PDA

View Full Version : Come al solito il PC dà problemi...


fox98
21-01-2013, 21:40
Salve a tutti. Il problema è che il mio PC mi ha sempre dato dei problemi da quando l'ho comprato tre anni fa.

La cosa particolare è che di quando l'ho comprato è rimasto poco e niente:
alimnetatore: passato da 500w di marca anonima a 1250w enermax molto
bello per tenerlo per sempre (o quasi)

sceda madre: passato da una asus niente male a una msi che permette lo sli presa per farla durare tanto.

processore: da i3 530 overclockato al limite e poi fuso :cry: sono passato a un i3 2100

ram: da 2gb 1066 a 8gb 2133

scheda video: ho comprato una gt 220. poi ho preso una gt 430 che si è fusa (la solita fortuna :grrr: )e adesso ho ancora la gt 220.

hard disk: è ancora quello.

Uno dei mille problemi che c'è da sempre è quando sospendo qualche volta decide di accendersi da solo. e praticamente partono le ventole e dopo 3 o 4 secondi si spegne e riparte e va così. per accendelo bisogna staccare l'alimentazione, riattaccarla e poi accenderlo, sperando che funzioni.

Un altro è che ogni 2-3 mesi sono costretto a formattare dovendo spendere dei giorni a:
Copiare dal disco, formattarlo, reinstallare windows vista, tentare di attivarlo, installare l'aggiornamento a win 7, che regolarmente non si attiva anche se regolarmente comprato, rimettere a posto i dati, reinstallare i programmi, ripristinare i salvataggi dei programmi, cosa che non posso fare con gta iv che devo ricominciare, e infine installare i driver. Il problema più grande è ovviamente questo, vi lascio immaginare la fatica:muro:

E ora che windows rimane bloccato sul logo iniziale e se faccio ripristino rimane schermo, nero io mi rifiuto di fare 'sto lavoro, perchè non ne posso più, e se non torna a posto io 'sto computer lo butto giù dalla finestra!!!:incazzed:

Ps: a breve prenderò una gtx660 e tra un po' un i7 3770k.

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 09:39
Uno dei mille problemi che c'è da sempre è quando sospendo qualche volta decide di accendersi da solo. e praticamente partono le ventole e dopo 3 o 4 secondi si spegne e riparte e va così. per accendelo bisogna staccare l'alimentazione, riattaccarla e poi accenderlo, sperando che funzioni.

Quello del accensione spontanea e del riavvio continuo di cui parli, potrebbe essere un problema causato dall'alimentatore, o dalla scheda madre (quando dici "da sempre" intendi che c'erano anche prima che cambiassi scheda madre e alimentatore?).

Se è colpa del primo, prova a sostituirlo con uno di prova (o in prestito da qualcuno o rimettendo quello che avevi prima). Se il problema scompare è presto detto chi era il colpevole, e potresti mandarlo in RMA (se è ancora in garanzia).

Se invece è un problema della scheda madre, allora la prima cosa da fare è scollegare i vari pulsanti (Accensione | Reset) e ricollegarne uno solo, quello dell'accensione principalmente, e vedere se il problema si ripresenta (se riesci a provare con un pulsante diverso dai due che smonti è meglio).

Un altro è che ogni 2-3 mesi sono costretto a formattare

Puoi spiegare meglio questo punto? Come mai formatti? Perché smette di funzionare? Perché diventa lento?? O per che altro motivo..

Dumah Brazorf
22-01-2013, 11:54
Troppa roba "fusa" in un solo pc.
O tu sei un'animale o c'è qualcosa che non quadra, forse nell'impianto elettrico/fornitura elettrica. C'è la massa a terra? Sbalzi di tensione? La tensione di rete a quanto si aggira?
L'overclock troppo spinto rende il pc instabile. Magari pensi che sia rock solid e invece la ram va in errore e ti si sputtana qualche file di sistema. Quando "ocki" testa la ram per un po' di ore. Tieni d'occhio la temperatura di processore e gpu? Il case è adeguatamente ventilato?

Eress
22-01-2013, 12:22
Secondo me quel pc avresti dovuo cambiarlo già molto tempo fa.

fox98
22-01-2013, 19:25
Scusate, non mi sono spiegato bene.
Per ogni tanto devo formattare intendo che non si avvia, oppure decido di formattare perchè gta iv non si avvia neanche reinstallandolo, ogni volta ce n'è una, sarà il caso ma la cosa mi scoccia...
probabilmente sono io che sono un animale, la tensione è intorno ai 232, mi sembra, la messa a terra c'è.
Al momento il PC non è overclockato, perchè in questo processore il moltiplicatorte è bloccato e i sandy bridge si overclockano solo alzando il molti.
Quando dico "sempre" intendo da quando l'ho preso, il fatto è che non c'è più niente, praticamente, della prima configurazione.
Quello che mi fa arrabbiare è che scheda madre e cpu li ho presi a settembre 2012, dopo che il glorioso i3 530 ha toccato i 5ghz in overclock estremo e ha smesso di funzionare decentemente tutto, in attesa di prendere uno sli di gtx 660 e un core i7.
La scheda madre ha i pulsanti di accensione saldati ma non posso sospendere ora, perchè windows non si avvia.
Il case è molto ben ventilato, anche perchè una ventola raffredda l'hard disk, e la paratia laterale è sempre aperta.
L'alimentatore l'ho preso su ebay "usato pochissimo".
Questo è tutto.
La cosa più urgente è far ripartire windows.

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 20:41
Ok chiaro. Se il problema ce l'hai da quando hai preso il computer, io farei questa prova: prova a tirare fuori tutto, smonta e rimonta su un piano. Lascia solo l'indispensabile, 1 banco RAM, processore, scheda video e alimentatore.

In questo modo, se magari è il case che crea problemi (ad esempio con un piccolo cortocircuito) non dovrebbero più presentarsi.

Per Windows, prova ad accedervi con la modalità provvisoria, riesci?

In alternativa, per salvare i dati puoi accedere all'hard disk con una qualche distribuzione live di Linux.


Siccome un'altro componente che hai da sempre è l'hard disk, io lo controllerei con qualche programma generico (HDTune e CrystalDiskInfo) e se ci dici la marca magari con qualcuno più specifico. Potrebbe essere lui la causa dei tanti problemi che hai con Windows.

fox98
22-01-2013, 21:03
Ok, grazie, provo e vi faccio sapere, a questo punto spero che sia l'hard disk, che è un seagate barracuda 7200 giri da 500gb singolo piatto credo, è sempre stato un fulmine. Almeno così mi levo il problema con 50 euro o magari mi prendo un ssd,.
ps: qualcuno di voi sa se per caso se è possibile sbloccare il molti del procio come si faceva fino a qualche anno fa facendo contatti con la matita argentata tra i piedini del processore? Dato che conosco le potenzialità degli i3...:Perfido:

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 21:20
Haha sei proprio fissato con l'Over :sofico:

Meglio sistemare per adesso, poi farai le tue prove!

fox98
22-01-2013, 22:34
Haha sei proprio fissato con l'Over :sofico:
Eh, già :D
Comunque smontandolo per ora niente, la modalità provvisoria me la scordo, ecco cosa succede:
Se lascio fare rimane fermo sul logo che aumenta e diminuisce di luminosità come se fosse normale, ma va avanti così all'infinito, se faccio il ripristino di windows all'avvio mi scrive: caricamento file.
Dopo che la sbarra si completa, lo schermo rimane nero... Niente da fare:cry:

moltiplicatorte
:asd:

ALTRA NOTA: Quando lo accendo, prima di visualizzare il logo della msi passano anche 7-8 secondi, poi il logo dura un millisecondo.

Dumah Brazorf
23-01-2013, 08:36
Testa la ram.

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 08:44
Per entrare nel PC puoi usare una distribuzione live CD di linux allora:

Prova con Linux Mint. Lo scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro vedrai tutte i dati presenti nel tuo PC (potrai salvarli su un hard disk esterno ad esempio). Una volta salvati tutti i file importanti, potresti dare questi comandi da terminale:

fsck: Esegue il controllo del filesystem e richiede la eventualmente riparazione. (Potrebbe farti ripartire Windows)
badblocks: Controllo dell'integrità di un disco o di una partizione. (Potrebbe segnalarti un guasto, spiegherebbe i famosi problemi con Windows)

fox98
23-01-2013, 13:59
Ok, ora provo, speriamo vada :sperem:

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 14:15
Si devi entrare come utente live, non installare niente su disco.

fox98
26-01-2013, 21:59
Nuove notizie, quello che dà problemi è la scheda grafica, penso che l'overclock della scheda grafica, appunto, sia troppo alto, ora lo ripristino, windows si avvia.
Altri consigli oltre a controllare disco fisso e RAM?

HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 23:47
Quindi l'hai reimpostata ai valori standard??

fox98
12-02-2013, 15:45
Rieccomi. Nono, alla fine si è proprio fusa... Ora la cambio con una gtx 660 e poi un altra gtx 660 in futuro che vado meglio della 680. Poi prendoun i7 3770k e se mi va proprio bene dovrei aggiornare anche hard disk con un seagate 6gb/s da 1Tb e masterizzatore dvd con un 24x. Se andara ancora meglio (ma ne dubito) cambio case, che il mio è in condizioni pietose e non mi piace per niente.
PS: forse predo anche un cella di Peilteir bella potente, sto valutando