View Full Version : Consigli per costruzione pc gaming
skelektron
20-01-2013, 07:46
Salve a tutti, so già che ci saranno un milione di topic a riguardo ma spero che il mio sia abbastanza particolare almeno nel contenuto da meritarsi la permanenza "stand alone"... ^^"
Cominciamo... Devo acquistare un nuovo pc per gaming con budget complessivo di circa 800 euro mediamente variabile ma lo prenderò a pezzi nel corso dei prossimi mesi non potendo acquistarlo per intero in un unica soluzione per una questione puramente economica. Finora ho acquistato solo il case, uno Zalman Z11 Plus. Diciamo che se dovessi prenderlo ora o se non è prevista nei prossimi 3-4 mesi l'uscita di nuove CPU Intel, prenderei un i5 3570k da occare a 4.5 GHz, 8 gb di ram da espandere in futuro a 16, una VGA tra la gf gtx 660 ti o magari una 670 e le radeon hd 7870 o 7950, con dissipatore stock a minimo 2 ventole, se non 3 (non ho intenzione di cambiarlo)...
Tenendo conto che il case ce l'ho già e che sulla mb gli slot di ram mi devono restare tutti e 4 liberi per upgrade futuri, che dissipatore mi consigliereste? Che mainboard? Pensate che questo case potrebbe accogliere in futuro un sistema SLI o CrossFire? È prevista nei prossimi mesi l'uscita di serie nuove di cpu intel? Per uso gaming l'i5 di cui sopra resta una scelta migliore degli AMD FX 8350?
Grazie a tutti per la partecipazione e la pazienza! :-)
Zappa1981
20-01-2013, 09:17
Ciao, da quello che dici vedo che te ne intendi di hardware, credo che la tua scelta sia la più giusta. Allora vediamo di riassumere un pò le cose come case quello che hai scelto va più che bene per le tue esigenze, fai in modo che abbia un bel giro d aria al suo interno di modo che nelle ore di gaming più spinte tu abbia sempre una massima efficienza per il raffreddamento delle componenti interne, come scheda grafica io opterei per la 7870 della gigabyte se non sbaglio ha un dissi con tre ventole silenziosissime anche in full load e mantiene temperature molto basse per la gpu, ma cè un però. Di recente sta per uscire una 7870xt che mi sembra molto più performante della 7870liscia di adesso, diciamo che dovrebbe piazzarsi tra la 7950 e la 7870 quindi io aspetterei questa per vedere quanto costa e se vale i soldi che dicono e soprattutto se si riassestano i listini magari al ribasso ;).. Per la ram ti do un consiglio, sacrifica un attimo e mettici subito la massima quantità (16GB) per il motivo che se ne metti 8 di un certo tipo e poi tra qualche mese non li trovi identici potresti andare incontro a schermate blu e altre problematiche simili, certo che i bios di oggi ti permettono un certo margine di configurazione ma ti consiglio di mette su tutti banchi identici. Per lo sli o il cross fire a me hanno sempre sconsigliato di farlo, anch io ne avevo una mezza intenzione ma mi hanno indirizzato su una scheda madre con un pci ex a 4x come secondario quindi anche se lo supporterebbe non mi conviene crearlo.. Diciamo che in qualche modo è molto meglio una vga sola ma bella potente piuttosto che due in cross o in sli per il semplice fatto che o per i driver o per i titoli non sfrutteresti appieno le prestazioni "sulla carta" che il costruttore in questo caso amd certificherebbe come fps massimi. Diciamo che puntando su una vga singola potente hai la possibilità di spendere un pò meno per la scheda madre e magari investire i soldi risparmiati proprio sulla vga o sulle ram prendendone di più veloci. Non ti consiglio una cpu amd fx anche se io ne ho una per il semplice fatto che non conosco le reali differenze tra le due case cioè intel e amd, diciamo che un fx8xxx dovrebbe avere 8 core contro i 4 di un i5 quindi teoricamente dovrebbe andare poco più veloce anche se poi si sa non essere così dipende quanto vuoi e quanto puoi spendere. Io con il sistema in firma vedo la vga limitante quindi presumo che cambiandola possa avere prestazioni almeno doppie con il gaming e il mio pc è costato 324 euro senza vga e case ti parlo di cpu scheda madre e ram... non è niente e oggi con questa cifra ti porti a casa un fx 6xxx che dovrebbe spazzare via le prestazioni del mio e io ci faccio tutto, per capirci secondo me è la vga che fa la differenza e io ho sempre puntato su quest ultima poi è soggettivo...
skelektron
20-01-2013, 10:00
Innanzitutto grazie per la risposta. Si, diciamo che qualcosa di hardware ne so, ho un negozio d'informatica ma sono abbastanza umile da ammettere che non mi sono mai cimentato in overclocking, tranne che qualche prova sulla macchina in firma, quindi se devo creare una configurazione in quest'ottica preferisco avere consigli da chi lo pratica più frequentemente...
Per la ram preferisco mettere 8 gb subito e altri 8 tra un annetto per "spalmare" i costi... Prenderò moduli di marca come ho fatto per il mio attuale pc, per il quale ho ritrovato gli stessi moduli dopo 4 anni per l'upgrade da 4 a 8 GB... Tanto ora come ora anche i giochi più pesanti non traggono giovamento da tagli di ram superiori agli 8...
Per i prezzi, in realtà il mio budget è di circa 600 euro, ma ho scritto 800 tenendo conto che acquisterò all'ingrosso e che se arrivo anche a 700 non è un problema...
Per quanto riguarda il case, lo Z11 Plus monta 5 ventole di serie, e mi chiedevo se è il caso di montare le 2 mancanti o se sono sufficienti quelle presenti... Il dubbio che ho è sul dissipatore della cpu... Ho letto un gran bene sul Macho, ma è sufficiente per tenere un 3570k a 4.5 stabili? E che mainboard consigliate per lo scopo, magari con un layout adeguato a non creare problemi di spazio tra dissi e ram (high profile), e che naturalmente gestisca bene i voltaggi?
E poi, come le vedete le geforce nuove appena presentate da nvidia? È per caso prevista a breve anche l'uscita delle amd serie 8000?
Zappa1981
20-01-2013, 10:30
Come dissipatori per la cpu francamente non ne ho idea so che gli zalman in rame puro e infatti costano un pò, sono tra i migliori per la dissipazione, io ne ho uno il 9700cu led e posso dirti che tenevo un pentium d a 4003mhz ed era bello stabile... come layout di scheda madre conta che la maggior parte soprattutto se enthusiast sono in grado di ospitare dissipatori belli grossi e ti permettono di montare anche schede grafiche dual slot, poi dipende sempre a che prestazioni sei direzionato però vai tranquillo che ogni scheda madre può montare tutto, l unica cosa che controllerei sono gli attachi sata dove sono posizionati e se è presente l attacco per il floppy cosa che sulla mia ad esempio non c'è.. le ventole vanno bene sono anche tante io ne ho 4 su quello in firma prima ne avevo sei anche laterali ma tiravano dentro il male e le ho tolte, troppa polvere e sebbene io ogni mese con l aria compressa lo pulisco trovavo sempre sporcizia soprattutto nella vga... per la ram ok otto vanno bene io ne misi 16 perchè risparmiai con il prezzo di cpu e scheda madre con un cinquantone in più ne ho messi il doppio (e non li uso mai l ho fatto pensando al futuro) anche in maniera esagerata, ah per le schede nvidia io so ed è inutile negarlo perchè cercando riceverai le stesse risposte, so che sono migliori di quelle amd diciamo che in amd trovi un compromesso, spendere meno ed avere quasi le stesse prestazioni, nvidia si fa pagare non ci sono dubbi... Le 8000 dovrebbero uscire tra qualche mese ho saputo infatti non so se aspettare quest ultime o puntare sulla 7800xt che per l uso che faccio io basterebbe alla grande per le mie esigenze
skelektron
21-01-2013, 12:44
Ok, la configurazione prende forma... La PSU sarà un Corsair TX650V2, la gpu una Sapphire Vapor-X OC HD7950 3GB, la cpu un i5-3570k, il case che ho già ordinato è uno Zalman Z11 Plus, come ram ci metterò quasi sicuramente delle Corsair Vengeance 2x4 GB da 1833 MHz, mi manca la mainboard e il dissipatore per la cpu che mi permetta di tenerlo stabile a 4.5 GHz e che non "cozzi" con le ram high profile neanche sul primo slot in vista di un upgrade nel prossimo anno a 16 GB... Per quanto riguarda gli HDD penso che per ora trasferirò quelli da 250 GB e da 2 TB dal mio attuale pc in vista del passaggio a SSD per l'OS sempre nel prossimo anno, sperando che quelli da 256 calino così da poter clonarci sopra quello da 250 e non dover riformattare...
skelektron
21-01-2013, 13:29
Edit: double post, scusate...
Angeland
21-01-2013, 13:41
Ok, la configurazione prende forma... La PSU sarà un Corsair TX650V2, la gpu una Sapphire Vapor-X OC HD7950 3GB, la cpu un i5-3570k, il case che ho già ordinato è uno Zalman Z11 Plus, come ram ci metterò quasi sicuramente delle Corsair Vengeance 2x4 GB da 1833 MHz, mi manca la mainboard e il dissipatore per la cpu che mi permetta di tenerlo stabile a 4.5 GHz e che non "cozzi" con le ram high profile neanche sul primo slot in vista di un upgrade nel prossimo anno a 16 GB... Per quanto riguarda gli HDD penso che per ora trasferirò quelli da 250 GB e da 2 TB dal mio attuale pc in vista del passaggio a SSD per l'OS sempre nel prossimo anno, sperando che quelli da 256 calino così da poter clonarci sopra quello da 250 e non dover riformattare...
1866 :Prrr:
Per il dissipatore,un ottimo compromesso grandezza/prestazioni è l'hyper 412s,ma le ram perchè le vuoi prendere hight, e non low profile? :)
skelektron
21-01-2013, 13:47
Si, 1866, mi sono confuso! ^^"
Le volevo prendere high profile perchè penso che i dissipatori più grandi ne prolunghino la vita anche sotto costante stress quotidiano... È un'idea balzana?
Angeland
21-01-2013, 15:52
Si, 1866, mi sono confuso! ^^"
Le volevo prendere high profile perchè penso che i dissipatori più grandi ne prolunghino la vita anche sotto costante stress quotidiano... È un'idea balzana?
Si :D
Se non le overclocchi "abbestia" :D per i vari bench,le low profile sono praticamente uguali
skelektron
21-01-2013, 23:22
Hum... Ok per le low profile... Dunque che dissipatore tra l'hyper 612s e il macho?
del macho ne parlano un gran bene, io lo prenderei in considerazione :)
hai gia scelto che alimentatore montare?
skelektron
23-01-2013, 12:01
del macho ne parlano un gran bene, io lo prenderei in considerazione :)
hai gia scelto che alimentatore montare?
Si, come ho scritto sopra è un Corsair TX650V2, dovrebbe riuscire ad alimentare agevolmente tutto il sistema...
Per quanto riguarda il dissipatore, ho deciso che all'inizio lascio quello stock e non overclocko, tanto la cpu ora come ora è più che sufficiente per tutti i titoli in uscita da qui ad un anno o due.. in seguito acquisterò un dissipatore adeguato e gli dò la spinta in più!
Comunque ieri sera mi è arrivato il case, e devo dire che fa la sua porca figura, oltre ad essere uno tra quelli che di serie monta più ventole ed il più economico che ho trovato che abbia anche le usb 3.0 frontali (superiori, in questo caso)! Interessante anche la soluzione delle ventole laterali per espellere l'aria calda generata dagli hard disk... Per il prezzo che l'ho pagato sono soddisfattissimo! :D
http://www.zalman.com/DataFile/product/Z11plus_b_01.jpg
skelektron
16-03-2013, 12:56
Sono in procinto di acquistare tutti i componenti insieme, ho nel carrello il processore Intel Core i5-3570K, le ram Corsair CML8GX3M2A1866C9R, l'alimentatore Corsair 650TXV2, la gpu Sapphire Vapor-X OC HD7950 3GB, mi manca solo la mainboard... Stavo valutando la Asrock Z77 PRO3, voi che ne pensate? Avete altre soluzioni con un miglior rapporto qualità/prezzo?
Angeland
16-03-2013, 18:29
Sono in procinto di acquistare tutti i componenti insieme, ho nel carrello il processore Intel Core i5-3570K, le ram Corsair CML8GX3M2A1866C9R, l'alimentatore Corsair 650TXV2, la gpu Sapphire Vapor-X OC HD7950 3GB, mi manca solo la mainboard... Stavo valutando la Asrock Z77 PRO3, voi che ne pensate? Avete altre soluzioni con un miglior rapporto qualità/prezzo?
Vai di Asrock z77 extreme 4, di solito costa 10 euro in piu',ma sono ben spesi :D
skelektron
18-03-2013, 18:05
Vai di Asrock z77 extreme 4, di solito costa 10 euro in piu',ma sono ben spesi :D
mmm... dove le prendo io ho 30 euro di differenza... non credo il gioco valga la candela... ho invece 14 euro di differenza con la extreme4-M... su questa un pensiero potrei farcela, se mi dite che ne vale la pena!
Angeland
18-03-2013, 19:02
mmm... dove le prendo io ho 30 euro di differenza... non credo il gioco valga la candela... ho invece 14 euro di differenza con la extreme4-M... su questa un pensiero potrei farcela, se mi dite che ne vale la pena!
è la versione mini-atx (M), dipende dalle tue esigenze
skelektron
19-03-2013, 15:22
è la versione mini-atx (M), dipende dalle tue esigenze
non ho schede di espansione da aggiungerci, tanto che a carrello alla fine avevo messo la pro4-m invece della pro3, che mi costavano uguali... l'importante è che sia decente per un futuro overclock della cpu a 4.5 GHz (ma pure a 4.2) stabili, col dovuto dissipatore...
Angeland
19-03-2013, 16:30
non ho schede di espansione da aggiungerci, tanto che a carrello alla fine avevo messo la pro4-m invece della pro3, che mi costavano uguali... l'importante è che sia decente per un futuro overclock della cpu a 4.5 GHz (ma pure a 4.2) stabili, col dovuto dissipatore...
Va benissimo allora..
skelektron
19-03-2013, 17:02
Mi sta venendo un pallino in testa che non mi riesco a togliere... Che differenza di prestazioni posso avvertire usando moduli di ram a 2133 MHz rispetto a quelli da 1866? Sto decidendo di mettere 2 moduli da 8 GB invece che 2 da 4, portando così a 32 GB l'espandibilità senza dover sostituire i moduli che ho già, e vedevo le g.skill tutte pompate a 2133 o 2400, rispetto agli altri marchi..
Angeland
19-03-2013, 18:42
Mi sta venendo un pallino in testa che non mi riesco a togliere... Che differenza di prestazioni posso avvertire usando moduli di ram a 2133 MHz rispetto a quelli da 1866? Sto decidendo di mettere 2 moduli da 8 GB invece che 2 da 4, portando così a 32 GB l'espandibilità senza dover sostituire i moduli che ho già, e vedevo le g.skill tutte pompate a 2133 o 2400, rispetto agli altri marchi..
Sopra i 1600 mhz non noti nessuna differenza,servono solo per sfizio o per bench
skelektron
19-03-2013, 19:40
Sopra i 1600 mhz non noti nessuna differenza,servono solo per sfizio o per bench
mmm... spulciando il listino del grossista ho trovato 16 Gb di Corsair Vengeance nere CL10 a 1600 MHz a 34 euro in più rispetto agli 8 GB di Vengeance rosse CL9 a 1866 MHz... messe quelle a carrello...
non potranno farmi da collo di bottiglia se decido di oveclockare solo cpu e gpu, no? scusate le domande da nabbo, ma come ho detto su la mia esperienza di overclocking si limita ad aver tirato su e giù i MHz del clock di una Asus GeForce 6600 GT col programmino incluso in un passato mooolto remoto...
Comunque la configurazione finita, a meno di ultimi cambiamenti sarà:
Case Zalman Z11 Plus
PSU Corsair TX650V2
CPU Intel Core i5-3570K
Ram Corsair Vengeance 16 GB CL10 1600 MHz
MB AsRock Z77 Extreme 4-M
GPU Sapphire Radeon HD7950 3GB Vapor-X OC
HDD1 Maxtor 250 GB
HDD2 WD Caviar Green 2 TB (entrambi gli hdd li tiro via dal mio attuale pc)
Masterizzatore DVD Asus DRW-24B5ST
Più in là aggiungerò le 2 ventole mancanti al case ed un dissipatore aftermarket per la CPU ed overclockerò, ma ora come ora credo sia una configurazione in grado di darmi parecchie soddisfazioni per parecchio tempo (tenendo anche conto che almeno per ora userò un monitor da 18.5" Asus a 1440x900, risoluzione che non dovrebbe sforzare per nulla la GPU neanche coi giochi più pesanti)...
Angeland
19-03-2013, 20:02
mmm... spulciando il listino del grossista ho trovato 16 Gb di Corsair Vengeance nere CL10 a 1600 MHz a 34 euro in più rispetto agli 8 GB di Vengeance rosse CL9 a 1866 MHz... messe quelle a carrello...
non potranno farmi da collo di bottiglia se decido di oveclockare solo cpu e gpu, no? scusate le domande da nabbo, ma come ho detto su la mia esperienza di overclocking si limita ad aver tirato su e giù i MHz del clock di una Asus GeForce 6600 GT col programmino incluso in un passato mooolto remoto...
Comunque la configurazione finita, a meno di ultimi cambiamenti sarà:
Case Zalman Z11 Plus
PSU Corsair TX650V2
CPU Intel Core i5-3570K
Ram Corsair Vengeance 16 GB CL10 1600 MHz
MB AsRock Z77 Extreme 4-M
GPU Sapphire Radeon HD7950 3GB Vapor-X OC
HDD1 Maxtor 250 GB
HDD2 WD Caviar Green 2 TB (entrambi gli hdd li tiro via dal mio attuale pc)
Masterizzatore DVD Asus DRW-24B5ST
Più in là aggiungerò le 2 ventole mancanti al case ed un dissipatore aftermarket per la CPU ed overclockerò, ma ora come ora credo sia una configurazione in grado di darmi parecchie soddisfazioni per parecchio tempo (tenendo anche conto che almeno per ora userò un monitor da 18.5" Asus a 1440x900, risoluzione che non dovrebbe sforzare per nulla la GPU neanche coi giochi più pesanti)...
Nessun collo di bottiglia con le ram (ricordati di impostarle a 1600 mhz dal bios,altrimenti andranno a 1333 di default), la configurazione è buona, appena puoi sostituisci l'hdd primario, (se vuoi restare sui meccanici, il Seagate nella mia firma è il migliore).
Infine,con quella risoluzione,la 7950 dorme :D
skelektron
19-03-2013, 20:06
Nessun collo di bottiglia con le ram (ricordati di impostarle a 1600 mhz dal bios,altrimenti andranno a 1333 di default), la configurazione è buona, appena puoi sostituisci l'hdd primario, (se vuoi restare sui meccanici, il Seagate nella mia firma è il migliore).
Infine,con quella risoluzione,la 7950 dorme :D
il primo HDD lo userò temporaneamente, finchè non arrivano a prezzi più abbordabili (o potrò farmi passare lo sfizio io) gli SSD da 256 (o 250) GB, così potrò clonarci sopra il sistema...
Angeland
19-03-2013, 20:10
il primo HDD lo userò temporaneamente, finchè non arrivano a prezzi più abbordabili (o potrò farmi passare lo sfizio io) gli SSD da 256 (o 250) GB, così potrò clonarci sopra il sistema...
Ti consiglio vivamente una installazione "pulita" dell'O.S. con gli SSD,così riuscirai a sfruttarli al 100%
skelektron
19-03-2013, 20:21
Ti consiglio vivamente una installazione "pulita" dell'O.S. con gli SSD,così riuscirai a sfruttarli al 100%
Eh, ci avevo pensato anch'io, e dovevo ancora decidere se far vincere la mia avversione ai formattoni (se Windows 7 viene tenuto bene non ne ha bisogno) o il buon senso... Vabeh, per ora è una cosa lontana, quando sarà vedrò di farmi un backup con altri metodi...
skelektron
20-03-2013, 11:45
Ed ecco ulteriori dubbi sui componenti.. ho trovato la MSI Z77A-G45 allo stesso prezzo della AsRock Z77 Extreme 4-M... sarebbe una scelta migliore? o è preferibile restare sulla AsRock? ripeto che le pci in più a me non servono, volevo solo sapere se in generale poteva essere migliore...
Edit: dopo aver letto una comparativa, rimango sulla AsRock...
alemax505
24-03-2013, 14:33
Si :D
Se non le overclocchi "abbestia" :D per i vari bench,le low profile sono praticamente uguali
quoto:rolleyes:
skelektron
25-03-2013, 19:31
Nuovo dubbio sulla VGA: non è che una GTX 660 Ti sarebbe una scelta migliore rispetto alla 7950? Se si quale modello consigliate? Grazie!
Angeland
25-03-2013, 19:33
Nuovo dubbio sulla VGA: non è che una GTX 660 Ti sarebbe una scelta migliore rispetto alla 7950? Se si quale modello consigliate? Grazie!
Ma assolutamente no,con la 7950 hai 1 gb di vram in piu',ha prestazioni equiparabili alla 670 (ma costa sensibilmente meno),ed ha un ottimo margine di OC. ;)
skelektron
25-03-2013, 19:41
Ma assolutamente no,con la 7950 hai 1 gb di vram in piu',ha prestazioni equiparabili alla 670 (ma costa sensibilmente meno),ed ha un ottimo margine di OC. ;)
Grazie per la risposta.. M'è venuto il dubbio leggendo una comparativa in cui per prestazioni la 660 ti vinceva...
skelektron
26-03-2013, 12:43
Nuovo dubbio sulla PSU: ho trovato il Corsair GS700 2013 Edition allo stesso prezzo del TX650V2... Da quel che leggo dovrebbe essere una scelta migliore, più silenzioso, più efficiente, più "tamarro" (i led sulla ventola cui si può cambiare colore premendo un tasto sono una chicca! :D ), più recente e con un wattaggio nominale superiore... C'è qualche motivo per cui dovrei preferire il secondo?
Qui (http://www.corsair.com/it/power-supply-units/gs-series-power-supply-units/gs-series-gs700-80-plus-bronze-certified-power-supply-2013-edition.html) i dettagli e sotto allego una foto! :)
http://www.corsair.com/it/media/catalog/product/cache/23/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/g/s/gs700_psu_sideview_blue_1_2.png
Mi piace la gestione della ventola, che parte solo se si supera il 25% di carico di lavoro... Sinceramente vedo pochi motivi per non preferirlo al TX, ma nel caso indicatemeli voi!
Edit. Altra cosa: se posso prendere delle G.Skill Ares rosse a 1600 MHz CL9, sempre 2x8GB, a 10 euro in meno rispetto alle Corsair, mi conviene o ci perdo in affidabilità?
skelektron
27-03-2013, 19:15
Una cosa meravigliosa: domani devo ordinare, e il mio fornitore principale ha finito le Vapor-X (l'avrei pagata 212 €)! Ora, secondo voi, mi conviene prendere una Dual-X a 214 (prezzo che rischia di saltare in quanto ha solo due pezzi in magazzino) o sempre una Vapor-X a 246 presso altro fornitore? La differenza di più di 30 euro sarebbe giustificata?
skelektron
29-03-2013, 12:55
Finalmente ho ordinato tutto, mi spiace solo che se ne parla tra una decina di giorni per poter assemblare il bestio!
La configurazione definitiva è cambiata un pò (in meglio, si spera) rispetto all'originale, ma sono felice di essere riuscito a mantenere lo stesso prezzo nonostante il cambio di scheda video:
Case Zalman Z11 Plus
Ali XFX 650W Pro (P1-650S-NLB9)
CPU Intel Core i5-3570K
Ram 2x8GB Crucial Ballistix Sport 1600MHz CL9
MB AsRock Z77 Extreme 4-M
VGA Sapphire Radeon HD7970 3GB Dual-X (11197-11-40G) [pagata solo 264 euri! :D ]
Masterizzatore DVD Asus 24x (avuto aggratiss! :P )
Monterò gli HDD da 250GB e 2TB in firma, con l'intenzione di sostituire il 250 con un WD Caviar Black 500GB SATA3 64MB nei prossimi mesi... Ho valutato il Seagate che mi avevano consigliato e dai test sembra effettivamente essere più veloce, ma l'HDD per il sistema lo voglio oltre che veloce, soprattutto affidabile, e un quanto a questo la serie Caviar Black offre in assoluto il miglior rapporto affidabilità/performance sul mercato...
Già che ci sono volevo una vostra opinione su PSU, Ram e VGA, visto che sul resto ce le ho già! ^^
Comunque lo scherzetto m'è costato in totale poco meno di 715 euro, naturalmente preso tutto all'ingrosso... che ve ne pare? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.