View Full Version : Scheda Video Asus GTX 660 ti liscia o overcloccata?
gianfeb3
22-01-2013, 16:31
Ciao a tutti...
sono indeciso su una nuova scheda video da inserire su un nuovo pc...
la configurazione sarà la seguente:
I7 3770k
16 gb ram CORSAIR CL9 CMZ16GX3M4A1600C9B
scheda madre asus P8Z77-V-LE-PLUS
disco primario Samsung 256GB MZ-7PD256
la domanda è questa:
quale delle 2 scelgo tra l'Asus NVIDIA 660 GTX TI 2 GB e l'Asus NVIDIA 660 GTX TI DC2OG?
la prima è liscia, la seconda overcloccata di fabbrica...
calcolando che quella OC costa circa 120/130€ in più dell'altra...ma ne vale davvero la pena?
considerando che attualmente andrò su un monitor ASUS MX279H 27" IPS LED...
a questo punto prendi la gtx670
La 7950 sarebbe la scelta ideale,nel rapporto qualità,prezzo,prestazioni
Blasphemy
22-01-2013, 23:23
Ciao a tutti...
sono indeciso su una nuova scheda video da inserire su un nuovo pc...
la configurazione sarà la seguente:
I7 3770k
16 gb ram CORSAIR CL9 CMZ16GX3M4A1600C9B
scheda madre asus P8Z77-V-LE-PLUS
disco primario Samsung 256GB MZ-7PD256
la domanda è questa:
quale delle 2 scelgo tra l'Asus NVIDIA 660 GTX TI 2 GB e l'Asus NVIDIA 660 GTX TI DC2OG?
la prima è liscia, la seconda overcloccata di fabbrica...
calcolando che quella OC costa circa 120/130€ in più dell'altra...ma ne vale davvero la pena?
considerando che attualmente andrò su un monitor ASUS MX279H 27" IPS LED...
domanda molto personale, ma se posso consigliarti è non scegliere tra overclock di fabbrica si oppure no, magari scegli invece tra dissipatore standard oppure dissipatore custom.
Sinceramente la differenza di prezzo dei modelli che hai indicato mi sembra abissale, se penso al prezzo della liscia + quella cifra veramente esce il prezzo della 670 come qualcuno ha già detto!
Rispondendoti e restando su asus va benissimo il DC2 come layout scheda e raffreddamento se riesci a risparmiare qualcosa con la versione più economica (mi pare ci siano 4 versioni di 660ti dc2) poi con l'oc superi tranquillamente anche quello della versione TOP.
Alternative sono le testatissime MSI sempre con dissipatore custom.
In generale se vuoi dilettarti nell'oc non considerei proprio la versione liscia, magari prenderei un produttore con prezzi un pochino più bassi ma con un buon dissipatore.
calcolando che quella OC costa circa 120/130€ in più dell'altra...ma ne vale davvero la pena?
assolutamente no, prendi una liscia e overcloccatela da te piuttosto. Kepler scalda e consuma poco, inoltre ha una gestione eccelsa delle frequenze e del voltaggio in base al carico di lavoro, un bell'oc lo tiri fuori comunque e ti tieni i dindi in tasca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.