PDA

View Full Version : Multiboot su Mac


Inconsapevole
21-01-2013, 23:49
Salve a tutti!!

Sto da giorni tentando di fare questo multiboot ma proprio non mi riesce!

Ho un mac con snow leopard, sul quale però vorrei ottenere un multiboot con Windows 7 e Ubuntu.

Ho provato vari bootloader ma non funzionano o in un modo o nell'altro.
Tengo a precisare che Snow Leopard non deve essere per forza il primo OS installato o il primo ad avviarsi, nelle mie prove per ora son andato vicino a farcela facendo partire Windows 7 e installando easyBCD ma anche qui un flop perché non riesco a farlo andare.

Quale bootloader posso usare? Sotto quale OS? Win o Mac?


Speriamo qualcuno mi sappia aiutare

-hide-
22-01-2013, 09:49
Devi utilizzare rEFit, ti crea una schermata di boot dalla quale scegliere l'OS da utilizzare. Credo convenga partire da una installazione di OS X già resente, effettuare una riduzione con bootcamp e successivamente, con un gparted, dividere lo spazio libero che ti sei creato nel modo consono alle tue esigenze.

Inconsapevole
22-01-2013, 12:23
rEFIT l'avevo provato, mi dava problemi con l'avvio di linux e poi mi elencava tutte le partizioni comprese quelle dati o di swap come avviabili con S.O. All'interno e non ho trovato modo di nasconderle i escluderle dal menu.

Inconsapevole
23-01-2013, 22:58
Rieccomi qui ancora, con rEFIT o Refind (provati entrambi) ho dei problemi di vario genere.
Intanto spesso mi si installa sulla partizione windows, quindi avvio il Mac e parte OSx se schiaccio ALT e faccio partire Windows invece mi presenta il menù, ovviamente voglio me lo presenti subito all'avvio.
Poi non sopporto mi faccia vedere le partizioni senza OS selezionabili, quindi partizioni dati o swap ecc, voglio nasconderle nel menù.

Non c'è un altro bootloader? Ho provato Chimera ma ha problemi come sopra.
Da windows invece ho provato EasyBCD per usare il bootlooder di Windows ma non avvia correttamente Mac, per Linux non ho provato.

-hide-
26-01-2013, 09:29
Forse si può mettere il Grub di Ubuntu davanti a tutti ma sulla impossibilità di vedere i bootloader degli altri OS non so che dirti. Ricordo che quando avevo messo rEFIt, selezionando Ubuntu, mi partiva comunue il Grub con la possibilità di scelta anche di Windows.

Inconsapevole
07-02-2013, 10:56
Allora ho provato ancora una volta, questa volta mettendo OsX Win E Linux con quest'ultimo con il grub installato nel disco e non più nella partizione a lui dedicato.
Con questo procedimento speravo che all'avvio del Mac comparisse il grub per farmi selezionare cosa avviare, invece nulla il Mac di default e fregandosene di tutto avvia sempre Snow Leopard, come se il "bios" cercasse la partizione con OsX e avvia quella. Mentre se tolgo Mac OsX non trovandola avvia il grub.

Cos'altro posso provare? Volevo provare a togliere darwin il bootloader del mac per capire se ancora avvia comunque OsX oppure no.

Possibile nesuno abbia fatto un multiboot su mac? :S