View Full Version : Hd danneggiato
salve.. volevo un consiglio .. ho questo hd con settori danneggiati .. ho fatto scandisk .. ma niente... rigenerato i settori con hd regenerator .. il problema il win xp non mi vede piu' l'hd pero' in gestiorne periferiche c'è.. posso fare qualcosa o il disco è da sostituire? :cry: grazie
allego screen ...
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 13:46
Non vedo lo screen, però forse lo stai ancora caricando..
Indica la marca del tuo hard disk e posta qualche screenshot dei test che hai fatto.
ecco lo screen cmq è un diamondmax 22 maxtor 500gb
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 15:30
Con i Maxtor dovresti usare l'utility Powermax, che è quella proprietaria. Cmq con tutti quei settori riallocati non è messo affatto bene.
Blue_screen_of_death
21-01-2013, 15:32
quell hard disk se non erro è già difettoso di fabbrica.
comunque è da sostituire, non puoi farci nulla.
Fai un backup dei dati e sostituiscilo.
Se non riesci ad accedere al disco dovrai affidarti ad un programma di recupero dati e sperare di riuscire a recuperare qualcosa.
P.S. occhio che hai anche un altro hard disk a rischio.
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 15:44
quell hard disk se non erro è già difettoso di fabbrica.
Interessante..posso chiederti come fai a saperlo :D Sono interessato all'argomento, sai se appartiene a qualche partita difettata?
@polivy
Ah comunque 33'000 ore sono veramente una quantità di lavoro :)
Blue_screen_of_death
21-01-2013, 17:42
Interessante..posso chiederti come fai a saperlo :D Sono interessato all'argomento, sai se appartiene a qualche partita difettata?
@polivy
Ah comunque 33'000 ore sono veramente una quantità di lavoro :)
Si tratta di un bug del firmware MX15 che affligge la serie DiamondMax22. Dopo un tot di cicli di scrittura l'hard disk entra in uno stato di busy e non viene più visto dal BIOS oppure, in certi casi, viene visto con 0LBA. Apparentemente il disco è irrecuperabile ed inaccessibile, ma i dati sono intatti. Esiste una procedura non ufficiale per sbloccarlo, che si applica tramite interfaccia RS232 to TTL.
Per evitare il blocco dell'hard disk sono state rilasciate correzioni del firmware dalla buonanima di MAXTOR. :D
Ecco il link alla notizia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
Nel caso di polivy, il firmware è già stato aggiornato (MX1A), quindi non c'è pericolo. Ma comunque ci sono troppi settori riallocati. Il disco andrebbe sostituito.
diciamo ho gia' tutto il backup in un hd esterno pero' mi dispiace.. :cry: cmq piu' che altro è stato in idle nn avevoil S.O. uinstallato sopra avevo mp3 e video sopra ogni tanto aprivo un file:)
Si tratta di un bug del firmware MX15 che affligge la serie DiamondMax22. Dopo un tot di cicli di scrittura l'hard disk entra in uno stato di busy e non viene più visto dal BIOS oppure, in certi casi, viene visto con 0LBA. Apparentemente il disco è irrecuperabile ed inaccessibile, ma i dati sono intatti. Esiste una procedura non ufficiale per sbloccarlo, che si applica tramite interfaccia RS232 to TTL.
Per evitare il blocco dell'hard disk sono state rilasciate correzioni del firmware dalla buonanima di MAXTOR. :D
Ecco il link alla notizia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
Nel caso di polivy, il firmware è già stato aggiornato (MX1A), quindi non c'è pericolo. Ma comunque ci sono troppi settori riallocati. Il disco andrebbe sostituito.
quindi nn posso aggiornare? in gestione periferiche lo vede è in risorse del pc che nn lo vedo .. ho fatto cmq una scanzione con hd regenerator o mi ha sistemato diversi settori danneggiati... cosa mi consigliate di fare? grazie
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 18:17
Si tratta di un bug del firmware MX15 che affligge la serie DiamondMax22. Dopo un tot di cicli di scrittura l'hard disk entra in uno stato di busy e non viene più visto dal BIOS oppure, in certi casi, viene visto con 0LBA. Apparentemente il disco è irrecuperabile ed inaccessibile, ma i dati sono intatti. Esiste una procedura non ufficiale per sbloccarlo, che si applica tramite interfaccia RS232 to TTL.
Per evitare il blocco dell'hard disk sono state rilasciate correzioni del firmware dalla buonanima di MAXTOR.
Ecco il link alla notizia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
Molto interessante, grazie della segnalazione! :D
è possibile farlo rinascere di nuovo che dici?
Come ti abbiamo detto sia io che Blue_screen_of_death, i settori riallocati sono già tanti, e quelli non si possono sistemare in nessun modo. Anche se ricominciassi a vederlo e ad utilizzarlo, sarebbe molto rischioso e viste le ore che ha lavorato, penso tu possa sostituirlo senza problemi.
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 18:23
EDIT
Molto interessante, grazie della segnalazione! :D
Come ti abbiamo detto sia io che Blue_screen_of_death, i settori riallocati sono già tanti, e quelli non si possono sistemare in nessun modo. Anche se ricominciassi a vederlo e ad utilizzarlo, sarebbe molto rischioso e viste le ore che ha lavorato, penso tu possa sostituirlo senza problemi.
33.000 ore uno dei 4 che ho sta a 44.000 ore e non ha nessun settore danneggiato :p diciamo stanno accesi da 4-5 anni.... in pratica il s.o. potrebbe vederlo improvvisamente?
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 18:38
EDIT
Molto interessante, grazie della segnalazione! :D
Come ti abbiamo detto sia io che Blue_screen_of_death, i settori riallocati sono già tanti, e quelli non si possono sistemare in nessun modo. Anche se ricominciassi a vederlo e ad utilizzarlo, sarebbe molto rischioso e viste le ore che ha lavorato, penso tu possa sostituirlo senza problemi.
in pratica il s.o. potrebbe vederlo improvvisamente?
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 20:37
Scusate la mia connessione è praticamente a zero oggi, e senza accorgermene ha inviato lo stesso messaggio per 3 volte :mbe:
In ogni caso, se non fai niente, non penso che il disco venga visto di nuovo. Potrebbe eventualmente leggerlo, non si sa mai, ma magari una volta ogni 10 o 20 accensioni (è un esempio, non sto dicendo che sarà per forza così).
se voglio fare qualcosa per questo hd in pratica cosa mi consigli? oltre alla sostituzione..:p se rimetto il firmwire dovrebbe vederlo il win? .. grazie
HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 10:24
se rimetto il firmwire dovrebbe vederlo il win? .. grazie
A quanto pare no. Mi baso su quello che ha scritto BSoD perché non conosco così bene l'hard disk in questione..lui ha scritto che
Dopo un tot di cicli di scrittura l'hard disk entra in uno stato di busy e non viene più visto dal BIOS oppure, in certi casi, viene visto con 0LBA. Apparentemente il disco è irrecuperabile ed inaccessibile, ma i dati sono intatti [...] Nel caso di polivy, il firmware è già stato aggiornato (MX1A), quindi non c'è pericolo.
Il problema c'è quindi con il firmware originale, mentre tu hai quello aggiornato. Rimettere quello vecchio non vedo come possa risolvere il problema.
In ogni caso io non lo userei più anche perché il rischio (molto probabile peraltro) è che tu perda dei dati (per via dei troppi settori già riallocati), quindi non penso che ne valga la pena, anche perché non è un problema risolvibile.
Blue_screen_of_death
22-01-2013, 12:40
Come già detto, il tuo hard disk è esente da quel problema perché ha il firmware già aggiornato.
il problema è sulla superficie del disco che è compromessa a causa di tutti quei settori riallocati.
L' unica cosa che puoi fare è comprare un altro hard disk e con il Maxtor potresti costruire un orologio :-D
HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 12:45
[...] e con il Maxtor potresti costruire un orologio :-D
LOL :D
Blue_screen_of_death
22-01-2013, 20:36
e con il Maxtor potresti costruire un orologio :-D
...e per completezza metto anche il link alla guida:
http://www.guidami.info/2010/10/trasformare-un-hard-disk-in-un-orologio.html
...ciao...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.