PDA

View Full Version : Sostituzione Ati Radeon x700 con altra Ati compatibile


danixme
21-01-2013, 09:44
Salve, ho un pc dal quale vorrei recuperare i dati e se funziona ( fino a ieri andava discretamente) passarlo a mio nipote.
Ieri non si è più acceso, premo il pulsante di accensione e la ventola della cpu fa un piccolo sobbalzo, poi nient'altro.
Tolgo la scheda video e parte.
Può essersi "cotta" la radeon x700 o potrebbe essere la scheda madre ( Asus P5ld2 credo SE )?
Comunque se il problema è la x700, con quale altra ati che sia compatibile (anche con win8) posso sostituirla?
Ho trovato un x1650 pro 256mb, per esempio.
So che è una discussione su vecchia tecnologia ma il fine è un pc funzionante per mio nipote per imparare.

Grazie

danixme
21-01-2013, 11:11
C'è qualche esperto che mi può rispondere?

NightStalker
21-01-2013, 11:24
C'è qualche esperto che mi può rispondere?

o si è fritta la scheda (guarda se i condensatori si sono "gonfiati" a me è capitato ieri) oppure + raro, lo slot della scheda madre su cui è inserita

dovresti fare un prova cn un altra sk video!

la x1650 è old e sul sito di AMD (che ha comprato Ati) ci sono driver solo per Win7...
Se la sk video nn ti serve x giocare va benissimo anche una Radeon HD5450 che costa 25-30€ e supporta win8!

danixme
21-01-2013, 13:32
Grazie NightStalker, ho controllato i condensatori della scheda video e non si sono "gonfiati", ho fatto partire il pc senza la scheda e l'ho lasciato caricare, tutto ok, gli hd caricano.
Ho dato un'occhiata alla Radeon HD5450, la base della serie hd 5000 (niente ventola quindi nessun rumore in più) che è PCI Express 2.0 e vuole 400w di alimentazione, leggo sull'alimentatore del mio pc "180w continue/450w Max", può essere un problema?
Dicevi inoltre "Se la sk video nn ti serve x giocare ..." , è probabile che mio nipote a 13 anni vorrà anche giocarci qualche volta, non parlo dei giochi più pesanti, ovviamente, e forse vorrà imparare ad usare qualche software di grafica tipo adobe ps e ill.
Dici che la scheda Radeon HD5450 possa bastare?
Forse manca da dire che il pc ha un Pentium4 e 3 Gb di ram.
Grazie

NightStalker
21-01-2013, 13:53
Grazie NightStalker, ho controllato i condensatori della scheda video e non si sono "gonfiati", ho fatto partire il pc senza la scheda e l'ho lasciato caricare, tutto ok, gli hd caricano.
Ho dato un'occhiata alla Radeon HD5450, la base della serie hd 5000 (niente ventola quindi nessun rumore in più) che è PCI Express 2.0 e vuole 400w di alimentazione, leggo sull'alimentatore del mio pc "180w continue/450w Max", può essere un problema?
Dicevi inoltre "Se la sk video nn ti serve x giocare ..." , è probabile che mio nipote a 13 anni vorrà anche giocarci qualche volta, non parlo dei giochi più pesanti, ovviamente, e forse vorrà imparare ad usare qualche software di grafica tipo adobe ps e ill.
Dici che la scheda Radeon HD5450 possa bastare?
Forse manca da dire che il pc ha un Pentium4 e 3 Gb di ram.
Grazie

vai tranquillo che la 5450 da specifiche consuma 19 watt (!!!) a pieno carico :D :D :D

sai a volte cn gli alimentatori consigliati esagerano xke sanno che la maggioranza sono ali scrausi da 15€ :doh: :D

bhe per giochini tipo flash o riprodurre filmini in FullHD o fare anche fotoritocco e rendering semplice (stile design interni CAD) può andare bene!

se no potresti "osare" con una 6570 o 5670 o addirittura una 6670 (45€ la prima su trovaprezzi.it e 60 la seconda) che permettono di giocare con i dettagli medi e risoluzione bassa a giochi anche moderni

attenzione che consumano 50-60 watt sotto carico, ma in teoria dovrebbe farcela (sono cmq pochi)