PDA

View Full Version : Ram Vengeance - Aiuto per Capirne le Caratteristiche


Mahatma
19-01-2013, 20:34
Volevo capire bene come si devono leggere correttamente i valori delle ram.

il mio modello è Corsair Vengeance 1600 cl8 (http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8.html).
Tra le specifiche tecniche troviamo :

SPD Speed 1333MHz
Tested Speed 1600Mhz
Tested Latency 8-8-8-24
SPD Latency 9-9-9-24

Se imposto il profilo xmp le ram mi danno errore dopo pochi cicli di linx, mentre se le lascio a 1333 linx va liscio anche dopo due ore ...

Che differenze ci sono tra valori spd e teste.
Tutte quelle colonne che troviamo su cpu-z alla voce spd a cosa si riferiscono ??

Capellone
20-01-2013, 13:26
"tested latency" indica le latenze del profilo XMP che il costruttore garantisce.
CPU-Z riporta sia i profili JEDEC (che danno alla ram una compatibilità universale con i controller di memoria) che quello XMP specifico per le piattaforme che lo supportano.
se la memoria non funziona correttamente con il profilo XMP può essere difettosa oppure il bios può avere delle carenze nella compatibilità con questa memoria particolare.

Mahatma
20-01-2013, 14:58
"tested latency" indica le latenze del profilo XMP che il costruttore garantisce.
CPU-Z riporta sia i profili JEDEC (che danno alla ram una compatibilità universale con i controller di memoria) che quello XMP specifico per le piattaforme che lo supportano.
se la memoria non funziona correttamente con il profilo XMP può essere difettosa oppure il bios può avere delle carenze nella compatibilità con questa memoria particolare.

Avendo testato entrambi i banchi di ram con memtest,e nn avendo riscontrato nessun problema, la causa ê imputabile solo all'incompatibilità col bios della mobo oppure puô essere che le ram siano difettose ?

pgp
20-01-2013, 15:14
Avendo testato entrambi i banchi di ram con memtest,e nn avendo riscontrato nessun problema, la causa ê imputabile solo all'incompatibilità col bios della mobo oppure puô essere che le ram siano difettose ?

Cioè il singolo banco funziona secondo l'XMP ma mettendo il kit in dual channel non regge la frequenza? Il voltaggio è correttamente impostato du 1.50V? I Timings sono quelli giusti? Anche il Command Rate (che può essere impostato su 1T o 2T)?
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile? Mi sembra una cosa improbabile, l'incompatibilità con un kit di RAM stra-diffuse come le Corsair Vengeance...


pgp

Mahatma
20-01-2013, 16:54
Cioè il singolo banco funziona secondo l'XMP ma mettendo il kit in dual channel non regge la frequenza? non ci ho mai provato ...
Il voltaggio è correttamente impostato du 1.50V? sì
I Timings sono quelli giusti? Anche il Command Rate (che può essere impostato su 1T o 2T)? devo verificare, ora ho il pc smontato ... :fagiano:
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile? sì
Mi sembra una cosa improbabile, l'incompatibilità con un kit di RAM stra-diffuse come le Corsair Vengeance...


pgp

In effetti ho ricontrollato la lista delle ram compatibili della mobo e queste non ci sono ... :doh:

Per sostituirle con un kit che funzioni al 1000% vorrei capire quello che c'è scritto sul sito asrock nella lista delle ram compatibili :

Note4: The O.C. mode is not guaranteed. It depends on whole system configuration and other parameters.

Questo vuol dire che le ram potrebbero non andare oltre i 1333 anche se con il profilo xmp dovrebbero andare a 1600 o + ?

Potrebbe essere proprio il problema mio ?

Capellone
21-01-2013, 11:12
l'overclock non può essere garantito dal costruttore della scheda madre, perchè dipende dai componenti selezionati e da come li si vuole far funzionare; nel tuo caso, però stai usando delel memorie certificate per raggiungere un certo risultato.
il problema è quello che ti abbiamo già spiegato: ottimizzazione del bios oppure memorie difettose.