a 8gb:read:

Carmine_XX
22-01-2013, 20:45
da 11,6" acer 756
viene sui 300 e ha cpu sandy bridge ulv
ha buona prestazione per essere un 11,6" molto low cost, ovviamente è di gran lunga migliore di tutti gli altri netbook, atom e amd, oltre che + potente ha sata 3 e ram ddr3 in dual channel fino a 8gb:read:
Niente male, inoltre rientra perfettamente nel budget che avevo previsto :D

Ho visto che ci sono sia versioni con la CPU marchiata Celeron, sia a marchio Pentium Dual Core; c'è differenza o è un errore delle schede tecniche? (se non ricordo male il marchio Celeron non viene più usato, o mi sbaglio?)
Inoltre, in termini di prestazioni, qual è la differenza tra un Sandy Bridge di questi, e un Sandy Bridge Core i3? (come quelli del vivobook)