PDA

View Full Version : Upgrade del PC


Markus821
22-01-2013, 13:45
Salve!

Ho a disposizione un piccolo budget di 131€ precisi per prendermi un processore e una scheda madre.

Come processore, sono indeciso tra un phenom 965 BE e un Athlon x4 750k, sulla scheda madre invece non ho ancora idee, anche perché ne prenderò una a seconda del socket richiesto dal processore.

Non ho particolari esigenze, lavoro per lo più con molti processi attivi (principalmente del browser), occasionalmente gioco a qualcosa (AC3 con una Athlon 5200+ e una HD 7770, funzionava con occasionali rallentamenti)

Cosa mi consigliereste? Ci sono altre proposte?

Grazie!

Kommodore64
22-01-2013, 15:55
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX 87€
MB Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55€

+ VGA HD7770

TOTALE 142€

Penso questa sia la soluzione migliore per giocare.
Per curiosità, che RAM hai? e quanta?

SilentGhost
22-01-2013, 16:14
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX 87€
MB Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55€

+ VGA HD7770

TOTALE 142€

Penso questa sia la soluzione migliore per giocare.
Per curiosità, che RAM hai? e quanta?

Quoto.
Anche secondo me per il prezzo è la soluzione migliore per gioco e per un po' di multitasking.

Markus821
22-01-2013, 16:38
Grazie per le risposte, anche se sospetto che in generale la configurazione sia buona, vorrei ricordare che il gioco non è proprio la mia priorità :D
M'interessa di più il multitasking, quando ci sono un po' troppi processi attivi si rallenta troppo e inizio a inveire come un dannato :sofico:

Attualmente ho 3 banchi di ram da 1gb ciascuno, corsair ddr2, 800Mhz, sì lo so... Schifezze! Ma tanto avrò presto 2 banchi da 4gb ciascuno, 1600Mhz!

Tanto per la mia curiosità, come mai l'Athlon è stato snobbato? Tanto per capirci anche io qualcosa eh, non per diffidenza ;)

Grazie ancora

Kommodore64
22-01-2013, 17:28
Scusami avevo capito che il gioco era un fattore importante quanto il multitasking.
Per il gioco non c'è dubbi, il phenom.
In linea generale ho qualche dubbio, ma ritengo il phenom sia leggermente superiore.
Anche se i Benchmarks non dicono tutto, ho trovato quache raffronto:
QUI (http://www.anandtech.com/bench/Product/188?vs=102) (purtroppo cè una versione vecchia dell'Athlon il 645)
QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Phenom+II+X4+965) (PHENOM)
QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+X4+750K+Quad+Core) (ATHLON)

Un altro fattore è il prezzo, il phenom risulta (almeno da quello che ho visto) essere più economico, ma consuma circa 25W in più.
Per più info sulle CPU vedi:
QUI (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx) (PHENOM)
QUI (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/athlon-ii-x2/Pages/AMD-athlon-ii-x2-processor-model-numbers-feature-comparison.aspx) (ATHLON)

Occhio che per quanto riguarda le RAM il Phenom 965 supporta fino alle DDR3-1333MHz e mi sembra anche l'Athlon.

Ribadisco la mia preferenza anche considerando il tuo budget, ma aspetta altri consigli per avere un'idea più chiara.

Markus821
22-01-2013, 18:00
Scusami avevo capito che il gioco era un fattore importante quanto il multitasking.
Per il gioco non c'è dubbi, il phenom.
In linea generale ho qualche dubbio, ma ritengo il phenom sia leggermente superiore.
Anche se i Benchmarks non dicono tutto, ho trovato quache raffronto:
QUI (http://www.anandtech.com/bench/Product/188?vs=102) (purtroppo cè una versione vecchia dell'Athlon il 645)
QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Phenom+II+X4+965) (PHENOM)
QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+X4+750K+Quad+Core) (ATHLON)

Un altro fattore è il prezzo, il phenom risulta (almeno da quello che ho visto) essere più economico, ma consuma circa 25W in più.
Per più info sulle CPU vedi:
QUI (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx) (PHENOM)
QUI (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/athlon-ii-x2/Pages/AMD-athlon-ii-x2-processor-model-numbers-feature-comparison.aspx) (ATHLON)

Occhio che per quanto riguarda le RAM il Phenom 965 supporta fino alle DDR3-1333MHz e mi sembra anche l'Athlon.

Ribadisco la mia preferenza anche considerando il tuo budget, ma aspetta altri consigli per avere un'idea più chiara.

Della serie, non me ne faccio niente dei banchi di RAM da 1600Mhz :muro:
Questo è un problema :cool:
Converrebbe a questo punto deviare su un'altra CPU? Ho letto che le FX, perlomeno le 4100 grossomodo sono equiparabili alla phenom 965, e che anzi quest'ultima, nell'overall, sia più performante...
Oppure potrei allungare qualcosina per la ram da 1333... Che mi suggerisci? Considera che l'ultima volta che ho rifatto i connotati al mio PC è stato nel 2007...

Poi se non è di troppo, la mobo M2N-SLI che mi avanzerà dallo scambio, credi che possa montarlo sul xw6200 workstation che sta in cantina? È da riciclare quel catorcio, però ho dubbi sul fatto dell'ATX

Scusa per il dilungamento e grazie per l'interesse!

Kommodore64
22-01-2013, 18:04
No no li uoi usare tranquillamente settati a 1333MHz.
No problem :).
Era solo per dirti che non puoi viaggiare a quella velocità di frequenza.

Kommodore64
22-01-2013, 18:10
Poi se non è di troppo, la mobo M2N-SLI che mi avanzerà dallo scambio, credi che possa montarlo sul xw6200 workstation che sta in cantina? È da riciclare quel catorcio, però ho dubbi sul fatto dell'ATX

Ah quindi hai una M2N-SLI? è DELUXE?
Se postavi la tua configurazione facevamo prima :).
E se ti dicessi che probabilmente potresti risparmiare sulla scheda madre? :D

Markus821
22-01-2013, 18:26
No no li uoi usare tranquillamente settati a 1333MHz.
No problem :).
Era solo per dirti che non puoi viaggiare a quella velocità di frequenza.

Ah ok! Grazie, ma è un'impostazione che devo settare io dal BIOS o automaticamente lavorerò a quella velocità?

Ah quindi hai una M2N-SLI? è DELUXE?
Se postavi la tua configurazione facevamo prima :).
E se ti dicessi che probabilmente potresti risparmiare sulla scheda madre? :D

Purtroppo no, non è una DELUXE :(
La M2N-SLI da quello che leggo supporta il socket AM2, non il 3 come il DELUXE... Perciò pensavo di rimontarlo sul case dell'HP Workstation citato, sempre se possibile :boh:

Kommodore64
22-01-2013, 18:45
Ah ok! Grazie, ma è un'impostazione che devo settare io dal BIOS o automaticamente lavorerò a quella velocità?

Dipende.
Se è impostato su AUTO a volte leggono nella frequenza ottimale.
Ma tante volte succede che vengono automaticamente impostate sulla velocità minima (come è successo a me).
Comunque lo vedi dal POST e se non fai in tempo puoi premere pausa e si ferma il POST, ma se non riesci vai a vedere direttamente dal bios.
Se viene letto erroneamente la frequenza, di solito verso il basso che verso l'alto, puoi impostarlo tu dal bios.
E' abbastanza semplice, basta che levi AUTO e imposti la tua frequenza, appunto 1333MHz.

Purtroppo no, non è una DELUXE :(
La M2N-SLI da quello che leggo supporta il socket AM2, non il 3 come il DELUXE... Perciò pensavo di rimontarlo sul case dell'HP Workstation citato, sempre se possibile :boh:
Ah ecco, peccato, speravo.
Avresti risparmiato sulla MB.
Comunque sei sicuro? Sulla lista cè.
Guarda QUI (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI/#CPUS), io lho trovato :).
C'è scritto Phenom II x4 945.
Io ho una M2N SLI DELUXE che con il bios aggiornato sono riuscito a montare da poco un Phenom II x4 965 BE.
Anche avevo in lista solo fino a 945.

Markus821
22-01-2013, 19:18
Una MB nuova l'avrei presa a prescindere, perché la vecchia come detto, l'avrei montata sul case dell'HP al fine di rifilarlo a mio fratello :D
Perciò mi premeva capire se mi era possibile farlo (ma poi 'ste M2N-SLI sono dei mATX no?), così si evitava la spesa di un'altra mobo ed un eventuale case...

Grazie mille per il chiarimento sulle RAM e in generale, per la tua pazienza :)

Comunque dato che hai anche tu il Phenom, senza scadere in chiacchiere da bar, personalmente che ne pensi? Inoltre, è davvero così rumoroso se montato col dissipatore in dotazione?

SilentGhost
22-01-2013, 19:31
Una MB nuova l'avrei presa a prescindere, perché la vecchia come detto, l'avrei montata sul case dell'HP al fine di rifilarlo a mio fratello :D


E meno male che è tuo fratello...

Markus821
22-01-2013, 19:37
Ha 12 anni e la 360, al massimo rimbambisce su Metin 2, sto solo facendo -con mio interesse- un favore ai miei, evitando spese superflue :D

Kommodore64
22-01-2013, 20:47
Perciò mi premeva capire se mi era possibile farlo (ma poi 'ste M2N-SLI sono dei mATX no?), così si evitava la spesa di un'altra mobo ed un eventuale case...
Dimensioni ATX Form Factor, 12"x 8.6" (30.5cm x 21.8cm)
QUI (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI/#specifications)

Grazie mille per il chiarimento sulle RAM e in generale, per la tua pazienza :)
Di nulla per me è un piacere :)
Ansi vorrei farti cambiare idea riguardo alla scheda madre.
La M2N SLI DELUXE è una bomba di scheda, e non penso che la M2N SLI si discosti così tanto.
Dovrei informarmi meglio visto che lho fatto solo per la mia.
Calcola che in un sito (non faccio nomi, perchè potrebbe fare da concorrenza) ho parlato con gente (grazie a loro ho risolto alcuni grattacapi) che overclockano questa scheda madre (la deluxe) in modo molto spinto, riferendosi come "strong" e "awesome", in pratico tosta :).
Ho letto in giro anche molte recenzioni positive a riguardo.
Tutto questo per dirti che prima di cambiarla o darla a tuo fratello potresti farci un pensierino a tenerla e risparmiare circa 60€, per poi rifarti un computer tra qualche anno.
Poi è normale che stiamo parlando di schede madri vecchie e con le varie features è un pò indietro, tipo conettori USB, SATA etc...

Comunque dato che hai anche tu il Phenom, senza scadere in chiacchiere da bar, personalmente che ne pensi? Inoltre, è davvero così rumoroso se montato col dissipatore in dotazione?
Allora non c'è lho da tanto tempo, circa 2/3 settimane, e se devo dir la verità ancora non sono riuscito ad usarlo al 100%, visto che ancora non ci ho giocato o fatto cose impegnative.
Questo perchè ho dovuto imparare ad usare un tool per la mia scheda madre per perfezionare la frequenza del processore e poi ho riformattato per mettere windows 7 a 64bit e dare una pulita generale.
Per ora ti posso dire che non ho avuto nessun tipo di problema e ovviamente le prestazioni sono salite rispetto alla vecchia CPU (Athlon 5200+).
Prima di emettere un giudizio definitvo aspetto sempre un pò, e magari testarlo con qualche gioco, quindi per ora sono in una fase di analisi e ancora non posso sblianciarmi.
Comunque tutte le recenzioni che ho letto sono a suo favore e anche giudizi di molte persone di molti siti, forum, e quant'altro.
Personalmente sto usando il dissipatore da stock, dove tutti ne parlavano male, ansi nò malissimo, ma per ora non mi ha dato nessun problema, ansi non lo sento proprio.
Forse perchè ero abituato all'altro dissipatorda stock del processore vecchio, e non riesco a notare nessuna differenza nè rumori strani.
Ma molti ritengono che questo dissipatore dia il massimo, cioè il peggio, quando il processore è sottosforzo.
Quindi potrei dirtelo tra qualche giorno visto che sono in procinto di giocarci.

Il mio consiglio finale è di prenderlo, magari con un pensierino al duo Phenom 965 BE + M2N SLI.

Markus821
22-01-2013, 21:44
Sei reduce di una Athlon 5200+ e hai la DELUXE della mia M2N-SLI? Situazione assai simile direi :D

Comunque voglio fidarmi di te, ho già ordinato la cpu e come arriva faccio le varie prove per vedere se va!

Resusciterò questa discussione per comunicare l'esito, magari può essere utile a qualche internauta.

Io davvero, ti rinnovo i miei ringraziamenti, sei stato molto disponibile, garbato e mi hai tolto molti dubbi :)

Kommodore64
22-01-2013, 22:01
Oh non c'è di che.
Oddio adesso ho una grande responsabilità :)

Comunque volevo spiegarti qualcosa prima che lo comprassi:
1) Devi aggionare il bios, mi sembra anche sia lo stesso per la tua MB, cioè la versione 5001 REVISION. Attenzione nell'aggiornare il BIOS!
2) Quando hai montato il processore devi settare il processore e la RAM dal Bios (almeno nel mio caso era così).
3) Devi usare un tool, che dovrebbe andare anche per te, che si chiama PhenomMrsTweaker. Se vuoi ti mando un link di un sito dove mi hanno aiutato molto.

Questi sono i passi in linea generale, ma molto importanti.
In quel sito tantissime persone montano un Phenom su una M2N SLI DELUXE (e non) e si dilettano a overcloccare il tutto.

Si è molto simile come situazione, quindi la percentuale di riuscita dovrebbe essere alta :).

Condivido molto il fatto di riesumare il post per dare l'esito.
Anche io ho un post qui dove mi hanno aiutato e lo riesumerò quando avrò stabilito un giudizio.

Good luck :D

Markus821
01-02-2013, 13:41
Salve, con un certo ritardo (il corriere che mi ha trattenuto il pacco per più di una settimana :D ) l'aggiornamento:

l'Asus M2N-SLI con Bios aggiornato all'ultima versione supporta senza problema alcuno il Phenom X4 965 BE!

Vorrei ringraziare Kommodore64 per la grande disponibilità nei miei confronti, sia in ambito pubblico che privato, davvero, grazie :)

Kommodore64
01-02-2013, 13:49
Vorrei ringraziare Kommodore64 per la grande disponibilità nei miei confronti, sia in ambito pubblico che privato, davvero, grazie :)
Prego è stato un piacere per me aiutarti :).
Sono veramente contento che sia andato tutto bene.
Spero che questo thread possa essere utile a qualcun'altro con una situazione simile.
Buon lavoro e buon divertimento con il tuo Phenom ;) .