PDA

View Full Version : Opinioni/consigli su queste compatte top di gamma


DarioSen
20-01-2013, 14:52
Salve, sono in possesso di una piccola f80exr che regala tutto sommato delle buone foto, ma, visto che la passione per la fotografia va aumentando, sarei interessato all'acquisto di una compattona bridge new generation che mi permetta un vero salto di qualità!
Premesso che le reflex o mirrorles non mi affascinano (per vari motivi), mentre invece mi emoziona la lotta che i vari marchi conducono nello sfornare la bridge perfetta!
Di queste ho individuato quelle che secondo me sarebbero le migliori più un altra di cui vorrei un consiglio spassionato:

Olympus xz-2, Sony rx100 e Canon G1X (scartate per vari motivi: Oly incompleta e povera di modalità. Sony troppo buia e sfocata nei risultati non vi pare? Canon stupenda ma peccato per lentezza e macro peggiore di un cellulare...!)

Poi ci sarebbero queste 2 che invece mi attirano e affascinano non poco:

Fuji X10 e Nikon P7700 (forse meno qualità ad alti iso delle altre citate, ma, correggetemi se sbaglio, miglior resa negli scatti low light e foto più luminose , brillanti e "analogiche"...! Inoltre la Nikon è ricchissima di modalità di scatto e ripresa. Sono anche macchine molto più belle da vedere ed usare.)

Dimenticavo di citare i 24mm ultraluminosi di Panasonic e Samsung (LX7 e EX2) ma le vedo inferiori come qualità delle foto non trovate?

Tra quelle sopracitate voi cosa preferite e perchè? Il salto di qualità rispetto alla F80EXR sarà netto come mi auguro?

Infine il consiglio spassionato: Se attendessi la Fuji X20 che sembra una cannonata? Quando esce? Per me potrà facilmente diventare la miglior compattona a prezzi accessibili, Canon permettendo con il futuro G2X...

Cordiali saluti a tutti;)

torgianf
20-01-2013, 16:18
la x20 e' in uscita per fine febbraio, e dalle specifiche non credo che fara' fatica a diventare la migliore nella sua categoria, a seguire la pur sempre ottima x10 o la rx100, poi tutte le altre

DarioSen
20-01-2013, 16:56
Grazie della risposta, immaginavo quello che hai detto sulla X20, la aspetterò.
Perchè preferisci le Fuji? Fanno foto "di classe"?
Poi mi suona strano che mi consigli la rx100 (personalmente mi sembra una banale point and shot, la migliore sicuramente...!) invece, per esempio, della Nikon p7700!:)

torgianf
20-01-2013, 17:34
la tecnologia va avanti, cosi' anche i sensori, e quello della nuova x20 sembra promettente. la rx100 non e' una banale p&s, ha tutti i comandi manuali e in piu' ha un bel sensore di 1" accoppiato ad una buona lente, sicuramente la migliore nella categoria delle " tascabili "

DarioSen
20-01-2013, 18:49
Ho letto di tutto sulla rx100 ed ho concluso, forse sbagliando, che sensori troppo grandi producono immagini poco definite ai bordi e pessime macro. Inoltre tende a scattare troppo in sottoesposizione, ed è già buio di suo spostando anche solo di poco la levetta dello zoom...! Anche le foto notturne non sembrano gran che confrontate con la nikon P7700 come mostrato quì:

Nikon:http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix_p7700-assets/nightshot.jpg

Sony:http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_rx100-assets/nightshot.jpg

La rx100 sembrerebbe soffrire maggiormente di lens flare mentre la Nikon produce un'immagine notturna più definita (vedi le luci delle finestre ben staccate tra loro, o i cartelli luminosi sui palazzi quasi leggibili) e meno "impastata" (forse a causa dei 20mpx esagerati della macchinetta Sony). Anche i colori sembrerebbero distinguersi meglio nella Nikon.
Fermo restando che non mi fido del tutto di una foto che potrebbe essere venuta male nel caso di Sony...!
Ok forse ho esagerato a definirla una P&S, sarà per il suo aspetto troppo "small", sicuramente è una macchina interessantissima soprattutto per il basso rumore che genera, ma in una foto il basso rumore non è tutto, serve anche un pò di eleganza, e in questo la Sony pecca sia esteticamente che praticamente.
Spero di non dire delle assurdità:D

torgianf
20-01-2013, 19:02
se fosse come dici tu allora andremmo tutti in giro con le casio da 50€ e microsensori.... la realta' e' tutt altro, sensori piu' grandi producono immagini piu' incisive, con uno sfocato gradevole, senza effetto acquerello, con una gamma dinamica enorme, con passaggi tonali molto piu' gradevoli e soprattutto una tridimensionalita' che i sensori piccoli non possono offrire. la sony nella sua categoria e' quella che offre immagini migliori, pecca giusto sulla luminosita' della lente che effettivamente da questo punto di vista e' piuttosto scarsa perdendo 3 stop tra grandangolo e tele, e nemmeno troppo spinto. comunque aspetterei l' uscita della x20 e poi valuterei, se poi da come sembra hai gia scelto la nikon, vai tranquillo che e' comunque una signora macchina

DarioSen
20-01-2013, 19:46
Eheh! No, ancora non ho scelto nulla e aspetterò tranquillamente la X20 e relative recensioni, diciamo che Nikon e Fuji mi piacciono più di Sony per le loro forme! Comunque analizzerò meglio questa rx100 che pare stia mietendo molte vittime:)
Grazie per le risposte, ci sentiamo appena esce la meraviglia made in Japan rigorosamente marchiata Fujifilm Holdings Corporation così ne parliamo sul forum:)