PDA

View Full Version : Aiuto su dissipatore


Yama71
19-01-2013, 23:35
Ciao,
ho un problema con il nuovo PC.
Il dissipatore Arctic Cooling A30 non sta funzionando correttamente ed ho bisogno dei vostri consigli (non sono esperto).
Quando il pc mi è arrivato (già installato) il PC si spegneva da solo.
Aprendo mi sono accorto che l'A30 "ballava".
Tolto il dissi, controllato che la MB non fosse danneggiata, serrate le staffe e rimesso il dissi.
Ho fatto girare 3dmark e nel test fisico il pc si è spento nuovamente (andando in protezione).
Quindi il dissi non fa il suo lavoro...:cry:
Domani lo smonto di nuovo.
Mi date delle dritte per installarlo correttamente?
Mi sembra di non dover smontare la MB, corretto?
Devo rimettere la pasta termica? Se sì, come rimuovo quella precedente?

Altro dubbio: se non spengo l'alimentatore con il pulsante, la temperatura della CPU al riavvio è intorno ai 60°. Perchè? Potrebbe dipendere da W8?:confused:

Vialattea
20-01-2013, 08:01
Probabilmente è un problema di pasta termica.
Smontalo, pulisci la cpu ed il dissipatore dalla vecchia pasta termica; metti un nuovo strato di pasta termica sulla cpu e rimonta bene il dissipatore.
Per rimuovere la vecchia pasta termica, puoi usare un panno morbido imbevuto con un po' di alcool denaturato (quello rosso), senza rimuovere la cpu dal socket.
Prima di mettere la mani all'interno del pc, stacca il tutto dalla presa di corrente (non basta solo spegnere); tocca il case del pc in modo da evitare dannose scariche elettriche; successivamente maneggia il tutto con delicatezza usando dei guanti sottili (tipo quelli da chirurgo).

Yama71
20-01-2013, 10:00
ok, adesso tiro giù e verifico come è stata messa la pasta.
Domani la vado a cercare. Qualche consiglio su cosa prendere?

Altra domanda: come faccio a sapere se è installato correttamente? Intendo dire: se le staffe sono messe nella giusta posizione, e la pasta termica correttamente distesa, le viti serrate senza spanarle, allora il dissi dovrebbe essere nella posizione ottimale di contatto con la CPU, giusto?
Motivi per cui questo potrebbe non avvenire?

acronalb
20-01-2013, 10:17
Domanda ovvia: il dissipatore funziona??? Gira la ventola??
Se funziona tutto allora potrebbe essere un problema di pasta termica come ti hanno già detto.
Questa ha la funzione di favorire il contatto del procio con il dissi.
Se la pasta e' vecchia , secca o di pessima qualita' perde le sue proprietà conduttrici e quindi il procio si scalda andando in protezione.
Per sapere come mettere la pasta nuova cerca su google, ci sono molte guide :cool:
Comunque deve essere uno strato sottile e uniforme .....
PS ogni volta che smonti il dissipatore devi cambiare pasta termica.

Yama71
20-01-2013, 20:58
La ventola funziona nel senso che gira. La sensazione è che giri sempre alla stessa velocità (si può vedere la velocità di rotazione e dove?).

Il dissipatore invece non svolge il suo dovere perchè la temperatura è sempre elevata e sotto stress entra in protezione.

La pasta termica dovrebbe essere buona (AC MX-4) e nuova (il pc mi è arrivato lunedì).:mad:
La superficie di contatto è direttamente solo sulle 4 heatpipe. Domani faccio un controllo più approfondito per vedere se presenta imperfezioni.
Spero si risolva con della pasta termica nuova...:muro: