PDA

View Full Version : Creazione pc fascia bassa


guidgip
21-01-2013, 11:48
Ragazzi, ho provato a cercare sul forum una discussione simile, ma non ho trovato niente al riguardo.

Praticamente proprio l'altro giorno stavo pensando, visto che ho un case in più, di riempirlo.:D
Praticamente vorrei farmi un pc di fascia bassa da tenere sempre acceso attaccato a internet ed usarlo per scaricare.Lo dovrei collegare ad un monitor crt da 17", per ora.ho anche mouse e tastiera in più.Volevo quindi un pc che mi permetta giusto di far girare degnamente windows 7 oppure 8, da usare per navigare su internet, tenere sempre aperto emule o altri programmi per scaricare, e magari se capita utilizzare suite office e masterizzazione.Insomma, queste piccole cose, che non penso richiedano potenze di calcolo estreme.

I miei unici requisiti sono una scheda madre compatibile con gigabit, in quanto a casa ho già una rete cablata gigabit con un nas centrale, e quindi un pò di velocità in più nel trasferimento di grossi file mi farebbe comodo, e magari una scheda video integrata nella scheda madre, così da non doverla comprare a parte.La mobo preferirei asus, no asrock.

Avevo pensato ad un'architettura amd, che ho letto essere un pò più lenta della controparte intel, ma assolutamente sufficiente per l'uso che ne devo fare io e soprattutto più economica.

Che mi consigliate voi?cpu,ram,scheda madre, ecc..?


P.S.ho notato solo ora che esiste una sezione apposita per discutere su pc desktop completi.Chiedo ad un moderatore di spostare la discussione, e mi scuso per l'errore.

emmedi
21-01-2013, 17:15
Discussione spostata di sezione.

sentimento21
21-01-2013, 18:52
questo è per darti un'idea, che case hai disponibile ?

scusa ho messo la MB che non volevi fa nulla dai...

Alimentatore PC Enermax Triathlor 385W v2.3 80+ Bronze € 59,80 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 50,00
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 87,40
CPU AMD A8 5600K FM2 4-Core 3.6GHz 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 49,40
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 61,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 28,70
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,50

TOTALE IVA COMPRESA : 544,50 €

Kommodore64
21-01-2013, 23:33
Provo con una proposta Intel:

CPU Intel Pentium G860 3.00 GHz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX 58€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24€
PSU PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€

TOTALE 234€

Scusa ma anche io ho optato per una ASRock e non Asus, perchè per rapporto qualità/prezzo è superiore alle altre.

Demistificatore
22-01-2013, 09:14
la config di kommodore mi piace di più, perchè è più bilanciata per un utilizzo "muletto"... pomperei solo un pò l'hd.

guidgip
25-01-2013, 17:37
Grazie per i vostri preziosi consigli ragazzi.se dovessi tra le due, preferirei la soluzione amd.per la scheda madre, volevo evitare asrock in quanto in passato ho avuto esperienze negative, ma se voi mi dite che la qualità è molto migliorata, allora mi fido....come case ho un normale case anonimo formato atx, però ha una buona dotazione di ventole, quindi il ricambio d'aria è assicurato.


stavo pensando nel frattempo, visto che ho un processore athlon 64 3500+ conservato, se mi procurassi una scheda madre socket 939 potrei riesumarlo e utilizzarlo per i miei scopi?come scheda video avrei una vecchia radeon 9200 SE.o dite che la spesa non vale l'impresa?

guidgip
03-11-2013, 18:19
Riesumò questo topic perche volevo un aiutino da voi.In pratica ho recuperato un vecchio PC dismesso,un Pentium 4 con 1 GB di RAM DDR,60 GB di hard disk e scheda video AGP radeon 9250...questo computer lo sto usando come muletto tenuto sempre acceso per eMule e qualcos'altro....sopra ci tengo windows XP.

l'altro giorno ho acquistato un TV Philips 40 pollici led....questo TV non ha dlna nè connettività Wi-Fi o ethernet....quindi ho il "problema" che quando voglio vedere qualche film che ho sul nas uso il portatile per connettermi al nas stesso e poi lo collego tramite VGA al TV.

Proprio per questo mi è venuta in mente questa cosa:secondo voi se collegassi il PC che ho descritto sopra alla TV tramite cavo dvi-hdmi o VGA(quale è meglio?) la s veda video riuscirebbe a farmi vedere i film che ho sul nas sul TV 40 pollici o è chiedere troppo?