PDA

View Full Version : Consigli su configurazione


Decebalo
19-01-2013, 12:34
Salve,
parere su questa configurazione tuttofare orientata alla fotografia, film e internet? Utilizzo uno monitor "Samsung TA550"
Accetto consigli su modifiche anche per riduzione prezzo...:mc:


AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
COOLER MASTER Elite 430 Midi Black
Noctua NF-S12B-FLX 120x120
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze)
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL10 (2x8GB)
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s
Western Digital 2TB WD20EARX IntelliPower 64MB Caviar Green
Samsung SH-222AL/BEBE 22x DVD±RW SATA - Lightscribe
ASUS HD7870 2GB GDDR5 HD7870-DC2-2GD5 V2 DVI/HDMI/2xmDP
ASROCK AM3+ 990FX Extreme4 (990FX/ATX)


pensate sia un buon prezzo 930 euro con spedizione?

Grazie
Daniele
:help:

sentimento21
19-01-2013, 13:09
una buona configurazone per il prezzo adesso vediamo

S.O. lo hai già ?

Demistificatore
19-01-2013, 13:17
considerando il prezzo delle singole componenti, il prezzo totale è buono.

Ma ci sono parti dove secondo me si puà risparmiare. Ora, non mi indendo di photoshop o cose del genere, ma sei sicuro di aver bisogno di una vga dedicata come la 7870? quella integrata non è per niente sufficente?

poi 23€ per una ventola e 40€ di case...a sto punto prendo un case migliore con 63€ che monta già due ventole tipo il corsair 200R

sentimento21
19-01-2013, 13:34
il prezzo indicato è adeguato ad un negozio, io cmq farei come sotto con :

case molto migliore
alimentatore migliore e più silenzioso
dissipatore cpu che male non fa
HD adatto ad un uso 24/7
RAM da 1866 che sfrutta la CPU
scheda madre si può ancora risparmiare un po'...
masterizzatore uno vale l'altro...
puoi vede sotto le differenza con la GTX


SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 98,00
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 88,10
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz 16MB 125W AM3+ Boxed € 189,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 94,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,40
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,70 € 74,70
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,60
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 28,70
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 197,50

TOTALE IVA COMPRESA : 971,90 €

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161

Decebalo
19-01-2013, 14:58
...grazie

il dissipatore è già compreso nella cpu :confused:
per la scheda video cosa consigliate?

E_Pyvel
19-01-2013, 15:03
Salve,
parere su questa configurazione tuttofare orientata alla fotografia, film e internet? Utilizzo uno monitor "Samsung TA550"
Ciao,
puoi mettere di preciso che programmi e che versioni usi x fotografia e magari se fai video metti anche quelli.
bye

Decebalo
19-01-2013, 15:43
E se sostituissi con questi in modo da utilizzare la video integrata HD4000?
MSI 1155 Z77A-GD65
Intel Core I5 3570k

In genere uso:
Photoshop CS6
Lightroom 4
Qualche volta - Illustrator CS5

mi piacerebbe poter vedere dei film dignitosamente.

E_Pyvel
19-01-2013, 17:34
E se sostituissi con questi in modo da utilizzare la video integrata HD4000?
MSI 1155 Z77A-GD65
Intel Core I5 3570k

In genere uso:
Photoshop CS6
Lightroom 4
Qualche volta - Illustrator CS5

mi piacerebbe poter vedere dei film dignitosamente.
Dunque il discorso sull'integrata non lo valuterei molto prestazionale,
a meno che tu non faccia transcodifiche video allora sfruttando Quick Sync mvp aumenteresti la velocitá di esecuzione.

Mentre per quanto riguarda i programmi di grafica dovresti indicare qual'é che usi di piú tra PhotoshopCS6 e Lightroom 4, perché diciamo che sono diametralmente opposti.

Per la visione dei film non c'é problema nel senso che non servono prestazioni particolari.
bye

Decebalo
20-01-2013, 00:06
i programmi di grafica....li utilizzo entrambi a livello amatoriale ed allo stesso modo...non faccio troppa differenza.....

E_Pyvel
20-01-2013, 04:46
i programmi di grafica....li utilizzo entrambi a livello amatoriale ed allo stesso modo...non faccio troppa differenza.....
Il fatto é questo:

se preferisci velocizzare Photoshop cs6 va bene una HD7870,
se preferisci velocizzare Lightroom 4 metti una Nvidia GTX660 o meglio ancora una GTX5**,
dato che la serie 5** nel GPU computing é generalmente migliore della serie 6**.
se invece vuoi discrete prestazioni per entrambi metti una nvidia Quadro 600,
il fatto é che con le quadro non si riesce a giocare, ma se il gaming non interessa potrebbe essere una buona scelta.


bye

Decebalo
20-01-2013, 05:26
grazie mille E_Pyvel sei stato chiarissimo. Io diciamo che non gioco. Invece volevo chiedere un parere generale sulla configurazione ed aiuto anche per un eventuale configurazione intel con un i5.... :help:
grazie di nuovo

sentimento21
20-01-2013, 13:41
...grazie

il dissipatore è già compreso nella cpu :confused:
per la scheda video cosa consigliate?

il dissipatore è compreso nella CPu ma è rumoroso e non troppo performante cmq funziona ovvio, se vuoi più prestazioni e silenzio con 30€ sei a posto...

qui puoi vedere una comparazione tra un Fx ed il miglior i5...

http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=701

dipende sempre cosa ci dvi fare come ti hanno detto sopra, detto questo (se posso) non ti fissare sulle prestazioni, non è che sei su Marte ed il decimo di secondo conta....è molto più importante scegliere dei buoni componenti, a me non piace metere un I5 in un case da 30€, ma è una cosa mia ovvio :D

zip87
20-01-2013, 13:51
il dissipatore è compreso nella CPu ma è rumoroso e non troppo performante cmq funziona ovvio, se vuoi più prestazioni e silenzio con 30€ sei a posto...

Quelli montati da Intel non sono rumorosi...solo un po' in full.
Che non siano super efficienti è vero, ma sono calcolati per la cpu allegata.

sentimento21
20-01-2013, 14:03
Quelli montati da Intel non sono rumorosi...solo un po' in full.
Che non siano super efficienti è vero, ma sono calcolati per la cpu allegata.

e ci mancherebbe altro che non fossero dimensionati bene, ma sai tra il caldo estivo, la polvere che non tolgono mai e i case striminziti con 1 sola ventola...meglio abbondare un po'.....

E_Pyvel
20-01-2013, 16:42
e ci mancherebbe altro che non fossero dimensionati bene, ma sai tra il caldo estivo, la polvere che non tolgono mai e i case striminziti con 1 sola ventola...meglio abbondare un po'.....
Perfettamente d'accordo, soprattutto se uno vive in cittá come Milano in un appartamento senza condizionatore, sai quante telefonate per blocchi improvvisi dovuti alla sicurezza termica? Un sacco.
bye

sentimento21
20-01-2013, 16:58
Perfettamente d'accordo, soprattutto se uno vive in cittá come Milano in un appartamento senza condizionatore, sai quante telefonate per blocchi improvvisi dovuti alla sicurezza termica? Un sacco.
bye
smettila di curiosare dentro casa mia....:D

E_Pyvel
20-01-2013, 21:12
smettila di curiosare dentro casa mia....:D
Io non curioso... Só :D
bye

Decebalo
20-01-2013, 21:49
grazie a tutti per i preziosi consigli...
...ho capito con che questo freddo avete a cuore il riscaldamento e quant'altro nelle vostre case....ma nessuno ha voglia di lanciare una configurazione con questi elementi base? In modo da fare un confronto e valutare un'alternativa!!!!

MSI 1155 Z77A-GD65
Intel Core I5 3570k
nvidia quadro 600

grazie di nuovo

Dan

sentimento21
20-01-2013, 23:09
Non capisco sono di coccio scusa....
Perché ora vuoi mettere una quadro...
Domani ti posto un sito per fare qualche confronto tra le gpu

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Decebalo
21-01-2013, 08:59
Il fatto é questo:
se preferisci velocizzare Photoshop cs6 va bene una HD7870,
se preferisci velocizzare Lightroom 4 metti una Nvidia GTX660 o meglio ancora una GTX5**,
dato che la serie 5** nel GPU computing é generalmente migliore della serie 6**.
se invece vuoi discrete prestazioni per entrambi metti una nvidia Quadro 600,
il fatto é che con le quadro non si riesce a giocare, ma se il gaming non interessa potrebbe essere una buona scelta.

...così ho pensato di optare per la terza ipotesi!!! :wtf:

E_Pyvel
21-01-2013, 09:55
...così ho pensato di optare per la terza ipotesi!!! :wtf:
Dato la tua :wtf: , vedi QUI (http://www.nvidia.it/object/product-quadro-600-it.html) e
controlla la parte Caratteristiche delle GPU, noterai che si supportano in GPGPU
sia CUDA, sia OpenGL/CL, per cui rimane a mio avviso la scheda piú completa x i tuoi scopi, oltretutto senza richiedere un esborso in € esagerato.

Ribadisco il discorso che non si devono considerare impegni di Gaming,
ma questo era giá stato chiarito in precedenza.
bye

sentimento21
21-01-2013, 10:43
io propenderei più per una configurazione che dia un po' di respiro in vari campi, senza fissarsi nelle prestazioni estreme....la Quadro va bene in ufficio se ci lavori e basta, per me poi ti penti....

sentimento21
21-01-2013, 11:02
grazie a tutti per i preziosi consigli...
...ho capito con che questo freddo avete a cuore il riscaldamento e quant'altro nelle vostre case....ma nessuno ha voglia di lanciare una configurazione con questi elementi base? In modo da fare un confronto e valutare un'alternativa!!!!

MSI 1155 Z77A-GD65
Intel Core I5 3570k
nvidia quadro 600

grazie di nuovo

Dan

quindi tu desideri un pc configurato più o meno così...

riassumendo

farai un po' di OC
non hai bisogno del sistema operativo

ho capito bene ?

Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 60,40
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,60
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 88,10
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 98,00
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 74,60
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 214,00
Scheda Madre MSI Z77A-GD55 (G3) Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 115,00
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 LP Memory DDR3 128Bit 1GB DVI DisplayPort € 154,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 41,90
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 961,50 €

E_Pyvel
21-01-2013, 11:05
io propenderei più per una configurazione che dia un po' di respiro in vari campi, senza fissarsi nelle prestazioni estreme....la Quadro va bene in ufficio se ci lavori e basta, per me poi ti penti....
Su questo discorso quoto la tua osservazione,
infatti piú sú nel 3d ho fatto notare espressamente a Decebalo
se vi fosse la necessitá per esempio di fare gaming.

Per il resto diciamo che con una 600,
se consideriamo programmi office, internet e le solite cose... si fanno tranquillamente,
mentre nel campo grafico ci sono i vantaggi dei driver certificati.
bye

sentimento21
21-01-2013, 11:10
è più un' osservazione per il ns "cliente" diciamo....sai le passioni cambiano spesso...meglio che sia chiaro...poi cmq a facebook ci giochi lo stesso con la Quadro....:p provato da mia moglie con il portatile dell'ufficio :D

E_Pyvel
21-01-2013, 11:28
è più un' osservazione per il ns "cliente" diciamo....sai le passioni cambiano spesso...meglio che sia chiaro...poi cmq a facebook ci giochi lo stesso con la Quadro....:p provato da mia moglie con il portatile dell'ufficio :D
Cavoli hai anche la tester gratuita..:D , cosa vuoi di piú!

Scherzi a parte,
ormai sul discorso gaming in particolare,
si é ribadito 3-4 volte per cui Decebalo penso tu abbia tutte le info necessarie!

Comunque hai richiesto una configurazione con i5, ma x i tuoi utilizzi sarebbe molto meglio un i7 con 16Gb di ram.
Oltretutto passando ad i5 avresti performance inferiori all'8350 tenendo in considerazione lo sfruttamento dei multicores,
mentre passando ad i7 avresti un costo considerevolmente superiore.

Diciamo che se non arriva prima qualcun'altro provo comunque a metterti qualcosa, tanto per farti un'idea.
bye

Decebalo
21-01-2013, 14:33
:confused:

Decebalo
21-01-2013, 14:35
io propenderei più per una configurazione che dia un po' di respiro in vari campi, senza fissarsi nelle prestazioni estreme....la Quadro va bene in ufficio se ci lavori e basta, per me poi ti penti....

quale configurazione proporresti con respito più ampio...? Sempre viaggiando sulle stesse cifre...anzi magari stando sotto i 900!!!

Grazie
Daniele

sentimento21
21-01-2013, 15:15
quale configurazione proporresti con respito più ampio...? Sempre viaggiando sulle stesse cifre...anzi magari stando sotto i 900!!!

Grazie
Daniele
mi riferivo a quella fatta nella prima pagina...:D

da li puoi :
mettere un HD diverso 1Tb è troppo poco ? risparmi qualcosa, eventualmente un domani ne aggiungi un altro che è anche meglio in termini di sicurezza, inoltre il modello che ho indicato è per un uso molto intenso 24H/7gg

le RAM posso anche bastare da 8GB, dipende da cosa ci maneggi e possono essere da 1600MHz e risparmi un po'

l'alimentatore può andare lo stesso modello (ottimo) ma anche da 450w se non farai OC

la scheda madre, sempre senza OC, può costare molto meno...


SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 98,00
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 88,10
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz 16MB 125W AM3+ Boxed € 189,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 94,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,40
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,70 € 74,70
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,60
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 28,70
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 197,50

TOTALE IVA COMPRESA : 971,90 €

sentimento21
21-01-2013, 15:25
con questo ci fai un po' di tutto

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,00
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,60
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 28,70
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 79,90
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 98,00
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 77,50
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz 16MB 125W AM3+ Boxed € 189,00
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 55,60
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 197,50 €
Assemblaggio e Test PC € 35,00

TOTALE IVA COMPRESA : 885,70 €

Decebalo
21-01-2013, 16:00
grazie Sentimento21

io non faccio OC


una configurazione ampio respiro magari con un Intel Core I5 3570k :muro: ? Cosa consiglieresti?

Grazie

sentimento21
21-01-2013, 16:25
grazie Sentimento21

io non faccio OC


una configurazione ampio respiro magari con un Intel Core I5 3570k :muro: ? Cosa consiglieresti?

Grazie

se non fai Oc il 3570K è sprecato, in quanto l'aumento di prestazioni non è avvertibile da noi umani...:D

cambi processore, scheda madre e dissipatore, il resto rimane lo stesso


Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,80

Decebalo
21-01-2013, 16:48
grazie mille

siete stati di grande aiuto.....

Daniele

E_Pyvel
21-01-2013, 18:00
Ciao,
Quoto la configurazione di sentimento21,

tranne che per un particolare, questa
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr
non va bene per PhotoshopCS6 che con MGE sfrutta OpenGL/CL
dove le HD serie 7 sono esageratamente migliori,
per questo sopra avevo consigliato, visto anche l'utilizzo di Lightroom,
di mettere una quadro600.

bye

sentimento21
21-01-2013, 18:10
Ciao,
Quoto la configurazione di sentimento21,

tranne che per un particolare, questa
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr
non va bene per PhotoshopCS6 che con MGE sfrutta OpenGL/CL
dove le HD serie 7 sono esageratamente migliori,
per questo sopra avevo consigliato, visto anche l'utilizzo di Lightroom,
di mettere una quadro600.

bye

urca...:eek: avevo letto esattamente il contrario qui

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161

ma può anche essere che le prove fatte non siano così attendibili....dopotutto internet serve anche per questo no..?:D

E_Pyvel
21-01-2013, 18:30
urca...:eek: avevo letto esattamente il contrario qui

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161

ma può anche essere che le prove fatte non siano così attendibili....dopotutto internet serve anche per questo no..?:D
HAzz...:doh: , questa è nuova anche per mè.
Qui i casi sono due o sono state introdotte modifiche a riguardo, nei nuovi aggiornamenti del CS6
oppure tutte le review e test in circolazione sin ora erano sballate.

Grazie x il link.
bye

sentimento21
21-01-2013, 18:36
HAzz...:doh: , questa è nuova anche per mè.
Qui i casi sono due o sono state introdotte modifiche a riguardo, nei nuovi aggiornamenti del CS6
oppure tutte le review e test in circolazione sin ora erano sballate.

Grazie x il link.
bye

è un mondo di matti...:( e noi ne facciamo parte....anche se per poco...:D

E_Pyvel
21-01-2013, 18:41
è un mondo di matti...:( e noi ne facciamo parte....anche se per poco...:D

Bhe.. spero non proprio cosi poco!

E_Pyvel
22-01-2013, 09:22
urca...:eek: avevo letto esattamente il contrario qui
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161
Ritornando sul test in link:

Qualcosa di strano c'è, ammesso anche da chi l'ha effettuato,
visto che una HD7970 è pressochè impossibile che sia più lenta addirittura di una HD7750 (tanto per confrontare solo tra amd), tra l'altro visto i dubbi sorti durante il test si poteva eventualmente controllare con una HD7950 avente lo stesso layout della 7970.
Inoltre nei nuovi aggiornamenti di PhotoshopCS6, sono stati inseriti proprio delle modifiche per migliore il funzionamento di MGE, anche qui va capito se non si siano create delle discrepanze di compatibilità con alcune schede.
Altra deduzione, e sono personalmente più covinto per questa ipotesi,
va capito se i driver utilizati siano stati aggiornati da parte di amd,
proprio per un utilizzo con MGE..., e mi sà proprio che, almeno per la 7970 testata, non sia proprio così.

Sará meglio vedere di valutare eventuali altre prove...,
prima di confermare per certo questi risultati, comunque grazie per il link.

Bye

Decebalo
01-02-2013, 08:59
Grazie a tutti per i consigli....

questa la configurazione finale, già in mio possesso:

Intel Core i5-3470 3.2Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX
Arctic Freezer i30 1155/1156/2011
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze)
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL10 (2x8GB)
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s
Corsair Carbide Series 200R
Western Digital 2TB WD20EARX IntelliPower 64MB Caviar Green
Samsung SH-222AL/BEBE 22x DVD±RW SATA - Lightscribe
GIGABYTE GTX660 2GB OC 2xDVI/HDMI/DP
MSI 1155 Z77A-GD55 (Z77,ATX,DDR3,Intel,EuP)


Grazie di nuovo

Daniele