PDA

View Full Version : Recupero disco SSD


eagle2204
20-01-2013, 15:04
Il mio OCZ SSD è andato, il PC non lo vede più. Ma il led interno si accende quando il pc è acceso, quindi prende l'alimentazione. Forse è recuperabile. Si può fare qualcosa?

HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 16:34
Che io sappia non si possono recuperare i dati da un SSD guasto, però se con recuperare intendi utilizzarlo ancora, cioè vedere se è ancora funzionante, allora potresti provare a collegarlo ad un computer tramite porta eSATA o USB (attraverso un cavo SATA->USB o con una docking station ad esempio) e vedere se viene rilevato (almeno) in "gestione computer"->"gestione disco".

Hai provato a vedere se il BIOS lo rileva? (o nemmeno li)

eagle2204
22-01-2013, 16:42
Che io sappia non si possono recuperare i dati da un SSD guasto, però se con recuperare intendi utilizzarlo ancora, cioè vedere se è ancora funzionante, allora potresti provare a collegarlo ad un computer tramite porta eSATA o USB (attraverso un cavo SATA->USB o con una docking station ad esempio) e vedere se viene rilevato (almeno) in "gestione computer"->"gestione disco".

Hai provato a vedere se il BIOS lo rileva? (o nemmeno li)

Purtroppo il bios non lo rileva. Ma la spia interna dell'SSD si accende (luce blu).

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 16:50
Hai provato a cambiare porta SATA nel case??

smecca
24-01-2013, 15:37
Che io sappia non si possono recuperare i dati da un SSD guasto

Bhe. Non è assolutamente vero. Costa :rolleyes: ... ma si recuperano.

Ciao!

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 15:47
Non ero al corrente che si potessero recuperare, leggendo un po' di news recenti in effetti sembra che sia possibile..grazie della segnalazione!

Detto questo, non saprei assolutamente quanto possa essere influente nel thread, perché il costo sembra spropositato e quindi dubito che qualcuno riuscirà mai a recuperare i propri dati (adesso come adesso).

Forse in futuro riusciranno a farlo a prezzi più abbordabili, ma non penso che l'utente in questione abbia dati tali da giustificare tale operazione :|

smecca
24-01-2013, 15:53
Si certo , capisco. Però sono intervenuto solo perchè la tua affermazione (quella che ho quotato) era assoluta e non rispondeva alla realtà. Va bene la tua rettifica. Ciao.

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 15:57
Si, si infatti ti ringrazio :D Sei stato molto gentile a evidenziare la mia inesattezza (ero rimasto un po' indietro si vede), la mia più che una rettifica voleva essere una puntualizzazione per eagle2204.

Purtroppo (io stesso possiedo alcuni SSD) mi rendo conto che sia rischioso usare queste memorie per i nostri computer..ma le prestazioni giustificano questo rischio :)

eagle2204
29-01-2013, 15:18
Ragazzi, grazie a tutti. Alla fine ho comprato un nuovo SSD. Addio ai dati.
Il problema adesso è che avevo creato un Gruppo Home (2 PC in rete) e con la nuova installazione di Windows 7 non riesco a collegarmi. La password è nell'SSD rotto, Win7 mi chiede se mi voglio collegare al gruppo home vecchio (chissà come fa a sapere che ce n'era uno, visto che ho reistallato tutto!). Uno nuovo non me lo fa creare!
Qualcuno ha consigli?)