View Full Version : 17 nuovi processori Intel per sistemi desktop e notebook
Redazione di Hardware Upg
21-01-2013, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17-nuovi-processori-intel-per-sistemi-desktop-e-notebook_45513.html
Importante aggiornamento del listino prezzi Intel, che si espande introducendo varie nuove versioni di CPU delle famiglie Celeron e Pentium caratterizzate dall'utilizzo dell'architettura Ivy Bridge a 22 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
costano tutti 86 dollari? per un i7 ultra-low voltage sarebbe un regalo! :D
@znick: già, maledetto copia e incolla lol :-)
non male i fascia bassa, ma per il serverino casalingo andrò su AMD di sicuro appena mi si rompe il celeron 775, per fare un pò di OC, tanto non è una macchina di produzione.
costano tutti 86 dollari? per un i7 ultra-low voltage sarebbe un regalo! :D
infatti fai 350$ per quel modello :sofico:
giovandrea
21-01-2013, 12:30
Il Core i5-3380M mi sembra una cpu ottima, perchè costa così poco? :eek:
Ovviamente c'è un errore nella tabella. Inutile specularci sopra con battutine stupide. Ad ogni modo, tornando alla notizia è davvero ottimo l'aggiornamento soprattutto della fascia bassa dove Intel è meno competitiva.
Benjamin Reilly
21-01-2013, 13:30
Il Core i5-3380M mi sembra una cpu ottima, perchè costa così poco? :eek:
perchè li facevano pagare cari prima?
giovandrea
21-01-2013, 13:33
Beh si! Solitamente si paga quel tanto per cpu entry level, il i5-3380M è un gradino sopra il mainstream! Dovrebbe costare 200 - 300 dollaroni!
@Lithios: ah, ecco. Non mi sembra di aver fatto battutine :eek:
maxmax80
21-01-2013, 13:35
attendiamo invano questo Pentium G2020T, come abbiamo atteso invano i vari Celeron T annunciati 6 mesi fa..
Benjamin Reilly
21-01-2013, 13:44
l'utilità intrinseca di un bene spesso prescinde dal suo prezzo.
spesso accade che prodotti validi costino meno (o cmq il giusto) rispetto a prodotti di qualità inferiore o infima, ciò perchè l'utente è illuso che il prezzo sia indicativo del beneficio che riceverà da quel prodotto.
cosa discrimina? la conoscenza. ergo: nell'ignorare si valuta secondo il prezzo, nel conoscere si valuta secondo le caratteristiche peculiari di uno specifico prodotto.
un bell'ivy bridge 6-core mobile? :(
un bell'ivy bridge 6-core mobile? :(
ad 1Ghz? :p
giovandrea
21-01-2013, 14:29
@Benjamin Reilly: io continuo a pensare che sia un errore
ad 1Ghz? :p
guarda, 4 core a 3.9Ghz consumano 55watt circa di picco in full load (che è il TDP degli extreme e più o meno la frequenza a cui girano).
Già a 3.6Ghz (core 1), 3.5Ghz (core 2), 3.4Ghz (core 3 e 4) consuma 45watt di picco in full load...
Fatti 2 conti...
un bell'ivy bridge 6-core mobile? :(
IB 6 core non esiste nemmeno per i desktop/server e tu speri di vederlo per i nb? :asd::asd:
IB 6 core non esiste nemmeno per i desktop/server e tu speri di vederlo per i nb? :asd::asd:
Non ancora, ma sono previsti i7 IB 6 core desktop e Xeon IB 8-12 core per i server
sniper0ne
21-01-2013, 16:26
guarda, 4 core a 3.9Ghz consumano 55watt circa di picco in full load (che è il TDP degli extreme e più o meno la frequenza a cui girano).
Già a 3.6Ghz (core 1), 3.5Ghz (core 2), 3.4Ghz (core 3 e 4) consuma 45watt di picco in full load...
Fatti 2 conti...
dici bene, quei 55w comunque vengono superati nei picchi di carico, tipo con prime95 e simili
6 core a 2,5ghz ci starebbero benissimo con il tdp, ma poi comunque non nè vedo l' utilità quando cè l' i7 3940xm che a 4 core a 3ghz pure senza che si attivi il turbo
i celeron e i pentium sono troppo vicini come fascia di mercato, io farei una sola fascia bassa con pochi modelli e prezzo giusto..
se c'è una fascia poco golosa per intel è quella bassa, dove guadagna poco sul pezzo singolo
maxmax80
21-01-2013, 21:46
i celeron e i pentium sono troppo vicini come fascia di mercato, io farei una sola fascia bassa con pochi modelli e prezzo giusto..
se c'è una fascia poco golosa per intel è quella bassa, dove guadagna poco sul pezzo singolo
volendo sì, ma comunque i celeron vanno di 30 ai 50-60€
i pentium dai 50-60 ai 90-100€
gli i3 partono dai 90-100€
e poi via via gli i5, gli i7 ed i corrispettivi xeon..
diciamo che il range del prezzo si accavalla un poco, ma le fasce sono definite..
AleLinuxBSD
22-01-2013, 08:32
Diciamo meglio tardi che mai ...
Finalmente soluzioni di fascia mainstream con Gpu più che discreta.
Nota:
Certo che continuando di questo passo, considerando che Haswell uscirà a giugno, bisognerà attendere il 2015 prima di vedere soluzioni mainstream basate su questa nuova architettura!
Non ancora, ma sono previsti i7 IB 6 core desktop e Xeon IB 8-12 core per i server
questo lo so, ma non prima del Q3 2013: aspetta e spera :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.