View Full Version : Consiglio configurazione
Salve a tutti
Dopo anni di notebook, devo tornare ad un sistema desktop, e mi servono dei consigli (La cervicale purtroppo reclama altre posture).
Io il pc lo uso per lavorare con siti internet, quindi anche applicazioni come photoshop, dreamweaver e similari, ovviamente per navigare (navigazione fluida), vedere film, video, ascoltare musica, qualche giochino.
Deve essere potente, in quanto di lentezza ne ho abbastanza; attualmente uso un notebook di 7 anni fa con intel core 2 t2250, windows xp ati x1600 come scheda video e 2 gb di ram. Quindi capirete che uso un pc antico se consideriamo l'evolversi della tecnologia... :D
Dev'essere silenzioso, con porte usb 3 e hdmi con la tastiera retroilluminata ed un buon monitor, un hard disk ssd (per notebook consigliano un samsung, per pc non saprei proprio). Un pc tuttofare insomma.
Non azzardo configurazioni in quanto sono molto arretrato per quel che concerne i desktop, ma deve essere una configurazione duratura, ovviamente non mi serve il top ma qualcosa di ottimo. Se dovessi orientarmi su un notebook, saprei più o meno già su cosa puntare ma desktop sono in alto mare...
Magari in privato, qualcuno mi consigli anche dove acquistare i pezzi...
Il mio budget spazia tra gli 800 ed i 1000 euro, poi se vale la pena anche qualche cosina in più.
SilentGhost
21-01-2013, 21:11
Ti consiglio di dire la versione di photoshop e dreamweaver che usi.
Poi ti volevo chiedere, visto che stai usando un notebook, ti serve un case di dimensioni contenute oppure ti va bene un classico middle tower.
Kommodore64
22-01-2013, 01:57
Intanto ti propongo delle soluzione, escludendo il monitor per ora.
Se vuoi rimanere su Intel:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 88€
CASE Enermax Hoplite ST ECA3261-B NERO 89€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Cooler Master Hyper 412S 34€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 96€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 60€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 207€
TOTALE VGA AMD 908€
VGA VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 255€
TOTALE VGA NVIDIA 956€
Opzione AMD:
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed 123€
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 56€
RAM RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 88€
CASE Enermax Hoplite ST ECA3261-B NERO 89€
PSU Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ Bronze 77€
DIS Cooler Master Hyper 412S 34€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 96€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 60€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 207€
TOTALE VGA AMD 849€
VGA VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 255€
TOTALE VGA NVIDIA 897€
La configurazione con Intel è ottimale per tutto, anche per giocare, anzi diciamo che è l'ideale.
Anche la configurazione con AMD è un fact totum, ma nei giochi è meno prestazionale dell'i5.
In entrambe le configurazione si può fare editing con photoshop, e forse lì è più consigliabile l'FX6300 perchè possiede 6 core, e potrebbe rivelarsi utile nel lavoro di foto ritocco.
Ho messo 16GB per le RAM, ma ti dico subito che si possono mettere benissimo anche 8GB e risparmiare, se non fai lavori professionali.
Con l'FX risparmi un pò di più, quindi ti ho messo un alimentatore modulare Antec da 520W, ma naturalmente andrebbe benissmo anche l'XFX da 550W. Questi watt sono più che sufficienti per quello che dovrai fare con il PC.
Ho messo due scelte per la VGA, una AMD e l'altra NVIDIA.
Sono entrambe buone per quello che vorrai fare, ma se sei indeciso potresti schiarirti le idee leggendo QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161).
Se hai delle domande posta pure.
Aspetta qualche altro suggerimento al riguardo.
Raga io vi ringrazio, più tardi guardo con calma tutto.
Io attualmente uso Adobe white rabbit ver 12.0x20100115 che mi passò un amico :D. Tenete conto che lo tengo sempre aperto...
Nel primo post, ho parlato di navigazione fluida ma mi son scordato di dire che alle volte tengo moltissime schede aperte..
Per il case, se non è gigantesco è meglio....
Ad ogni modo, più tardi guardo tutto con moltissima calma.
Mah sinceramente non saprei quale configurazione scegliere.
Diciamo la più adatta ad avere un computer tuttofare? L'intel? Per i notebook consigliano tutti processori intel. Quì avrei un i5-3450. Nel notebook che avevo in mente (ma poi ho scelto la via desktop), vi era montato un i7-3630QM. Qual'è più prestazionale? Il notebook che inizialmente volevo acquistare era l'asus n56vz che ha diverse configurazioni. Io volevo prendere quello con 8 gb di ram, hard disk 750 gb 7200 rpm (con mini SSD da 32 gb se non ricordo male), scheda video NVIDIA GeForce GT 650M, e dopo magari aggiungerci un samsung ssd da 128 gb o il doppio di capienza.
Era questa la configurazione che avevo in mente per un notebook che in estate avrei preso 900 euro e che ora costa almeno 1050 euro.
Questi pc da te elencati, sono più performanti del notebook di cui sopra?
Mi capita di usare Dreamware ma uso specialmente il photoshop che tengo sempre aperto per alleggerire le immagini che vado a mettere negli articoli, ogni tanto lo uso anche per fare header e qualche cosina grafica.
Non ho problemi ad usare photoshop nemmeno col pc attuale, ma ovviamente si mangia un pò di memoria che sottrae per altre cose e rallenta il computer.
E' indispensabile che tenendo aperte molte schede del browser e in contemporanea altre applicazioni tipo photoshop, il pc non si impalli o comunque rallenti.
Per i giochi, non è che giochi molto al pc, ma non escludo che in futuro possa giocarci, considerando che vorrei prendere un monitor abbastanza grande che potrei anche sfruttare per farmi 2 partite, seppur a mio parere, la soluzione migliore sarebbe quella di collegarlo alla tv via hdmi, e con questo sistema potrei anche vedermi qualche film ad esempio. L'attuale pc non ha porte hdmi.. quindi attualmente non posso farlo. Comunque per giocare c'è sempre la playstation, anche se il pc è il pc...
Poi ripeto, silenzioso ed il case piccolo non mi dispiacerebbe, ma ciò cosa comporterebbe? Aumento di costi, ribasso delle prestazioni?
Kommodore64
23-01-2013, 12:22
Diciamo la più adatta ad avere un computer tuttofare? L'intel? Per i notebook consigliano tutti processori intel. Quì avrei un i5-3450. Nel notebook che avevo in mente (ma poi ho scelto la via desktop), vi era montato un i7-3630QM. Qual'è più prestazionale?
Guarda la differenza non è molta e come rapporto qualità prezzo non cè dubbio che l'i5-3450 sia la migliore soluzione, viste anche le tue esigenze.
In tutti i notebook mettono l'i7, sinceramente non sò perche visto che difficilmente non sarà quasi mai sfruttato al 100%, e questo modello è tra i più potenti per la versone notebook.
Quindi non sò quanto ti serva, perchè per quello che devi farci abbinato al prezzo del notebook esagerato, imho, è più che sufficiente in i5.
Potrei proporti di prendere un i5-3570 che riduce ancor di più il confronto con l'i7-363QM.
Per farti un idea guarda in questi link che ti metto, anche se i benchmarks non dicono tutto però possono darti una mano a farti un'idea generale:
CPU (http://www.cpubenchmark.net/common_cpus.html)
i7-3630QM (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-3630QM+%40+2.40GHz)
i5-3570 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-3570+%40+3.40GHz)
i5-3450 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-3450+%40+3.10GHz)
Non contando che potresti mettere anche tu un i7 anche superiore a quello in un pc desktop spendendo anche meno o uguale ma con più prestazioni della macchina in generale.
Il notebook che inizialmente volevo acquistare era l'asus n56vz che ha diverse configurazioni. Io volevo prendere quello con 8 gb di ram, hard disk 750 gb 7200 rpm (con mini SSD da 32 gb se non ricordo male), scheda video NVIDIA GeForce GT 650M, e dopo magari aggiungerci un samsung ssd da 128 gb o il doppio di capienza.
Le schede video che ti ho messo sono superiori, e per quello che devi fare penso proprio sia meglio optare per un computer desktop.
Era questa la configurazione che avevo in mente per un notebook che in estate avrei preso 900 euro e che ora costa almeno 1050 euro.
Con questa cifra si può fare davero di più.
Questi pc da te elencati, sono più performanti del notebook di cui sopra?
Di sicuro sono più equilibrati, a parte il processore dove perdi qualcosa in potenza di calcolo e in multitasking per il resto è più performante.
Mi capita di usare Dreamware ma uso specialmente il photoshop che tengo sempre aperto per alleggerire le immagini che vado a mettere negli articoli, ogni tanto lo uso anche per fare header e qualche cosina grafica.
Non ho problemi ad usare photoshop nemmeno col pc attuale, ma ovviamente si mangia un pò di memoria che sottrae per altre cose e rallenta il computer.
E' indispensabile che tenendo aperte molte schede del browser e in contemporanea altre applicazioni tipo photoshop, il pc non si impalli o comunque rallenti.
Beh ti posso dire che queste cose le riesco a fare anche io con un computer molto meno potente rispetto a questi configurati.
Di sicuro con entrambe le soluzioni non avrai problemi di questo tipo.
Per i giochi, non è che giochi molto al pc, ma non escludo che in futuro possa giocarci, considerando che vorrei prendere un monitor abbastanza grande che potrei anche sfruttare per farmi 2 partite, seppur a mio parere, la soluzione migliore sarebbe quella di collegarlo alla tv via hdmi, e con questo sistema potrei anche vedermi qualche film ad esempio. L'attuale pc non ha porte hdmi.. quindi attualmente non posso farlo. Comunque per giocare c'è sempre la playstation, anche se il pc è il pc...
Con queste configurazioni puoi tranquillamente giocarci.
Queste schede video proposte hanno entrambe gli attacchi hdmi.
Ovviamente devi tenere presente la risoluzione video e vedere quale VGA sia più adatta.
Poi ripeto, silenzioso ed il case piccolo non mi dispiacerebbe, ma ciò cosa comporterebbe? Aumento di costi, ribasso delle prestazioni?
Aumenterebbero un pò i costi per avere componenti silenziosi, come dissipatori, vga, case etc ... ma non sarebbe una spesa eccessiva.
Con i componenti giusti non avresti un calo di prestazioni.
Kommodore64
23-01-2013, 12:55
Faccio una prova di configurazione considerando le tue esigenze e la tua preferenza sull' i7:
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 280€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
CASE Fractal Design Define R4 99€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Cooler Master Hyper 412S 34€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 60€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 207€
TOTALE 989€
Anche se sono andato sull'Intel, visto le tue preferenze, non scarterei l'dea di un eventuale FX6300 (PHOTOSHOP+GAMES) oppure un 8 core come l'FX8350 però da 190€ (usato molto per editing, sopratutto video).
Potresti optare per un FX6300+HD7770.
Il case che ti ho messo mi risulta silenzioso.
Non ho cambiato l'alimentatore per non far lievitare troppo il prezzo, idem per il dissipatore.
Consiglio sempre di aspettare anche qualche altro suggerimento.
sentimento21
23-01-2013, 13:55
questa è una bella macchina, molto silenziosa e potente
Non è compreso:
sistema operativo
montaggio
trasporto
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 75,00 €
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,70 €
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 96,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 74,90
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,00
Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D Nero € 124,70 €
VGA MSI N670GTX-PM2D2GD5/OC NVIDIA GeForce GTX 670 Core 965/1045MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 325,40 €
TOTALE IVA COMPRESA : 1.055,40 €
Kommodore64
23-01-2013, 14:09
Mi piace molto la configurazione su citata, anche perchè cè una bella GTX670.
Però anche se ho messo un case da 99€ per la silenziosità nella configurazione con l'i7, che comunque non consiglio per l'uso che ne vuole fare, di solito non mi piace molto spendere più del dovuto in case e alimentatore (importantissimo), preferirei puntare al sodo (CPU-GPU-MB-SSD.....).
Questa ovviamente è una mia opinione, e potrei anche sbagliarmi.
Poi dipende anche dal budget.
sentimento21
23-01-2013, 15:28
Mi piace molto la configurazione su citata, anche perchè cè una bella GTX670.
Però anche se ho messo un case da 99€ per la silenziosità nella configurazione con l'i7, che comunque non consiglio per l'uso che ne vuole fare, di solito non mi piace molto spendere più del dovuto in case e alimentatore (importantissimo), preferirei puntare al sodo (CPU-GPU-MB-SSD.....).
Questa ovviamente è una mia opinione, e potrei anche sbagliarmi.
Poi dipende anche dal budget.
il case si può cambiare con uno più...areato siamo sempre su 80/90€ e non diventa un fornetto :D
l' R4 lo uso anche io ma non con una GTX 670
Kommodore64
23-01-2013, 16:01
l' R4 lo uso anche io ma non con una GTX 670
Si ma poi secondo me è pure alto il costo del R4, io per i case non ci spenderei tantissmo, ma sempre imho, lo avevo messo solo per il fatto della silenziosità.
Infatti mi riferivo anche per quanto riguarda la mia configurazione con l'i7.
Poi mai dire mai, posso pure cambiare idea in futuro :).
sentimento21
23-01-2013, 16:16
Si ma poi secondo me è pure alto il costo del R4, io per i case non ci spenderei tantissmo, ma sempre imho, lo avevo messo solo per il fatto della silenziosità.
Infatti mi riferivo anche per quanto riguarda la mia configurazione con l'i7.
Poi mai dire mai, posso pure cambiare idea in futuro :).
effettivamente io l'ho pagato 115€ mi pare...
cmq un case tipo il Corsair 300, ben areato, buona gestioen cavi, tool less, robusto...ecc non lo scabierei con un elite da 35€....anche per una migliore GPU...mio parere ovvio
Kommodore64
23-01-2013, 16:22
Si si, son daccordo, ma diciamo tutto dipende dal budget, se è poco io vad a risparmiare lì invece di CPU VGA etc...
il case si può cambiare con uno più...areato siamo sempre su 80/90€ e non diventa un fornetto :D
Infatti avevo dimenticato di aggiungere "che non diventi un fornetto", in quanto le temperature basse sono essenziali per la longevità del pc, quindi deduco che con il case più piccolo il pc scalderebbe di più.
Per me non è semplice capire cosa scegliere, avevo puntato sull'i7, solo per una questione di ottica duratura. Sappiamo tutti che dopo pochi mesi, esce sempre un processore, una scheda video ecc nuova e ciò che oggi è il top, è superato dopo poco tempo tra virgolette.
Di configurazioni ne abbiamo viste abbastanza direi. Vado per la configurazione di sentimento21? E' caruccia considerando che dovrei prendere anche un monitor, che ci sono le spese di spedizione e che dovrei farlo assemblare da qualcuno.
Vorrei capire: c'è qualcuno su questo forum che faccia questo tipo di lavoro? Se si quanto viene a costare suppergiù?
Mi servirebbero dei consigli anche riguardo il monitor e un'ottima tastiera possibilmente retroilluminata che potrei prendere io a parte, magari in qualche centro commerciale....
sentimento21
23-01-2013, 20:26
Dalla mia configurazione metti un corsair 300, non è insonorizzate ma è ottimo, costa anche meno.... Sulla chiave con 35€ montano tutto e con 20€ installano il sw
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Scusa? La Corsair a posto di cosa dovrei metterla?
Che significa "non è insonorizzata ma è ottimo, costa anche meno.... Sulla chiave con 35&euro".
Abbi pazienza... :D
sentimento21
24-01-2013, 16:20
questa è una bella macchina, molto silenziosa e potente
Non è compreso:
sistema operativo
montaggio
trasporto
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 75,00 €
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,70 €
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 96,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 74,90
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,00
Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D Nero € 124,70 €
metti il Corsair 300 che costa meno ma non ha i pannelli insonorizzati
VGA MSI N670GTX-PM2D2GD5/OC NVIDIA GeForce GTX 670 Core 965/1045MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 325,40 €
TOTALE IVA COMPRESA : 1.055,40 €
aggiunta nota
sentimento21
24-01-2013, 16:21
Infatti avevo dimenticato di aggiungere "che non diventi un fornetto", in quanto le temperature basse sono essenziali per la longevità del pc, quindi deduco che con il case più piccolo il pc scalderebbe di più.
Per me non è semplice capire cosa scegliere, avevo puntato sull'i7, solo per una questione di ottica duratura. Sappiamo tutti che dopo pochi mesi, esce sempre un processore, una scheda video ecc nuova e ciò che oggi è il top, è superato dopo poco tempo tra virgolette.
Di configurazioni ne abbiamo viste abbastanza direi. Vado per la configurazione di sentimento21? E' caruccia considerando che dovrei prendere anche un monitor, che ci sono le spese di spedizione e che dovrei farlo assemblare da qualcuno.
Vorrei capire: c'è qualcuno su questo forum che faccia questo tipo di lavoro? Se si quanto viene a costare suppergiù?
se ti riferivi al montaggio dei componenti lo fanno allo store con poco
Mi servirebbero dei consigli anche riguardo il monitor e un'ottima tastiera possibilmente retroilluminata che potrei prendere io a parte, magari in qualche centro commerciale....
aggiunta nota
Io intendevo anche il comprare i prezzi al miglior prezzo :D Non metto in dubbio vi siano persone in questo forum che queste cose le fanno. Quando acquisto un pezzo in uno store, un pezzo in un altro ecc, pago (per dire) 10 spese di spedizione.
Il case meglio il primo se è più silenzioso.
Comunque guardando la tua configurazione, devo dire che balzano all'occhio i 325 euro della scheda video. Sarà troppo esagerata?
Kommodore tu che ne pensi? Sei scomparso :D
Ovviamente il parere di altri utenti è sempre ben accetto.
Kommodore64
24-01-2013, 22:47
No no rieccomi :).
Penso che:
- Compra tutto da uno store e te lo fai montare da loro.
- La scheda video va bene anche una HD7870 da 2GB, guarda QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161), e risparmierai parecchio.
Vediamo come viene un modello silenzioso e performante:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
CASE Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero 82€
PSU Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 75€
DIS CoolerMaster GeminII S524 30€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 60€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 202€
TOTALE 883€
Secondo me questo sistema può andare.
E' una buona macchina ed è performante.
Ho messo come scheda madre una Z77 PRO4 così se vuoi puoi alzare leggermente la frequenza del processore semplicemente da Windows.
Il case è un modello fatto a posta per essere silenzioso.
L'alimentatore Enremax insieme ai Seasonic sono tra gli alimentatori più silenziosi e più performanti che ci sono.
Il dissipatore che ti ho messo è adatto a questo case perche supporta dissipatori non più alti di 154mm e il GeminII è alto 80mm ed è sufficentemente silenzioso.
Se non lo trovi in laternativa puoi mettere Questo:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 da 28€.
L'ssd e l'hard disk sono affidabili e tra i più veloci nelle loro rispettive categorie.
Questa scheda video che ti ho messo, oltre a costare di meno, ti permette di usare i tuoi programmi e giochi.
Per Photoshop ti rimando a quel LINK (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161).
Inoltre è anche una scheda molto silenziosa e performante.
sentimento21
25-01-2013, 09:54
va tutto bene anche con questo sopra, la differenza tra le due GPU le vedi nei bench qui
http://www.anandtech.com/bench/Product/548?vs=598
ti fai un'idea (non è vangelo quello che leggi) degli fps alle varie configurazioni
poi direi un paio di cose, mio parere...
metter una GTX 670 in un case insonorizzato non è un'idea tra le migliori, e te lo dice uno che ha il Fractal R4 (che è praticamente muto) ma non con una GPU così...del resto quando giochi al masimo la GPU spinge, scalda e farà rumore...è il suo mestiere....metti un Corsair 300/400, magari non sarà muto ma è ottimo per il gaming
rischi di trovarti 70°C nel pc e sei costretto ad aggiungere ventole...così il case non serve più a nulla...
il Gemini è un buon dissipatore, onesto, ma visto che lo spazio lo hai ne metterei uno a torre che gira max a 1300rpm non a 1800rpm come quello
Quindi un case insonorizzato, fa scaldare di più il pc...
Vabbuò...
Un negozio dove conviene prendere tutto in blocco e dove lo assemblano?
Un monitor decente di 20-22 pollici? Così esco e lo compro in città, inutile ordinarlo da internet...
Ma poi un'altra cosa. Dove lavoro, spesse volte va via la luce. Con il notebook il problema non me lo sono mai posto in quanto la batteria l'ho sempre tenuta collegata. Ma con un desktop? Dovrei prendere un gruppo di continuità?
sentimento21
26-01-2013, 11:20
Quindi un case insonorizzato, fa scaldare di più il pc...
Vabbuò...
ehh si amico...è come mettere i copricaloriferi in casa :D hanni i pannelli insonorizzati all'interno e la miere più spesse...te lo dice uno che ha il Fractal R4, non è che pesa vuoto 12Kg per niente...sono scelte :)
Un negozio dove conviene prendere tutto in blocco e dove lo assemblano?
ti mando qualche link in pvt, così vedi, con la stessa configurazione, dove risparmi qualcosa
Un monitor decente di 20-22 pollici? Così esco e lo compro in città, inutile ordinarlo da internet...
non sono la persona adatta, ma puoi comprare on line anche quello dagli stessi store
Ma poi un'altra cosa. Dove lavoro, spesse volte va via la luce. Con il notebook il problema non me lo sono mai posto in quanto la batteria l'ho sempre tenuta collegata. Ma con un desktop? Dovrei prendere un gruppo di continuità?
sarebbe consigliabile, eviti di rovinare i componenti, perdere i dati ed incazzarti.....
l'unica controindicazione è che gli ups seri costano, meno di 100€ sono tarocchi....ti consigli il forum adatto, specificando il modello di alimentatore che userai è molto importante...cmq non è necessario esagerare, basta che il sistema rimanga su per quei minuti necessari a salvare il tutto...
Altrimenti ti serve un gruppo elettrogeno:rotfl:
aggiunte note
No no rieccomi :).
Penso che:
- Compra tutto da uno store e te lo fai montare da loro.
- La scheda video va bene anche una HD7870 da 2GB, guarda QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161), e risparmierai parecchio.
Vediamo come viene un modello silenzioso e performante:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
CASE Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero 82€
PSU Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 75€
DIS CoolerMaster GeminII S524 30€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 60€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 202€
TOTALE 883€
Secondo me questo sistema può andare.
E' una buona macchina ed è performante.
Ho messo come scheda madre una Z77 PRO4 così se vuoi puoi alzare leggermente la frequenza del processore semplicemente da Windows.
Il case è un modello fatto a posta per essere silenzioso.
L'alimentatore Enremax insieme ai Seasonic sono tra gli alimentatori più silenziosi e più performanti che ci sono.
Il dissipatore che ti ho messo è adatto a questo case perche supporta dissipatori non più alti di 154mm e il GeminII è alto 80mm ed è sufficentemente silenzioso.
Se non lo trovi in laternativa puoi mettere Questo:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 da 28€.
L'ssd e l'hard disk sono affidabili e tra i più veloci nelle loro rispettive categorie.
Questa scheda video che ti ho messo, oltre a costare di meno, ti permette di usare i tuoi programmi e giochi.
Per Photoshop ti rimando a quel LINK (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161).
Inoltre è anche una scheda molto silenziosa e performante.
Sto guardando nei negozi online...
Ma il case, è insonorizzato? Lo chiedo per le temperature.... La scheda video scalda molto? Il negozio e-key lo monta anche?
Su questo negozio fino ad ora ho trovato i primi 3 pezzi :D :
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
Il case non c'è :( vado avanti
Non c'è nemmeno CoolerMaster GeminII S524 e Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB...
In buona sostanza ho trovato tutto in quel negozio eccetto quei 3 pezzi...
In uno store, ho trovato Case Cooler Master Box PC Silencio 550 [RC-550] è quello che dici tu?
Kommodore64
26-01-2013, 15:59
Si il case è insonorizzato, diciamo è ideato per il silenzio, ti mando alcuni link per qualche info in più:
LINK1 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6709)
LINK2 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/cooler-master-silencio-un-case-completamente-insonorizzato-201105235184/)
Occhio che come ti dicevo supporta dissipaotri non più alti di 154mm.
La scheda video è una di quelle con consumi minori, quindi a sua volta riscalderà molto meno rispetto ad una che consuma il doppio.
Guarda QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_hd_7850_and_7870_review,7.html) per un grafico di consumi.
Che cosa montà?
Se parli di tutta la configurazione, si fanno assemblaggi.
Eh ma se non trovo quei tre pezzi nel citato store, come possono assemblarmelo?
Il case che non trovo, dove ce le ha le porte? (usb, hdmi ecc)
Kommodore64
26-01-2013, 16:09
Il case non c'è :( vado avanti
Non c'è nemmeno CoolerMaster GeminII S524 e Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB...
In buona sostanza ho trovato tutto in quel negozio eccetto quei 3 pezzi...
Si vede che hanno finito quel modello, pero hanno questi:
Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero 58€
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero 146€
Rimanendo su quel tipo.
Per il dissipatore potresti metterne un altro:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 28€
Ecco il seagate
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 58€
I prezzi sono arrotondati :)
Perfetto ci sono tutti e 3 :D
Che differenze hanno quei 2 case?
Questi case, dove ce le hanno le porte? (usb, hdmi ecc)
Seguendo il consiglio di Sentimento di cui sopra, stavo valutando il Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero trovato in quel negozio. E' quello a cui fai riferimento tu o mio caro Sentimento? :D
Francamente se silenziosità equivale a pc fornetto, preferisco che sia rumoroso, seppur non troppo :)
il Gemini è un buon dissipatore, onesto, ma visto che lo spazio lo hai ne metterei uno a torre che gira max a 1300rpm non a 1800rpm come quello
Quale dovrei metterci? E poi scusa, perchè quello che va a 1o00rpm non va? Per il fatto della silenziosità? Ma dovrebbe essere più "raffreddante" quello a 1800rpm. Diciamo che dipende da che case ci metto vah
Kommodore64
26-01-2013, 16:24
La differenza tra quei due case è sopratutto le dimenzioni, poi altre cose tipo gli USB e il tipo di spazio per un eventuale dissipatore.
Diciamo che andrei sul 650
C'è anche questo Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D Nero da 124€ suggerito da sentimento21.
Kommodore64
26-01-2013, 16:29
Francamente se silenziosità equivale a pc fornetto, preferisco che sia rumoroso, seppur non troppo :)
Quale dovrei metterci? E poi scusa, perchè quello che va a 1o00rpm non va? Per il fatto della silenziosità? Ma dovrebbe essere più "raffreddante" quello a 1800rpm. Diciamo che dipende da che case ci metto vah
Se scegli il CM Silencio 650 hai sia spazio (quindi non fornetto) e silenzio.
Per il dissipatore, prima scegli il case e poi possiamo decidere, visto che non tutti i case possono supportare certe altezze.
Questo pc sarà anche figlio vostro :D
Tuttavia mi sono scoraggiato all'acquisto in quel negozio...(discussione trovata cercando un improbabile codice promozionale)
http://www.ciao.it/E_Key_it__702658
Ma tu, hai esperienze dirette con il citato store?
Spero di non andare fuori regolamento...
sentimento21
26-01-2013, 16:42
sia il Silencio 650 che il Corsair sono Signori case :)
sono equivalenti entrambi, il Silencio ha qyualcosa in più mi pare
regolatore ventole
hot swap per collegare un HD esterno al volo
costa anche qualcosa in più ma vale i soldi che costa
sentimento21
26-01-2013, 16:50
Questo pc sarà anche figlio vostro :D
Tuttavia mi sono scoraggiato all'acquisto in quel negozio...(discussione trovata cercando un improbabile codice promozionale)
http://www.ciao.it/E_Key_it__702658
Ma tu, hai esperienze dirette con il citato store?
Spero di non andare fuori regolamento...
puoi seguire questa discussione per darti un'idea...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519938
cmq a me si è guastato l'alimentatore dopo meno di un mese, non lo avevano a disposizione e ne ho scelto (in garanzia) un altro di mio gusto
spedito a mie spese, rispedito gratis indietro.
una delle poche controindicazioni è che devi rispedire il prezzo guasto a loro ed aspettare il reso, questo è verò...
a me sono sembrati molto gentili e cordiali, se tratti le persone con rispetto otterrai altrettanto...quasi sempre :)
non tutti avranno lo stesso parere, del resto non è che in negozio risolvono tutto sull'unghia...
sia il Silencio 650 che il Corsair sono Signori case :)
sono equivalenti entrambi, il Silencio ha qyualcosa in più mi pare
regolatore ventole
hot swap per collegare un HD esterno al volo
costa anche qualcosa in più ma vale i soldi che costa
Sono buoni ok... ma con i componenti elencati da te, e le 2 alternative ovvero il dissipatore e l'hard disk, quale case sarebbe preferibile? (rapporto silenziosità temperatura)
Vorrei capire anche se le porte usb e le hdmi siano nella parte frontale...
Ho letto quella discussione sullo store on line (anche se non ho capito quale sarebbe questo store :D). Forse sarebbe il caso di chiedergli se i pezzi sono realmente disponibili :rolleyes:
sentimento21
26-01-2013, 17:33
Sono buoni ok... ma con i componenti elencati da te, e le 2 alternative ovvero il dissipatore e l'hard disk, quale case sarebbe preferibile? (rapporto silenziosità temperatura)
le due configurazioni sono equivalenti, il case non fa miracoli, l'unica differenza se scegli un dissipatore non a torre tipo il gemini, può disturbare il flusso aria nel case, ma è una mia fissa....metre il dissipatore a torre spinge nella stessa direzione della ventola in estrazione posteriore...
Vorrei capire anche se le porte usb e le hdmi siano nella parte frontale...
HDMI è sempre posteriore con tutte le porte che trovi sulla MB che scegli
frontalmente avrai (silencio 650)
Connessioni I/O frontali
USB3.0 x 2
USB2.0 x 2
Lettore di SD x 1
Audio x 1
MIC x 1
Ho letto quella discussione sullo store on line (anche se non ho capito quale sarebbe questo store :D). Forse sarebbe il caso di chiedergli se i pezzi sono realmente disponibili :rolleyes:
lo store citato è la chiave...
la disponibilità reale non te la diranno mai...ormai a magazzino si tiene veramente poco....anche le multinazionali fanno così
aggiunte note
Ma in teoria il silencio dovrebbe riscaldare di più giusto?
Io inserii nel carrello il dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 ed il case Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D Nero.
Quindi hdmi nella parte frontale del pc nada....
Ma poi scusa, non avendo un sistema operativo superiore ad xp, mi sa che devo comprarlo da loro.
Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit Service Pack 1 FR OEM DSP DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 Inglese OEM DSP DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Quale consiglieresti? So per certo che non mi consiglierai Windows 8 :D
sentimento21
26-01-2013, 18:45
Ma in teoria il silencio dovrebbe riscaldare di più giusto?
siamo sugli stessi livelli del Corsair non temere, sono ottimi entrambi
Io inserii nel carrello il dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 ed il case Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D Nero.
io metterei un Artic I30 che costa poco, rende bene ed è silenzioso
Quindi hdmi nella parte frontale del pc nada....
per cosa la usi una HDMI frontale ?
Ma poi scusa, non avendo un sistema operativo superiore ad xp, mi sa che devo comprarlo da loro.
puoi comprarlo anche al Mediaword...e lo installi tu ma lo paghi di più in quanto lo store ti da una licenza OEM (si può installare solo sul pc che compri) ma hai dvd e confezione compresa
Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit Service Pack 1 FR OEM DSP DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 Inglese OEM DSP DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Quale consiglieresti? So per certo che non mi consiglierai Windows 8 :D
Windows 7 Home in Italiano
Io cmq uso Windows 8 con soddisfazione
aggiunte note
Dici questo? Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero. Mizzica costa quasi 150 euro! Vediamo ci dormo su e domani effettuo la scelta del case e di conseguenza decidiamo che dissipatore mettere.
L'hdmi frontale mi serve per collegarlo alla tv che dista un metro scarso, ma l'unico cavo hdmi (quello per playstation 3) non è molto lungo, quindi ogni volta collegarlo potrebbe rivelarsi problematico. Francamente non mi va di prenderne un'altro :D .
Il sistema operativo, potrei anche riuscire a metterlo in qualche modo, ma ti dico la verità, appena il pc arriva lo voglio operativo. Devo decidere per case, dissipatore, monitor, ups e tastiera. La strada è ancora lunga :)
Mediaword a Messina non ce ne stanno, dovrei andare in altri posti tipo expert, trony, euronics e come dici tu, mi costerebbe di più ed oltretutto non avendo mai installato un sistema operativo, dovrei farlo mettere da qualcuno...
Sono meravigliato che usi win 8 con soddisfazione. Ho letto opinioni pessime a riguardo, almeno per quel che concerne questa fase iniziale del nuovo SO di casa Microsoft.
sentimento21
27-01-2013, 08:43
Dici questo? Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero. Mizzica costa quasi 150 euro! Vediamo ci dormo su e domani effettuo la scelta del case e di conseguenza decidiamo che dissipatore mettere.
devi vedere le tue esigenze con calma
di quella categoria trovi
Fractal R4
Corsair 550
Silencio 650
L'hdmi frontale mi serve per collegarlo alla tv che dista un metro scarso, ma l'unico cavo hdmi (quello per playstation 3) non è molto lungo, quindi ogni volta collegarlo potrebbe rivelarsi problematico. Francamente non mi va di prenderne un'altro :D .
e non fare il braccino dai :D
Il sistema operativo, potrei anche riuscire a metterlo in qualche modo, ma ti dico la verità, appena il pc arriva lo voglio operativo. Devo decidere per case, dissipatore, monitor, ups e tastiera. La strada è ancora lunga :)
in quel modo che dici tu qui è proibiti parlarne...
Mediaword a Messina non ce ne stanno, dovrei andare in altri posti tipo expert, trony, euronics e come dici tu, mi costerebbe di più ed oltretutto non avendo mai installato un sistema operativo, dovrei farlo mettere da qualcuno...
allo store vendono il S.O. OEM e solo se compri i componenti principali ecco perchè costa meno
installarlo è facilissimo cmq
Sono meravigliato che usi win 8 con soddisfazione. Ho letto opinioni pessime a riguardo, almeno per quel che concerne questa fase iniziale del nuovo SO di casa Microsoft.
io non ho avuto problemi di sorta
l'ho anche installato su un pc di 6 anni fa ed è andato tutto bene
ma se ti trovi più tranquillo con W7 va benissimo
del resto troverai i forum pieni di pareri positivi e negativi
ne hanno venduti 60milioni ad oggi...non mi pare che matrix sia in crash....:rotfl:
aggiunte note
Tu consigliavi il win 7 home, ma ti riferivi al 32 bit o al 64 bit? Così lo aggiungo al carrello...
Attualmente ho nel carrello il Corsair 550D nero. Questo è spazioso e silenzioso come il Silencio? Nel caso dovessi prendere il Silencio da 150 eurozzi il dissipatore che ho nel carrello andrebbe bene? (Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1.).
Guarda sul case ho molti dubbi perchè non li conosco per niente...
Facciamo così: silencio= dissipatore?
Corsair=dissipatore?
Su così inseriamo anche il case e dissi definitivo...
Per il discorso win 8, ho saputo che è impostato in maniera totalmente differente dai precedenti windows, ecco perchè lo scarto a priori, non ho molto tempo per sbatterci...
Ora chiedo nelle sezioni appropriate per il monitor, l'ups e la tastiera, componente tutt'altro che da sottovalutare considerando quanto tempo scrivo :D
sentimento21
27-01-2013, 16:47
sono entrambi ottimi case e hanno spazio in abbondanza per il dissipatore
W7 a 64bit mi raccomando
su dissipatori vai sulla casellina solo "intel" e prendi Artic I30, costa poco meno ed è inudibile girando a 1350rpm
Dici Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail? Va bene per entrambi i case?
Tra i 2 case il più silenzioso è il silencio?
Come detto prima, non vorrei che il pc sia un fornetto. Tu quale sceglieresti? (tra Corsair Series Obsidian 550D Nero e Silencio).
Il s.o. va installato nell'SSD giusto? c'è bisogno che lo ricordo a quelli dello store?
Quì il carrello :D http://postimage.org/image/shs3c7zct/
Il pc non è ancora stato ordinato, troppi casini in questo periodo.
Il negozio e-key mi ha consigliato un alimentatore da 650w al posto di Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze.
http://postimage.org/image/shs3c7zct/
Quale ci metto?
sentimento21
21-02-2013, 16:48
Dici Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail? Va bene per entrambi i case?
Tra i 2 case il più silenzioso è il silencio?
Come detto prima, non vorrei che il pc sia un fornetto. Tu quale sceglieresti? (tra Corsair Series Obsidian 550D Nero e Silencio).
Il s.o. va installato nell'SSD giusto? c'è bisogno che lo ricordo a quelli dello store?
Quì il carrello :D http://postimage.org/image/shs3c7zct/
il dissipatore va bene per entrambi i case
sono entrambi ottimi e silenziosi, il Silencio ha in più uno slot hotswap per inserire al volo un HD...se lo prendiu per quello fai bene...altrimenti il 550D è un'ottima scelta
Non c'è bisogno che gli ricordi dove va il S.O.
sentimento21
21-02-2013, 16:49
Il pc non è ancora stato ordinato, troppi casini in questo periodo.
Il negozio e-key mi ha consigliato un alimentatore da 650w al posto di Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze.
http://postimage.org/image/shs3c7zct/
Quale ci metto?
ci provano sempre...l'Enermax 550w è sufficiente ed è un ottimo alimentatore...
Lo immaginavo che ci avrebbero provato. Vabbè, il case decido all'ultimo, ma tu parli del silencio 550 o 650?
Loro ci provano: ho chiesto un parere per la scheda wifi, e mi hanno consigliato la più cara...
sentimento21
23-05-2013, 18:29
ti rispondo qui, hai la casella messaggi piena...
per aggiornare i driver prova qui
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/aggiornare-i-driver-del-pc-8147.html
con il tuo mouse esistente dovresti avere un cd con i driver, in alternativa vai sul sito del produttore del mouse...non è difficile installarli...se ci riesco io...
per la scheda di rete chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18
probabilmente hai un'impostazione errata, tutti qui
magari il portatile è configurato con dei server DNS diversi e molto più veloci tip quelli di Google
https://developers.google.com/speed/public-dns/docs/using
non scoraggiarti....ma ti capisco.....
Ciao, è uno dei software di cui ti parlavo quello scaricato da aranzulla che mi ha installato un paio di porcherie che ho prontamente rimosso.
Il mouse ha il software installato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.