PDA

View Full Version : Differenze tra qnap ts-112 e sinologi ds-112j


fladnaG
22-01-2013, 15:54
Ciao a tutti poichè ho deciso di comprare un nas, non voglio spendere molto circa 150€ max, ero orientato su questi due modelli. Il server Nas lo userei per avere video, musica e img ovunque dove vada, poter scaricare i torrent e scaricare da file hoster (tipo rapid e mega), vorrei poter fare il tutto usando sia il mio macbook che il pc che ho in ufficio, in più anche quando sono in giro vorrei poter vedere se possibile i video o le img anche dal mio iphone e ipad. Vorrei poter mettere in download file anche senza essere a casa :) Cosa mi conviene prendere?

Dimenticavo di dire che devo poter visionare il tutto tramite una tv philips 5500 con cui per il momento ho collegato in rete un vecchio pc con installato plex e funziona egregiamente, ma poichè mia moglie sbraita non lo vuole più in mezzo alla casa devo prendere qualcosa di più piccolo e silenzioso.-

Coyote74
22-01-2013, 16:19
Ciao a tutti poichè ho deciso di comprare un nas, non voglio spendere molto circa 150€ max, ero orientato su questi due modelli. Il server Nas lo userei per avere video, musica e img ovunque dove vada, poter scaricare i torrent e scaricare da file hoster (tipo rapid e mega), vorrei poter fare il tutto usando sia il mio macbook che il pc che ho in ufficio, in più anche quando sono in giro vorrei poter vedere se possibile i video o le img anche dal mio iphone e ipad. Vorrei poter mettere in download file anche senza essere a casa :) Cosa mi conviene prendere?

Dimenticavo di dire che devo poter visionare il tutto tramite una tv philips 5500 con cui per il momento ho collegato in rete un vecchio pc con installato plex e funziona egregiamente, ma poichè mia moglie sbraita non lo vuole più in mezzo alla casa devo prendere qualcosa di più piccolo e silenzioso.-

Per quello che vuoi farci vanno bene entrambi allo stesso modo, ma se vuoi continuare a usare Plex devi prendere il Synology, perchè su Qnap funziona, ma non è un pacchetto originale e quindi l'installazione è alquanto complicata e non ha un supporto ufficiale.

emerson120
22-01-2013, 16:44
Tra i due ti direi qnap perche' ha un processore piu' potente, ha piu RAM ed e' un prodotto nuovo.
Io ora non so la diff di prezzo tra i due, valuta te se poi plexiglas e' così indispensabile magari vai su un modello maggiore





http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS112j&lang=ita#p_submenu


http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=306&sc=565&t=575&n=3568&g=1



Modello superiore
http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS112&lang=ita#p_submenu

fladnaG
22-01-2013, 16:46
ma a livello di software qual'è il più completo?
Per quello che devo farci io alla fine il processore da 1ghz del synology non dovrebbe darmi problemi?

Coyote74
22-01-2013, 17:02
Non pensiate che tra i due ci siano grosse differenze a livello di potenza elaborativa, alla fine siamo lì, nell'uso quotidiano non ve ne accorgereste neppure. Per il resto entrambi hanno una marea di applicativi e la scelta dell'uno o dell'altro a mio avviso è puramente soggettiva.

fladnaG
22-01-2013, 17:20
bho alla fine mi sa che prendo il qnap ho visto che mi costa pure meno :D

Coyote74
22-01-2013, 17:39
bho alla fine mi sa che prendo il qnap ho visto che mi costa pure meno :D

Non volevo dirtelo per non passare per il solito taccagno, ma... fai bene a scegliere in base al prezzo, tanto si equivalgono.;)

emerson120
22-01-2013, 23:46
Non pensiate che tra i due ci siano grosse differenze a livello di potenza elaborativa, alla fine siamo lì, nell'uso quotidiano non ve ne accorgereste neppure. Per il resto entrambi hanno una marea di applicativi e la scelta dell'uno o dell'altro a mio avviso è puramente soggettiva.

Sulla RAM non sono d'accordo e' il doppio e si fa sentire

Coyote74
23-01-2013, 09:48
Sulla RAM non sono d'accordo e' il doppio e si fa sentire

Ma anche no, dipende da come lo usi.

emerson120
23-01-2013, 18:35
..come lo uso :D , se faccio girare jd e devo anche trasferire diversi gb..di materiale.....poi ci vuole una spintarella.:D

Coyote74
24-01-2013, 10:03
..come lo uso :D , se faccio girare jd e devo anche trasferire diversi gb..di materiale.....poi ci vuole una spintarella.:D

Se fai in contemporanea solo quelle due operazioni la differenza di ram tra i due è come se non esistesse. Per mettere in difficoltà la ram dovresti scaricare con jd, fare streaming video e trasferire GB di file. Allora forse te ne accorgi.

san80d
24-01-2013, 13:18
Se fai in contemporanea solo quelle due operazioni la differenza di ram tra i due è come se non esistesse. Per mettere in difficoltà la ram dovresti scaricare con jd, fare streaming video e trasferire GB di file. Allora forse te ne accorgi.

Concordo bisogna "pomparlo" un bel po' per sentirne la differenza di RAM.

emerson120
24-01-2013, 15:22
..prendere un nas con 128 mb di ram ed uno con 256 fa un enorme differenza sopratutto per il futuro, tenendo presente che almeno 3/4 anni un lo debba tenere.
Escono nuovi fw, nuovi qkpg e nuove utility che essendo migliorative o piu' performati richiedono piu' ram e piu' cpu

Coyote74
24-01-2013, 15:28
..prendere un nas con 128 mb di ram ed uno con 256 fa un enorme differenza sopratutto per il futuro, tenendo presente che almeno 3/4 anni un lo debba tenere.
Escono nuovi fw, nuovi qkpg e nuove utility che essendo migliorative o piu' performati richiedono piu' ram e piu' cpu

Ma ovvio che più c'è meglio è, ma quello che ti sto dicendo è che con processori di quel tipo e per i lavori che devono svolgere questi nas "casalinghi", non è il passaggio da 128 a 256 MB che fa la differenza. Soprattutto nella velocità di trasferimento il peso è tutto sulla CPU, la ram ti serve in abbondanza se mandi in esecuzione contemporanea molti applicativi, non 2 o 3.

maxilomb
25-01-2013, 15:04
Mi inserisco nella discussione perché anch'io sono interessato ai 2 modelli, e vorrei sapere se posso utilizzare 2 hard disk usb per scaricare tramite torrent e far girare i vari servizi tipo server dlna ecc.
Chiedo questo perché inizialmente lo userei senza hd interno (lo acquisterei in un secondo momento).
Grazie

emerson120
25-01-2013, 15:12
..ti rispondo per quanto riguarda qnap , credo che synology sia identico, . No , senza hd interni non funzionano perche' il so risiede dentro di loro

Coyote74
25-01-2013, 15:42
Mi inserisco nella discussione perché anch'io sono interessato ai 2 modelli, e vorrei sapere se posso utilizzare 2 hard disk usb per scaricare tramite torrent e far girare i vari servizi tipo server dlna ecc.
Chiedo questo perché inizialmente lo userei senza hd interno (lo acquisterei in un secondo momento).
Grazie

Confermo, anche il Synology non funziona senza HDD interno. Comunque anche se sono dei 2 o 4 bay, ti basta metterne dentro uno, anche vecchio e di capacità infime, dopo di che puoi collegarci tutti gli HDD esterni che vuoi. Volendo potresti anche aprire il case di uno dei due HDD esterni, prendere il disco e montarlo internamente al nas.

Parnas72
25-01-2013, 15:54
Se fai in contemporanea solo quelle due operazioni la differenza di ram tra i due è come se non esistesse. Per mettere in difficoltà la ram dovresti scaricare con jd, fare streaming video e trasferire GB di file. Allora forse te ne accorgi.
Secondo me JDownloader non parte nemmeno con 128 MB di RAM. Non so se hai presente quanto è pesante... è la stessa applicazione Java che gira sui PC, non è una versione "light" per il NAS.

Coyote74
25-01-2013, 16:02
Secondo me JDownloader non parte nemmeno con 128 MB di RAM. Non so se hai presente quanto è pesante... è la stessa applicazione Java che gira sui PC, non è una versione "light" per il NAS.

Scusa eh, ma perchè usare Jdownloader quando sui nas ci sono le applicazioni native che fanno la stessa cosa? E poi come installeresti jdownloader su un nas se non c'è un sorgente precompilato? Non capisco proprio questa affermazione. Io ho parlato di JD solo per farmi capire su che tipo di software mi riferivo, non parlavo di usare quello nello specifico.

Parnas72
25-01-2013, 16:16
Scusa eh, ma perchè usare Jdownloader quando sui nas ci sono le applicazioni native che fanno la stessa cosa?
Tipo quali ? La download station QNAP non è minimamente paragonabile come funzionalità, l'unico software che vi si avvicina è pyload, ma la quantità di host supportati e la frequenza di aggiornamenti di JD non è eguagliata da nessun altro software.

E poi come installeresti jdownloader su un nas se non c'è un sorgente precompilato?
JD è scritto in Java, quindi gira ovunque sia disponibile una VM. Non lo sto dicendo in teoria eh, io sul NAS in firma lo uso.

emerson120
25-01-2013, 16:36
..c'e' un thread qui dove abbiamo faticato sangue...per le prove:D

fladnaG
25-01-2013, 17:45
Allora raga mi state confondendo ancor di più :cry:
Ricapitolando io con sto benedetto nas vorrei usarlo come Media server per metterci tutti i miei video mkv,avi e le foto di una vita per poterle vedere da pc, iphone e macbook anche quando sono connesso con una rete diversa da quella di casa mia.
Poi vorrei poter i scaricare i torrent e usare un servizio analogo a jdownloader.
Il tutto nella maniera più semplice possibile :)
Ho visto su yotube il qnap in azione e mi sembra riesca a far tutto questo, poi ho visto il synology e mi son innamorato del suo s.o. molto user friendly quasi fosse un mac. Cosa scelgo???

Parnas72
25-01-2013, 18:52
Se ti piace di più la GUI del synology prendi quello.

rohllinge
25-01-2013, 20:24
Scusate ragazzi.....mi aggrego alla discussione....
anch'io dovrei scegliere fra uno di questi due modelli.

Avrei bisogno però di alcune informazioni dato che sono inesperto:
1) qual'è il migliore dei due per emule/torrent/adunanza?
2) se salta la corrente, si riaccendono e si ricollegano in automatico alla rete e quindi ad emule/torrent?
3) possono essere gestiti in remoto?

Tornando solo il fine settimana a casa avrei bisogno di un apparecchio che gestisca in totale autonomia le operazioni senza blocchi e che possa controllare a distanza.

:help: Please

emerson120
25-01-2013, 21:39
Scusate ragazzi.....mi aggrego alla discussione....
anch'io dovrei scegliere fra uno di questi due modelli.

Avrei bisogno però di alcune informazioni dato che sono inesperto:
1) qual'è il migliore dei due per emule/torrent/adunanza?
2) se salta la corrente, si riaccendono e si ricollegano in automatico alla rete e quindi ad emule/torrent?
3) possono essere gestiti in remoto?

Tornando solo il fine settimana a casa avrei bisogno di un apparecchio che gestisca in totale autonomia le operazioni senza blocchi e che possa controllare a distanza.

:help: Please

...sono delle domande particolari perche' dovresti conoscere chi ha entrambi i prodotti oppure li ha avuti....

1: penso entrambi
2: credo di si senza problemi
3: assolutamente si

rohllinge
26-01-2013, 09:10
ah ok....pensavo che ci fosse qualche proprietario qui....
comunque se può interessare ho posto la domanda altrova...e per ora un possessore di qnap mi ha confermato ottimo utilizzo con torrent ma scarso con emule...

Parnas72
26-01-2013, 10:48
Per la rete ed2k QNAP di default supporta il pacchetto mldonkey, ma ci si può installare anche amuled se si preferisce, bisogna solo sbattersi un filo di più (bisogna installare Optware).

rohllinge
26-01-2013, 11:35
Per la rete ed2k QNAP di default supporta il pacchetto mldonkey, ma ci si può installare anche amuled se si preferisce, bisogna solo sbattersi un filo di più (bisogna installare Optware).

Grazie Parnas
Ho visto in firma che tu lo possiedi...quindi posso chiedere a te qualche info...

Io lo vorrei utilizzare esclusivamente per emule.
Secondo te è possibile dargli in pasto 150gb 200gb alla volta senza problemi? La velocità è accettabile? C'è un numero massimo di file scaricabili o limitazioni di sorta (es. file non oltre 4gb)? Insomma per un utilizzo pesantino con emule come si comporta?

Parnas72
27-01-2013, 14:18
Personalmente non uso eMule, quindi non ne ho esperienza di utilizzo "pesante" con il NAS. Anche se non vedo che differenza di prestazioni ci potrebbe mai essere tra un QNAP e un Synology, se il software che si usa è lo stesso.