Redazione di Hardware Upg
21-01-2013, 10:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mercato-display-sempre-piu-schermi-nelle-automobili_45514.html
Nei quattro anni dal 2012-2016 si prevede una grande espansione del mercato display ad uso automotive, con grandi opportunità per i produttori di pannelli LCD
Click sul link per visualizzare la notizia.
nardustyle
21-01-2013, 11:09
RIVOGLIO IN PRODUZIONE LA SPARTANA PANDA 4X4 :D , sono dell'opinione che meno roba c'è meno si rompe
lascia fare che nella panda 4x4 di roba ce ne è un sacco! Solo che non si vede!
E' praticamente una jeep con appoggiato sopra la carrozzeria du una panda.. fa tre metri con un litro.. ma è INARRESTABILE ;)
RIVOGLIO IN PRODUZIONE LA SPARTANA PANDA 4X4 :D , sono dell'opinione che meno roba c'è meno si rompe
A Henry Ford piace questo elemento...
:D :D :D
lascia fare che nella panda 4x4 di roba ce ne è un sacco! Solo che non si vede!
E' praticamente una jeep con appoggiato sopra la carrozzeria du una panda.. fa tre metri con un litro.. ma è INARRESTABILE ;)
Ma la panda ultimo modello e precedente o la buona vecchia panda anni 80 (quel modello comuqnue)?
roccia1234
21-01-2013, 12:44
A Henry Ford piace questo elemento...
:D :D :D
Ma la panda ultimo modello e precedente o la buona vecchia panda anni 80 (quel modello comuqnue)?
panda anni '80 >>>>>> all
NighTGhosT
21-01-2013, 12:47
panda anni '80 >>>>>> all
Ferro plastica e gomma............STOP. ;)
Un vero Panzer da combattimento. :)
moddingpark
21-01-2013, 13:47
lascia fare che nella panda 4x4 di roba ce ne è un sacco! Solo che non si vede!
E' praticamente una jeep con appoggiato sopra la carrozzeria du una panda.. fa tre metri con un litro.. ma è INARRESTABILE ;)
Che io sappia la Panda 4x4 1° serie aveva una meccanica apposita realizzata dall'austriaca Steyr Puch, mentre la 4x4 2° serie e l'ultima versione hanno un differenziale elettroidraulico Haldex.
sniper0ne
21-01-2013, 16:53
lo schermo touch (credo saranno 6-7 polici) della mia nuova toyota fà un figurone, però vuoi mettere che ora non cè più la manopolina per la frequenza radio?:cry:
come schermo è anche bellino, ma vedo i pixel grossi come un chicco di riso:fagiano: , effetto retina no è:asd: ...
Che io sappia la Panda 4x4 1° serie aveva una meccanica apposita realizzata dall'austriaca Steyr Puch, mentre la 4x4 2° serie e l'ultima versione hanno un differenziale elettroidraulico Haldex.
esatto, quella vecchia ha l' inseribile meccanicamente con mitica levetta da tirare:O
quelle moderne hanno il giunto viscoso haldex che inserisce da solo la trazione dietro quando cè differenza di velocità di rotazione tra le ruote, cioè quando quelle davanti slittano, il fluido del giunto di addensa e coinvolge graduatamente nella trasmissione della coppia motrice anche il differenziale posteriore, esattamente come sulla mia suzuky swift 4x4
Hellraiser83
21-01-2013, 17:48
scusate ma... sti gran c...i della panda!
Io sarei favorevole ad uno standard riguardo la strumentazione di auto ed automezzi con specifiche di base tipo:
a) due display (cruscotto e console centrale) con visualizzazione selezionabile
(se si guasta il cruscotto i suoi dati si possono ridirezionare
sulla console centrale)
b) moduli gestione e visualizzazione informazioni
con connettori e protocolli e funzionalità di base standard
(in modo da poter cambiare la strumentazione da se, senza dipendere
dal produttore/venditore dell'automezzo)
c) funzioni fondamentali con pulsanti fisici collegati alla centralina dell'auto
e set distinto di pulsanti per la parte "visualizzazione" con connettore
standard per i moduli di "gestione e visualizzazione".
In questo modo si verrebbe a creare un solido business collaterale alla portata di piccole aziende ed anche di singoli sviluppatori per quel che riguarda "gestione, visualizzazione infotainment" (ed altre funzioni accessorie)
senza dove ogni volta fare roba ad hoc per i singoli modelli.
Ma ovviamente visto l'influenza che hanno le lobby automobilitiche non succederà mai. :(
Io invece vedrei molto bene l'assenza di tante menate integrate: non è possibile che in alcune macchine per cambiare un'autoradio serva un adattatore del costo di 400 € o che per esempio lo schermo di un navigatore di serie anno 2004 (nello specifico un rt3 della citroen) venga a costare abbondantemente più di mille €. Ovviamente chi produce hardware e le case automobilistiche lucrano da matti su questi ricambi quindi l'unica soluzione mi pare sia quella di acquistare vetture con componenti più standard possibili.
Piu che lucro, sono i tempi di sviluppo di un componente che per il mondo automotive sono lunghissimi (si parla di circa 3 anni di lavoro) e conseguente lievitazione dei costi....si lavoro nel settore :)
Cmq per onor di cronoca all'articolo aggiungo che gli LCD sono circa 20 anni che si usano sulle automobili solo che prima erano del tipo a matrice o a segmenti, "adesso" si montano TFT a colori.
All'elenco dei produttori interessanti c'e' anche Samsung, mentre AUO e' da mo' che fornisce display per il settore automotive.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.