PDA

View Full Version : Ricaricare iPhone con batteria SKB VRLA 12V


jacoscar
21-01-2013, 23:38
La batteria dell'iPhone è 3.7V 1420mAh quindi 5,2Wh

La batteria SKB che ho è tipo quelle dei gruppi di continuità, ma in scala ridotta (dimensioni circa 10cmx3cmx4cm)
Ho anche il suo caricatore apposito

12V 1,3Ah cioè 15,6Wh

In linea teorica dovrei essere in grado di ricaricare l'iPhone per ben 3 volte....

Ho provato a caricarlo (interponendo ovviamente una presa accendisigari e un caricatore da auto) e riesco a caricarlo solo una volta e dopo un po' la percentuale di batteria non sale più e invece del fulmine sull'icona della batteria c'è quella della presa di corrente (collegato ma non in carica)

A quel punto misuro la tensione della batteria ed è di circa 6V; pensando di aver rovinato la batteria provo ugualmente a rimetterla in carica e riesce a ricaricarsi ma ancora una volta riesco a caricare l'iPhone solo una volta

Domande:
- E' normale che non si riesca a usare la batteria per più di una volta?
- Questo tipo di batterie si sciupano arrivando a 6V? (So che quelle di una macchina/moto a questi voltaggi sarebbero da buttare)

Dumah Brazorf
22-01-2013, 09:19
Ci sono diversi fattori da considerare.
C'è da vedere cosa fa il caricabatterie per addomesticare la tensione ai 5V richiesti. Se da 12v a 5v il surplus se ne va in calore tanti saluti.
Altro fattore è la corrente di scarica. I valori di targa di una batteria sono mezzi fasulli nel senso che sono dati ad una certa corrente di scarica solitamente molto bassa. Per cui se ciucci 10mA o 1A la capacità effettiva della batteria è differente. Beh è anche comprensibile se ci pensi. Non puoi correre i 40km della maratona alla velocità con cui faresti i 400mt.
Poi c'è da vedere se la batteria è in buona salute, se era ben carica, se faceva freddo, se urano era in congiunzione con plutone...

jacoscar
22-01-2013, 10:00
Ci sono diversi fattori da considerare.
C'è da vedere cosa fa il caricabatterie per addomesticare la tensione ai 5V richiesti. Se da 12v a 5v il surplus se ne va in calore tanti saluti.
Altro fattore è la corrente di scarica. I valori di targa di una batteria sono mezzi fasulli nel senso che sono dati ad una certa corrente di scarica solitamente molto bassa. Per cui se ciucci 10mA o 1A la capacità effettiva della batteria è differente. Beh è anche comprensibile se ci pensi. Non puoi correre i 40km della maratona alla velocità con cui faresti i 400mt.
Poi c'è da vedere se la batteria è in buona salute, se era ben carica, se faceva freddo, se urano era in congiunzione con plutone...

Il caricabatterie è di quelli cinesi da 2€ con l'uscita USB, ma penso abbia un trasformatore come tutti gli altri, no?
E comunque passando da 12v a 5v non è che si butta via corrente in calore...

Comunque ho misurato le correnti che escono dalla batteria

solo presa accendisigari (c'è un LED): 10mA --> 120 mW
caricatore inserito: 22mA --> 264mW
telefono in carica: 345mA --> 4140mW

Marci
22-01-2013, 17:21
H invece del fulmine sull'icona della batteria c'è quella della presa di corrente (collegato ma non in carica)



L'icona con la spina sulla batteria significa "batteria carica";)

jacoscar
22-01-2013, 18:05
L'icona con la spina sulla batteria significa "batteria carica";)

sì ma non se la percentuale indica il 70%

nicolait
22-01-2013, 19:13
Il caricabatterie è di quelli cinesi da 2€ con l'uscita USB, ma penso abbia un trasformatore come tutti gli altri, no?
E comunque passando da 12v a 5v non è che si butta via corrente in calore...



Non c'è un trasformatore dentro, ma un regolatore di tensione.
Il trasformatore non può funzionare con corrente continua, ma solo alternata.
Se il regolatore di tensione è lineare, tutta la potenza viene dissipata in calore,
se è switching, molto meno.
Probabilmente la batteria è mezza andata.

jacoscar
22-01-2013, 19:17
Non c'è un trasformatore dentro, ma un regolatore di tensione.
Il trasformatore non può funzionare con corrente continua, ma solo alternata.
Se il regolatore di tensione è lineare, tutta la potenza viene dissipata in calore,
se è switching, molto meno.
Probabilmente la batteria è mezza andata.

cavolo è vero, hai ragione sul trasformatore e la corrente alternata


dovrei misurare la corrente a valle del regolatore di tensione... secondo te questo essendo cinese butta via un sacco di corrente?

nicolait
22-01-2013, 19:22
cavolo è vero, hai ragione sul trasformatore e la corrente alternata


dovrei misurare la corrente a valle del regolatore di tensione... secondo te questo essendo cinese butta via un sacco di corrente?

Senti se scalda: se la butta via, può solo farlo sotto forma di calore.
Non evapora....

Athlon
24-01-2013, 01:17
non bisogna nemmeno trascurare il fatto che l'efficienza di una batteria in ricarica non e' il 100% , se in scarica la batteria del telefono e' targata come 5,2 wh , probabilmente per caricarla ne servono almeno 6.3 se non di piu'.


Riassumendo.

Batteria la piombo mezza andata ( se l'hai portata a 6V non l'hai uccisa ma quasi )

perdite di trasformazione ( di solito hanno efficienze intorno al 70%)

perdite di carica e scarica.


Quindi

5,2 wh la batteria nominale
6.3 wh necessari per caricarla
9.0 a monte del caricabatteria

15 dovrebbero essere i wh nella piombo , diamogli circa 10 effettivi dopo il massacro , come vedi riesci a caricarla una volta e pochi spicci

jacoscar
24-01-2013, 22:16
Quindi anche se ne comprassi una nuova non avrei modo di evitare che si rovini scendendo sotto i 12v dopo un po' che la uso

Athlon
25-01-2013, 09:05
Quindi anche se ne comprassi una nuova non avrei modo di evitare che si rovini scendendo sotto i 12v dopo un po' che la uso

in teoria i caricabatterie da auto non proprio base dovrebbero avere un circuito di protezione della batterie che li fa spegnere se la tesione scende sotto gli 11V , questo perche' le prese accendisigari delle auto non sempre sono sottochiave ( cioe' la presa resta attiva anche a macchina spenta) quindi c'e' il rischo di trovarsi la mattina dopo con la batteria a terra se si lacia il caricatore inserito