View Full Version : Esecuzione automatica, ma quando mai???
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un pc con win8 e sinceramente ci sono vari aspetti che mi lasciano perplesso. Uno tra i meno importanti ma che ultimamente mi sta creando dei problemi è questo: ho bisogno di avviare ultrasurf in automatico all'avvio del pc, (per chi non lo sa è un programmino di anonymous navigation che è composto solo da un eseguibile non installabile, che avvia direttamente le sue funzioni). Perciò l'ho buttato nella cartella programmi su c: , ho cercato la cartella "esecuzione automatica", ho inserito un link al programma e...niente. Al riavvio il programma non parte. Allora ho inserito l'avvio automatico da stringa sul registro...niente.
Insomma ma che tocca fare per far avviare questo stramaledetto programma?:muro:
x_Master_x
21-01-2013, 10:16
Pianifica attività, questo sconosciuto...
Pianifica attività, questo sconosciuto...
In effetti sì, come funziona?
ti basta aprirlo, e seguire le istruzioni in italiano.
"crea attività di base" dovrebbe bastare.
altrimenti "crea attività" è più complesso.
x_Master_x
21-01-2013, 18:05
ti basta aprirlo, e seguire le istruzioni in italiano.
Questa è la risposta per la risoluzione del 99% dei thread sui forum, questo compreso :D
cezco usa "Crea attività di base", basta e avanza per quello che vuoi fare.
Pianifica attività, questo sconosciuto...
:asd:
Sarebbe da fare un post di spiegazione e approfondimento sull'Utilità, un thread ufficiale insomma. Non mi pare ci sia nel forum, almeno la ricerca non me lo trova.
Bastava consultare l'indice :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
Ops me l'ero proprio dimenticata. Che vuoi farci l'età che avanza :D
Questa è la risposta per la risoluzione del 99% dei thread sui forum, questo compreso :D
cezco usa "Crea attività di base", basta e avanza per quello che vuoi fare.
Ok, provo e vi faccio sapere...ma è un'utilità nuova o era presente anche in win7 o precedenti? Non ne avevo mai sentito parlare prima...
Su Vista/7 c'è, prima non ricordo.
l'utilità di pianificazione c'è da sempre.
windows 95, ad esempio.
http://technet.microsoft.com/en-us/library/Cc751232.task1_big(l=en-us).gif
ovviamente, più vai avanti più è stata "migliorata".
Ok, grazie della dritta. Resta il fatto che la cartella esecuzione automatica era, per l'appunto, più automatica a mio parere; non si capisce perchè l'abbiano dovuta rendere così inaccessibile e poco funzionale...
perchè c'erano parecchi problemi, uno fra tutti il "quando effettivamente" sarebbero stati lanciati questi applicativi. con controlli più rigorosi (tramite task scheduler) vengono avviati solo quando i servizi di sistema sono pienamente operativi, o "quando serve".
L'esecuzione automatica può andar bene in qualche caso, in altri no, poi anche con l'aggiunta di parametri, rimane troppo limitata. Con l'utilità di pianificazione invece hai infinite possibilità di impostare al meglio le tue attività preferite o necessarie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.