PDA

View Full Version : EA: ban da tutti i giochi per chi non segnala i bug di SimCity


Redazione di Hardware Upg
21-01-2013, 07:44
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-ban-da-tutti-i-giochi-per-chi-non-segnala-i-bug-di-simcity_45507.html

EA applicherà una politica di tolleranza zero verso i beta tester di SimCity che si renderanno conto di un bug e non lo segnaleranno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
21-01-2013, 07:50
come fanno loro a sapere che tu sai di un bug?

Marci
21-01-2013, 07:58
Non possono bloccarti altri giochi che hai regolarmente pagato solo perchè non notofichi un bug nella beta di un altro. È una clausola vessatoria e come tale ha lo stesso valore legale di una scritta a matita su carta igenica.

Paganetor
21-01-2013, 08:03
ma sono scemi!? Se devo fare il beta tester "a tutti gli effetti" allora mi paghi!

Questi sono fuori di testa, ma di brutto!

+Benito+
21-01-2013, 08:05
Mi sa che dovreste ribattezzare il sito "Il Giornale" visto lo stile sensazionalistico dei titoli, che si dimostrano spesso grossolanamente imprecisi, visto che la cosa riguarda i beta testers, che hanno un contratto con la software house diverso dagli acquirenti del gioco. Se non gli sta bene che non facciano i beta testers.

Paganetor
21-01-2013, 08:15
è comunque una clausola vessatoria... non puoi togliere l'accesso ad altri giochi solo perchè secondo EA non hai segnalato un possibile bug in questo gioco!

Sai che casino verrebbe fuori, visto che per gli altri giochi hai pagato?

Aenil
21-01-2013, 08:29
vabbè sono le tipiche clausole dei contratti, se vengono tutte applicate siamo finiti :asd:

Asterion
21-01-2013, 09:12
come fanno loro a sapere che tu sai di un bug?

Credo che se ne accorgono se ne sfrutti ripetutamente uno: quando si rendono conto di un bug evidente (tipo passare atraverso un muro :)) vanno a vedere chi l'ha usato spesso e lo bannano.
Vista la politica intimidatoria su un beta test, per quale ragione un utente dovrebbe decidere di aiutare EA? Perché di questo si tratta: beta test gratis.

Nosf3r
21-01-2013, 09:16
peccato per loro che uno che vorreibbe provare la beta non si riesce manco ad iscrivere al programma... dopo il passo uno ti rimanda alla home page del sito...:confused:

jokerellone
21-01-2013, 09:33
peccato per loro che uno che vorreibbe provare la beta non si riesce manco ad iscrivere al programma... dopo il passo uno ti rimanda alla home page del sito...:confused:

Probabilmente non hanno trovato nessuno che gli faceva da beta test per il form di iscrizione viste le clausole... :doh:

gildo88
21-01-2013, 10:00
Qui sfioramo il ridicolo... Ah, aspetta si sta parlando di EA... Tutto nella norma allora :asd:

+Benito+
21-01-2013, 10:02
è comunque una clausola vessatoria... non puoi togliere l'accesso ad altri giochi solo perchè secondo EA non hai segnalato un possibile bug in questo gioco!

Sai che casino verrebbe fuori, visto che per gli altri giochi hai pagato?

pare anche a me, anche se a dirla tutta, visto che si tratta di una cosa che molti fanno per poter giocare in anteprima, chissenefrega. Voglio dire, non sei mica obbligato, se ti vuoi mettere il cilicio nessuno te lo vieta.

Red Baron 80
21-01-2013, 10:37
Effettivamente è strano. Se tu hai pagato dei giochi regolarmente, che cosa centra il test di Simcity con gli altri?
Poi non è detto che uno si accorga di quel bug o magari non è detto che lo stesso bug si riproponga a tutti.
Certo magari alcuni sono evidenti come i soldi che non scendono o cose simili ma alcuni sono difficili da trovare.

gd350turbo
21-01-2013, 10:49
Bhè, non vedo cosa ci sia di strano, EA utilizza gli acquirenti paganti dei suoi giochi come beta tester... :D :D :D

Da qui in poi, direi che per essa, tutto sia lecito !

+Benito+
21-01-2013, 10:59
ehhh viva la dittatura eh?

Dittatura? La dittatura impone degli obblighi. Atteggiamento diffuso.

Asterion
21-01-2013, 11:07
Effettivamente è strano. Se tu hai pagato dei giochi regolarmente, che cosa centra il test di Simcity con gli altri?
Poi non è detto che uno si accorga di quel bug o magari non è detto che lo stesso bug si riproponga a tutti.
Certo magari alcuni sono evidenti come i soldi che non scendono o cose simili ma alcuni sono difficili da trovare.

Se e quando EA non avrà sufficienti beta tester cambierà atteggiamento e regole.

JackZR
21-01-2013, 12:32
I beta tester potranno sempre dire "Non è un bug, è una feature!" cit. :asd:

St1ll_4liv3
21-01-2013, 14:10
E poi le software house si meravigliano e si lamentano della pirateria. Se questo è il modo in cui trattano gli utenti che pagano, la pirateria se la meritano tutta!

LightningD.
21-01-2013, 15:05
Concordo con St1ll_4liv3, che se lo controllassero loro, se devo giocare ad un gioco buggato in ogni parte, vedi BF3, benvenga la pirateria. Almeno imparano a lavorare come si deve.

Grey 7
21-01-2013, 16:05
ma che vogliono...già facciamo da beta tester con i giochi che ci vendono..:asd:

+Benito+
21-01-2013, 17:01
beh forse non lo sai, ma fino all'anno scorso (credo), se venivi bannato per offese dai FORUM di EA, venivi bannato anche da tutti i giochi. poi c'è il caso eclatante del tizio di SWTOR bannato per aver usato la meme "i'm 12 what is this", si è ritrovato bannato per non aver rispettato i termini e condizioni d'uso perchè ha "ammesso" di essere minorenne (ridicolo)
Il tuo stupore deriva dall'usanza di premere impulsivamente il pulsante "accetto"

-Maxx-
21-01-2013, 17:26
Ma un bel ban dal mercato videoludico per i publisher che si ostinano a pubblicare delle beta al day one no??? :fagiano:

mirkonorroz
21-01-2013, 18:00
Chissa' come fanno ad accorgersi che uno "utilizza" un bug, a meno che non faccia crashare il gioco.

Se non fa crashare il gioco magari lo uso e non me ne accorgo, quindi mi bannano. Giustamente, magari, secondo loro, perche' sei "pagato" per fare il beta tester e quindi DEVI scovare TUTTI i bugs :asd:

Ma soprattutto:

Se siete a conoscenza di un bug o avete sentito parlare di un bug e ciò non viene segnalato ad EA, ci riserviamo il diritto di trattarti alla stregua di chi abusa del bug.

Cioe' uno scopre un bug e tutti gli altri (ozzeus non so quanti possano essere) devono per forza venirne a conoscenza per poter/dover ripetere la segnalazione dello stesso bug, altrimenti ciccia :D

hrossi
21-01-2013, 18:11
anche a me sembra strana sta cosa, può essere che abbiano scritto la EULA coi piedi in fretta e furia, per un paio di ragioni:

Motivo 1
La open beta permette, a quei pochi fortunati, di poter giocare al massimo per un'ora. In un'ora quanti bug puoi trovare, sfruttare e non segnalare?

Motivo 2
Ancora non si capisce come facciano a dire che hai trovato un bug, o che ne hai letto su internet, e che non l'hai segnalato

Motivo 3
E' più probabile che questa clausola, vessatoria, indifendibile etc avete ragione, si riferisca ai beta tester pagati da EA per debuggare il codice di gioco e verificare che non ci siano problemi. Insomma, se ti pago e non fai il tuo lavoro....

... dovresti essere licenziato, non bannato per acquisti regolarmente effettuati. Prevedo che, nel caso inizino dei ban su Origin legati al simcity, EA si troverà in una posizione alquanto indifendibile


poi tutto quanto già detto mi trova concorde, sono anni che le demo non esistono, o per meglio dire sono i videogiochi day-1 pagati a prezzo pieno :muro:

Hermes

Beltra.it
21-01-2013, 19:02
del tipico gioco EA si fa prima a elencare le cose che funzionano, perchè i bug sono infiniti oltre che indecenti :asd:

prevedo lo svuotamento di un buon 30% dei players attivi sui titoli EA di rilievo :sofico:

Hikaro
21-01-2013, 19:22
La notizia dice "chi abusa dei bug" ovvero chi trova il trucco per prendere soldi in modo strano, o per "duplicare oggetti"... quindi in pratica a "rubare" ingame! Insomma non so ma la notizia mi sembra piuttosto strana!

simonk
21-01-2013, 21:35
che si dimostrano spesso grossolanamente imprecisi, visto che la cosa riguarda i beta testers, che hanno un contratto con la software house diverso dagli acquirenti del gioco. Se non gli sta bene che non facciano i beta testers.

Sono completamente d'accordo.

stillano
23-01-2013, 22:56
voglio essere buono: o sono stupidi o sono stati fraintesi...

hrossi
24-01-2013, 08:24
direi che hanno controllato bene cos'era finito sotto la suola e hanno subito corretto il tiro, certo che il "siamo stati fraintesi" se lo potevano anche risparmiare però, EA sempre più ridicola

Hermes